Tutti conosciamo il sistema POS. Per la maggior parte delle attività commerciali al dettaglio, il sistema POS consente di gestire l'inventario e il personale, accettare pagamenti e trasferire i fondi sul tuo conto bancario. È il centro di comando del negozio.
Tuttavia, le funzionalità dei POS variano da un fornitore all'altro, così come i costi. Quanto costa un terminale POS e l'hardware? E il software? Ci sono commissioni per l'elaborazione dei pagamenti?
Cercare un sistema POS può sembrare noioso. Con costi nascosti, spese di installazione e prezzi poco chiari, non è sempre facile sapere esattamente cosa stai firmando.
I sistemi POS presentano costi sia fissi che variabili, e il prezzo varia a seconda del fornitore, del tipo di attività, del numero di negozi e dipendenti e delle funzionalità necessarie.
Prima di decidere quale POS sia giusto per te, esaminiamo i fattori che influenzano il costo dei sistemi POS.
Quanto costa un sistema POS?
In media, il costo iniziale di un sistema POS varia da 0 € a 2.000 €. Questo include hardware, software e spese di installazione. A seconda delle dimensioni della tua attività, del numero di punti vendita, degli accessori e del volume di vendite, potresti pagare da circa 500 € a 1.000 € all'anno per utilizzare il sistema POS.
Il costo totale del sistema POS varia da un fornitore all'altro. Alcuni offrono abbonamenti gratuiti, abbonamenti a pagamento con funzionalità più avanzate o prezzi personalizzati caso per caso. Se il fornitore di POS offre un'elaborazione dei pagamenti integrata, potrebbe anche addebitare una commissione per transazione.
Le commissioni sulle transazioni sono un costo variabile importante da tenere d'occhio. Alcuni sistemi POS con elaborazione dei pagamenti integrata addebitano una percentuale, una tariffa fissa o una combinazione di entrambi. A seconda dei tipi di pagamenti che accetti e del numero di transazioni elaborate tramite il tuo sistema POS, i tuoi costi mensili cambieranno.
Costi del sistema POS di Shopify
| Componenti del sistema POS | Costo del sistema POS |
|---|---|
| Software POS | 39 €–89 € al mese |
| Hardware POS | 0 €–500 € una tantum |
| Integrazioni e accessori | Variabile |
| Installazione | 0 €–1.000 € |
| Elaborazione dei pagamenti | 2,7 % + 0 € (Base) 2,4 % + 0 € (Avanzato e Plus) |
💡 Vantaggio del costo totale di proprietà di Shopify POS:
Secondo uno studio recente condotto da EY, che ha analizzato i dati transazionali di oltre 3.800 aziende e ha intervistato leader senior di più di 600 organizzazioni e agenzie al dettaglio, Shopify POS offre in media un TCO migliore del 22% rispetto ai concorrenti.
La piattaforma unificata di Shopify per POS ed ecommerce elimina costose integrazioni, riduce le spese di manutenzione e consente tempi di implementazione più rapidi, garantendo una migliore efficienza dei costi e ROI. I risultati si basano su un'ampia ricerca di mercato focalizzata su rivenditori di medie dimensioni e imprese, inclusi colloqui approfonditi con agenzie di soluzioni digitali e consulenti senior di EY che supportano implementazioni POS su larga scala.
Fattori che influenzano i costi dei sistemi POS
Il costo del tuo sistema POS varierà a seconda di quanto devi spendere per i seguenti tre fattori:
Costi del software POS
Quando cerchi software POS, assicurati che abbia le funzionalità integrate di cui hai bisogno per gestire la tua attività, come gestione dell'inventario, reportistica e analisi, e integrazione con la tua piattaforma ecommerce.
La maggior parte dei software di punto vendita ha spesso una tariffa mensile o annuale, oltre a diversi livelli di abbonamento a diversi prezzi. I piani software più costosi di solito offrono funzionalità più avanzate.
Ad esempio, un commerciante ecommerce sul piano Basic di Shopify ottiene il software Shopify POS gratuitamente: è incluso nel piano (39 € al mese, o 29 € al mese per fatturazione annuale) e fornisce gli strumenti necessari per vendite occasionali di persona tramite pop-up o chioschi in eventi.
In alternativa, i commercianti con negozi fisici permanenti che necessitano di funzionalità più avanzate, come reportistica e analisi o maggiore controllo su permessi e accessi del personale, possono iscriversi a Shopify POS Pro per 89 € al mese (o 79 € al mese se pagato annualmente), per ogni punto vendita.
💡 CONSIGLIO PRO: Shopify POS integra i dati del tuo negozio online e retail in un unico back office, inclusi dati sui clienti, inventario, vendite e altro. Visualizza report facili da comprendere per individuare più rapidamente le tendenze, capitalizzare sulle opportunità e dare slancio alla crescita del tuo marchio.

Costi dell'hardware POS
Puoi acquistare, noleggiare o affittare hardware POS a seconda delle tue esigenze. Ad esempio, se desideri aprire un pop-up, puoi noleggiare l'hardware Shopify POS per accettare pagamenti con carta, senza dover investire in hardware che non desideri mantenere. Ma l'hardware di cui hai bisogno dipende dall'allestimento del tuo negozio.
📌 INIZIA QUI: Tutto pronto per iniziare a cercare hardware per il punto vendita? Visita il negozio di hardware Shopify POS per acquistare hardware progettato per aiutarti a effettuare il checkout dei clienti al banco, all’esterno o dove vuoi.

Terminale POS
La tua prima decisione è se optare per un sistema POS tradizionale o un sistema POS mobile (mPOS) che può essere installato su un tablet o smartphone iOS o Android. I sistemi POS mobili occupano molto meno spazio sul bancone rispetto a un sistema POS tradizionale e possono essere spostati nel negozio per servire i clienti ovunque si trovino. I supporti POS mobili possono anche includere un supporto girevole per avere il touchscreen rivolto verso i clienti.
Oppure puoi optare per un punto vendita mobile come Tap to Pay per elaborare rapidamente e facilmente le transazioni in negozio con un dispositivo POS compatto.

Cassetto per contante e lettore di carte
Pur essendo in aumento i pagamenti contactless, potresti voler investire in un cassetto per contante, così come in un lettore di carte di credito che accetta pagamenti contactless, chip e PIN. In questo modo potrai accettare tutti i tipi di pagamento e concludere sempre la vendita.
Con Shopify, i cassetti per contante costano 129 € o 139 € e i lettori di carte di Shopify costano 49 € o 349 €, a seconda del modello scelto.
Stampante per ricevute
Un sondaggio di Green America ha rilevato che l'89% dei consumatori statunitensi desidera che i rivenditori offrano sia ricevute cartacee che digitali inviate via email. Tenendo presente ciò, potresti voler acquistare una stampante per ricevute e carta da stampa, per fornire ai clienti la prova d'acquisto che preferiscono.
A seconda che tu voglia una stampante per ricevute Bluetooth, Wi-Fi o cablata, queste possono costare tra 249 € e 369 €.
💡 CONSIGLIO PRO: Inviare ricevute digitali via email è un ottimo modo per raccogliere organicamente informazioni di contatto dei clienti al checkout e costruire una lista email per alimentare il tuo marketing via email. Assicurati solo che abbiano acconsentito a ricevere comunicazioni prima di inviare loro qualsiasi cosa.
Scanner di codici a barre
Potresti anche voler considerare l'acquisto di uno scanner di codici a barre. Questi aiutano a effettuare il checkout dei clienti, contare il tuo inventario e altro ancora. Ma se desideri avere un allestimento minimale, Shopify POS trasforma la fotocamera del tuo tablet o smartphone in uno scanner di codici a barre, risparmiandoti l'acquisto di un altro pezzo di hardware (dovrai solo concedere l'accesso alla fotocamera del tuo dispositivo).
Gli scanner di codici a barre possono costare tra 199 € e 289 €.
📚 APPROFONDIMENTI: Gli scanner di codici a barre 1D e 2D possono leggere diversi tipi di codici a barre. Non sai quale sia giusto per il tuo negozio? Leggi le nostre domande frequenti sui codici a barre per aggiornarti, e prova il nostro generatore di codici a barre gratuito per testare i codici a barre oggi stesso.
Commissioni sui pagamenti
Oltre ai costi dell'hardware e del software POS, devi anche considerare le commissioni per l'elaborazione delle carte di debito e credito. Alcuni sistemi POS vengono forniti con elaborazione dei pagamenti integrata, mentre altri richiedono di gestire contratti, commissioni e pagamenti separati con un fornitore terzo.
Scegliere un sistema POS con elaborazione dei pagamenti integrata semplifica i tuoi costi mensili, ottimizza l'esperienza del cliente, accelera i pagamenti e riduce le imprecisioni nei tuoi report a causa di errori umani. I pagamenti integrati significano anche che spenderai meno tempo a riconciliare le spese.
Al contrario, quando collabori con un terzo per gestire l'elaborazione dei pagamenti, dovrai riconciliare manualmente i pagamenti accettati dal tuo lettore di carte con il tuo sistema POS, e potrebbe richiedere più tempo ricevere i pagamenti.
Prima di scegliere un processore di pagamenti, capisci a fondo cosa stai firmando. Fai attenzione a eventuali impegni a lungo termine o commissioni mensili. Inoltre, assicurati che la struttura delle commissioni per le transazioni del fornitore di pagamenti sia chiara e diretta.
💡 CONSIGLIO PRO: Shopify Payments è incluso in tutti i piani Shopify POS, senza costi di registrazione o di configurazione. Controlla meglio il tuo flusso di cassa e paga la stessa tariffa pre-negoziata per tutte le carte di credito: 2,7% + 0 € per il piano Base e 2,4% + 0 € per il piano Avanzato o Plus.
“Il software POS e l'hardware sono davvero facili da usare. Invece di risolvere i problemi con i nostri lettori di carte, il checkout è molto più fluido. Abbiamo ridotto di 10-20 secondi ogni transazione, il che si traduce in grandi guadagni di efficienza quando operi su larga scala.”
Corey Hnat, Direttore Marketing, Pepper Palace (Rivenditore Shopify)
Commissioni per transazioni di pagamento
Le commissioni per transazioni di pagamento sono una percentuale, una tariffa fissa o una tariffa mista addebitata dal fornitore del gateway di pagamento per l'elaborazione di una transazione. Alcuni fornitori di servizi di pagamento hanno commissioni variabili a seconda del metodo di pagamento utilizzato dal cliente, mentre altri addebitano una tariffa fissa.
Ti consigliamo di optare per tariffe fisse: sono costanti, prevedibili e più facili da pianificare. Le tariffe fisse ti danno anche la tranquillità di accettare tutti i metodi di pagamento senza rischiare sorprese sul tuo prossimo pagamento, indipendentemente da quanto vendi.
Volume delle transazioni
L'importo che paghi ogni mese in commissioni per transazioni dipende dal numero di ordini che elabori presso il tuo punto vendita.
Costi una tantum
Quando valuti le soluzioni POS, guarda oltre le commissioni annuali di abbonamento per comprendere il vero impatto finanziario. Il prezzo iniziale di una soluzione spesso racconta solo una piccola parte del tuo costo totale di proprietà (TCO). Basandosi sui risultati del Rapporto sul mercato POS di EY, la seguente analisi esamina i costi una tantum che i rivenditori affrontano quando scelgono una soluzione POS.
Implementazione e integrazione
Man mano che i rivenditori espandono le loro operazioni, spesso affrontano una crescente complessità nei costi di implementazione e integrazione del POS. Ciò è dovuto al numero crescente di sistemi backend che devono essere connessi e integrati senza soluzione di continuità.
I rivenditori di grandi dimensioni affrontano sfide particolari quando introducono un nuovo sistema POS. Il processo richiede un'ampia coordinazione attraverso configurazioni di sistema complesse, requisiti di personalizzazione, fasi di test, processi di assicurazione della qualità e standard di conformità. I costi totali di implementazione possono arrivare a centinaia di migliaia e richiedere tra 6 e 12 mesi.
Il sistema unificato di Shopify semplifica questo intero processo collegando le soluzioni ecommerce e POS, riducendo al minimo la complessità dell'integrazione con il tuo stack tecnologico più ampio. La nostra piattaforma compatibile offre:
- Implementazione più rapida del 20% rispetto ai concorrenti
- Scalabilità rapida verso ulteriori sedi
- Costi di implementazione e integrazione inferiori del 13%
Formazione e onboarding
Il successo del tuo nuovo POS dipende da una buona formazione e onboarding. Questi costi variano in base alla complessità del POS, alla dimensione del personale e agli approcci formativi.
Tuttavia, piattaforme intuitive come Shopify POS riducono l'investimento riducendo i requisiti di formazione per il personale permanente, i lavoratori stagionali e la direzione. Una stima generale per la formazione si suddivide in:
- Piccola impresa (5–10 dipendenti): 200 €–1.000 €.
- Media impresa (10–50 dipendenti): 1.000 €–5.000 €.
- Grande impresa (50+ dipendenti): 5.000 €–10.000 €+
Shopify POS ha dimostrato di ridurre i costi di formazione e onboarding iniziali del 21% per negozio al dettaglio, richiedendo al contempo un tempo di formazione minimo per le funzioni di base. Ciò porta a risultati più rapidi, una migliore esperienza per i dipendenti e un'integrazione più fluida con i sistemi Shopify esistenti.
Migrazione dei dati
Cambiare soluzione POS comporta costi di transizione significativi, determinati principalmente da quanto tempo ci vuole, quanto è complessa la migrazione dei dati e quanto tempo è necessario eseguire entrambi i sistemi, vecchio e nuovo, simultaneamente.
I rivenditori che passano a Shopify POS segnalano tempi di implementazione e lancio più rapidi rispetto ad altre soluzioni. La piattaforma riduce i costi di migrazione dei dati e di transizione del 53%, minimizza il tempo trascorso a gestire sistemi paralleli e semplifica l'intero processo di migrazione.
“In un periodo di rapida crescita, la possibilità di impostare e controllare il sistema POS di un negozio con un solo clic è stata una svolta. Ci ha permesso di aprire 60 nuove sedi in un anno.”
Corey Hnat, Direttore Marketing, Pepper Palace (Rivenditore Shopify)
Costi ricorrenti
Per comprendere il tuo costo totale di proprietà, devi includere le spese ricorrenti. Le soluzioni tradizionali mascherano spesso questi costi, sia attraverso esigenze di sviluppo personalizzato, requisiti di manutenzione o integrazioni complesse.
Secondo il Rapporto sul mercato POS di EY, i rivenditori che utilizzano Shopify POS segnalano costi ricorrenti inferiori del 16% in media attraverso tre aree chiave.
Costi di abbonamento e manutenzione del software
Ogni sistema POS comporta costi software ricorrenti, ma l'importo varia notevolmente in base alle funzionalità, ai livelli di servizio e, soprattutto, all'architettura del sistema.
Le soluzioni moderne e ben progettate richiedono meno manutenzione e supporto tecnico, il che riduce le spese a lungo termine. Shopify POS offre un'architettura robusta e low-code che minimizza la necessità di complessa manutenzione e supporto. I rivenditori che utilizzano altre piattaforme spendono tipicamente il 33% in più per costi annuali di abbonamento e manutenzione software rispetto a Shopify POS.
Costi di middleware
Uno dei maggiori costi nascosti nei sistemi POS tradizionali proviene dal middleware, cioè il software necessario per collegare il tuo POS con altri sistemi aziendali come la tua piattaforma ecommerce. Queste spese includono non solo il software stesso, ma anche la manutenzione e il supporto tecnico necessari per mantenere tutto in funzione senza problemi.
Shopify elimina questi costi unificando POS ed ecommerce su un'unica piattaforma. L'integrazione nativa rende Shopify POS fino al 47% più conveniente per le spese annuali di middleware, con gli utenti che spendono in media il 37% in meno rispetto a quelli che utilizzano piattaforme concorrenti.
Costi di supporto di terzi
I sistemi POS tradizionali spesso intrappolano i rivenditori in un ciclo di costose dipendenze da sviluppatori, richiedendo supporto anche per aggiunte di funzionalità di base. Shopify POS rompe questo schema con robuste funzionalità native e un ecosistema di app completo.
Gli utenti aziendali possono personalizzare la loro configurazione e aggiungere nuove funzionalità tramite strumenti intuitivi e oltre 8.000 applicazioni pre-costruite, mentre i team tecnici beneficiano di un'architettura favorevole agli sviluppatori che rende il lavoro personalizzato più efficiente. In media, i rivenditori che utilizzano altre piattaforme spendono fino a 8,5 volte di più per il supporto annuale di terzi rispetto agli utenti Shopify.
“Quando tutte le vendite passano attraverso Shopify, non devi mantenere le integrazioni richieste quando utilizzi sistemi diversi per gestire ogni canale. Possiamo reinvestire dove conta: deliziare i clienti con prodotti e servizi impeccabili e far crescere l'attività.”
Alexandra McNab, COO, Bared Footwear
Cose che possono far variare i costi dei POS
A seconda del POS che scegli, ci sono altri fattori che possono influenzare il suo costo. Ecco un elenco di cose da considerare quando cerchi un sistema di punto vendita.
Numero di terminali POS
Alcuni sistemi POS addebitano ai commercianti per terminale (noto anche come registratore di cassa). A seconda del numero di negozi e dipendenti che hai, questo può diventare costoso, soprattutto se desideri dotare ogni collaboratore di un proprio terminale POS per garantire un servizio efficiente ai clienti.
Ad esempio, supponiamo che tu abbia due negozi e otto dipendenti, quattro in ciascun negozio. Per dotare ciascun membro del personale di un terminale POS, devi impegnarti a un pagamento mensile ricorrente di 40 € per registratore, cioè 320 € al mese escludendo il costo del tuo piano mensile e i costi hardware una tantum.
40 € per registratore x 8 dipendenti = 320 € al mese
Quando paghi per terminale POS, tendi a spendere di più ogni mese.
💡 CONSIGLIO PRO: Pagare per registratore è solitamente più costoso che pagare per posizione, anche per i commercianti con più sedi. Fai le tue ricerche sui modelli di prezzo dei sistemi POS per assicurarti di ottenere il massimo valore per i tuoi soldi.
Numero di sedi
Mentre alcuni fornitori di POS addebitano per registratore o terminale, altri, come Shopify POS Pro, addebitano una tariffa fissa per ogni sede. Questo è particolarmente vantaggioso se desideri avere più di un terminale POS nel tuo negozio.
Quando paghi per sede, puoi avere un numero illimitato di terminali POS senza pagare costi aggiuntivi. Non ti verrà addebitato alcun costo per aggiungere più utenti o per installare il tuo software POS su ulteriori tablet o smartphone.
Continuiamo con lo stesso esempio. Con Shopify POS Pro, paghi 89 € al mese per ogni sede. Escludendo i costi hardware una tantum, puoi dotare entrambi i negozi e i tuoi otto dipendenti di un punto vendita per 178 € al mese.
89 € al mese x 2 sedi = 178 € al mese
Oppure scegli il piano di fatturazione annuale (79 € al mese) che si traduce in 158 € al mese.
📌 INIZIA QUI: Con Shopify POS, paghi una tariffa mensile fissa per ogni sede. Scarica l'app Shopify POS su quanti più dispositivi desideri e trasforma qualsiasi smartphone o tablet in un terminale POS senza costi aggiuntivi.
Numero di utenti
Alcuni sistemi POS limitano il numero di account utente che possono accedere a ciascun terminale POS. Alcuni piani possono includere solo una licenza utente, mentre altri offrono utenti illimitati. Assicurati che il POS che scegli ti consenta di creare il numero necessario di accessi per il personale per mantenere il tuo negozio operativo.
Noi di Shopify sappiamo che la tua attività è dinamica e che cresce di pari passo con il tuo team. Vogliamo che tu abbia tutti gli strumenti necessari per accompagnare la tua crescita. Ecco perché la nostra struttura di prezzi POS ti consente di aggiungere utenti illimitati senza costi aggiuntivi.
Catalogo prodotti
Alcuni sistemi POS ti consentono di vendere un numero illimitato di prodotti, mentre altri ti danno un numero massimo di SKU da vendere a seconda del piano tariffario scelto. Con Shopify, puoi aggiungere un numero illimitato di prodotti e varianti al tuo POS sia con il nostro piano Basic che con il Pro.
Funzionalità
La maggior parte dei fornitori di POS offre diversi livelli del proprio prodotto. I piani tariffari più costosi di solito includono un insieme di funzionalità più completo. È importante sapere quali funzionalità ti servono per gestire efficacemente la tua attività e assicurarti che il piano POS scelto includa quelle funzionalità.
Quando ricerchi sistemi POS, assicurati di verificare se il punto vendita include reportistica e analisi, gestione dell'inventario, marketing, programmi di fidelizzazione dei clienti e capacità di gestione del personale. Alcuni sistemi POS non includono funzionalità importanti, costringendoti a pagare di più per ottenerle.
Accessori e app
Funzionalità essenziali per accettare pagamenti, gestire l'inventario, visualizzare report e costruire un database clienti dovrebbero essere incluse nel tuo sistema POS.
Per gli extra, gli accessori o le app realizzate da sviluppatori terzi possono essere un modo economico per aggiungere nuove funzionalità, sperimentare nuove tattiche e esplorare nuovi modi per far crescere la tua attività.
Se alcune app sono gratuite, per altre dovrai pagare. A seconda delle app che scegli, questo può influenzare quanto paghi per il tuo POS su base mensile.
💡 CONSIGLIO PRO: Scarica app realizzate dai nostri partner fidati nell’app store di Shopify per personalizzare le capacità del tuo sistema POS in base alle esigenze uniche della tua attività.
Cose da considerare prima di acquistare un sistema POS
Oltre a quanto costa un sistema POS e alle funzionalità che ha, ci sono altre cose che dovresti considerare quando scegli con quale fornitore di punto vendita collaborare.
Durata del contratto
La maggior parte dei sistemi POS viene fornita con piani mensili o contratti annuali. I piani mensili sono flessibili e danno al commerciante maggiore controllo, mentre i piani annuali potrebbero bloccarti in un accordo legalmente vincolante che non è rimborsabile e non cancellabile a meno che tu non paghi una penale. Assicurati di leggere le condizioni del tuo accordo e sapere cosa stai firmando!
Con Shopify, ti permettiamo di provare il POS gratuitamente prima di fare impegni. Usa il punto vendita e prova le sue funzionalità. Quando sei pronto, puoi attivare Shopify POS Pro per solo 89 € al mese. Se non ti soddisfa, puoi annullare il tuo piano mensile senza costi.
Vendita di persona e online
I clienti non fanno acquisti solo online o in negozio. Comprano utilizzando una combinazione di entrambi i canali. I commercianti DTC che unificano la loro esperienza di acquisto online e offline costruiranno migliori relazioni con i clienti e sbloccheranno una crescita che i commercianti a canale singolo non riescono a raggiungere.
Spesso, quando un commerciante utilizza due sistemi per gestire le vendite online e di persona, le transazioni, l'inventario e i dati dei clienti sono isolati per canale e i loro report non riflettono la verità. Se qualcuno acquista un prodotto in negozio, quei dati transazionali fluiscono nei tuoi report di vendita? I livelli di inventario si aggiornano in tempo reale man mano che i prodotti vengono venduti, restituiti o scambiati online e in negozio?
Alcuni sistemi POS ti consentono di integrare il tuo sistema POS e la piattaforma ecommerce utilizzando un partner di integrazione. Purtroppo, però, quelle integrazioni non unificano completamente i tuoi canali. Dopotutto, sono ancora due sistemi diversi con funzionalità completamente diverse, costruiti da due aziende diverse.
Ma con Shopify puoi avviare, commercializzare, gestire e far crescere la tua attività ovunque si trovino i tuoi clienti, dalla stessa potente piattaforma.
- Avvia un sito web con il tuo brand rapidamente con temi e modelli facili da usare.
- Converti più traffico in vendite con il checkout con il miglior tasso di conversione sul web.
- Vendi a livello internazionale in solo pochi clic.
- Unifica i tuoi canali di vendita: social media, il tuo negozio online, marketplace online, negozi al dettaglio e altro ancora.
- Offri metodi di consegna come ritiro in negozio al checkout.
- Alimenta il tuo marketing con profili clienti che combinano la cronologia degli acquisti online e in negozio.
- Gestisci il tuo inventario di negozio e magazzino nello stesso posto.
- Prendi decisioni informate utilizzando report che unificano i dati dal tuo sito web e dal sistema POS.
I rivenditori che unificano le loro vendite in negozio e online su Shopify segnalano un aumento medio del GMV dell'8,9%. Questa crescita è dovuta alla gestione integrata dell'inventario, alla produttività migliorata e alle capacità di marketing potenziate, il tutto alimentato dall'ecosistema di commercio unificato di Shopify.
Facilità d'uso
Alcuni sistemi POS sono più intuitivi da usare rispetto ad altri. Assicurati di apprezzare i flussi di lavoro del sistema POS e verifica la possibilità di personalizzazione per adattarlo meglio alle tue preferenze.
Sebbene la facilità d'uso non influisca sui costi di un sistema POS, avrà sicuramente un impatto sulla produttività del tuo team. Se un sistema POS sembra complicato, ci vorrà più tempo per formare il personale su come usarlo e può far sì che le operazioni in negozio richiedano più tempo del necessario.
Ti consigliamo di avviare una prova gratuita per testare il punto vendita e vedere se tu e il tuo personale gradite il prodotto.
Spazio per crescere
Alcuni sistemi POS sono migliori per le piccole imprese, mentre altri sono focalizzati su clienti di grandi dimensioni. In sostanza, però, alla tua attività serve un sistema POS che possa supportare la tua crescita.
Con Shopify, ottieni tutti gli strumenti di cui hai bisogno per far crescere la tua attività, non importa quanto grande o piccola sia. Allbirds, ad esempio, è partita in piccolo con Shopify ed è cresciuta fino a diventare una società pubblica di fama mondiale, valutata oltre 4 miliardi di dollari.
Supporto clienti
Quando hai bisogno di aiuto, vuoi un sistema POS che offra un supporto su cui puoi contare. Scopri che tipo di supporto è incluso nel tuo piano, quali sono gli orari e quali canali puoi utilizzare (email, chat dal vivo o telefono).
Se hai sia un negozio fisico che online, l'attività non si ferma mai. Ti consigliamo di scegliere un fornitore di POS che offra supporto 24 ore su 24 e possa aiutarti in qualsiasi momento.
Con Shopify, puoi trovare risposte nel nostro Centro assistenza o contattare il nostro team di supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 via email, telefono o chat dal vivo (anche alle 3 del mattino, prima di lanciare la tua grande promozione).
Aiuto da esperti
A volte hai bisogno di aiuto da un esperto. Che tu abbia bisogno di aiuto con il marketing, il merchandising del tuo negozio o il passaggio da un altro sistema a Shopify POS, puoi assumere un freelance o un'agenzia certificata tramite Shopify Experts.
Quanto costa Shopify POS?
Potresti chiederti quanto costa Shopify POS. Offriamo due piani POS: Shopify POS Lite e Shopify POS Pro.
Shopify POS Lite
Shopify POS Lite è incluso in tutti i piani Shopify ed è ideale per vendite in movimento e per l'apertura di negozi temporanei come pop-up. I piani Shopify partono da 39 € al mese. Se stai già vendendo online con Shopify, puoi iniziare a utilizzare Shopify POS Lite per vendere di persona subito, senza costi.
Shopify POS Pro
Shopify POS Pro è un abbonamento aggiuntivo a 89 € al mese che sblocca funzionalità aggiuntive del tuo POS. Se la tua attività al dettaglio ha più sedi, più livelli di personale, un ampio catalogo prodotti o un alto volume di vendite, valuta di passare a POS Pro. La tariffa di abbonamento mensile avanzata ti offre flussi di lavoro più rapidi per la gestione dell'inventario e il checkout, maggiore controllo sui permessi e accessi del personale e reportistica e approfondimenti più dettagliati sulla tua attività.
📌 INIZIA QUI: Scopri di più sui piani, le funzionalità e i prezzi di Shopify POS.
Shopping per sistemi POS: il miglior rapporto qualità-prezzo
Il tuo sistema POS è il centro di comando del tuo negozio al dettaglio, e ci sono numerosi fattori che determinano quanto costerà.
Dopo aver letto questo articolo, speriamo tu abbia un'idea generale di quanto costa un sistema POS, anche se questi numeri variano da un fornitore di POS all'altro. Ti invitiamo a effettuare ricerche più approfondite sulle tue opzioni per trovare il POS più adatto alle tue esigenze.
Shopify POS offre non solo risparmi sui costi, ma anche significative opportunità di crescita dei ricavi. Con un TCO migliore del 22% e un aumento medio del GMV dell'8,9%, Shopify offre valore immediato e a lungo termine per i rivenditori, aiutandoti a reinvestire i risparmi in iniziative strategiche.
Costo del sistema POS: domande frequenti
Quanto costa un sistema POS base?
Il costo medio di un sistema POS è compreso tra 0 € e 2.000 €. Questo include software, hardware e una tariffa di installazione per il primo anno. A seconda delle dimensioni della tua attività, del volume delle vendite e degli accessori, potresti pagare da circa 500 € a 1.000 € all'anno per utilizzare il sistema POS.
Quanto costa un POS al mese?
I costi mensili del sistema POS al dettaglio variano a seconda del fornitore. Con Shopify POS, puoi aspettarti di pagare 39 € o 89 € al mese, a seconda delle dimensioni della tua attività e delle funzionalità richieste.
Quanto costa un sistema di elaborazione delle transazioni?
Con Shopify POS, ottieni l'elaborazione dei pagamenti integrata tramite Shopify Payments. Le commissioni variano dal 2,4% al 2,7% + 0 € per transazione, a seconda del tuo piano.
Come posso ottenere un sistema POS?
Iscriviti a Shopify. Shopify POS Lite è incluso nell'abbonamento Basic (39 € al mese), oppure puoi passare a Shopify POS Pro per sbloccare più funzionalità a 89 € al mese.
Ho davvero bisogno di un sistema POS?
Se desideri accettare pagamenti di persona, hai bisogno di un POS. Il tipo di sistema POS e i costi dipenderanno dalle esigenze specifiche della tua attività.





