L'estensione .com è vecchia quasi quanto Internet stesso, ed è utilizzata da quasi la metà di tutti i siti web nel mondo. Ma il tuo sito web non deve necessariamente terminare con .com. L'estensione .com è solo uno degli oltre 1.400 domini di primo livello disponibili, che vanno dai più conosciuti (.org e .edu) a quelli di nicchia e meno noti (.ryukyu, .safety e .lol).
Il dominio .io ha visto un'esplosione di popolarità grazie alla sua facilità di accesso e disponibilità. Scopri cosa significa .io, quali aziende lo utilizzano e i pro e i contro dell'utilizzo di questo nome di dominio sempre più comune.
Cosa significa .io?
L'estensione .io è un dominio di primo livello (TLD) comunemente utilizzato da aziende tecnologiche, società di software e piattaforme di gioco. Un TLD è l'ultima parte di un nome di dominio dopo il punto finale in un indirizzo web. Ad esempio, “.com” è il TLD nell'indirizzo web shopify.com.
L'Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN) e la sua società affiliata, l'Internet Assigned Numbers Authority (IANA), gestiscono e regolano l'uso dei TLD, compresi i TLD generici (gTLD), che non hanno una designazione specifica per paese, e i ccTLD (domini di primo livello con codice di paese).
L'estensione di dominio .io è nata come ccTLD assegnato alle Isole Chagos, ufficialmente conosciute come Territorio britannico dell'Oceano Indiano (BIOT), una regione di 23 miglia quadrate senza popolazione permanente e praticamente senza richiesta di nomi di dominio .io geograficamente rilevanti (ciò è soggetto a modifiche, date le trattative in corso tra il Regno Unito e Mauritius riguardo al controllo delle isole e al ritorno degli sfollati delle Chagos).
Normalmente, un ccTLD è un'identità geografica riservata a Paesi o territori specifici, come .us per gli Stati Uniti e .jp per il Giappone. Tuttavia, alcuni indirizzi web commerciali hanno riutilizzato le estensioni di dominio specifiche di un Paese come domini di primo livello generici. Ad esempio, la popolare estensione .co era esclusivamente il ccTLD della Colombia fino a quando aziende come VSCO (vsco.co) e Hinge (hinge.co) l'hanno adottata per la sua somiglianza con .com. Questo uso esteso di alcuni ccTLD ha permesso alle aziende tecnologiche di creare siti web .io.
Chi utilizza il nome di dominio .io?
Negli ultimi decenni, molti domini generici di primo livello popolari, come .com, .net e .org, sono stati registrati, lasciando alle aziende odierne meno estensioni di dominio memorabili disponibili. Molti nel mondo tech si sono affidati all'estensione .io.
In informatica, I/O sta per input/output, i segnali che aiutano i computer a comunicare. Le aziende del settore tech, come le startup tecnologiche, le aziende SaaS (software as a service), gli studi di videogiochi e le aziende blockchain, utilizzano spesso il TLD .io per segnalare un'attività moderna e incentrata sulla tecnologia.
Ad esempio, Foodshed.io è un'app di marketing mobile e una piattaforma logistica che mette in contatto piccoli produttori alimentari indipendenti con supermercati, ristoranti e acquirenti istituzionali. Come molte organizzazioni con un TLD .io, l'azienda sfrutta tecnologie all'avanguardia per i suoi servizi online. Foodshed.io ha incentrato la sua estensione di dominio unica sul proprio brand utilizzando “.io” sia nel nome di dominio che nella ragione sociale.
Se sei interessato a rivendicare un dominio rilevante utilizzando un indirizzo .io, utilizza lo strumento gratuito di generazione di domini di Shopify per iniziare la tua ricerca del nome di dominio perfetto.
Vantaggi e svantaggi dei domini .io
Puoi registrare un dominio .io tramite un registro di domini come Shopify, ma vale la pena farlo davvero? Che tu stia creando un nuovo sito web aziendale o ristrutturando il tuo sito esistente, ecco alcuni vantaggi e svantaggi dei domini .io.
Vantaggi dei domini .io
- Alta disponibilità: il TLD .io offre più opportunità di registrare domini premium rilevanti, come example.io. Le aziende con nomi di brand memorabili possono utilizzare il TLD .io per acquisire un dominio corrispondente.
- Facile ricercabilità nei motori di ricerca: Google tratta i siti .io come gTLD, il che significa che il tuo sito web può avere un'ampia riconoscibilità nei motori di ricerca e attrarre più visitatori web.
- Utilizzo in hack di dominio: un hack di dominio integra un TLD di un sito web nel brand (es. rad.io, scenar.io), consentendoti di creare un dominio facile da ricordare e che si distingue.
- Prestigio nell'industria tech: il dominio .io è ampiamente riconosciuto nell'industria tech; utilizzare .io può conferire la stessa credibilità al tuo sito web. È una scelta di dominio perfetta per startup tecnologiche e SaaS che cercano una brand identity moderna e innovativa.
Svantaggi dei domini .io
- Gestione privata: un'entità privata, l'Internet Computer Bureau (ICB), sovrintende al TLD .io, mentre un'organizzazione non profit, ICANN, regola altri gTLD e potrebbe essere più responsabile nei confronti del pubblico.
- Relativamente costoso: in genere, i domini .io sono più costosi, circa 60 € all'anno o più rispetto ai gTLD comuni, che mediamente costano tra i 10 € e i 12 € all'anno.
- Minore riconoscibilità: sebbene .io sia popolare nel settore tech, non è così ampiamente riconosciuto in altri settori.
Ti chiedi cosa ne sarà del domio .io in futuro? Nell'ottobre 2024, il governo britannico ha annunciato che avrebbe rinunciato alla proprietà delle Isole Chagos e del dominio .io, il che potrebbe influire sulla futura registrazione dei domini commerciali.
Cosa significa .io: domande frequenti
Cosa significa .io?
Tecnicamente, .io sta per “Oceano Indiano”, come nel caso del Territorio britannico dell'Oceano Indiano (BIOT). È stato creato come dominio di primo livello nazionale (ccTLD), ma ora è utilizzato da aziende commerciali e trattato come un dominio generico da Google e altri motori di ricerca.
Quali tipi di siti web utilizzano .io?
Qualsiasi sito web può utilizzare .io, ma è particolarmente popolare tra le aziende tech e di software.
Un sito web .io è sicuro?
Sì, un sito web .io può essere sicuro e protetto come qualsiasi sito web che utilizza un dominio di primo livello generico. Il tuo provider DNS o di hosting gestisce la tua sicurezza e può gestire siti web .io.
Perché .io è così popolare?
Il TLD .io è popolare in parte perché ha una certa risonanza nel settore tech. Nell'informatica, I/O sta per input/output, i segnali che aiutano i computer a comunicare. Trovare domini memorabili con estensione .io può anche essere più facile, soprattutto se paragonato al popolarissimo TLD .com.





