Potremmo definirlo un ritorno alla cucina casalinga, ma il settore della preparazione pasti è cresciuto costantemente negli ultimi anni e si prevede che continuerà a farlo in futuro.
Che tu sia un imprenditore affamato o un cuoco talentuoso pronto a condividere i tuoi piatti con il mondo, nel mercato della gastronomia sembra esserci spazio per le aziende di preparazione dei pasti. Scopri come avviare la tua attività di preparazione dei pasti di alta qualità partendo da zero.
Come avviare un'attività di preparazione dei pasti
- Costituisci la tua azienda e ottieni i permessi
- Affitta uno spazio in una cucina industriale
- Scegli una nicchia
- Trova fornitori
- Scegli un formato
- Ottimizza il packaging
- Trova un partner per la consegna
- Investi in fotografia di alta qualità
- Configura il tuo negozio ecommerce
- Sviluppa una strategia di marketing
- Sfrutta i feedback dei clienti
Ristorante, panetteria o azienda di preparazione dei pasti: ogni attività di ristorazione richiede una rete di fornitori e distributori, oltre a uno spazio per preparare e cucinare i tuoi piatti. Ecco tutto ciò di cui hai bisogno per far decollare la tua attività di preparazione dei pasti.
1. Costituisci la tua azienda e ottieni i permessi
Per avviare la tua attività di preparazione dei pasti occorre seguire tutti i passaggi necessari per avviare qualsiasi tipo di attività:
- Scegliere una struttura aziendale
- Sviluppare un piano aziendale
- Ottenere finanziamenti
- Aprire un conto bancario aziendale
- Ottenere licenze aziendali
Poiché gestirai degli alimenti, la procedura per ottenere una licenza per un'attività di preparazione dei pasti sarà più complessa. Oltre a una licenza commerciale, avrai probabilmente bisogno di una licenza per la manipolazione degli alimenti (o licenza di catering) e dovrai seguire tutte le normative di igiene e sicurezza previste.
Tieni presente che le normative specifiche possono variare, quindi verifica i requisiti specifici del luogo in cui ha sede la tua attività. In alcuni casi dovrai seguire corsi per ottenere questi certificati e permessi. Informati anche sugli standard di sicurezza in qualsiasi cucina condivisa, fornitore di ingredienti o distributore che stai prendendo in considerazione.
2. Affitta uno spazio in una cucina industriale
In Italia, l’uso di una cucina domestica per attività di produzione alimentare è possibile solo in casi molto limitati e seguendo regole severe, e varia molto in base alla regione o al comune. Dovrai seguire regolamenti rigorosi in base a dove vivi, come registrare la tua cucina, etichettare il packaging come "Prodotto in un laboratorio domestico autorizzato".
Una cucina industriale ti fornirà la maggior parte delle attrezzature, nonché lo spazio di refrigerazione ottimale, per preparare pasti su larga scala. Alcuni luoghi possono permetterti di ospitare corsi di cucina o eventi dal vivo, il che può coinvolgere nuovi clienti e aumentare la brand awareness.
La maggior parte delle cucine richiede che tu ottenga licenze aziendali e permessi prima di affittarti lo spazio, ma potrebbero aiutarti a districarti nel processo. Redigi un elenco delle attrezzature di cui avrai bisogno (ad esempio, una macchina per fare la pasta fresca o un grande frullatore) e cerca cucine che possano fornirle.
3. Scegli una nicchia
Anche se sarai l'unica attività di preparazione pasti in città, è comunque una buona idea concentrarsi su una nicchia specifica. Identifica il tuo pubblico target (ad esempio, famiglie impegnate in cerca di pasti sani per bambini), un gap nel mercato (come pranzi quotidiani a basso prezzo) e una particolare specialità culinaria. Scegliere una nicchia ti consente di affinare la tua strategia di marketing e dimostrare il tuo impegno verso una clientela specifica.
Concentrarti sulle tue offerte di prodotto ti permetterà di commercializzare alcuni piatti perfetti piuttosto che offrire una vasta gamma di pasti mediocri. Ad esempio, potrebbe essere più facile sviluppare e commercializzare esclusivamente una linea di cene italiane piuttosto che vendere una combinazione di frullati per la colazione, pranzi a base di ramen artigianale e cene italiane.
4. Trova fornitori
A seconda del tuo menu e della frequenza con cui prevedi di cambiarlo, utilizzerai probabilmente ingredienti provenienti da vari fornitori. Potresti approvvigionarti da fornitori diversi in base alla stagione: fattorie locali in primavera ed estate e distributori all'ingrosso o supermercati nella bassa stagione. Potresti anche procurarti ingredienti speciali solo per alcuni piatti (un marchio locale di mozzarella per le tue lasagne e le pizze) e utilizzare prodotti all'ingrosso convenienti per il resto.
Trova la combinazione di fornitori che si adatta al tuo budget e alla tua visione. Verifica i loro standard igienici e di sicurezza, i prezzi e la quantità minima d'ordine (e gli sconti per gli acquisti in blocco), ma anche l'affidabilità in merito alle consegne. Non avere paura di testare vari fornitori per trovare la migliore qualità: i tuoi pasti possono essere buoni solo se lo sono anche gli ingredienti, quindi assicurati che siano di alta qualità.
5. Scegli un formato
Puoi scegliere tra diverse tipologie di attività di preparazione pasti. Opta per una che sia in linea con la tua visione, il tuo piano aziendale e le esigenze del tuo mercato target. Ecco alcune scelte che dovrai fare:
Ingredienti o pasti preassemblati
Puoi adottare l'approccio “non cotto e pre-preparato” di molti abbonamenti a kit di pasti come HelloFresh, che fornisce ingredienti porzionati e ricette. In alternativa, puoi offrire pasti precotti e porzionati in stile “scalda e mangia”, pensati per stili di vita frenetici e per facilitare il conteggio delle calorie.
Abbonamento o ordine su richiesta
I modelli di abbonamento offrono una certa prevedibilità, che può essere vitale con cibi freschi che si deteriorano rapidamente. Saprai quanti pasti devi preparare e quando, così potrai ordinare la giusta quantità di ingredienti. Ma può essere difficile costruire una base di abbonati in un nuovo mercato se il tuo marchio è sconosciuto. Offrire pasti su richiesta potrebbe rendere più facile trovare nuovi clienti, ma dovrai procurarti ingredienti con breve preavviso.
Ritiro o consegna
Puoi consentire il ritiro nello stesso giorno dal tuo spazio cucina oppure consegnare direttamente ai clienti, sia autonomamente che tramite un servizio di consegna di terze parti. Consegnare pasti non è facile come consegnare altri prodotti, dunque se scegli di avviare un'attività di consegna pasti, tieni in considerazione la refrigerazione o il congelamento e assicurati che i pasti precotti siano trasportati nel modo corretto.
6. Ottimizza il packaging
Portare i pasti in sicurezza dalla tua cucina ai clienti richiede un packaging ben pensato. Che tu offra il ritiro sul posto o lavori con un'azienda di consegna di cibo, avrai probabilmente bisogno di borse termiche, pacchi di ghiaccio e contenitori robusti. Prevenire o contenere perdite e dispersione di calore può aiutare a garantire che i clienti apprezzino i tuoi pasti. Nei kit inserisci sempre istruzioni per la cottura o il riscaldamento ed eventualmente delle includi delle ricette.
7. Trova un partner per la consegna
Molti partner di consegna utilizzano un modello di business simile a UberEats, con autisti che effettuano ritiri e consegne a livello locale. A seconda del numero e della posizione dei tuoi clienti, potresti anche fare direttamente la consegna dei pasti in alcuni giorni specifici. Man mano che il tuo raggio di consegna si espande, puoi spedire tramite corrieri nazionali come UPS o FedEx.
8. Investi in fotografia di alta qualità
Il filosofo greco antico Epicuro può aver ispirato generazioni di buongustai alla ricerca del loro prossimo pasto perfetto, ma fu un romano del I secolo di nome Apicio a osservare per primo che mangiamo prima con gli occhi. Segui il suo consiglio dando priorità a immagini di alta qualità e a fotografie dei prodotti colorate e ben illuminate per la tua attività di preparazione pasti.
La fotografia di cibo ha i suoi parametri, quindi se ti senti sopraffatto dagli aspetti più tecnici, potresti assumere un fotografo professionista che possa dare forma alla tua visione.
9. Configura il tuo negozio ecommerce
Il tuo piano aziendale per la preparazione pasti è pronto, le ricette perfezionate, gli ingredienti ordinati e l'azienda legalmente autorizzata a operare nella tua area. Ora è il momento di impostare un negozio ecommerce che metta in mostra i tuoi pasti e permetta ai clienti di effettuare facilmente gli acquisti. Una piattaforma come Shopify ti consente di apportare rapidamente piccole modifiche a elementi quali prezzi e ingredienti e aggiornare o modificare le pagine e i layout dei pasti in base alle necessità.
Per creare un sito web eccellente, è necessario seguire alcuni passaggi. Per prima cosa, scegli un design web che rispecchi la tua identità del marchio. Per facilitare la navigazione, crea delle categorie di prodotti e assicurati di scrivere descrizioni accattivanti per ogni pasto.
Fornisci un'esperienza di checkout fluida e accetta i metodi di pagamento più comuni tra la tua clientela. Per garantire che il tuo negozio ecommerce appaia nei risultati di ricerca di Google, utilizza le migliori pratiche di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per scrivere i testi del tuo sito web.
Un ottimo tasso di conversione ecommerce è superiore al 3%, ma non preoccuparti se il tuo tasso è più basso quando lanci il tuo sito. Puoi adottare strategie specifiche, ad esempio offrire un pasto gratuito, aggiungere pulsanti di invito all'azione (CTA) e ridurre i tempi di caricamento del sito per migliorare le vendite.
10. Sviluppa una strategia di marketing
I clienti possono effettuare facilmente ordini nel tuo negozio ecommerce, ma come portarli sul tuo sito e incoraggiarli all'acquisto? Una serie di tattiche di marketing può aiutarti a catturare potenziali clienti e guidarli attraverso il funnel di vendita. Per ottenere risultati soddisfacenti, utilizza una combinazione di strategie e canali.
Ad esempio, potresti pubblicare tutorial di cucina come parte di una strategia di marketing sui social media. Oppure scrivere un blog sulle origini del tuo marchio come parte di una strategia di content marketing. Invia notifiche ai clienti riguardo alle vendite e agli sconti come parte di una strategia di email e SMS marketing. Mantieni una brand voice coerente attraverso i tuoi vari canali di comunicazione e non avere paura di testare nuovi tipi di contenuti fino a trovare qualcosa in linea con il tuo pubblico.
Se gestisci un'attività di preparazione pasti a livello locale, considera di utilizzare pubblicità cartacea, (volantini, annunci sui giornali etc.). Fai un temporary store nel tuo mercato contadino locale o in una fiera artigianale per dare ai potenziali clienti un assaggio della tua cucina.
11. Sfrutta i feedback dei clienti
Come una pagnotta di pane raffermo, non vuoi che la tua attività diventi obsoleta. Ma quando senti che è il momento di modificare il tuo menù o cambiare i prezzi, come puoi sapere come reagiranno i tuoi clienti? E come essere sicuri che ai clienti piaceranno il tuo nuovo packaging o le pagine dei prodotti che hai progettato? Per avere certezze, dovrai chiedere il feedback dei clienti.
Ci sono diversi modi per raccogliere feedback dai clienti, tra cui:
- Social media e siti di recensioni: controlla i commenti e i messaggi diretti sulle pagine social della tua azienda, cerca menzioni del marchio su diverse piattaforme e guarda i siti di recensioni come Google per vedere cosa dicono le persone della tua attività online.
- Sondaggi e questionari di feedback dei clienti: se vuoi sapere come si sentono i clienti riguardo a un certo aspetto della tua attività, i sondaggi e i questionari sono un ottimo modo per scoprirlo. Puoi inviare sondaggi ai clienti via email o tramite sms, oppure puoi integrarli nel tuo sito ecommerce.
- Widget di feedback: questi pop-up sul sito web sono brevi e concisi, perlopiù richiedono solo un paio di clic da parte dell'utente e la loro facilità spesso si traduce in tassi di risposta elevati. Shopify mette a disposizione diverse app per ottenere feedback.
Raccogliere e rispondere ai feedback dei clienti è un processo continuo e dovrai mantenere un occhio attento sulle opinioni dei tuoi clienti mentre fai crescere la tua attività.
Un esempio di attività di preparazione pasti: Eat Well Nashville
Eat Well Nashville è iniziata come un modo per aiutare i clienti a mangiare sano nonostante una vita frenetica.
“Non c'era davvero nessuno che offrisse ciò di cui avevamo bisogno. Abbiamo provato ogni servizio e nulla era abbastanza conveniente e ci ha colpito in termini di qualità del prodotto”, spiega il cofondatore Spencer Donaldson in un episodio del podcast Shopify Masters. “Cercavamo qualcosa di sano con ingredienti biologici che potessimo semplicemente mettere nel microonde o nel forno”.
Spencer ha creato un negozio Shopify e ha trovato una nicchia. Eat Well Nashville ha ampliato il suo focus iniziale per mirare a individui attenti alla forma fisica in cerca di ricette salutari. Questo significava, secondo Spencer, molto riso integrale e pollo cotto in maniera semplice. Non ci è voluto molto prima che la clientela dell'azienda si annoiasse.
Di conseguenza Spencer e il suo team hanno continuamente richiesto feedback dai clienti e migliorato i loro prodotti.
“Siamo stati piuttosto attivi nel chiedere feedback ai nostri clienti”, dice Spencer. “Da quei sondaggi ci siamo resi conto che le persone che ordinano non sono necessariamente solo persone nel settore del fitness, o persone che fanno CrossFit. C'era un mercato molto più ampio costituito da dirigenti impegnati e famiglie con poco tempo a disposizione. Così abbiamo cominciato a immaginare ricette sane che avessero un sapore straordinario”.
L'azienda ha migliorato il sapore dei propri prodotti, incorporando ricette più speziate per piatti più gustosi, e ha fatto in modo di mettere in risalto questo aspetto tramite una accattivante fotografia di cibo.
“Se quei [piatti] non hanno un bell'aspetto, non riceveremo ordini, anche se hanno un ottimo sapore. L'impiattamento è stato fondamentale per noi”, afferma Spencer. “Siamo molto attenti ai colori. Una buona illuminazione è stata fondamentale”.
Spencer e il suo team si sono posti una domanda che molte aziende spesso trascurano: come vogliono essere raggiunti i clienti dal punto di vista del marketing?
“Abbiamo avuto molte persone che chiedevano il marketing via sms perché dimenticavano di ordinare entro la nostra scadenza per gli ordini”, dice Spencer.
La storia di Spencer mette in evidenza un consiglio fondamentale per qualsiasi imprenditore o imprenditrice nel settore della preparazione pasti: chiedi ai tuoi clienti come desiderano che i pasti si adattino alla loro vita, dopodiché soddisfa le loro esigenze.
Come avviare un'attività di preparazione pasti: domande frequenti
Quanto costa avviare un'attività di preparazione pasti?
La maggior parte delle startup di preparazione pasti ha bisogno di un budget compreso tra 20.000 e 50.000 euro per coprire i costi degli ingredienti, il personale (se prevedi di assumere dipendenti), il packaging, la spedizione, il marketing e le spese generali associate all'affitto di uno spazio in cucina industriale. Se le leggi locali lo permettono, puoi anche avviare una piccola attività di preparazione pasti nella tua cucina domestica. Il costo totale per avviare un'attività di preparazione pasti varierà in base al tuo mercato target, alla frequenza degli ordini, alla complessità delle ricette e altri aspetti. Per iniziare puoi sempre richiedere finanziamenti per le piccole imprese.
Come posso avviare una piccola attività di preparazione pasti da casa?
Controlla se la legislazione locale permette l’utilizzo di una cucina domestiche e quali licenze, permessi o corsi sono richiesti per gestire un'attività alimentare nella tua area. Una volta ottenuta la documentazione necessaria e uno spazio per preparare e confezionare i tuoi pasti, puoi ordinare ingredienti e packaging, fare foto di alta qualità dei tuoi prodotti, configurare il tuo negozio online e iniziare a commercializzare la tua attività.
Posso utilizzare la piattaforma ecommerce di Shopify per un'attività di preparazione pasti?
Sì, puoi utilizzare Shopify per la tua attività di preparazione dei pasti online, elaborare ordini e tenere traccia facilmente dello stato delle spedizioni e delle consegne.





