Giugno è in tutto il mondo il Mese del pride. Per molte aziende LGBT, il Pride è un evento, oltre a un impegno verso la comunità LGBT, che si estende per tutto l'anno.
Tre imprenditori LGBT hanno parlato con Shopify di come hanno creato connessioni con i loro clienti, molti dei quali si identificano anch'essi come LGBT. Scopri come questi proprietari ascoltano i loro clienti per plasmare le decisioni aziendali e incorporare il Pride nei loro marchi durante tutto l'anno.
Gay Pride Apparel
Il marchio Gay Pride Apparel, fondato da Jesus Gutierrez e Sergio Aragon a New York, è specializzato in magliette, accessori e articoli per la casa decorati con colori vivaci, simboli della bandiera arcobaleno e frasi pensate per essere indossate con orgoglio dai membri della comunità LGBT. Tuttavia, non hanno iniziato in questo modo. “Nei primi mesi abbiamo detto: niente arcobaleni, siamo un marchio Pride cool”, racconta Jesus.
Col tempo, però, hanno compreso di non rivolgersi a un segmento importante della loro clientela: coloro che vivevano al di fuori dei grandi centri urbani e che avevano meno possibilità di accedere a comunità di supporto. Per questi clienti, indossare abbigliamento con arcobaleni rappresentava un modo per condividere il loro orgoglio con le comunità locali. Di conseguenza, Gay Pride Apparel ha iniziato a incorporare simboli più tradizionali del Pride nei propri prodotti.
Risolto questo ostacolo, insieme a tanti altri, come rendersi conto che i clienti che non avevano ancora fatto outing necessitavano di imballaggi privi del marchio Gay Pride Apparel, creare connessioni più strette con questa comunità ha avuto risvolti molto positivi.
“Connettersi con la comunità e con persone che non ricevono supporto è stato naturale”, afferma Jesus. “Credo che abbiano trovato una comunità all'interno dei nostri social media, del nostro messaggio e della nostra connessione.”
Jean-Luc Cosmetics
Jean-Luc Palumbo ha dato il suo nome al marchio di cosmetici con uno scopo preciso. Questo permette ai clienti di sapere esattamente da chi stanno acquistando e crea una connessione diretta con il suo percorso personale come imprenditore queer, che condivide su TikTok.
Il motto del suo marchio di cosmetici con sede a Toronto è “Fai brillare il tuo viso”. Jean-Luc raggiunge questo obiettivo in due modi: innanzitutto, offre trucchi vegani pensati per essere utilizzati da chiunque, indipendentemente dall’identità di genere, affidandosi a una gamma diversificata di modelli per illustrare il suo punto di vista.
In secondo luogo, i colori stessi rispecchiano la comunità queer, attraverso tonalità per le labbra come “Femme”, “Fruity”, “Bear” e “Flamer”.
“Ora ho 28 anni e ho imparato ad abbracciare e amare la mia identità. Questo è qualcosa che richiede tempo”, afferma Jean-Luc.
“Molte delle tonalità sono un modo per prendere in giro e riappropriarsi di alcuni termini usati nella comunità queer. E sono stati davvero, davvero ben accolti.”





