Se hai una piccola attività che vende prodotti online, hai a disposizione un'infinità di opzioni per le consegne nazionali e internazionali dei tuoi prodotti.
Ad esempio, il servizio postale nazionale italiano, Poste Italiane, rimane una scelta popolare, grazie al servizio Poste Delivery Express. Tra i suoi concorrenti ci sono DHL, GLS, e UPS, servizi di consegna di merci e pacchi. Tuttavia, i leader del mercato Bartolini e SDA, corriere di proprietà delle Poste, si contendono costantemente il titolo di servizio di consegna più veloce nel settore delle spedizioni.
In questo articolo ti forniremo una panoramica completa dei servizi di spedizione ed evasione di BRT (ex Bartolini) rispetto a quelli di Poste Italiane ed esploreremo il modo in cui puoi utilizzare ciascuno di essi per ottimizzare la catena di approvvigionamento della tua attività di ecommerce. Analizzeremo le principali differenze tra questi due giganti delle spedizioni, confrontando fattori come la velocità di consegna, i prezzi, le funzionalità di tracciamento e le opzioni di spedizione internazionale, in modo che tu possa prendere decisioni informate e rendere felici i tuoi clienti.
Che cos'è BRT-Bartolini?

BRT S.p.A. (precedentemente Bartolini S.p.A.) è un'azienda italiana attiva nel settore del trasporto di merci, parte del gruppo DPD.
I servizi di spedizione Bartolini comprendono sia il servizio via terra che il servizio aereo. BRT è specializzata in servizi espressi, tra cui i servizi Express, Priority e 10.30, che garantisce la consegna entro le ore 10:30 del mattino successivo al ritiro. La maggior parte delle sue attività riguarda i servizi di spedizione nazionali, ma i clienti possono spedire in tutto il mondo utilizzando il servizio BRT spedisci in Europa e BRT spedisci nel mondo.
BRT applica prezzi di spedizione variabili in base al tipo di pacco, alla velocità di consegna e alla destinazione.
Che cos'è Poste Italiane?

Poste Italiane (abbreviata anche con la sigla PT) è il gestore postale nazionale. Offre servizi postali (posta ordinaria, raccomandate, pacchi standard) e, tramite la sua controllata SDA, il servizio espresso per pacchi.
Come BRT, Poste Italiane offre varie soluzioni di spedizione, sia nazionale che internazionale, come ad esempio Poste Delivery Express per i pacchi sotto i 30kg, o Poste Delivery International Express, per le spedizioni UE ed Extra UE.
Le principali differenze tra Bartolini e Poste Italiane
- Bartolini vs Poste Italiane: spedizione internazionale
- Bartolini vs Poste Italiane: servizio clienti
- Bartolini vs Poste Italiane: velocità di consegna
Bartolini vs Poste Italiane: spedizione internazionale
BRT e Poste Italiane effettuano consegne internazionali in tutto il mondo, ma presentano delle differenze in termini di copertura, tempi di consegna e flessibilità dei servizi. Poste Italiane offre una gamma più ampia di opzioni per spedizioni verso tutto il mondo, comprese soluzioni economiche e servizi espressi, risultando spesso più conveniente per pacchi leggeri o destinazioni extra-UE. I tempi di consegna, però, possono essere lunghi, soprattutto con i servizi standard. BRT, invece, si specializza principalmente sulle spedizioni rapide in ambito europeo, garantendo tempi di consegna più veloci (48‑72 ore) ma a costi generalmente più alti.
In definitiva, la scelta tra Bartolini e Poste Italiane per le spedizioni internazionali dipenderà dalle tue specifiche esigenze aziendali, tra cui la velocità di consegna, il costo e il livello di assistenza richiesto.
| Corriere | Servizio di spedizione internazionale | Tempi di consegna |
|---|---|---|
| Poste Italiane | Poste Delivery International Express |
|
| Poste Delivery International Standard |
|
|
| Postapriority Internazionale |
|
|
| Postamail Internazionale |
|
|
| Bartolini | Spedizioni internazionali (Europa, via gomma) | UE: nella maggior parte dei casi: 48‑72 ore per consegna via gomma |
| BRT Standard | Dalle 8 del mattino in 1 o 3 giorni lavorativi. | |
| BRT Internazionale | 2-5 giorni (Europa) |
Bartolini vs Poste Italiane: servizio clienti
Il servizio clienti di Poste Italiane offre una copertura relativamente ampia: il numero per corrispondenza e pacchi è attivo dal lunedì al sabato (festivi esclusi), dalle 8:00 alle 20:00. L’assistenza può essere contattata anche tramite assistente digitale, chat, modulo online e altri canali. Inoltre, anche se non è un servizio garantito, alcune filiali offrono il servizio clienti multilingue.
Per quanto riguarda BRT, offre l’assistenza clienti locale (filiale) con orari che possono variare da sede a sede. Ad esempio, alcune filiali sono aperte dal lunedì al venerdì, con servizio telefonico tra le 8:30 e le 18:30, mentre gli uffici sono aperti al pubblico generalmente dalle 9:30‑12:30 e 14:00‑18:00. Sabato e domenica molte filiali risultano chiuse.
Bartolini vs Poste Italiane: velocità di consegna
La velocità di consegna è di fondamentale importanza per i tuoi clienti. La lentezza delle consegne fa sì che quasi un quarto degli acquirenti abbandoni il carrello della spesa, quindi ha senso considerare la velocità di consegna di un vettore quando si valuta Bartolini o Poste Italiane.
Ecco le offerte principali di ciascun vettore di spedizione:
-
Servizi BRT
BRT spedisce buste e pacchi in scatole di quasi tutte le dimensioni, con una rete capillare in Italia e in Europa. Offre opzioni di spedizione nazionale con consegna in giornata, entro 24 ore o in 48 ore, a seconda della destinazione. Per le spedizioni internazionali in Europa, il servizio espresso tramite partner come DPD garantisce consegne in 1-3 giorni lavorativi. In caso di urgenza, è possibile scegliere soluzioni più rapide tramite accordi specifici, anche se con costi aggiuntivi.
-
Servizi Poste Italiane
Poste Italiane spedisce buste e pacchi di quasi tutte le dimensioni, offrendo tariffe agevolate su formati standard e servizi diversificati per ogni esigenza. È una scelta frequente per chi accetta tempi di consegna leggermente più lunghi in cambio di prezzi più convenienti, soprattutto sulle tratte internazionali. Il servizio Poste Delivery Standard prevede tempi più lenti ma a costo ridotto, mentre Poste Delivery Express e Globe consentono di spedire all’estero con consegna in 2-4 giorni lavorativi, offrendo un buon compromesso tra velocità e prezzo.
I livelli di spedizione di molte aziende includono anche la spedizione di ritorno, per cui se un pacco non può essere consegnato in modo sicuro, torna al mittente dopo un ultimo tentativo di consegna.
Bartolini vs Poste Italiane: somiglianze e differenze
- Opzioni di spedizione
- Assicurazione sulla spedizione
- Spese di spedizione
- Sconti e servizi aggiuntivi
Se devi spedire articoli pesanti o hai bisogno della consegna più veloce, probabilmente prenderai in considerazione sia Bartolini che Poste Italiane. Ecco un confronto tra i due, dai servizi offerti alle tariffe di spedizione, per individuare quello più adatto alle tue esigenze.
Opzioni di spedizione
Bartolini e Poste Italiane offrono servizi di trasporto terrestre, aereo e merci. Ecco come si presentano:
Sia BRT sia Poste Italiane offrono spedizioni nazionali e internazionali via terra e via aerea. Bartolini si concentra molto sulle consegne rapide in Italia e in Europa, grazie a una rete di corrieri e partner che permettono di spedire pacchi e pallet con tempi di consegna spesso entro 1-3 giorni lavorativi per spedizioni nazionali ed europee. Poste Italiane, invece, offre un’ampia copertura internazionale, con servizi dedicati che coprono più di 175 paesi, ma con tempi medi di consegna leggermente più lunghi, soprattutto per i servizi standard.
Consegna via terra
BRT e Poste Italiane effettuano spedizioni terrestri principalmente su territorio nazionale e verso paesi europei:
- BRT punta su una logistica snella per garantire tempi rapidi, spesso consegnando in 24-48 ore.
- Poste Italiane ha una rete capillare che copre anche zone più remote, con tempi di consegna che possono variare da 2 a 5 giorni lavorativi, a seconda della destinazione.
Consegna espressa
Entrambe le società offrono opzioni di consegna espressa per pacchi urgenti:
- BRTpropone spedizioni via aerea con tempi molto competitivi, adatti a chi cerca rapidità
- Poste Italiane dispone di servizi express internazionali (come Poste Delivery Express) che consegnano generalmente in 2-4 giorni lavorativi. PT consente anche la consegna in giornata o il ritiro presso uffici postali per servizi particolari.
Consegna merci
Per spedizioni di merci pesanti o voluminose, Bartolini offre soluzioni dedicate e trasporto su pallet, con un servizio efficiente grazie alla sua rete di corrieri specializzati. Poste Italiane garantisce anch’essa servizi per pacchi pesanti, ma tende a privilegiare spedizioni meno urgenti e con un approccio più generalista.
Imballaggio
Entrambe le aziende mettono a disposizione materiali per l’imballaggio, spesso gratuiti presso i loro punti vendita o filiali. BRT offre scatole e imballaggi su misura, mentre Poste Italiane propone anche confezioni standardizzate per spedizioni a tariffa fissa, utili soprattutto per privati e piccole imprese.
Assicurazione sulla spedizione
BRT e Poste Italiane permettono di assicurare le spedizioni per proteggersi da smarrimenti o danni. Poste Italiane offre pacchetti assicurativi specifici e garanzie per il rimborso in caso di ritardi o problemi, mentre Bartolini propone polizze analoghe, spesso con coperture variabili in base al tipo di spedizione e valore dichiarato.
Spese di spedizione
BRT e PT offrono una gamma di servizi diversificati, e mettono a disposizione tariffe consultabili sia online che presso i loro punti vendita, rendendo semplice ottenere preventivi precisi.
Anche se è sempre meglio consultare direttamente i siti dei due corrieri, ecco una ripartizione dei prezzi per i diversi servizi:
Tariffe di spedizione via terra
Bartolini e Poste Italiane propongono tariffe competitive per le spedizioni via terra, particolarmente rilevanti per consegne nazionali.
- BRT si distingue per la sua specializzazione nelle spedizioni di pacchi di peso medio e pesante, offrendo prezzi vantaggiosi soprattutto per consegne rapide e servizi dedicati alle aziende.
- Poste Italiane tende a offrire tariffe più accessibili per pacchi leggeri e spedizioni standard, puntando sulla capillarità del suo servizio, che copre anche le aree più remote.
In generale, per spedizioni fino a qualche chilo, le differenze di prezzo sono contenute e variano a seconda della destinazione e della tipologia di servizio scelto.
Tariffe di consegna espressa
Entrambi i corrieri offrono servizi espressi con diverse opzioni di tempi di consegna.
- BRT propone servizi di consegna espressa spesso più rapidi, con opzioni per la consegna entro 24 ore sul territorio nazionale, ma a tariffe generalmente più elevate rispetto a Poste Italiane.
- Poste Italiane offre una gamma di soluzioni espressive che bilanciano tempi di consegna e costi, risultando più conveniente per chi non necessita di urgenze estreme ma desidera comunque una certa rapidità.
Tariffe di spedizione internazionali
Sia BRT che Poste Italiane offrono servizi di spedizione internazionale, con differenze importanti:
- Poste Italiane dispone di una rete internazionale più ampia e collaborazioni con corrieri globali, proponendo tariffe competitive per spedizioni verso numerose destinazioni in tutto il mondo, con un buon rapporto qualità-prezzo.
- Bartolini concentra maggiormente la sua attività internazionale in Europa, garantendo velocità e tracciabilità, ma con costi generalmente più alti rispetto a Poste Italiane.
Sconti e servizi aggiuntivi
Entrambi i corrieri offrono sconti per chi spedisce grandi volumi e mettono a disposizione strumenti digitali per facilitare la gestione delle spedizioni. Piattaforme di terze parti o soluzioni integrate per ecommerce possono aiutare a ottenere tariffe agevolate e a semplificare il processo.
Quando è consigliabile utilizzare Bartolini rispetto a Poste Italiane?
Molti commercianti di ecommerce e proprietari di piccole imprese utilizzano Bartolini e Poste Italiane per scenari specifici. Ecco cosa sapere per scegliere tra i due:
BRT - Bartolini
Bartolini è particolarmente indicato per le aziende che cercano consegne rapide e affidabili, soprattutto nel caso di spedizioni espresse su territorio nazionale. Se hai bisogno di una consegna veloce, spesso entro 24 ore, o devi spedire pacchi voluminosi o pesanti con tempistiche certe, Bartolini può essere la scelta migliore. Inoltre, Bartolini è molto apprezzato da commercianti ecommerce e piccole imprese che necessitano di un servizio flessibile e dedicato, con una rete capillare di distribuzione e soluzioni personalizzate.
Puoi anche spedire i tuoi articoli al dettaglio su Shopify tramite Bartolini, creando un account Bartolini esterno e collegarlo manualmente al tuo negozio Shopify, ma le spedizioni vengono offerte solo a livello nazionale. È un passo in più, ma ti offre più opzioni per far arrivare i tuoi prodotti ai clienti in tutta Italia.
Poste Italiane
Poste Italiane resta un’opzione valida soprattutto per spedizioni standard, più economiche e per chi preferisce utilizzare la rete capillare degli uffici postali in tutta Italia. PT è ideale anche per spedizioni di corrispondenza o pacchi leggeri e per chi necessita di servizi aggiuntivi come il contrassegno o la spedizione raccomandata. Tuttavia, le tariffe di Poste Italiane sono state recentemente aggiornate e potrebbero risultare meno competitive per spedizioni urgenti o particolarmente pesanti rispetto a BRT.
Shopify ha delle tariffe accordate con PT per le spedizioni nazionali per quanto riguarda le etichette. L’importante è che tu abbia una sede di evasione ordini in Italia e che sia tu a contattare Poste Italiane per il ritiro dei pacchi da spedire.
Vuoi unificare il tuo processo di spedizione in un unico punto?
Scopri Shopify ShippingBartolini o Poste Italiane: domande frequenti
Chi è più affidabile fra Bartolini e Poste Italiane?
Entrambi i corrieri sono considerati affidabili, ma con punti di forza diversi. Bartolini (BRT) è spesso preferito per la sua velocità, puntualità e tracciabilità, specialmente nelle spedizioni espresse in Italia e in Europa. Poste Italiane, invece, è affidabile per spedizioni standard, con una rete molto capillare e una buona copertura anche in aree meno servite. La scelta dipende quindi dalle esigenze specifiche: velocità e precisione con BRT, capillarità e risparmio con Poste Italiane.
Quali sono le principali differenze tra Bartolini e Poste Italiane?
Le principali differenze riguardano:
- Velocità di consegna: Bartolini offre consegne rapide (anche entro 24 ore), mentre Poste Italiane ha tempi più lunghi, soprattutto per i servizi di consegna standard.
- Prezzi: Poste Italiane è spesso più conveniente per pacchi leggeri e non urgenti.
- Copertura: Poste Italiane ha una rete più capillare, anche in zone remote. Bartolini è più focalizzato su tratte principali e spedizioni rapide in Italia ed Europa.
- Servizio clienti: Poste Italiane offre assistenza centralizzata e multicanale; Bartolini si affida a filiali locali con orari variabili.
- Spedizioni internazionali: Poste Italiane copre oltre 175 paesi, mentre Bartolini si concentra sull’Europa con tempistiche più brevi.
Bartolini e Poste Italiane offrono un'assicurazione per i pacchi persi o danneggiati?
Sì, entrambi offrono assicurazioni opzionali sulle spedizioni.
- BRT propone polizze con coperture variabili, in base al tipo di spedizione e al valore dichiarato.
- Poste Italiane offre pacchetti assicurativi specifici e garanzie per il rimborso in caso di danni o ritardi.
Si consiglia selezionare l’opzione assicurativa al momento della spedizione se si tratta di merce di valore.





