Il retail fisico è in crescita: il 43% dei consumatori fa acquisti in negozio ogni settimana, superando gli acquisti online. Ma i clienti di oggi si muovono fluidamente tra mondo digitale e fisico, aspettandosi esperienze senza interruzioni ovunque.
La maggior parte dei retailer non è pronta. La loro realtà? Staff che deve destreggiarsi tra sistemi multipli. Siti web che non comunicano con i POS. Dati di inventario intrappolati in silos. Ogni processo scollegato costa tempo ed erode i margini di profitto.
Il vero unified commerce (commercio unificato) cambia questa equazione. Quando tutti i dati retail fluiscono attraverso un unico sistema, sblocchi nuova efficienza nell'inventario, nel checkout, nelle operazioni del negozio e negli insight sui clienti. Ecco come i leader del settore retail stanno usando l'unified commerce per trasformare le loro operazioni e guidare la crescita.
Cos'è l'efficienza operativa nel settore retail?
In teoria, raggiungi la massima efficienza operativa del negozio quando le tue cinque S sono perfettamente sincronizzate: stock, spazio, staff, standard e sistemi. L'obiettivo è semplice: aumentare redditività e soddisfazione del cliente ottimizzando ogni fase delle operazioni del tuo negozio fisico.
Per offrire esperienze fluide crescendo in modo sostenibile, le operazioni retail si concentrano sull'eliminazione degli sprechi, che si tratti di inventario in eccesso, attività ridondanti o sistemi scollegati.
In passato, le operazioni retail efficienti comportavano il taglio dei costi e l’aumento della produttività. Per farlo, eliminavano il superfluo, snellivano i processi e facevano di tutto per ottimizzare al massimo i profitti. Oggi l'efficienza è un concetto più olistico. Nel nostro mondo omnicanale, la vera efficienza operativa retail deriva da operazioni unificate e connesse: i clienti si aspettano esperienze di shopping fluide e integrate.
Ma quando i tuoi dati su vendite, inventario e clienti sono intrappolati in strumenti e sistemi scollegati, i tuoi team perdono tempo cambiando contesto, riconciliando dati non corrispondenti e gestendo emergenze invece di migliorare proattivamente le operazioni.
Shopify POS offre un TCO inferiore del 22%
Scopri come Shopify POS riduce i costi operativi retail e aumenta i ricavi meglio della concorrenza, basandosi su dati reali e ricerche condotte da una società di consulenza indipendente.
Ottieni il reportPerché è importante avere una base di unified commerce
Quando tutti i tuoi sistemi finalmente parlano la stessa lingua, accade la magia. Niente più salti tra app o ricerche di aggiornamenti dell’inventario: il tuo team ottiene un'istantanea chiara e in tempo reale di inventario, vendite, clienti e operazioni. Quelle attività frustranti, come aggiornare manualmente fogli di calcolo o cercare report non corrispondenti, svaniscono. Puf.
Piuttosto, i tuoi dipendenti trascorrono la giornata facendo ciò che conta davvero: aiutare i clienti, concludere vendite e far crescere il tuo business.
Prendi ad esempio Oak + Fort. Unificando le sue operazioni commerciali con Shopify, il retailer ha trasformato quello che era un processo di gestione ordini in tre fasi in un singolo passaggio. Questo semplice cambiamento ha avuto un enorme ritorno.
"Questo cambiamento ha ridotto il tempo di lavoro di 50 ore/settimana per il personale della sede centrale, 40 ore/settimana per i team customer experience e 10 ore/settimana per l’assistenza IT", dice Jennifer Pearson, responsabile della tecnologia e dell’ecommerce. "Attraverso le nostre 42 sedi fisiche, stiamo anche risparmiando 80 ore/settimana per i dipendenti del negozio".
Il futuro del retail: Perché il commercio unificato non è più un’opzione
Nuove ricerche mostrano che le aziende che utilizzano piattaforme di commercio unificato come Shopify POS ottengono un costo totale di proprietà migliore del 22% e un'implementazione più rapida del 20%. Scopri come si traduce tutto questo per la tua strategia di vendita al dettaglio.
Ottieni il reportCome migliorare l'efficienza operativa nel settore retail
- Scegli la piattaforma di commercio giusta
- Unifica i dati attraverso i canali di vendita
- Automatizza la gestione dell’inventario cross-channel
- Centralizza i dati dei clienti
- Crea esperienze connesse per i clienti
- Implementa le analisi predittive
- Crea campagne di marketing personalizzate
- Forma lo staff
- Automatizza i flussi di lavoro
Analizziamo esattamente come puoi affrontare ciascuna delle cinque S - stock, spazio, staff, standard e sistemi - per ottimizzare le operazioni del tuo negozio retail.
1. Scegli la piattaforma di commercio giusta
Pensa alla tua configurazione commerciale attuale. Il tuo addetto alle vendite può vedere la cronologia acquisti online di un cliente? Il tuo manager ecommerce sa quali prodotti si vendono più velocemente nei negozi? Il tuo team marketing può targetizzare clienti basandosi sui modelli di navigazione in negozio? Diversamente, significa che stai lavorando con i paraocchi.
I sistemi legacy ti frenano. Intrappolano i tuoi dati, richiedono manutenzione costante e costano troppo rispetto a quello che offrono. Piuttosto, una soluzione unified commerce come Shopify raccoglie tutti i tuoi dati critici su inventario, clienti e vendite in un hub centralizzato. Questa operazione elimina il problema di lavorare con strumenti scollegati fra loro, riduce errori nei dati e fornisce chiarezza in ogni punto di contatto.
Secondo i dati di EY, i retailer che usano piattaforme unified commerce vedono miglioramenti significativi in tutti gli aspetti del loro business:
- Rispetto ai sistemi scollegati, le piattaforme unificate offrono un costo totale di proprietà migliore del 22%.
- La soluzione POS di Shopify fornisce un incremento medio equivalente delle vendite dell'8,9% all’anno.
- L'approccio unificato di Shopify alla gestione dati porta a una diminuzione sostanziale del tempo che le risorse tecniche spendono in manutenzione, eliminando il bisogno di software intermediari fino al 60% (circa €18.000 all'anno).
Da un singolo pannello di controllo intuitivo, puoi controllare ogni aspetto delle tue operazioni senza affrontare complessità sempre maggiori mentre ti espandi. Ottimizzerai la tua vetrina digitale, venderai facilmente attraverso piattaforme social popolari come Instagram e Facebook ed esplorerai anche modelli retail come il dropshipping senza bisogno di un software aggiuntivo o intermedio poco affidabile.
Inoltre, un'infrastruttura unificata come Shopify crea una capacità "scrivi una volta, esegui ovunque" per aggiornamenti e funzionalità per assicurarti di ottimizzare le operazioni del tuo negozio retail con tempi di inattività ridotti.
2. Unifica i dati attraverso i canali di vendita
Sistemi separati creano inefficienza perché i dati vengono conservati nei silos. I team prendono decisioni con informazioni incomplete, mentre le opportunità svaniscono prima che qualcuno le noti.
Pensa a cosa significa avere una previsione dell’inventario con dati frammentati. Ordini troppo... o troppo poco. In entrambi i casi, perdi denaro. Il team di marketing non sa quali prodotti hanno bisogno di promozione. Il team di finanza non può stimare accuratamente il flusso di cassa. Il servizio clienti non ha visibilità sullo stato degli ordini.
Centralizzare vendite, inventario e dati dei clienti in una sola piattaforma elimina confusione e aumenta la produttività. Lo staff non perde più tempo cercando errori o riconciliando fogli di calcolo non corrispondenti. Invece, il tuo team spende quel tempo recuperato innovando, vendendo e servendo i clienti.
3. Automatizza la gestione dell’inventario cross-channel
Aggiornare manualmente fogli di calcolo, controllare sistemi POS e sincronizzare l’inventario online è un’operazione lunga e soggetta a errori.
Automatizzare la gestione dell’inventario attraverso tutti i tuoi canali - online, in negozio e in magazzino - ti aiuta a mantenere livelli di inventario accurati in tempo reale. Per esempio, se un cliente compra un paio di scarpe da ginnastica online, l'inventario del negozio si aggiorna istantaneamente, assicurando che nessun cliente se ne vada via deluso a causa di conteggi dell’inventario imprecisi.
L'automazione aiuta anche a mantenere livelli di inventario ottimali e a prevenire esaurimenti scorte che allontanano i clienti. Con l'app Stocky per Shopify POS, puoi generare report sullo stock per identificare la soglia minima in base ai modelli di vendita e ai tempi di consegna dei fornitori. Il sistema di gestione dell’inventario automatizzato creerà un ordine di acquisto con il fornitore appropriato ogni volta che le condizioni sono soddisfatte.
4. Centralizza i dati dei clienti
I dati dei clienti unificati ti permettono di identificare rapidamente acquirenti VIP, personalizzare promozioni e anticipare proattivamente le esigenze dei clienti. Invece di tirare a indovinare, sai esattamente cosa preferiscono i tuoi clienti, abilitando decisioni più veloci, una comunicazione mirata e relazioni più solide.
I profili clienti unificati di Shopify ti danno una panoramica singola e chiara di ogni interazione dei clienti. Ogni volta che qualcuno naviga sul tuo sito, completa un ordine o contatta l’assistenza, Shopify registra tutto in un’unica piattaforma.
I personal stylist di Diane Von Furstenberg fanno riferimento a questi dati per personalizzare l'esperienza retail. E poiché il suo sistema POS è portatile (non fisso alla cassa), gli addetti alle vendite hanno la libertà di assistere i visitatori in qualsiasi punto del negozio.
"Una delle nostre funzionalità preferite di Shopify POS è aggiungere note al profilo di un cliente per memorizzare informazioni come i colori preferiti, la taglia ideale, o un prodotto della nostra nuova collezione che lo entusiasma", dice l'assistant store manager Joanna Piccio. "Questi insight qualitativi ci aiutano davvero a fare da personal stylist ai clienti la prossima volta che acquistano da noi".
5. Crea esperienze connesse per i clienti
Il tuo cliente ha comprato online. Vuole restituire in negozio. Semplice, vero? Non con sistemi scollegati. Il tuo addetto alle vendite non trova l'ordine, la politica di reso differisce tra canali, e il cliente si spazientisce.
Una piattaforma unified commerce come Shopify elimina questi punti di attrito. Ogni transazione avviene in un sistema, ogni membro del team segue lo stesso processo, e ogni cliente riceve un servizio consistente, indipendentemente da come sceglie di acquistare.
Inoltre, implementare standard unificati, come acquista online, ritira in negozio (BOPIS) garantisce esperienze di shopping senza interruzioni. Immagina un cliente che ordina una giacca online a pranzo e la ritira facilmente dal tuo negozio nel pomeriggio, senza confusione o attese.
Mandalyn Renicker, proprietaria di Offbeat Bikes, affrontava ostacoli multipli nelle sue operazioni retail. Il tracking dell’inventario era completamente manuale e richiedeva tempo. I sistemi online e in negozio non comunicavano efficacemente. I clienti avevano difficoltà a navigare le pagine prodotti. Il lavoro amministrativo stava consumando tempo prezioso che avrebbe potuto essere speso per far crescere il business.
Shopify ha trasformato l'intero approccio retail di Offbeat Bikes. Ha implementato il tracking dell’inventario in tempo reale attraverso tutti i canali di vendita, creato una funzionalità BOPIS robusta e sviluppato collezioni prodotto intuitive che hanno facilitato la navigazione. Shopify ha anche semplificato l'intero processo di checkout per i clienti.
L'impatto dell'implementazione di Shopify è stato immediato e potente:
- Le vendite di accessori sono aumentate del 400%.
- Le vendite di bici per bambini sono raddoppiate.
- Il negozio retail ha risparmiato oltre 4 ore mensili sulla gestione dell’inventario.
"Shopify mi permette di fare quello che mi interessa di più, ovvero assicurarmi che i miei clienti abbiano un'esperienza fantastica quando interagiscono con il mio negozio in qualsiasi modo, che sia online o attraverso i social media o quando vengono di persona", dice Mandalyn.
6. Implementa le analisi predittive
Le analisi predittive ti aiutano ad anticipare esattamente cosa ti servirà e quando ti servirà, prima ancora di provare cosa significa non averlo.
Gli esaurimenti scorte sono l'esempio più pratico. Immagina che gli stivali da pioggia siano stati venduti insolitamente velocemente durante una stagione primaverile piovosa. Le analisi predittive notano questa tendenza dopo poco tempo, spingendo il tuo team a riordinare scorte in anticipo, invece di doversi arrangiare in qualche modo una volta esaurito l’inventario. Questo approccio proattivo aumenta le vendite, riduce gli eccessi di stock e previene le opportunità perse.
Avrai bisogno di accesso alla sincronizzazione dati in tempo reale per fare previsioni accurate con le analisi predittive. Shopify è specializzata in questo: è l'unica piattaforma ad avere POS ed ecommerce nativi costruiti sullo stesso sistema operativo. Qualsiasi dato raccogli viene trasmesso sulla stessa piattaforma in tempo reale, senza passare da software intermediari poco stabili o da integrazioni complesse, a prescindere dalla fonte di origine.
7. Crea campagne di marketing personalizzate
Il mass marketing è morto anni fa. I clienti di oggi non si aspettano solo rilevanza, la pretendono.
Una piattaforma dati unificata come Shopify raccoglie i dati su cronologia di navigazione online di un cliente, acquisti in negozio, livello di fedeltà e interazioni con l’assistenza clienti, e li unisce in un unico profilo completo.
Immagina che uno studente universitario debba comprare libri di testo all'inizio del semestre autunnale. Il tuo sistema nota che ha anche acquistato evidenziatori e un'agenda. Prima che inizi il semestre primaverile, riceve un'email mirata con i prossimi testi richiesti per la sua specializzazione, accessori per lo studio in saldo e un codice sconto sulle agende digitali. Il tempismo sembra adatto e non invadente, perché è basato sul suo ciclo accademico reale e sul comportamento di acquisto precedente.
8. Forma lo staff
La formazione di nuovi dipendenti richiede molto tempo. Cinque sistemi da imparare, sei password da ricordare, quattro store manager che mostrano processi diversi… e due settimane prima che possano effettivamente aiutare un cliente in modo autonomo.
Il turnover dei dipendenti retail è già di per sé un problema significativo, con costi che vanno da 1,5 a 2 volte lo stipendio annuale di un dipendente. Questo può portare a un circolo vizioso: lo staff con una scarsa formazione contribuisce a un'esperienza cliente peggiore, con il 64% degli acquirenti che attribuisce "staff scarsamente formato o impreparato" come fattore determinante in un’esperienza cliente negativa. Spesso è colpa del sistema POS, eccessivamente complesso, non intuitivo o facile da usare per lo staff.
Il sistema POS precedentemente utilizzato dal rivenditore di forniture per animali Tomlinson's, per esempio, richiedeva troppo lavoro manuale e rallentava le operazioni del negozio. A causa di questo, il nuovo staff aveva difficoltà ad imparare a usare il POS, i tempi di checkout erano più lunghi e i processi erano complicati, e tutto questo danneggiava la produttività e la soddisfazione del cliente.
Dopo essere passato a Shopify POS, Tomlinson's ha ridotto il tempo dedicato alla formazione dello staff del 32%, migliorando il suo processo di onboarding e l'efficienza formativa complessiva.
"Quando abbiamo fatto il passaggio a Shopify POS non abbiamo riscontrato tempi di inattività", dice Kate Knecht, proprietaria e responsabilità delle operazioni. "Siamo riusciti a formare in un ambiente sandbox per un mese e mezzo prima del lancio, per permettere al nostro team di abituarsi al sistema".
9. Automatizza i flussi di lavoro
Guarda il tuo piano vendite ora. Quel tavolo espositivo che occupa il 20% del tuo spazio principale: quanto genera in vendite? Non lo sai. Stai tirando a indovinare. I tuoi sistemi attuali non possono dirtelo.
I retailer intelligenti tracciano le performance per zona. Sanno esattamente quali aree offrono il ritorno più elevato per metro quadrato. Piazzano articoli ad alto margine in zone ad alto traffico. Modificano le esposizioni basandosi sui dati, non sulle ipotesi.
I flussi di lavoro automatizzati trasformano completamente la gestione dello spazio. Gli avvisi di rifornimento si attivano automaticamente quando gli scaffali hanno bisogno di essere riforniti. Dì addio a esposizioni vuote che non generano vendite e magazzini che traboccano di inventario in eccesso: il tuo sistema deve monitorare i livelli di stock continuamente. Avvisa lo staff esattamente quando è il momento di spostare prodotti dal deposito all’area di vendita.
Questa automazione mantiene costantemente produttivo il tuo spazio di vendita principale, minimizzando lo spreco di spazio nel magazzino.
Scopri il POS per ogni vendita
Solo Shopify unifica i tuoi canali di vendita e ti offre tutti gli strumenti necessari per gestire la tua attività, promuoverti con i clienti e vendere ovunque da un’unica piattaforma, in negozio e online.
Scopri Shopify POSFai di più con meno strumenti usando Shopify
I numeri raccontano una storia potente. I retailer che passano a piattaforme unified commerce come Shopify vedono risparmi trasformativi sui costi. Ma l'impatto reale va oltre i numeri. Quando la tua intera operatività retail funziona su una piattaforma unificata, elimini gli ostacoli che generalmente frenano la crescita delle attività. Niente più sistemi scollegati. Niente più silos di dati. Niente più opportunità perse.
Solo una piattaforma potente che ti dà visibilità completa su inventario, clienti e vendite, ovunque tu venda.
Efficienza operativa nel settore retail: domande frequenti
Quali sono gli elementi dell'efficienza operativa nel settore retail?
Gli elementi chiave dell'efficienza operativa nel settore retail includono gestione dello stock, ottimizzazione dello spazio, formazione ottimale dello staff, standard operativi consistenti e sistemi tecnologici integrati.
Quali sono i 3 fattori dell'efficienza operativa?
Secondo una ricerca, sono tre i fattori chiave che influenzano significativamente l'efficienza operativa:
- Fattori umani: Formazione dipendenti, motivazione e livello di competenza impattano direttamente l'efficienza del tuo negozio.
- Fattori organizzativi: Processi chiari, strutture di gestione e operazioni unificate influenzano quanto fluidamente funziona il tuo business.
- Fattori tecnologici: Sistemi integrati e tecnologia affidabile determinano quanto efficacemente gestisci risorse, inventario e dati dei clienti.
Quali sono alcuni esempi di efficienza operativa?
- Automatizzare il tracking dell’inventario.
- Offrire esperienze di acquisto omnicanale fluide.
- Analytics predittive per prevedere la domanda.
- Dati clienti unificati per attività di marketing mirate.
Come si calcola l'efficienza operativa nel settore retail?
L'efficienza nel settore retail può essere calcolata usando metriche come tasso di rotazione dell’inventario, vendite per metro quadrato, indici del costo del lavoro e valutazioni sulla soddisfazione dei clienti.





