Halloween è una delle festività più costose e, di conseguenza, più redditizie in Nord America.
Secondo la Federazione Nazionale dei Rivenditori, la spesa per Halloween ha raggiunto oltre 12 miliardi di dollari nel 2023, con l'83% dei consumatori intervistati che avevano in programma di acquistare durante la festività.
Sfruttare questo potenziale con il pubblico prevalentemente ecommerce quando è il commercio al dettaglio fisico a detenere la maggior parte di quel mercato, può sembrare scoraggiante. Ma ecco il lato positivo: quando si tratta di trovare ispirazione per Halloween, l'ecommerce e il digitale vincono a mani basse.
Anche se Halloween potrebbe non essere considerato uno dei tuoi periodi promozionali principali, forse è il momento di iniziare a vederlo come un'opportunità.
Per ispirarti, ecco 15 campagne di marketing per Halloween di brand ecommerce incredibilmente redditizi e ingegnosi.
14 campagne di marketing di successo per Halloween
- FitVine
- Sprayground
- Heinz
- Koala
- Fanjoy
- Urban Outfitters
- Kylie Cosmetics
- Fashion Nova
- Hawkers
- Jeffree Star Cosmetics
- Ring
- Target
- Tesco
- Burger King
1. FitVine
FitVine, un marchio popolare nel settore delle bevande alcoliche a basso contenuto di zucchero, ha avviato una campagna di email marketing giocosa per attirare l'attenzione sulle sue offerte di vino uniche. La campagna integra in modo geniale diversi elementi a tema Halloween per mettere in risalto i prodotti del marchio, enfatizzando i loro benefici per la salute.

Email a tema Halloween di FitVine che promuove i suoi vini a basso contenuto di zucchero. Really Good Emails
Con fantasmi, caramelle e altri elementi spettrali, la campagna era ricca di riferimenti ad Halloween. Oltre a catturare l'attenzione, queste immagini incarnano in pieno la festività, rendendo l'email più pertinente e tempestiva.
Invece di utilizzare un linguaggio eccessivamente promozionale, è stata creata una narrativa giocosa e coinvolgente attorno al marchio e ai suoi prodotti. Un claim come "Vino davvero buono, senza contenuti spaventosi" riassume il messaggio di FitVine.
Collegando gli elementi spaventosi di Halloween ai componenti indesiderati del vino standard, questo gioco di parole ingegnoso sottolinea l'impegno del marchio a produrre vini di alta qualità senza additivi superflui e poco salutari.
Utilizzando contenuti email visivamente ricchi e contestualmente pertinenti, FitVine ha costruito un'esperienza email più personalizzata e immersiva.
2. Sprayground
Fonte: Attentive
Tramite Attentive, Sprayground ha utilizzato una campagna SMS per promuovere la sua collezione di Halloween in modo innovativo. Incorporando nel suo messaggio una GIF divertente di creature vivaci, simili a mummie, che emergono dalle tombe, l'azienda ha catturato lo spirito di Halloween con un approccio divertente e innovativo.
Il messaggio presentava testi giocosi, come "BOO!" e una frase accattivante: "Quando le streghe volano e 3 sacchi si vedono, la luna ride e sussurra 'Halloween è quasi arrivato'", enfatizzando ulteriormente il tema festivo. Mescolando umorismo e creatività, Sprayground ha presentato la sua collezione in modo coinvolgente e pertinente, dimostrando che campagne di marketing a tema e orientate sull’aspetto visivo possono aumentare la visibilità e l'engagement del marchio durante le festività.
3. Heinz
Heinz, in collaborazione con Firework, ha presentato un evento pop-up unico per Halloween, sfruttando il concetto giocoso di ketchup "sangue di pomodoro" per coinvolgere le famiglie in tutto il paese nella creazione di costumi festivi. Questa campagna innovativa è stata trasmessa tramite una diretta streaming dinamica sul sito ufficiale di Heinz, dove gli spettatori potevano acquistare kit per costumi direttamente da lì.
Fonte: Firework
La campagna ha superato le aspettative e ha ricevuto riconoscimenti, vincendo un bronzo al Festival of Media e un oro agli Internationalist Awards for Innovation in Media, emergendo come una delle campagne più notevoli dell'anno.
Il team ha prodotto una diretta unica di 23 minuti con influencer e Team2Moms, attirando più di 315.000 spettatori nei primi due giorni, raddoppiando il numero previsto di spettatori in diretta, superando i 5.000 utenti. Inoltre, la distribuzione strategica di Firework sui social media ha aiutato Heinz a raggiungere il suo pubblico target in modo efficace, generando oltre 16 milioni di impression su diverse piattaforme.
4. Koala
Per rendere le cose interessanti, l’azienda di materassi Koala ha invitato i suoi fan a cercare immagini a tema Halloween, come nella caccia alle uova di Pasqua, sul suo sito web.
Trova lo scheletro spettrale nella finestra, la zucca sul comodino, il ragno sotto il letto, il cartello insanguinato e la mano spaventosa sotto il letto.
Questo aggiunge un ulteriore livello di coinvolgimento. Perché? Perché costringe persone, sostenitori e potenziali clienti, a guardare il sito web più attentamente.
Invita i visitatori passati e futuri a osservare realmente le immagini sul sito, assaporare i visual, esaminare ogni immagine e leggere ogni riga di testo.
Inoltre, tutto ciò, soprattutto il contest, si è svolto sui social:
Per far funzionare davvero una campagna del genere, le immagini devono essere a tema e posizionate con astuzia sul sito, ma abbastanza facili da individuare affinché le persone possano partecipare al contest.
5. Fanjoy
Fanjoy aiuta gli influencer a diventare imprenditori. Il marchio non vende solo merchandising. Aiuta gli influencer a vendere un pezzo di se stessi al loro pubblico e a costruire connessioni significative.
Per Halloween, Fanjoy applica questo principio guida con YouTube, la televisione e il colosso dei social media Jake Paul in modo letterale (quasi).
In quella che è forse la descrizione più memorabile di tutti i tempi, Fanjoy inserisce una nota: “LA MASCHERA È FATTA DI PLASTICA CON UN FILO PER TENERLA IN TESTA”.
La maschera da $9.95, che è stata scontata a $5, potrebbe non sembrare degna di nota, ma con 776 aggiunte alla lista dei desideri, decine di recensioni a cinque stelle e l'onda di UGC che ne è seguita, il punto non era creare un bestseller ad alto margine.
Il punto era dare gioia ai fan!
Forse potresti pensare che la maschera non fa parte del piano di merchandising di Fanjoy, ma sappi che il brand ha rilasciato stagionalmente una serie di altri prodotti legati a influencer nei periodi vicini ad Halloween.
6. Urban Outfitters
Urban Outfitters, un brand che non si è mai preso troppo sul serio, ha fatto notizia con il rilascio di un Set di costumi di Halloween da influencer:
Oltre a essere diventata virale sui social media, questa campagna di marketing di Halloween dimostra qual è il miglior modo di guadagnarsi l'esposizione mediatica. Del resto si dice: “Non esiste cattiva pubblicità”.
Una menzione d'onore va anche a Urban Outfitters per il suo costume di Bob Ross:
7. Kylie Cosmetics
Il trucco e Halloween vanno di pari passo, e Kylie Cosmetics ha colto l'occasione per creare qualcosa di spettracolare. Su una pagina dedicata a Halloween, il marchio non vende solo cosmetici in edizione speciale, ma anche confezioni a tema con nomi scelti per l’occasione.
Anche i social media di Kylie Cosmetics sono in linea con foto a tema, usi unici per i cosmetici (oltre a quelli tipici pronti all'uso) e immagini che mostrano come i truccatori stanno utilizzando la sua collezione di Halloween.
8. Fashion Nova
Travestirsi è la parte migliore di Halloween (c’è chi sostiene sia meglio delle caramelle). Fashion Nova ha puntato tutto sull'abbigliamento di donne, uomini, bambini e persino cani con prezzi promozionali speciali.
Ma non solo: le storie di Fashion Nova su Instagram, i video su Facebook e Twitter e le collezioni fotografiche dei suoi costumi erano tutte accompagnate da frasi accattivanti e alcune altre mostravano contenuti espliciti.
Nell’insieme, la campagna di marketing di Halloween di Fashion Nova è un capolavoro multicanale di ecommerce, soprattutto per le didascalie con i contenuti espliciti.
Non è sufficiente proporre uno sconto o partecipare al divertimento delle festività solo sul tuo sito.
Qualunque cosa tu scelga di fare, e in qualunque modo tu decida di farlo, assicurati sempre di promuoverla e ottimizzarla sui tuoi vari canali.
9. Hawkers
Il negozio online di occhiali da sole aveva riservato una sorpresa spettrale per tutti. Invitava a cliccare, per chi ne aveva il coraggio, sul Tarocco della Morte nella homepage per scoprire il proprio destino. (Ok, non proprio).
Una volta sulla pagina di Halloween, potevi farti predire il futuro dalla scheletrica cartomante con gli occhiali da sole.
Sebbene non fosse necessario passare da questo per riscattare il 70% di sconto su tutti i prodotti, rende sicuramente tutto più interessante. Ciò che è fantastico è che non ti aspetteresti mai qualcosa del genere da un rivenditore online di occhiali da sole.
Leggi anche: Commercio O2O
10. Jeffree Star Cosmetics
Il trucco ti fa sentire come una regina. Gli esperti di Jeffree Star Cosmetics lo sanno bene. Tanto che l'azienda condivide le foto e i video dei suoi sostenitori sul suo feed social.
L'altro fatto innegabile sul trucco è che la maggior parte dei costumi degni di nota ha un trucco solido che da solo fa metà del lavoro. E a volte il trucco è così perfetto che non hai nemmeno bisogno di un costume perché il trucco è sufficiente.
Condividere come i tuoi sostenitori utilizzano il tuo prodotto è uno dei migliori modi per avere successo sui social media. Non solo invita alla creatività, ma invita anche i fan a continuare a postare contenuti sul tuo prodotto e sul tuo marchio. È una situazione vantaggiosa che non finisce mai.
11. Ring
Ring, il campanello con videocamera, proponeva una nuova funzione giusto in tempo per Halloween: suonerie spaventose e inquietanti.
Come fantasmi che svolazzano, un lupo che ulula alla luna o pipistrelli che si disperdono, questi suoni sono l'aggiunta perfetta a qualsiasi casa a tema Halloween.
Quindi forse non è una vera e propria campagna di Halloween, ma merita una menzione d'onore. Perché cosa c’è di meglio di avere suoni spaventosi che escono dal tuo campanello quando i bambini vengono a bussare? Le due cose vanno a braccetto come dolcetto o scherzetto.
12. Target
“Commovente” e “Halloween” sono due concetti che difficilmente vengono associati tra loro, quindi già questa era una novità. Nel suo volantino di Halloween, Target includeva una bambina con le stampelle nei panni di Elsa. Perché ogni principessa è unica!
La lezione da imparare è che non tutte le campagne devono costare cifre folli. Le migliori campagne sono a volte le più ovvie o le più discrete.
13. Tesco
Carrelli che si muovono da soli, teste che si nascondono dietro la carta igienica, mani congelate e altri elementi spaventosi attendono i clienti ignari.
Ciò che ha reso questa campagna fantastica è il fattore sorpresa. Prima, nessuno si aspettava davvero che un supermercato offrisse qualche risata e spavento. E il fatto che solo due dei quasi 7.000 negozi Tesco abbiano partecipato ha reso tutto ancora più inaspettato per i clienti.
Tesco, catena di supermercati britannica, si è giocata bene le sue carte, perché ha scelto i modi giusti per spaventare abbastanza da suscitare risate e urla, ma non così tanto da far scappare i bambini e fargli avere incubi per mesi. Ottima mossa quando i tuoi clienti sono letteralmente di tutte le età.
14. Burger King
Questo annuncio un po' inquietante punta su tutto ciò che funziona bene nelle campagne di marketing delle festività: giocare sull’ironia, parlare il linguaggio della cultura pop e rimanere memorabile. La campagna è stata lanciata in vari paesi del mondo, tra cui Stati Uniti, Regno Unito e Brasile.
Halloween è sicuramente una festività più giocosa, quindi se decidi di partecipare e spendere soldi, assicurati di divertirti. Non avere paura di esagerare, perché di solito è questo che fa parlare (e condividere) i clienti.
Buon marketing di Halloween
Le festività, tutte le festività, sono sempre un ottimo momento per connettersi con i tuoi clienti a un livello più personale. Halloween può essere un momento per far emergere il lato spaventoso, le sorprese e i giochi, e puoi celebrare questa festività con il tuo pubblico nel modo che funziona meglio.
Essendo una delle festività meno sfruttate in termini di marketing, questa è l'opportunità ideale per mettere in mostra il tuo brand. Approfitta dei miliardi spesi per avvicinare il tuo pubblico. Quasi tutto è possibile quando si tratta di marketing per Halloween.
Campagne di marketing per Halloween: domande frequenti
Come promuovere eventi di Halloween?
Molti marketer utilizzano strategie di marketing multicanale per promuovere eventi di Halloween, come annunci sui social media, email marketing e promozioni locali. Per attirare le persone, potrebbero utilizzare immagini, temi e promozioni a tema Halloween come concorsi sui costumi.
Qual è un prodotto popolare pubblicizzato per Halloween?
I costumi sono un prodotto popolare per Halloween, con aziende che promuovono tutto, dai personaggi della cultura pop più recenti a paure tradizionali. Per attirare i consumatori, i marchi pubblicizzano caramelle con confezioni stagionali, gusti in edizione limitata e offerte.





