I giochi sono divertenti. È per questo che circa il 33% della popolazione italiana (pagina in inglese) gioca ai videogiochi. Questo spiega il valore del mercato dei videogiochi, che ha raggiunto un valore globale di 475 miliardi di dollari (pagina in inglese), e il motivo per cui marchi come Starbucks e Sephora utilizzano la gamification per aumentare le vendite.
Un sito web di gaming è la tua occasione per entrare in azione. Che tu sia gamer professionista, game developer, aspirante content creator o abbia una semplice passione, puoi utilizzare un sito di gaming per costruire una community e condividere la tua visione con il mondo dei videogiochi. E se vuoi guadagnare, puoi farlo anche tu.
Ecco una panoramica dei tipi di siti e delle strategie di monetizzazione, oltre a consigli su come creare un sito di gaming tutto tuo.
Che cos'è un sito di gaming?
Con “sito di gaming” si intende qualsiasi sito incentrato sui videogiochi o sulla cultura videoludica. Il termine può anche riferirsi a un sito di scommesse, ma questo articolo si concentra sui siti legati ai videogiochi. Puoi crearne uno per condividere notizie del settore, connetterti con altri nella community di gaming o costruire la tua reputazione nel mondo dei videogiochi.
Puoi anche aggiungere un gioco a un sito che ha un altro scopo principale, come un sito educativo o un ecommerce. I giochi aumentano l’engagement, e alcune aziende li utilizzano per incentivare azioni come interagire con i contenuti o effettuare acquisti. Questo è noto come gamification, ed è una strategia di marketing e crescita del pubblico efficace sia per i siti di gaming che per quelli non legati ai giochi.
Come creare un sito di gaming
- Pianifica il tuo sito
- Scegli un generatore di siti web
- Seleziona un servizio di hosting
- Crea il tuo sito
- Sviluppa contenuti
- Crea un server di gaming
- Lancia il tuo sito di gaming
- Promuovi il tuo sito
- Monetizza il tuo sito
Non hai bisogno di esperienza in sviluppo web, sviluppo di giochi o codifica per costruire e gestire un sito di gaming di successo. Ti serve solo una connessione a Internet, una grande idea e una visione. Ecco come creare un sito di gaming:
1. Pianifica il tuo sito
Per prima cosa, decidi che tipo di sito di gaming desideri costruire. Ecco alcune opzioni popolari:
- Blog di gaming. I blog di gaming trattano notizie, tendenze ed eventi nel mondo dei videogiochi. Alcuni valutano anche i giochi, pubblicano recensioni e incorporano trailer o filmati di gioco.
- Sito di community. Un sito di gioco comunitario o un forum consente ai membri della community di riunirsi per discutere di giochi e notizie sul gaming.
- Negozio online. Se guadagnare è uno dei tuoi obiettivi principali, considera di creare un sito ecommerce e vendere giochi, guide di gioco scaricabili, merchandising o attrezzature.
- Sito personale. Se sei un gamer appassionato, puoi creare un sito web personale di gaming e utilizzarlo per trasmettere in streaming le tue partite.
- Server di gioco. Puoi anche costruire un server privato e usarlo per ospitare giochi multiplayer sul tuo sito.
- Sito portfolio. Se sei developer o editor di giochi, puoi utilizzare un sito di gaming per mostrare le tue abilità, promuovere un progetto di gaming specifico o farti trovare dai professionisti del settore.
Una volta scelto il tipo di sito di gaming, considera la tua nicchia. Il mondo dei videogiochi è vasto e diversificato, quindi un sito di gaming di nicchia può aiutarti a distinguerti. Potresti concentrarti su diversi giochi dello stesso genere (come giochi indie, giochi horror survival o giochi giapponesi), un argomento specifico (come le donne nel gaming, lo sviluppo di giochi o il gaming professionale), o anche sul tuo gioco preferito.
2. Scegli un generatore di siti web
I generatori di siti consentono agli utenti di progettare e produrre siti web senza dover imparare a codificare o assumere un web developer. Un buon generatore offre strumenti di design drag-and-drop, modelli e temi reattivi, opzioni di personalizzazione e funzionalità integrate di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), marketing e analisi. Cerca un'opzione che offra solide funzionalità, supporto clienti di alta qualità e la possibilità di aggiungere servizi o funzionalità man mano che il tuo sito cresce.
3. Seleziona un servizio di hosting
Alcuni generatori di siti web (incluso Shopify) offrono hosting integrato, il che significa che non dovrai cercare un fornitore di hosting esterno. Se il tuo generatore non include l'hosting del sito web, cerca un servizio di hosting web che offra queste caratteristiche essenziali:
- Backup frequenti, certificati SSL e protezione DDoS
- Larghezza di banda e spazio di archiviazione adeguati per il tipo di sito di gaming
- Supporto clienti 24/7
- Velocità di caricamento elevate
- Una garanzia di uptime di almeno il 99,9%
- Nomi di dominio personalizzati e registrazione del dominio
Una volta trovato un host web, scegli un nome di dominio unico e registralo con uno dei tanti registrar di domini come Domain.com, GoDaddy o IONOS. Il tuo nome di dominio è l'indirizzo del tuo sito nel browser, come hk81.mmros.shop. Puoi utilizzare uno strumento di ricerca di nomi di dominio per controllare la disponibilità ed esplorare alternative se la tua prima scelta è già occupata.
4. Crea il tuo sito
Successivamente, pianifica la struttura del tuo sito. Inizia con la lista delle pagine essenziali del tuo sito di gaming; poi decidi come organizzarle e come appariranno nella navigazione.
Una volta che hai una lista di pagine, scegli un tema, cioè una raccolta di impostazioni da cui dipendono l'aspetto e la funzionalità del tuo sito di gaming. Selezionane uno che si adatti allo scopo del tuo sito e cerca opzioni per ottimizzare la visualizzazione sui dispositivi mobili. Puoi personalizzare gli elementi del tema utilizzando gli strumenti del generatore del sito o aggiungere frammenti di codice personalizzati (brevi stringhe di codice HTML) per opzioni di personalizzazione avanzate.
5. Sviluppa contenuti
Crea contenuti di alta qualità per il tuo sito. Il tipo e il volume di contenuti che crei dipenderanno dallo scopo del tuo sito. Se gestisci un sito di notizie sul gaming, un sito di recensioni o un blog, i contenuti sono il tuo prodotto principale, quindi sviluppa una content strategy e crea contenuti utili che soddisfino le esigenze del tuo pubblico target.
6. Crea un server di gaming
Un server di gaming è il perno in un gioco multiplayer. Invia i dati di gioco ai gamer, consentendo loro di interagire tra loro e visualizzare lo stato del gameplay contemporaneamente. Non è necessario creare un server di gioco per gestire un sito di gaming, ma ne avrai bisogno se desideri ospitare partite multiplayer o un torneo.
Impostare un server di gaming (pagina in inglese) richiede un computer con molta potenza di elaborazione, una connessione a Internet affidabile e software e licenze per i giochi specifici che desideri ospitare.
7. Lancia il tuo sito di gaming
Visualizza in anteprima il tuo sito, testa le funzioni chiave e vai online. Una volta pubblicato il tuo sito, invia una mappa del sito a Google per accelerare il processo di indicizzazione. L'indicizzazione consente ai motori di ricerca di trovare il tuo sito.
8. Promuovi il tuo sito
Promuovi il tuo sito di gaming per farlo conoscere alla tua community e aumentare il traffico verso il tuo sito. Ecco alcuni suggerimenti di marketing che possono aiutarti:
- Incorpora parole chiave. Le parole chiave migliorano il tuo posizionamento SEO e aiutano il tuo pubblico target a trovarti. Utilizza strumenti di ricerca di parole chiave per identificare parole chiave rilevanti e incorporale nei tuoi contenuti, ricordando di aggiungerle a intestazioni, titoli e meta descrizioni.
- Pubblica sui social media. Pubblica informazioni sul tuo sito di gaming su piattaforme social come Instagram, Facebook e TikTok. Puoi promuovere nuovi contenuti o eventi imminenti, anticipare recensioni di giochi nuovi o popolari e utilizzare concorsi o giveaway per incoraggiare il tuo pubblico a pubblicare contenuti generati dagli utenti (UGC) sul tuo sito.
- Guadagna backlink. I link da siti web affidabili al tuo sito di gaming possono aumentare la tua autorità del dominio, migliorando la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca, e i link da siti di gaming popolari o canali YouTube sono anche una fonte di traffico di qualità. Il cross-posting è una strategia popolare per costruire link: creerai contenuti coinvolgenti per altri siti e inviterai i proprietari di siti di gaming a inviare contenuti pertinenti per la pubblicazione sul tuo sito, richiedendo un backlink.
9. Monetizza il tuo sito
Puoi anche utilizzare il tuo sito di gaming per guadagnare. Ecco alcuni modi per generare entrate:
- Vendi pubblicità. La pubblicità a pagamento è un modo per monetizzare un sito di gaming. Puoi vendere spazi pubblicitari direttamente o unirti a un programma di pubblicità PPC per guadagnare denaro dai visitatori del tuo sito.
- Crea contenuti esclusivi. Alcuni content creator fanno pagare un abbonamento per l'accesso (o accesso anticipato) a contenuti protetti, come guide di gioco, podcast o altri media.
- Crea partnership con i brand. Gli influencer di gaming di successo possono guadagnare denaro recensendo o promuovendo giochi o brand di gaming. Se il tuo sito è un punto di riferimento in una nicchia di gaming specifica, puoi anche cercare brand ambassador.
- Vendi prodotti. Puoi vendere prodotti legati ai giochi o progettare il tuo merchandising per promuovere ulteriormente il tuo brand.
- Organizza un'iniziativa nel mondo reale. Se crei una community di fan, potresti anche considerare di pianificare iniziative legate al brand. Ad esempio, il gruppo Weezer ha creato un gioco arcade per il 30° anniversario del loro Blue Album, utilizzando l’app Shop per premiare i giocatori con merchandising di Weezer e Shop Cash.
Come creare un sito web di gaming: domande frequenti
Posso usare Shopify per creare un sito di gaming?
Sì. Shopify include tutto ciò di cui hai bisogno per creare e lanciare il tuo sito di giochi. Non è richiesta alcuna conoscenza di codifica o esperienza nello sviluppo web.
Qual è un esempio di un buon sito di gaming?
Ecco alcuni esempi di siti di gaming di successo:
- Corsair vende attrezzature per il gaming dal suo negozio online powered by Shopify.
- Fire Without Smoke è un'agenzia di marketing specializzata nel settore del gaming.
- Atari utilizza la piattaforma ecommerce di Shopify per vendere hardware e giochi, inclusi i classici retro di Atari come Asteroids e Centipede.
- IGN è un popolare blog di gaming che copre notizie e approfondimenti sul gaming.
Come posso creare un sito di gaming?
Decidi il tipo di sito che desideri costruire e pianifica di conseguenza. Scegli un generatore di siti, registra il tuo nome di dominio e poi costruisci il tuo sito. I passaggi successivi includono la creazione di contenuti, il lancio e la promozione del tuo sito.





