Con internet a portata di mano, è più facile che mai cercare e confrontare prezzi e caratteristiche dei prodotti. Questo è un ulteriore motivo per cui la tua azienda dovrebbe offrire la visualizzazione del confronto dei prodotti, fornendo ai tuoi clienti le informazioni necessarie a colpo d'occhio. Scopri come utilizzare il confronto dei prodotti per aumentare la fidelizzazione dei clienti e ridurre i tassi di abbandono sul tuo sito web.
Cos'è una tabella di confronto dei prodotti?
Una tabella di confronto dei prodotti è un semplice foglio di calcolo che mette a confronto prodotti simili, con i prodotti elencati come colonne e le caratteristiche chiave o attributi del prodotto (ad esempio, durata della batteria, prezzo, dimensioni) elencati in righe.
Conosciuta anche come grafico di confronto dei prodotti, questo strumento offre un modo visivo per i consumatori di valutare le somiglianze e le differenze tra più prodotti. Una tabella di confronto statica è preimpostata dal sito o dall'azienda, mentre le tabelle di confronto dinamiche consentono ai visitatori del sito di selezionare diversi prodotti o servizi da confrontare.
Vantaggi del confronto dei prodotti per l'ecommerce
Oltre a essere una funzionalità interessante da offrire ai clienti che visitano il tuo sito ecommerce, le tabelle di confronto dei prodotti possono aiutare la tua azienda in diversi modi.
Riduci il tasso di abbandono
Più strumenti hanno a disposizione i potenziali clienti per prendere una decisione d'acquisto informata, più è probabile che procedano all'acquisto. Fornire loro queste informazioni su una pagina di confronto dei prodotti aumenta la probabilità che acquistino qualcosa sul momento anziché lasciare (o abbandonare) il sito. Una tabella di confronto dinamica consente interattività, il che può anche mantenere i visitatori sul tuo sito più a lungo, riducendo il tasso di abbandono.
Aumenta la fidelizzazione
I grafici di confronto dei prodotti offrono trasparenza. Questo non solo fornisce ai clienti informazioni specifiche sui tuoi beni e servizi, ma questo tipo di apertura e onestà è molto apprezzato dai consumatori. Ciò può aumentare la loro fiducia e le associazioni positive con il tuo marchio, rendendoli più propensi a tornare.
Migliora la SEO
Offrire moduli di confronto dei prodotti coinvolge i clienti, offre più opportunità di inserire link interni e aiuta a mantenere i visitatori sulla tua pagina più a lungo. Più tempo i consumatori trascorrono nel tuo negozio ecommerce, più i motori di ricerca lo valuteranno come un sito di alta qualità, un fattore chiave per i posizionamenti SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca).
6 consigli per confronti dei prodotti efficaci
- Confronta un numero limitato di prodotti
- Evidenzia i dettagli importanti
- Rendi i confronti visivamente attraenti
- Ordina i prodotti in modo logico
- Confronta prodotti simili
- Limita il numero di caratteristiche
Ci sono molti modi per costruire pagine di confronto dei prodotti di alta qualità sul tuo sito.
Confronta un numero limitato di prodotti
Una buona regola generale è limitare il numero di prodotti che stai confrontando a cinque o meno. Se la tua azienda offre molte versioni diverse dei tuoi beni o servizi, una tabella di confronto dei prodotti dinamica permetterà ai clienti di scegliere quali elementi vogliono confrontare.
Evidenzia i dettagli importanti
I clienti generalmente utilizzano i grafici di confronto dei prodotti per prendere decisioni rapide e informate quando devono scegliere tra più versioni o marchi di un certo prodotto. Rendi la scelta più facile per loro evidenziando le informazioni più critiche, come prezzo, dimensioni o peso. Altri dettagli, meno importanti, possono andare nella parte inferiore della tua tabella, dove gli utenti possono trovarli se vogliono approfondire.
Rendi i confronti visivamente attraenti
I grafici di confronto dei prodotti possono coinvolgere i clienti con foto di alta qualità, colori specifici del marchio, grafiche o persino video. Questo può aiutare a mantenere i clienti sul tuo sito più a lungo e ad aumentare i tuoi tassi di conversione, giungendo potenzialmente alla conclusione della vendita.
Ordina i prodotti in modo logico
L'ordine di visualizzazione dei tuoi prodotti dovrebbe avere un senso logico. Ad esempio, un sito web tecnologico che vende laptop potrebbe ordinare i suoi prodotti dal meno potente al più potente, o viceversa. Anche l'ordine in cui visualizzi gli attributi del prodotto è importante, e le prime righe della tua tabella dovrebbero rappresentare le caratteristiche che i clienti considerano più importanti.
Confronta prodotti simili
Non è sempre facile confrontare i prodotti. A volte, determinate versioni o marchi di prodotto non hanno le stesse caratteristiche. Questo può creare celle vuote nel tuo grafico. Se ce ne sono troppe, i clienti potrebbero avere la sensazione che il confronto non è utile e iniziare a cercare altrove.
Cerca di evitare questo problema selezionando dettagli applicabili a tutti i prodotti, anche se questo significa escludere alcuni attributi presenti nei singoli prodotti.
Limita il numero di caratteristiche
I confronti di prodotto non devono essere recensioni complete di prodotto. I visitatori del tuo sito vogliono vedere facilmente a colpo d’occhio le caratteristiche dei prodotti e in cosa differiscono, non un elenco esaustivo di tutte le caratteristiche.
Un sovraccarico di informazioni può scoraggiare gli acquirenti, quindi identifica quali caratteristiche del prodotto o del servizio sono più importanti per i tuoi clienti ed evidenziale nei tuoi grafici di confronto.
Come i negozi Shopify utilizzano efficacemente le tabelle di confronto dei prodotti
Jibby produce caffè in polvere e matcha arricchiti con funghi, proteine del collagene e altri nutrienti. Nella homepage del sito dell'azienda, così come nelle sue pagine prodotto, è presente in primo piano un grafico di confronto che mostra il confronto tra le polveri Jibby e i concorrenti MUD\WTR e Four Sigmatic.

Il commerciante mostra ai clienti un confronto tra i suoi prodotti e quelli della concorrenza, utilizzando cinque righe di attributi:
- Proteine del collagene (tipo 1 e 2)
- Gusto delizioso
- Facile da mescolare, si scioglie completamente
- Funghi 100% corpo fruttifero
- Certificato Fair Trade
Il grafico è semplice e facile da leggere, e il codice colore verde aggiuntivo della colonna Jibby evidenzia ulteriormente le differenze tra le polveri di caffè.
Confronto dei prodotti: domande frequenti
Come posso creare un confronto dei prodotti?
Molte piattaforme web e sistemi di gestione dei contenuti (CMS) offrono strumenti integrati che puoi utilizzare per costruire una tabella o un grafico di confronto dei prodotti. Shopify offre anche decine di app (sia gratuite che a pagamento) che puoi utilizzare per pubblicare confronti di prodotto sul tuo sito ecommerce.
Come funzionano i confronti dei prodotti?
Le tabelle e i grafici di confronto dei prodotti offrono ai clienti uno strumento visivo che consente loro di valutare rapidamente e facilmente le differenze e le somiglianze importanti tra due o più prodotti o servizi prima di effettuare un acquisto.
Cosa dovresti includere in un confronto dei prodotti?
Gli strumenti di confronto dei prodotti dovrebbero includere fino a cinque prodotti o servizi diversi (sia tuoi che dei tuoi concorrenti), così come le caratteristiche o qualità più importanti di quei prodotti, siano esse metriche oggettive come il prezzo o più soggettive come il gusto.





