Se hai un’attività nel settore dell'ecommerce, devi sapere che il tuo negozio online (i carrelli, i gateway di pagamento e persino gli algoritmi che offrono raccomandazioni personalizzate ai clienti) è governato da istruzioni sottostanti chiamate codice sorgente.
Il codice sorgente non è solo appannaggio di sviluppatori e programmatori; comprenderlo può fornire informazioni fondamentali sulle tue operazioni aziendali e aiutarti a garantire che il tuo negozio online funzioni, per soddisfare i tuoi obiettivi aziendali e le esigenze dei clienti. Ecco una breve panoramica.
Che cos'è il codice sorgente?
Il codice sorgente è un insieme di istruzioni per programmatori (scritte in un linguaggio di programmazione) che indica a un computer come eseguire compiti specifici, dalla visualizzazione di testi e immagini all'esecuzione di calcoli complessi. È lo scheletro invisibile del software. Nonostante resti nascosto, alimenta ogni sito web, app e strumento digitale che utilizzi e che plasma la tua interazione con il mondo digitale.
Se hai un'attività ecommerce, comprendere il codice sorgente non è strettamente necessario. Piattaforme come Shopify offrono interfacce intuitive che ti consentono di creare e gestire il tuo negozio senza scrivere codice. L'emergere di strumenti low-code e no-code ha reso più semplice per utenti non esperti costruire applicazioni complesse, come sistemi personalizzati di gestione delle relazioni con i clienti o dashboard interattive per visualizzare le metriche di vendita.
Tuttavia, una comprensione di base del codice sorgente può aiutarti a comunicare meglio con gli sviluppatori del tuo team o a risolvere piccoli problemi al volo, come correggere un errore di battitura sul tuo sito web, correggere link di immagini non funzionanti o modificare il testo su un pulsante.
Come scrivere codice sorgente di base
- Scrivi il codice sorgente
- Salva il codice sorgente
- Compila il codice sorgente
- Genera il codice oggetto
- Esegui il programma
I programmatori scrivono codice sorgente utilizzando linguaggi di programmazione per tradurre i loro ragionamenti in comandi che i computer possono comprendere ed eseguire. Questo codice sorgente è la base di tutti i programmi informatici e dei sistemi digitali, dai sistemi operativi che gestiscono l'hardware ai sistemi di gestione dell'inventario che tracciano i prodotti.
Ecco una panoramica passo-passo del processo di scrittura del codice sorgente:
1. Scrivi il codice sorgente
I programmatori scrivono codice sorgente utilizzando un linguaggio di programmazione, come Python, Java, C++, Ruby o JavaScript, tra gli altri, in un editor di testo o in un ambiente di sviluppo integrato (integrated development environment - IDE). Un editor di testo è un programma software di base per modificare file di testo semplice, mentre un IDE è un'applicazione più complessa, progettata per scrivere e testare codice. Il codice sorgente funge da istruzioni per il programma informatico.
2. Salva il codice sorgente
Dopo aver scritto il codice sorgente, puoi salvarlo sul disco rigido del tuo computer. Da lì, puoi condividerlo e lavorarci insieme ai collaboratori. Salvare i file facilita anche il controllo delle versioni e il backup. A seconda della complessità del programma, questi file possono contenere da poche righe di codice a migliaia di righe di codice.
3. Compila il codice sorgente
Successivamente, compila il codice sorgente utilizzando strumenti come un compilatore C. I compilatori traducono il codice sorgente leggibile da un essere umano in codice binario o codice macchina, cioè stringhe di 1 e 0, il linguaggio che la CPU comprende.
4. Genera il codice oggetto
Il compilatore genera il codice oggetto dal codice sorgente. Il sistema operativo del computer può eseguire direttamente questo codice oggetto. Quando il sistema operativo esegue il codice oggetto, lo carica in memoria e la CPU esegue le istruzioni programmate in ordine, consentendo al computer di svolgere i compiti desiderati.
5. Esegui il programma
Il computer legge il codice oggetto ed esegue le istruzioni nel programma informatico. Ad esempio, il codice oggetto di un sito web ecommerce può includere istruzioni per visualizzare foto e descrizioni dei prodotti quando l’utente carica una pagina prodotto. In alternativa, il codice oggetto di una pagina del carrello potrebbe contenere calcoli per determinare i costi totali e le tasse applicabili quando gli utenti aggiungono articoli.
Esempi di codice sorgente
L'esempio di codice sorgente qui sotto utilizza il linguaggio di programmazione C. Quando eseguito, il codice sorgente istruisce il computer a visualizzare il messaggio "Benvenuto nella tua destinazione di shopping digitale!"
|
#include <stdio.h> int main() { printf("Benvenuto nella tua destinazione di shopping digitale!\n"); return 0; } |
Questo esempio di codice sorgente utilizza il linguaggio Python. Quando eseguito, il codice sorgente dice al computer di visualizzare il testo "Benvenuto nella tua destinazione di shopping digitale!"
|
print("Benvenuto nella tua destinazione di shopping digitale!") |
Tipi di codice sorgente
Diversi linguaggi di programmazione servono a funzioni specifiche e possono contribuire a creare il negozio digitale con cui i tuoi consumatori interagiscono. Comprendere questo codice sorgente può aiutarti a decifrare il funzionamento interno della tua piattaforma ecommerce.
Ecco alcuni linguaggi di programmazione essenziali e i loro ruoli:
HTML e CSS
HTML e CSS sono fondamentali per definire l'aspetto d’insieme di un sito web ecommerce. HTML struttura il sito, mentre CSS controlla lo stile e il layout. I programmatori scrivono codice sorgente in questi linguaggi per determinare come una pagina web visualizza testi, immagini e altri elementi.
JavaScript
JavaScript è un linguaggio utile per creare elementi interattivi in un programma informatico, specialmente per i siti web ecommerce. JavaScript consente ai programmatori di migliorare l'interattività del web e produrre contenuti dinamici, come pop-up e widget di assistenza clienti, rendendo l'esperienza di acquisto più coinvolgente.
Python
Python è un linguaggio di programmazione molto utilizzato per il back-end di molti siti ecommerce. Utilizzando un ambiente di sviluppo integrato, gli sviluppatori scrivono codice sorgente in Python per costruire rapidamente applicazioni web potenti e scalabili, che includono l'autenticazione degli utenti back-end, l'autorizzazione e l'elaborazione dei pagamenti.
PHP
Spesso utilizzato nello sviluppo web, PHP è alla base di diverse piattaforme ecommerce ed è noto per la sua facile integrazione con HTML e il supporto esteso per i database.
Ruby (Ruby on Rails)
Chiaro e facile da comprendere, Ruby, specialmente con il framework Rails (articolo in inglese), è utilizzato su piattaforme ecommerce come Shopify (articolo in inglese) per creare applicazioni durevoli e scalabili. Ruby on Rails è un framework di applicazioni web open-source costruito nel linguaggio Ruby, che fornisce strutture predefinite per database, servizi web e siti web per aiutare gli sviluppatori a costruire rapidamente nuove applicazioni.
Java
Java è spesso utilizzato per sviluppare il back-end dei siti ecommerce grazie alla sua solidità, scalabilità e sicurezza. Java aiuta a costruire sistemi server-side affidabili che gestiscono un traffico web complesso senza bloccarsi o rallentare.
Usi comuni del codice sorgente
- Costruire le fondamenta di un sito web
- Aggiungere una funzione specifica a un programma
- Creare algoritmi
Dal fornire un progetto per costruire siti web dinamici all'agire come strumento didattico per aspiranti programmatori, le applicazioni del codice sorgente sono tanto varie quanto essenziali.
Costruire le fondamenta di un sito web
I file di codice sorgente sono i mattoni di un sito web. Contengono istruzioni per il layout, l'aspetto e la funzionalità del sito. Gli sviluppatori possono scrivere codice per il sito web per creare pagine HTML, stilizzarle con CSS e renderle interattive con JavaScript. La qualità di questo codice influisce direttamente sulle prestazioni, sulla sicurezza e sulla user experience del sito web.
Aggiungere una funzione specifica a un programma
Ogni caratteristica o funzione di un programma software inizia come un'idea tradotta in codice sorgente. Se un o una developer desidera aggiungere una nuova funzione a un programma, scrive codice che implementa questa funzione e poi integra questo codice nel codice sorgente esistente del programma.
Solo gli autori del software o i collaboratori fidati possono modificare il codice per mantenere la qualità del codice e garantire che il programma funzioni come previsto. Il nuovo codice viene spesso salvato in un singolo file prima di essere compilato in codice binario, che il computer può eseguire.
Creare algoritmi
Il codice sorgente funge da mezzo per gli sviluppatori per creare e condividere algoritmi, cioè sequenze di istruzioni per eseguire compiti. Scrivendo codice sorgente in un linguaggio di programmazione universale, puoi trasmettere istruzioni complesse.
Cos’è il codice sorgente: domande frequenti
Che cos'è la licenza del codice sorgente?
La licenza del codice sorgente è la normativa che regola come altri possono utilizzare, modificare o distribuire il codice sorgente del software. Diversi tipi di licenze stabiliscono vari livelli di accessibilità e diritti.
Posso vedere il codice sorgente di qualsiasi sito web?
Sì, il codice sorgente client-side di qualsiasi sito web, che include HTML, CSS e JavaScript, può essere visualizzato utilizzando le opzioni Ispeziona o Visualizza sorgente del tuo browser web. Tuttavia, il codice sorgente server-side non è accessibile pubblicamente.
Quanto è importante la sicurezza del codice sorgente?
La sicurezza del codice sorgente è cruciale. Aiuta a prevenire accessi non autorizzati, protegge la proprietà intellettuale e mantiene l'integrità del tuo software, prevenendo vulnerabilità che gli hacker potrebbero sfruttare.
Qual è la differenza tra codice sorgente open-source e proprietario?
Il codice sorgente open-source è accessibile pubblicamente, consentendo a chiunque di visualizzarlo, utilizzarlo, modificarlo o distribuirlo. Il codice sorgente proprietario, invece, è di proprietà di un individuo o di un'azienda, e il suo accesso, utilizzo e distribuzione sono limitati e regolati da termini di licenza specifici.
Come posso proteggere il mio codice sorgente da accessi non autorizzati o furti?
Implementa solide misure di sicurezza come il controllo degli accessi, la crittografia e audit regolari per proteggere il tuo codice sorgente. Considera di utilizzare un repository di codice sorgente per una maggiore sicurezza e assicurati che i tuoi termini di licenza dichiarino esplicitamente le restrizioni d'uso del tuo codice.





