Ogni anno negli Stati Uniti, le aziende di consegna spediscono oltre 20 miliardi di pacchi, ovvero 50 milioni di consegne al giorno. Sebbene le aziende spendano quasi 200 miliardi di dollari all'anno solo per le spedizioni, questa è solo una parte dei loro costi totali di evasione degli ordini.
Per il tuo negozio online, le spese di spedizione ed evasione degli ordini rappresentano probabilmente una parte consistente del tuo budget. I nostri dati mostrano che i commercianti spendono in media l8,7% delle loro spese annuali per le spedizioni.
I tuoi clienti vogliono una consegna rapida, ma imballare e spedire i prodotti in tempi brevi ha un costo. Comprendere i costi medi di adempimento degli ordini e trovare il modo di ridurli al minimo ti aiuta a mantenere redditizia la tua attività.
Cosa sono i costi di adempimento e della logistica di terze parti (3PL)?
I costi di adempimento e della logistica di terzi (3PL) includono tutte le spese relative a:
- Ricezione e stoccaggio del tuo inventario
- Imballaggio dei prodotti quando arrivano gli ordini
- Spedizione degli ordini ai clienti
- Gestione dei sistemi software correlati, come le piattaforme di evasione degli ordini
L'importanza di una gestione accurata dell'inventario
Non puoi evadere ordini senza inventario. Una buona gestione dell'inventario ti aiuta a tenere in magazzino i prodotti giusti al momento giusto, evitando esaurimenti di scorte, che costano ai rivenditori 349 miliardi di dollari in vendite perse ogni anno.
Tuttavia, gestire le scorte è un esercizio di equilibrio. Sebbene sia necessario disporre di prodotti sufficienti per soddisfare la domanda, immagazzinare scorte eccessive aumenta i costi, poiché la maggior parte dei servizi di evasione ordini applica tariffe mensili di magazzinaggio.
Un sistema di gestione dell'inventario può aiutarti a:
- Monitorare automaticamente i livelli di scorte
- Identificare le scorte invendute
- Segnalare i prodotti a bassa rotazione
- Prendere decisioni più intelligenti riguardo l'esternalizzazione e la quantità di scorte da tenere a disposizione
Come capire i costi di adempimento
- Spedizioni in entrata
- Logistica di terze parti (3PL)
- Manodopera
- Costi di prelievo e imballaggio
- Costi aggiuntivo
Portare i prodotti dal tuo fornitore ai tuoi clienti comporta costi in ogni fase. Il tuo contabile dovrà tenere traccia di queste spese durante il processo di adempimento per mantenere registri accurati.
Spedizioni in entrata
Quando ricevi la merce dai fornitori, dovrai pagare per trasportarla al tuo magazzino o ai tuoi scaffali. Questi costi dipendono dal metodo di spedizione scelto (aereo, marittimo o cargo) e dalle eventuali tasse di importazione ed esportazione che dovrai pagare. Quando scegli un metodo di spedizione, considera sia il tuo budget che la velocità di consegna.
Logistica di terze parti (3PL)
Se lavori con un fornitore 3PL o un servizio di evasione, avrai diversi costi iniziali e ricorrenti. Innanzitutto, ci sono i costi di configurazione iniziale e integrazione software. Poi pagherai per lo stoccaggio dell'inventario, che varia in base alla dimensione del tuo prodotto e a eventuali requisiti speciali, come la refrigerazione. Dovrai anche pagare le spese di gestione dell'account che coprono il supporto al servizio clienti, le attività amministrative e qualsiasi servizio aggiuntivo di cui la tua azienda ha bisogno.
Manodopera
Il processo di evasione degli ordini richiede personale in ogni fase. I lavoratori ricevono e registrano le scorte, immagazzinano correttamente i prodotti, prelevano gli articoli per gli ordini e gestiscono l'imballaggio e la spedizione. Si occupano anche di elaborare eventuali resi. Questi costi di manodopera possono diventare significativi man mano che l'attività cresce e si elaborano più ordini.
Costi di prelievo e imballaggio
Quando i centri di evasione elaborano i tuoi ordini, addebitano costi di prelievo e imballaggio per localizzare e confezionare i tuoi prodotti. Questi costi variano tipicamente da 0,20 € a 5 € per articolo, a seconda dei prodotti e del fornitore di servizi.
Costi aggiuntivi
Ricorda di considerare materiali come scatole per la spedizione e buste, eventuali imballaggi personalizzati che utilizzi e materiali promozionali che includi negli ordini. Dovrai anche tenere conto dei costi per l'elaborazione dei resi e il reintegro degli articoli.
Come calcolare i costi di adempimento
Comprendere quanto spendi per l'evasione aiuta a ridurre costi superflui e ad adattare la tua strategia di prezzo. Ecco tre modi per misurare i tuoi costi di evasione:
1. Costo per ordine (CPO)
Il costo per ordine è la metrica più comune. Mostra quanto spendi per evadere ogni ordine, aiutandoti a stabilire prezzi che coprano le tue spese.
Per calcolare il CPO, dividi le tue spese totali per gli ordini per il numero totale di ordini ricevuti in un periodo di tempo fisso.
CPO = spese totali per gli ordini / ordini ricevuti
2. Costo per scatola (CPB)
Se di solito spedisci ordini in più scatole, il costo per scatola ti offre una visione più dettagliata delle tue spese di evasione.
Per calcolare il CPB, dividi le tue spese totali per gli ordini per il numero totale di scatole inviate in un periodo di tempo fisso.
CPB = spese totali per gli ordini / scatole inviate
3. Costo come percentuale delle vendite
Questa metrica indica la percentuale delle entrate destinata ai costi di evasione degli ordini. Molte aziende la utilizzano per confrontarsi con i competitor o con gli standard di settore.
È importante tenere presente che questo dato varia in base alle dimensioni dell'azienda (le aziende più grandi spesso beneficiano di economie di scala) e all'andamento delle vendite nel tempo.
Per calcolare il costo in percentuale sulle vendite, dividi i costi totali di evasione degli ordini per le vendite nette, quindi moltiplica per 100.
Costo come percentuale delle vendite = (spese totali per gli ordini / vendite nette) x 100
Problematiche comuni relative ai costi di adempimento
- Variazioni nei tassi di spedizione
- Costi dei materiali di imballaggio
- Spese di stoccaggio dell’inventario
- Variazioni nei costi della manodopera
- Volumi di ordini irregolari
- Costi di gestione dei resi
Variazioni nei tassi di spedizione
I costi di spedizione possono variare frequentemente a causa delle condizioni meteorologiche, dei rincari del carburante e delle festività. È possibile proteggere la propria attività dai cambiamenti delle tariffe diversificando la strategia di spedizione. Se un corriere aumenta i prezzi, è possibile passare a un altro per contenere i costi.
Shopify Shipping consente di risparmiare fino all'88% con corrieri come DHL, UPS e USPS. “Negli ultimi 30 giorni abbiamo risparmiato 25.454 dollari sui costi di spedizione con Shopify Shipping, che equivalgono a circa 305.448 dollari all'anno”, afferma Jenni-Lyn Williams, CEO di SnarkyTea.
Costi dei materiali di imballaggio
Anche quando i tassi di spedizione rimangono stabili, l'aumento dei costi di imballaggio può influenzare le tue spese di adempimento. L'inflazione e la carenza di materie prime incidono sul prezzo di cartone, carta e pluriball. Alcuni esperti prevedono che i costi delle scatole di spedizione potrebbero aumentare fino al 17% nel prossimo anno.
Per ridurre questi costi, valuta la possibilità di utilizzare scatole di spedizione gratuite da corrieri come USPS, FedEx, DHL e UPS.
Spese di stoccaggio dell'inventario
I fornitori di evasione addebitano spese di stoccaggio per mantenere il tuo inventario nei loro magazzini. Che addebitino per pallet, contenitore o metro cubo, più spazio significa costi più elevati.
Puoi ridurre le spese di stoccaggio:
- Rendendo il tuo imballaggio più efficiente in termini di spazio
- Utilizzando la gestione dell'inventario just-in-time (JIT) per spedire scorte ai centri di distribuzione poco prima che sia necessario
- Consolidando le spedizioni in magazzino per ridurre le spese di gestione
- Esternalizzando l'evasione per articoli a rapida rotazione mentre gestisci autonomamente l'inventario più lento
Variazioni nei costi della manodopera
La maggior parte delle aziende non vende a un ritmo costante nel corso dell'anno. Anche se non vendi prodotti stagionali, eventi come il Black Friday determinano variazioni nel volume degli ordini. Durante i periodi di maggiore attività, i servizi di evasione ordini assumono personale aggiuntivo e spesso trasferiscono questi costi ai rivenditori attraverso supplementi di alta stagione. Ad esempio, Amazon ha recentemente annunciato un aumento del 7% delle tariffe di evasione ordini negli Stati Uniti per la spedizione di una maglietta in una scatola standard di grandi dimensioni durante l'alta stagione.
Volumi di ordini irregolari
I fornitori di servizi di logistica offrono solitamente tariffe più vantaggiose per volumi di ordini più elevati. Ciò può rappresentare una sfida per le attività stagionali, come ad esempio un rivenditore di creme solari che è più impegnato in estate che in inverno. Poiché il tuo utilizzo non è costante, i fornitori di servizi logistici 3PL potrebbero esitare a offrire sconti all'ingrosso.
Prendi in considerazione la logistica ibrida per gestire questi costi. Puoi gestire tu stesso gli ordini fuori stagione e avvalerti di un fornitore di servizi logistici durante i periodi di maggiore attività, pagando il servizio solo quando ne hai più bisogno.
I merchant Shopify che utilizzano Shopify Shipping beneficiano sempre delle migliori tariffe di spedizione, indipendentemente dal volume degli ordini.
Costi di gestione dei resi
Circa il 17% degli acquisti online viene restituito e l'elaborazione di questi resi comporta dei costi, sia in termini di tempo dei dipendenti che di commissioni dei fornitori di servizi logistici.
Per ridurre i costi di reso:
- Riduci il tuo tasso di reso con imballaggi protettivi e informazioni dettagliate sui prodotti e fotografie
- Offri resi self-service per ridurre i costi relativi alla manodopera
- Prendi in considerazione l’idea di addebitare i resi per compensare i costi di elaborazione
- Permetti ai clienti di restituire articoli nei negozi locali per evitare le spese di reso 3PL
Scegli un fornitore 3PL per ridurre i costi di adempimento
Se stai pianificando di esternalizzare l'adempimento degli ordini per semplificare la gestione dell'inventario e la spedizione, considera questi quattro fattori chiave nella scelta di un fornitore:
1. Integrazione software
Cerca un 3PL con un sistema di gestione del magazzino che soddisfi le esigenze della tua azienda. I migliori fornitori si integrano con i tuoi strumenti esistenti, come il software di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) o i sistemi di gestione dell'inventario. Assicurati che il software del 3PL possa crescere con la tua azienda.
2. Posizione strategica
Un 3PL con magazzini vicini ai tuoi clienti aiuta a ridurre i costi di spedizione e i tempi di consegna. Ad esempio, la Rete di evasione di Shopify collega il tuo negozio con Flexport, che ha centri di distribuzione in tutto il mondo. In questo modo, puoi immagazzinare l'inventario più vicino ai clienti, ridurre i costi di spedizione e offrire consegne più rapide.
“Flexport è stato fondamentale per aiutarci a scoprire nuove aree di crescita per l'attività di Kizik, in modo da poter continuare a soddisfare i nostri clienti e partner con un'esperienza di consegna eccezionale” afferma Jason Lee, Chief Operating Officer di Kizik.

3. Competenza di settore
Scegli un 3PL che comprenda il tuo tipo di attività. Ad esempio, se vendi cosmetici di alta gamma, non vorrai certo affidarti a un fornitore specializzato nella logistica di alimenti congelati. L'esperienza specifica del settore porta spesso a un servizio migliore e a risparmi sui costi.
4. Potere contrattuale
I 3PL lavorano con i corrieri e le aziende di spedizione tramite contratti. Cerca fornitori con forti relazioni con i corrieri che possano negoziare tariffe di spedizione migliori e sconti per volume per te.
Costi di adempimento: domande frequenti
I costi di adempimento fanno parte del COGS?
Sì. Il costo delle merci vendute (COGS) include i costi diretti di produzione e vendita dei prodotti, compresi materiali, manodopera e spese generali. I costi di adempimento come imballaggio e spedizione rientrano nelle spese generali.
Qual è la differenza tra i costi di adempimento e le altre spese aziendali?
I costi di adempimento variano più di altre spese e si verificano dopo una vendita. La dimensione e il tipo del tuo prodotto influenzano questi costi, anche all'interno dello stesso settore.
Come influiscono i resi e il servizio clienti sui costi di adempimento?
I resi aumentano i tuoi costi di adempimento, sia che tu li gestisca internamente che tramite un 3PL. Poiché costi più elevati influenzano spesso i prezzi per i clienti, gestire l'evasione in modo efficiente aiuta a migliorare sia le operazioni che la redditività.
Quale ruolo gioca la spedizione nei costi di adempimento?
La spedizione è una delle principali spese di evasione, specialmente se una consegna più veloce. Puoi ridurre questi costi negoziando direttamente con i corrieri o lavorando tramite un 3PL.
Qual è l'impatto delle dimensioni e del peso del prodotto sui costi di adempimento?
L’immagazzinaggio e la spedizione di prodotti più grandi e pesanti costa di più rispetto all’immagazzinaggio e alla spedizione di prodotti più piccoli e leggeri.
Quali sono i costi di adempimento?
I costi di adempimento coprono il prelievo, l'imballaggio e la spedizione degli ordini. Alcuni fornitori addebitano un costo anche per lo stoccaggio dell'inventario e la gestione dei resi.
Cosa sono i costi di adempimento contrattuali?
Si tratta delle spese che le aziende di logistica di terze parti addebitano per i loro servizi.





