Il ritorno sugli attivi (Return on Assets, ROA), è un indicatore che specifica come un'azienda gestisce gli attivi esistenti quando genera guadagni. Un ROA basso può indicare che la gestione è inefficiente, mentre un valore elevato di ROA suggerisce che l'azienda opera in modo fluido ed efficiente.
Calcolare il ritorno sugli attivi di un’attività
Il ROA è normalmente espresso come valore percentuale. Il calcolo si ottiene dividendo il reddito netto dell'anno per il totale degli attivi dell'azienda. Se, ad esempio, un negozio di abbigliamento ha un reddito netto annuale di 1 milione di euro e attivi totali di 4 milioni di euro, il ROA sarebbe:
(4 milioni di euro) × 100 = 25%
Calcolando il ROA, l'azienda può valutare il ritorno su qualsiasi investimento e verificare se la gestione sta generando un ritorno sufficiente dagli attivi che ha a disposizione.
Gestire il ROA
La direzione esaminerà attentamente il valore del ROA a fine anno. Un ROA elevato è un buon segno: significa che l'azienda sta sfruttando al massimo gli attivi già disponibili. Combinare il ROA con un altro indicatore, il ritorno sugli investimenti, può dimostrare che ulteriori investimenti sono giustificati e che l'azienda è in grado di utilizzare efficacemente nuovi investimenti.
Analizzare un ROA basso è fondamentale per il funzionamento efficiente di un'azienda. Se il ROA è costantemente basso, questo potrebbe significare o che i gestori non stanno sfruttando adeguatamente gli attivi esistenti o che alcuni attivi non possono più essere sfruttati. Il negozio di abbigliamento può scoprire che potrebbe ottenere gli stessi ritorni sulle vendite da un'area di vendita più piccola o che lo spazio di vendita potrebbe essere utilizzato in modo più efficace per generare maggiori vendite.
Una banca o un potenziale investitore esamineranno sia il ROA che il ROI prima di concedere linee di credito o intraprendere ulteriori investimenti. Se negozi simili generano risultati più elevati, potrebbero cercare altrove o chiedersi perché i gestori non stanno ottenendo i ritorni che ci si può aspettare dalla loro attività.
Migliorare il profitto complessivo
Il valore del ROA può motivare i gestori a utilizzare meglio gli attivi. Vedendo che i ritorni non sono quelli attesi, potrebbero apportare le modifiche necessarie al proprio negozio. Inoltre, un valore di ROA può mostrare come migliorare il margine di profitto complessivo, attraverso una gestione adeguata degli attivi esistenti. Questa è sempre un'alternativa migliore rispetto a investire ulteriormente nel negozio sperando in un miglioramento.
Cos'è il ritorno sugli attivi: domande frequenti
Cosa significa ritorno sugli attivi?
Il ritorno sugli attivi (ROA) è un rapporto finanziario che misura la redditività di un'azienda in relazione ai suoi attivi totali. Si calcola dividendo il reddito netto annuale di un'azienda per il totale degli attivi. Questo rapporto può essere utilizzato per confrontare la redditività di diverse aziende o per misurare l'efficienza di un'azienda nell'utilizzare i propri attivi per generare profitto.
Qual è la formula del ritorno sugli attivi?
Il ritorno sugli attivi (ROA) è un rapporto finanziario che misura la redditività di un'azienda in relazione ai suoi attivi totali. Si calcola dividendo il reddito netto dell'azienda per il totale degli attivi. La formula è: Ritorno sugli Attivi (ROA) = Reddito Netto / Attivi Totali.





