Immagina di avviare un'attività di dropshipping vendendo prodotti per l’ufficio, ad esempio cartucce per stampanti o spillatrici. Grazie alla collaborazione con un fornitore terzo puoi gestire lo stoccaggio, l'imballaggio e la spedizione dei prodotti. Ora è il momento di trovare potenziali clienti, ma da dove dovresti iniziare?
Una possibilità è utilizzare Facebook Marketplace. Lanciato nel 2016 per la vendita di prodotti a livello locale, Facebook Marketplace consente dal 2019 di vendere prodotti con spedizione. Questo rende il sito una piattaforma utile per gli imprenditori dell'ecommerce che si affidano a un modello di business dropshipping.
Ogni mese ben 1,23 miliardi di persone fanno shopping su Facebook Marketplace. In questo articolo scoprirai quali sono i requisiti per fare dropshipping su Facebook Marketplace e come avviare la tua attività di dropshipping su Facebook.
Le regole per il dropshipping su Facebook Marketplace
Facebook Marketplace prevede alcuni requisiti che devi soddisfare per fare dropshipping sulla piattaforma. Devi avere almeno 18 anni e un account Facebook attivo e in regola. Inoltre devi pubblicare annunci accurati senza informazioni fuorvianti o foto di prodotti ingannevoli.
Ci sono alcuni tipi di articoli che non puoi vendere su Facebook Marketplace, in base alle politiche commerciali del sito:
- Prodotti o servizi digitali: Facebook Marketplace non consente la vendita di servizi in abbonamento o prodotti digitali come app, corsi online o ebook.
- Armi e munizioni: Facebook vieta armi di qualsiasi tipo, comprese armi da fuoco, coltelli e archi.
- Prodotti medici o farmaceutici: non sono consentiti su Facebook Marketplace farmaci in prescrizione, farmaci da banco e integratori, inclusi prodotti come cerotti o bombole d'ossigeno.
- Prodotti per adulti: sex toys e prodotti per il benessere sessuale.
- Prodotti per fumatori: Facebook vieta la vendita di sigarette e sigarette elettroniche, così come di accessori per fumatori come pipe o cartine.
- Alcol: non puoi vendere alcol su Facebook Marketplace, nemmeno a compratori maggiorenni.
- Materiali violenti o d'odio: prodotti con simboli o messaggi offensivi sono vietati.
- Materiali pericolosi: materiali come liquidi infiammabili e sostanze chimiche tossiche non possono essere venduti.
- Parti di veicoli: Facebook vieta la vendita di parti e accessori per veicoli.
- Animali: non è consentita la vendita di animali, inclusi animali domestici come gatti o pesci rossi.
Come fare dropshipping su Facebook Marketplace
- Cerca un prodotto da dropshippare
- Trova un fornitore di dropshipping affidabile
- Imposta il tuo account su Facebook Marketplace
- Pubblica annunci coinvolgenti
- Promuovi i tuoi annunci su Facebook
- Evadi gli ordini
Ecco come avviare un'attività di dropshipping su Facebook Marketplace:
1. Cerca un prodotto da dropshippare
Esegui una ricerca di mercato e ricerca di prodotto per trovare l'articolo perfetto da vendere su Facebook Marketplace. Inizia dando un'occhiata ai migliori prodotti per dropshipping, poi considera i prodotti di tendenza attualmente. Cerca prodotti molto gettonati che abbiano meno concorrenza su Facebook Marketplace rispetto a piattaforme simili come Etsy e TikTok Shop. Utilizza strumenti come Google Trends per misurare i volumi di ricerca per le parole chiave dei prodotti.
2. Trova un fornitore di dropshipping affidabile
Una volta trovato un prodotto da dropshippare su Facebook Marketplace, cerca fornitori di dropshipping che si occupano di quel prodotto. Metti a confronto diversi fornitori di dropshipping valutandoli in base ad alcuni criteri quali:
- Prezzi: quanto sono competitivi i prezzi del fornitore? Sarai in grado di aumentare il prezzo del prodotto su Facebook Marketplace per assicurarti un ragionevole margine di profitto? Tieni presente che Facebook applica una commissione del 10% (o un minimo di 0,80 € per ordine) per i prodotti spediti.
- Posizione: dove si trovano i magazzini del fornitore? Scegli un fornitore con sedi vicino alla tua principale base di clienti per una più rapida evasione degli ordini.
- Reputazione: cosa pensano altri commercianti di quel fornitore? Cerca fornitori noti per un buon servizio clienti e una gestione dell'inventario affidabile.
3. Imposta il tuo account su Facebook Marketplace
Accedi all'account Facebook della tua azienda e clicca sull'icona “Marketplace” sul lato sinistro della tua home page. Fornisci la tua posizione per confermare che stai vendendo in un'area in cui Facebook Marketplace è attivo.
Per spedire i prodotti, dovrai anche fornire i dettagli del tuo conto bancario e informazioni come il codice fiscale o la partita IVA.
4. Pubblica annunci coinvolgenti
Crea il tuo primo annuncio su Facebook Marketplace cliccando su "Crea nuovo annuncio" sul lato sinistro del tuo account Marketplace. Seleziona "Articolo in vendita" come tipo di annuncio e aggiungi tutti i dettagli rilevanti sul tuo prodotto, incluso il nome, la descrizione e i tag di categoria. Scrivi annunci di prodotto con descrizioni accattivanti e assicurati di focalizzarti sui benefici del prodotto per l'acquirente.
Ad esempio, se stai facendo dropshipping di prodotti per la cura della pelle, potresti evidenziare i benefici anti-invecchiamento di una crema idratante. Nei tuoi annunci di Facebook Marketplace specifica i costi di spedizione, in modo da evitare sorprese ai tuoi clienti.
5. Promuovi i tuoi annunci su Facebook
Sviluppa una strategia di marketing digitale per il tuo negozio di dropshipping su Facebook Marketplace. Potresti considerare di pubblicare annunci a pagamento direttamente su Facebook Marketplace. Questi annunci consentono di inserire fino a 10 immagini o video, ognuno dei quali presenterà un link all'annuncio pubblicato nel tuo negozio online di Facebook Marketplace.
Quando crei il tuo annuncio su Facebook Marketplace, scegli il tuo obiettivo della campagna (ad esempio, generare traffico o conversioni) e seleziona il tuo pubblico target specificando demografia, interessi e modelli di comportamento. Una volta stabilito il targeting dei tuoi annunci, l'algoritmo di Facebook utilizza queste informazioni per mostrare gli annunci ai potenziali clienti rilevanti.
6. Evadi gli ordini
Una volta che un cliente acquista uno dei tuoi prodotti, invia le informazioni dell'ordine al tuo fornitore di dropshipping, che ti fornirà un numero di tracciamento e spedirà il prodotto direttamente al cliente. Da lì, clicca su "Ordini di spedizione", inserisci il numero di tracciamento e contrassegna il tuo articolo come spedito.
Facebook richiede ai commercianti di spedire gli articoli entro tre giorni dall'ordine, quindi monitora costantemente il pannello di controllo per verificare se ci sono nuovi ordini. Puoi anche emettere un rimborso, annullare articoli o contattare direttamente i clienti.
Consigli per il dropshipping su Facebook Marketplace
Ecco alcuni consigli da tenere a mente per fare un dropshipping efficace su Facebook Marketplace:
1. Costruisci una buona reputazione
Per gestire un'attività di dropshipping di successo su Facebook Marketplace, devi guadagnarti valutazioni positive come venditore. Una volta ricevute cinque valutazioni da parte degli acquirenti, la tua valutazione media diventa pubblica. Gli acquirenti potrebbero avere domande sui tuoi prodotti o sui metodi di spedizione, quindi sviluppa le tue competenze nel servizio clienti per offrire interazioni positive e, di conseguenza, ottenere recensioni eccellenti.
Più recensioni positive riesci a ottenere dai clienti, maggiore sarà la fiducia che i clienti avranno nel tuo negozio di dropshipping su Facebook, il che può portare a più vendite. Rispondi prontamente ai clienti, spedisci i prodotti in tempo, gestisci eventuali problemi e chiedi feedback ai clienti per comprendere meglio l'esperienza del cliente.
2. Gestisci il tuo flusso di cassa
Dopo che un cliente acquista uno dei tuoi prodotti di dropshipping tramite Facebook Marketplace, ci vogliono dai 15 ai 20 giorni affinché il denaro arrivi sul tuo conto bancario. Poiché il modello di dropshipping richiede di acquistare prodotti dai fornitori, ci sarà un intervallo tra quando l'ordine viene effettuato e quando la vendita viene elaborata: dovrai attendere per ricevere il denaro sul tuo conto.
Gestisci il tuo flusso di cassa assicurandoti di avere risorse sufficienti per mantenere la tua attività operativa mentre aspetti che Facebook Marketplace elabori le vendite.
3. Utilizza strumenti di automazione
Investi in software di automazione con integrazione a Facebook Marketplace per semplificare il processo di invio degli ordini ai tuoi fornitori. Gli strumenti di dropshipping automatizzati possono farti risparmiare tempo e ridurre il rischio di errori umani nella condivisione di informazioni importanti, ad esempio l'indirizzo di un cliente.
Dropshipping su Facebook: domande frequenti
Come trovare prodotti da dropshippare su Facebook Marketplace?
Puoi trovare prodotti da dropshippare su Facebook Marketplace effettuando ricerche sui prodotti di tendenza su altri marketplace online e piattaforme social. Cerca prodotti che puoi vendere a un prezzo competitivo su Facebook Marketplace.
Il dropshipping su Facebook Marketplace è redditizio?
Il dropshipping su Facebook Marketplace può essere redditizio se trovi una buona nicchia di prodotto, sviluppi una forte strategia di marketing digitale e ti costruisci un’ottima reputazione come commerciante sulla piattaforma.
Qual è la piattaforma social migliore per i dropshipper?
TikTok, Instagram e Facebook sono tutte buone piattaforme social per pubblicare annunci di prodotti da vendere in dropshipping.





