Molti creator di video, sia YouTuber professionisti che aziende, considerano l'algoritmo di YouTube un vero mistero.
Già nel 2016 un gruppo di ingegneri di Google ha spiegato attraverso un documento di ricerca (in inglese) i piani sul motore di raccomandazione di YouTube per migliorare l'esperienza utente.
Spesso quando si parla di come ottenere visualizzazioni ci si concentra sulla SEO per YouTube, sulla promozione sui social media e sui metodi per ottenere nuovi iscritti. Ma questi aspetti, per quanto importanti, non producono il volume di visualizzazioni generato dal motore di raccomandazione di YouTube.
Per aumentare la scoperta dei tuoi video, devi sapere come funziona l'algoritmo di YouTube e imparare alcuni trucchi utili per far diventare virali i tuoi video sulla piattaforma.
Cos'è l'algoritmo di YouTube?
L'algoritmo di YouTube è una serie di istruzioni informatiche sviluppate per elaborare video e contenuti correlati come commenti, descrizioni, interazioni, ecc. allo scopo di classificare e suggerire i video in base alla rilevanza e alla soddisfazione degli spettatori.
Come funziona l'algoritmo di YouTube?
L'algoritmo di YouTube ha lo scopo di aiutare gli utenti a trovare i contenuti più rilevanti nel modo più semplice possibile. L'obiettivo principale di YouTube è aumentare la fidelizzazione dei clienti e fare in modo che gli utenti guardino i video per più tempo possibile.
Dal 2015, YouTube ottimizza il suo algoritmo per la soddisfazione degli spettatori. Questo viene fatto attraverso sondaggi agli utenti mentre guardano i contenuti, per vedere come si sentono realmente, aiutando l'algoritmo a raccomandare i contenuti più soddisfacenti.
Ma come fa YouTube a stabilire il grado di soddisfazione?
- Invia milioni di sondaggi ogni mese (in genere ogni utente ne vede due o tre) dove viene richiesto un feedback su un video specifico.
- Tiene conto di quando gli utenti cliccano sull'opzione "Non mi interessa" sui video.
- Osserva i Mi piace, i Non mi piace e le condivisioni del video.
L'algoritmo di YouTube è spiegato più dettagliatamente in questo documento di ricerca, pubblicato dagli ingegneri di Google Paul Covington, Jay Adams e Emre Sargin. Scompone i segnali aggiuntivi che YouTube utilizza per classificare i video per le raccomandazioni:
- Percentuale di clic (probabilità che un utente clicchi su un tuo video dopo averlo visto)
- Tempo di visualizzazione (tempo combinato trascorso dagli spettatori guardando i tuoi video)
- Quantità di video guardati dall'utente sul tuo canale
- Quanto di recente l'utente ha guardato un video sullo stesso argomento
- Quello che l'utente ha cercato in passato
- I video precedentemente guardati dall'utente
- Le informazioni demografiche e la posizione dell'utente
I primi tre indicatori sono gli unici che puoi influenzare in modo diretto. Gli altri invece si basano su fattori esterni al tuo canale e servono a personalizzare i suggerimenti.
Questi ingegneri di Google affermano persino che il loro obiettivo finale di posizionamento è "generalmente una semplice funzione del tempo di visualizzazione previsto per impressione. Il posizionamento in base alla percentuale dei clic spesso promuove video ingannevoli che l'utente non completa (clickbait) mentre il tempo di visualizzazione cattura meglio il coinvolgimento".
Ci sono due luoghi principali dove gli utenti YouTube vedranno i video suggeriti: sulla homepage e mentre guardano altri video. Questi suggerimenti vengono fatti utilizzando l'algoritmo di YouTube, ma l'algoritmo funziona diversamente per ciascuno di questi spazi.
Homepage
Quando vai sul sito web di YouTube o apri l'app mobile, arrivi immediatamente sulla homepage. Qui, YouTube mira a fornire i suggerimenti video più rilevanti e personalizzati per ogni utente, attirandoli e cercando di tenerli sull'app il più a lungo possibile.
I video della homepage si basano su due criteri:
- Prestazione del video: quanto bene spettatori simili sembravano aver apprezzato il video
- Personalizzazione: le sue abitudini di visualizzazione specifiche e la cronologia delle visualizzazioni
A questo punto del processo, YouTube non ha informazioni sull'intenzione di uno spettatore di andare sulla piattaforma video. Quindi deve fare affidamento su quello che sa, che si basa sui tipi di video che uno spettatore ha apprezzato in passato.
Video suggeriti
La sezione dei video suggeriti appare nella barra laterale destra accanto al video che stai attualmente guardando (o sotto il video che stai attualmente guardando se stai accedendo all'app mobile).
Come funziona l'algoritmo di YouTube per i video suggeriti? Questi video si basano sulla tua cronologia di visualizzazione durante questa sessione e sono raccomandati in base a quello che l'algoritmo pensa che tu sia più propenso a guardare dopo. I criteri includono:
- Video che tendono a essere guardati insieme
- Video su un argomento simile
- Video che hai guardato in passato
Poiché YouTube ora ha una certa comprensione del perché stai accedendo alla sua piattaforma in questo momento, questi video tendono ad essere più adattati alla tua sessione attuale, piuttosto che una selezione generale di quello che pensa ti potrebbe piacere.
Video di tendenza
L'algoritmo dei Video di Tendenza di YouTube mostra contenuti popolari in ogni paese, aggiornandosi ogni 15 minuti per rimanere attuale. Considera fattori come il numero di visualizzazioni, la velocità delle visualizzazioni, le fonti delle visualizzazioni, l'età del video e le prestazioni del canale per creare un elenco di contenuti di tendenza.
È interessante notare che il video con il maggior numero di visualizzazioni non è sempre al primo posto, poiché l'algoritmo mira alla rilevanza e alla rappresentazione su tutta la piattaforma. YouTube applica anche filtri di contenuto rigorosi per mantenere l'elenco delle Tendenze adatto alle famiglie.
Maggiori informazioni: Come guadagnare con YouTube (senza avere un milione di iscritti).
9 consigli per migliorare la tua portata su YouTube
Ecco alcuni metodi per aumentare le visualizzazioni dei tuoi video in base al funzionamento dell'algoritmo di YouTube.
- Mantieni una premessa o un formato coerente per i tuoi video YouTube
- Alimenta il motore di raccomandazione con altre fonti
- Crea miniature che vengono cliccate
- Incoraggia gli spettatori a restare dopo aver cliccato
- Incoraggia la visione compulsiva sul tuo canale
- Ottimizza il tuo video per una parola chiave focus
- Tieni d'occhio i tuoi concorrenti
- Monitora le metriche
- Crea YouTube Shorts
1. Mantieni una premessa o un formato coerente per i tuoi video YouTube
La maggior parte dei grandi canali YouTube o serie può essere riassunta in cinque secondi:
- Fatto in Casa da Benedetta: ricette semplici per tutte le occasioni.
- 5 MINUTI CREATIVI: progetti fai da te divertenti.
- Will Media: argomenti di attualità spiegati in modo coinvolgente.
D'altra parte, molti canali YouTube e creator di contenuti faticano a guadagnare trazione, perché trattano il loro canale YouTube come un posto dove caricare tutti i loro contenuti video, piuttosto che come una casa per una serie di video coerenti.
La coerenza è la base del successo su YouTube; senza di essa, potresti essere in grado di catturare l'attenzione, ma non riuscirai a mantenerla.
I creator YouTube che trovano la loro coerenza sono in grado di far crescere in modo sostenibile i loro abbonamenti e spettatori perché rende più facile per le persone decidere di guardare più dei loro contenuti e iscriversi al loro canale.
Il canale Fatto in Casa da Benedetta incarna il tipo di coerenza di cui stiamo parlando (ricette fatte in casa) con più video che sono essenzialmente variazioni della stessa premessa.

Nell'immagine seguente, puoi vedere come questa coerenza alimenta la crescita degli iscritti nel tempo. Ogni volta che un video è abbastanza fortunato da diventare virale, ha effettivamente una migliore possibilità di convertire ogni spettatore fugace in un iscritto duraturo, a causa dell'attaccamento della premessa e della coerenza che possono trovare nel resto del contenuto del canale.

Se vuoi deviare dalla tua premessa principale, è meglio farlo su un canale YouTube separato per evitare di minare i tuoi stessi sforzi. Fatto in Casa da Benedetta, per esempio, ha altri due canali correlati, che si trovano sotto la scheda "In primo piano".

Per rendere la pubblicazione più facile, puoi trovare un software di videoediting gratuito che carica video sul tuo canale con un clic. Non dovrai perdere tempo caricando e scaricando file, e potrai pubblicare video rapidamente e costantemente.
2. Alimenta il motore di raccomandazione con altre fonti
I canali YouTube più recenti non possono contare sul motore di raccomandazione per guidare tutte le loro visualizzazioni.
Le raccomandazioni, dopotutto, si basano principalmente su come gli spettatori hanno visualizzato e interagito con i tuoi video in passato. YouTube ha bisogno di dati su cui basare le raccomandazioni, e non ci sono dati senza persone che guardano i tuoi video. Quindi esercita tutti i soliti sforzi per promuovere i tuoi video, come:
- Inviare nuovi video alla tua mailing list
- Collaborare con la stampa o altri influencer
- Promuovere i tuoi video sui social media
- Avviare un programma di marketing di affiliazione YouTube
Ma soprattutto, concentrati sulla SEO per YouTube e sui metodi per ottenere più iscritti, non solo per ottenere visualizzazioni dei video a lungo termine, ma anche perché quello che un utente consuma ripetutamente sulla piattaforma e a cosa si iscrive sono segnali chiave che l'algoritmo di YouTube utilizza per fare raccomandazioni personalizzate.
Nel documento citato in precedenza, gli ingegneri notano che "i segnali più importanti sono quelli che descrivono l'interazione precedente di un utente con l'elemento stesso e altri elementi simili. Come esempio, considera la cronologia passata dell'utente con il canale che ha caricato il video che viene valutato. Quanti video ha guardato l'utente da questo canale? Quando è stata l'ultima volta che l'utente ha guardato un video su questo argomento?"
Se riesci a far sì che un nuovo utente continui a guardare più contenuti dopo aver cliccato su uno dei tuoi video, puoi aumentare le possibilità che i tuoi video vengano raccomandati a loro la prossima volta che aprono YouTube.
3. Crea miniature che vengono cliccate
Abbiamo stabilito che la percentuale di clic è ancora importante e che YouTube che dà priorità al tempo di visualizzazione è semplicemente una contromisura contro il clickbait di bassa qualità.
Quindi ora parliamo del principale problema, cioè migliorare la tua percentuale di clic, usando due grandi fonti di ispirazione per miniature cliccabili: la scheda dei video di tendenza di YouTube e Netflix.
Usa primi piani di volti emotivi o scatti d'azione
Guardati intorno su YouTube e vedrai una grande quantità di volti altamente espressivi sulle miniature dei video.
Secondo uno studio fondamentale di Netflix sulle prestazioni delle immagini sulla piattaforma, "le emozioni sono un modo efficiente di trasmettere sfumature complesse. È ben noto che gli esseri umani sono programmati per rispondere ai volti (abbiamo visto che questo è coerente su tutti i media). Ma è importante notare che i volti con emozioni complesse superano le espressioni stoiche o benigne."
Una delle prime tendenze notate anche da Netflix, che vale la pena portare avanti nelle tue miniature, è che la tendenza di un'immagine a vincere contro altre diminuiva quando conteneva più di tre persone.
Puoi ottimizzare le tue miniature per i clic includendo da uno a tre volti, con espressioni che parlano più forte delle parole.
Se non hai volti emotivi nei tuoi video, puoi anche usare miniature che trasmettono azione per suscitare una risposta emotiva.
Segui la "regola dei terzi" per comporre la tua immagine miniatura
La regola dei terzi è un modo semplificato per raggiungere il "rapporto aureo", che, come dimostrato dagli studi, minimizza il tempo necessario ai nostri cervelli per elaborare un'immagine.
Questa linea guida per la composizione dell'immagine suggerisce di posizionare il tuo punto di interesse non al centro dell'immagine, ma nel primo o nell'ultimo terzo del fotogramma.

Anche se è più una linea guida che una regola ferrea, progettare la tua miniatura in questo modo ti permette di attirare l'occhio dello spettatore verso il "messaggio" più importante nella tua immagine.
Aggiungi testo alle tue miniature
Circa il 90% delle visite a YouTube in tutto il mondo avviene su un dispositivo mobile.
Ecco come potrebbe apparire la loro esperienza YouTube:

La prominenza della tua miniatura rispetto al titolo rende quasi garantito che gli occhi dell'utente saranno attirati prima alla miniatura del tuo video. Se trovano l'immagine abbastanza convincente, probabilmente leggeranno il titolo e cliccheranno sul tuo video.
Quindi perché non aggiungere del testo alla miniatura per aiutare gli spettatori a decidere?
Il testo può essere il titolo del tuo video o anche solo una manciata di parole che sono correlate al suo gancio. Qualunque cosa tu scelga, se oltre un terzo dei tuoi spettatori è abituato a "leggere" le miniature su mobile, assicurati che le tue miniature possano comunicare di cosa tratta il tuo video, anche senza il titolo.
Marca le tue miniature
Se dai un'occhiata alla scheda tendenze su YouTube, noterai che molti dei video di tendenza hanno ottimizzato la loro "prima impressione" usando le tattiche che abbiamo delineato sopra.

Le miniature di YouTube possono essere molto simili, esteticamente, quindi rendere facile per gli spettatori individuare i tuoi video a colpo d'occhio aumenta le possibilità che vengano cliccati da persone che hanno già familiarità con i tuoi contenuti.
Se hai un formato coerente per il tuo canale YouTube, considera di marcare le tue miniature per differenziarle da altri video raccomandati.
Se conosci il canale di Giallo Zafferano, avrai notato che inserisce sempre il suo logo nei video che pubblica su YouTube.

4. Incoraggia gli spettatori a restare dopo aver cliccato
Far guardare i tuoi video alle persone è una cosa. Far sì che guardino effettivamente un video fino alla fine è un'altra.
Fortunatamente, puoi migliorare il tuo tasso di completamento dei tuoi video (e guadagnare più tempo di visualizzazione) incorporando questo obiettivo nel tuo processo di creazione:
- Inizia forte e incorpora un "gancio" nell'introduzione del tuo video
- Trascrivi i tuoi video così le persone possono guardarli in silenzio
- Aggiusta la lunghezza dei tuoi video in base ai tuoi dati (fino a che punto arrivano effettivamente gli spettatori prima di abbandonare?)
- Non usare la stessa inquadratura per troppo tempo o potresti annoiare lo spettatore (questo è il motivo per cui i jump cut sono popolari su YouTube)
- Se il tuo video è lungo, includi momenti di interruzione che rifocalizzano l'attenzione dello spettatore quando inizia a vagare
- Chiedi ai tuoi spettatori di cliccare il pulsante Iscriviti o di controllare video aggiuntivi nella schermata finale di ogni video, o anche di attivare le notifiche per i tuoi video futuri
5. Incoraggia la visione compulsiva sul tuo canale
Puoi anche ottimizzare per il tempo di visualizzazione impiegando strategie che coinvolgono il consumo di video e la coerenza.
Oltre ad avere una premessa focalizzata per il tuo canale YouTube (che è probabilmente il fattore più importante), alcuni altri modi in cui puoi rendere più facile per gli spettatori guardare più dei tuoi contenuti includono:
- Usare schede e schermate finali per suggerire manualmente video correlati
- Collegare ai video nelle playlist ogni volta che condividi così che il prossimo video che l'utente guarda è sempre uno dei tuoi
- Sviluppare un formato coerente dalla miniatura al video stesso; se gli spettatori apprezzano uno dei tuoi video, dovrebbero essere in grado di presumere giustamente che apprezzeranno altri tuoi video
- Incorporare una call to action specifica o anche scene da altri video per "proporre" direttamente agli spettatori di consumare più contenuti

6. Ottimizza il tuo video per una parola chiave focus
Poiché YouTube è anche un motore di ricerca, ottimizzare i tuoi video intorno a una parola chiave focus e alcune parole chiave secondarie può aiutare i tuoi video a comparire di più nella ricerca di YouTube e dare all'algoritmo un'idea migliore di cosa trattano i tuoi contenuti, così sanno quando raccomandarli.
Prima, vorrai fare una ricerca di parole chiave sulla piattaforma per capire quali parole chiave e argomenti video sono popolari e potrebbero risuonare con il tuo pubblico. Usare un'estensione Chrome come TubeBuddy può aiutarti a individuare le migliori parole chiave da usare.
Tutto quello che dovrai fare è digitare la tua potenziale parola chiave nella barra di ricerca e controllare le statistiche di TubeBuddy nella barra laterale. Prova alcune altre parole chiave simili finché non trovi quella migliore.
Cerca di trovare una parola chiave con un punteggio complessivo "Molto Buono" o "Eccellente". Tuttavia, se i tuoi contenuti YouTube tipicamente si posizionano bene, puoi tendere a ignorare l'opzione "Competizione", poiché il tuo canale ha dimostrato di essere un buon concorrente di per sé.
Poi vorrai assicurarti di includere la parola chiave nel titolo, nella descrizione e nei tag del video. Puoi anche aggiungere un paio di hashtag in fondo alla descrizione del tuo video che aiutano a categorizzare i contenuti del tuo video.
7. Tieni d'occhio i tuoi concorrenti
Qualcuno dei tuoi concorrenti è attivo su YouTube? Se sì, tieni d'occhio i tipi di contenuti che stanno pubblicando. Dopotutto, l'ultima cosa che vuoi è che uno dei loro video venga raccomandato invece del tuo.
Presta attenzione a cose come:
- I loro video più virali
- Qualsiasi playlist/serie che creano
- Quanto è coinvolto il loro pubblico
- Come creano i titoli/descrizioni/metadati dei loro video
Avere una migliore comprensione di quello che sta pubblicando la tua concorrenza può aiutare a dirigere la tua strategia e assicurarti di coprire anche tutti gli stessi argomenti così il tuo pubblico può fare più affidamento sul tuo canale YouTube.
8. Monitora le metriche
YouTube penalizza le tattiche di esca e cambio, cioè promettere troppo prima del clic e consegnare contenuti deludenti dopo. La percentuale di clic è ancora importante come sempre. Non puoi generare molto tempo di visualizzazione per YouTube senza ottenere prima i clic, dopotutto.
Puoi anche vedere queste priorità riflesse in YouTube Studio controllando la tua dashboard di analisi di YouTube.
Puoi vedere le seguenti metriche relative alla portata organica, che insieme illustrano la nuova enfasi di YouTube sulla percentuale di clic e sul tempo di visualizzazione:
- Impressioni: quante volte le miniature dei tuoi video sono state mostrate agli spettatori come video raccomandato, sulla homepage di YouTube, o nei risultati di ricerca.
- Fonti di traffico per le impressioni: dove su YouTube le miniature dei tuoi video sono state mostrate ai potenziali spettatori.
- Percentuale di clic delle impressioni (CTR): quanto spesso gli utenti hanno guardato un video dopo aver visto le tue miniature (basato sulle impressioni registrate).
- Visualizzazioni da impressioni: quanto spesso gli spettatori hanno guardato i tuoi video dopo averli visti su YouTube.
- Tempo di visualizzazione da impressioni: tempo di visualizzazione che ha avuto origine da persone che hanno visto i tuoi video e li hanno cliccati su YouTube.
9. Crea YouTube Shorts
YouTube Shorts sono un formato video di forma breve introdotto da YouTube per competere con TikTok e Instagram Reel.
Gli Shorts sono video verticali progettati per la visualizzazione mobile e il consumo rapido. Forniscono ai creator di contenuti un nuovo modo per connettersi con i loro pubblici e condividere video concisi e divertenti.
L'algoritmo di YouTube Shorts si basa su vari fattori per determinare quali Shorts raccomandare agli spettatori.
Alcuni di essi includono:
- Coinvolgimento dell'utente: l'algoritmo considera come gli utenti interagiscono con il contenuto, come Mi piace, commenti, condivisioni e tempo di visualizzazione. Un alto coinvolgimento tipicamente risulta in una migliore visibilità.
- Personalizzazione: l'algoritmo tiene conto della cronologia di visualizzazione e delle preferenze dell'utente per raccomandare Shorts che sono rilevanti ai loro interessi.
- Rilevanza del contenuto: l'algoritmo valuta il contenuto degli Shorts e i suoi metadati (titolo, descrizione, tag, ecc.) per determinare la sua rilevanza alle query di ricerca degli utenti o alle abitudini di navigazione.
- Cronologia del creator: le prestazioni dei contenuti precedenti di un creator possono anche influenzare la visibilità dei loro Shorts. I creator con una cronologia coerente di contenuti di alta qualità e coinvolgimento possono ricevere un boost nell'algoritmo.
Usa l'algoritmo di YouTube per far crescere la tua attività
L'algoritmo di YouTube è cambiato molto nel corso degli anni, ogni volta lasciando creator e brand in difficoltà, chiedendosi perché i metodi su cui una volta facevano affidamento non funzionano più.
Ma mentre l'algoritmo di YouTube evolve, tieni a mente che l'obiettivo della piattaforma rimane lo stesso: far guardare e coinvolgere più persone con più video su YouTube. E quell'obiettivo non è poi così diverso dal tuo.
Alla fine, devi solo creare video che piacciono al tuo pubblico su YouTube. Più video coinvolgenti fai, più l'algoritmo suggerirà i tuoi video agli utenti.
Continua a leggere
- Saldi estivi 2022: guida pratica per ecommerce
- Come fidelizzare i clienti con gli inserti nelle spedizioni
- Attribuzione marketing- come capire meglio il customer journey
- Come preparare il vostro ecommerce al Natale- 20+ app, idee ed esempi da cui prendere ispirazione
- Customer journey- come renderlo più coinvolgente sfruttando i contenuti degli utenti
- Psicologia del marketing- come nascono le scelte di acquisto?
- Sales page- come scriverla e progettarla per aumentare le vendite
- Podcast advertising- un nuovo modo per promuovere il nostro ecommerce?
- 9 strategie per conquistare la fiducia del pubblico da zero
Algoritmo YouTube: domande frequenti
Come fa l'algoritmo di YouTube a scegliere quali video suggerire?
L'algoritmo di YouTube suggerisce video basandosi sul comportamento dell'utente, coinvolgimento e preferenze. Analizza il tempo di visualizzazione, Mi piace, condivisioni e cronologia di visualizzazione dell'utente per personalizzare le raccomandazioni. Creare contenuti coinvolgenti che mantengono gli spettatori a guardare più a lungo può migliorare il posizionamento dei video, portando a più visibilità e potenziali iscritti per il tuo canale.
Cos'è l'algoritmo di YouTube?
L'algoritmo di YouTube funziona come un sistema di raccomandazione progettato per aumentare il coinvolgimento degli utenti. È costruito per aiutarti a trovare contenuti simili a quello che guardi e massimizzare la tua soddisfazione. L'algoritmo è un ciclo di feedback in tempo reale che adatta i video per corrispondere ai tuoi interessi.
Cosa attiva l'algoritmo di YouTube?
L'algoritmo di YouTube cambia spesso. È attivato da fattori come il tempo di visualizzazione del video, coinvolgimento (Mi piace, commenti e condivisioni), rilevanza e cronologia dell'utente.
Chi programma l'algoritmo di YouTube?
L'algoritmo di YouTube è programmato da un team di ingegneri e sviluppatori di YouTube, una sussidiaria di Google, che aggiornano e rifiniscono costantemente il sistema. Segue un insieme complesso di regole che determina il sistema di scoperta per gli spettatori.
Come posso aumentare le visualizzazioni dei miei video su YouTube?
Per aumentare le visualizzazioni dei tuoi video su YouTube, crea contenuti di alta qualità e coinvolgenti che risuonano con il tuo pubblico target, usa parole chiave strategiche e rilevanti nei titoli e nelle descrizioni, e promuovi i tuoi video sulle piattaforme social media. Mantenere un programma di pubblicazione coerente e interagire con i tuoi spettatori può anche aiutare ad aumentare le visualizzazioni.





