Sebbene la domanda di prodotti specifici possa subire fluttuazioni, esiste sempre una clientela interessata ai prodotti per la bellezza e il benessere.
Un modo per entrare nel settore della salute, del benessere e della bellezza è quello di acquistare oli essenziali all'ingrosso. Gli oli essenziali puri sono ricercati per l'aromaterapia, la cura personale, la cura della pelle e persino per alimenti e bevande.
Ma non tutti gli oli essenziali sono uguali e diversi tipi di oli sono destinati a usi diversi. Ecco perché è importante trovare fornitori all'ingrosso di oli essenziali di altissima qualità che vendono i tipi di oli che stai cercando.
Che tu sia nuovo nel mondo degli oli essenziali o meno, tutto ciò può sembrare complicato. Questo articolo ti guiderà nella creazione della tua attività nel settore degli oli essenziali e nella ricerca dei fornitori giusti da cui acquistare i tuoi prodotti.
Perché dovrei vendere oli essenziali all'ingrosso?
Il mercato degli oli essenziali è enorme, vale 21,79 miliardi di dollari, ed è in rapida crescita. Ci sono molte opportunità per capitalizzare su questa tendenza.
Inoltre, gli oli essenziali sono generalmente di piccole dimensioni, il che facilita la loro conservazione, l’imballaggio e la spedizione.
L'Europa ha la domanda più alta di oli essenziali, quindi se il tuo target sono i clienti di questa area, gli oli essenziali sono una scelta sicura. E visto che sempre più consumatori cercano prodotti di bellezza e benessere naturali, gli oli essenziali si inseriscono perfettamente in questa nicchia.
Come avviare un'attività di oli essenziali all'ingrosso
- Inizia con la ricerca
- Scegli fornitori e rifornisci i prodotti
- Sviluppa una strategia di branding e una brand identity
- Definisci la tua strategia di spedizione
- Crea e lancia il tuo sito web
- Fai marketing per la tua attività
1. Inizia con la ricerca
La ricerca di mercato implica scoprire di più sui tuoi clienti e sulla tua concorrenza. Il tuo mercato target è composto dalle persone che desideri raggiungere, ovvero coloro che hanno maggiori probabilità di diventare tuoi clienti. Le nicchie di mercato variano ampiamente nel settore degli oli essenziali. Alcuni esempi includono oli biologici, oli provenienti da fonti sostenibili, oli commestibili, oli per uso topico, oli per aromaterapia, oli per la cura della pelle e altro ancora.
Anche se alcune di queste categorie principali hanno più tipi di attività comuni, ciò non significa che siano limitate a quel gruppo. La chiave è capire quale mercato vuoi perseguire e poi scoprire quali tipi di attività esistono già in quel mercato (cioè, cosa stanno già pagando i clienti e cosa potrebbero acquistare da te).
2. Scegli fornitori e rifornisci i prodotti
A meno che tu non stia estraendo e distillando gli oli essenziali da solo, dovrai lavorare con un fornitore. Un buon fornitore comprende il tuo settore, conosce le leggi relative all'imballaggio e all'etichettatura specifiche per il tuo prodotto o mercato e può essere un vero partner nella tua attività.
Alcuni produttori saranno anche parte del processo di sviluppo del prodotto e ti consiglieranno le best practice da adottare per arrivare al tuo prodotto finito. Alla fine di questo articolo troverai alcuni ottimi fornitori di oli essenziali all'ingrosso.
3. Sviluppa una strategia di branding e una brand identity
Il branding è ciò che ti distingue e aiuta i tuoi oli a emergere tra gli altri. È più di un nome commerciale o di un logo, è un insieme di principi guida e specifiche di design che raccontano la tua storia, creano coerenza e costruiscono fiducia.
Quando costruisci il tuo brand, pensa a come vuoi che i clienti si sentano quando interagiscono con esso e cosa è importante per te (come offrire qualcosa, un servizio clienti eccellente, salari equi per il personale). Stabilirai anche colori e stili di design per rappresentare l'atmosfera che desideri raggiungere.
La tua brand strategy dovrebbe includere i seguenti componenti:
- Le basi (chi sei e cosa vendi)
- Cosa rappresenti (missione, valori del marchio e promessa del marchio)
- La tua unique selling proposition (perché i clienti dovrebbero scegliere te rispetto alla concorrenza)
- La tua storia di marca (a volte coincide con la tua storia personale)
- Brand voice (il tono e il linguaggio utilizzati in modo coerente nella comunicazione del marchio)
- La tua identità visiva del marchio (logo, guida di stile e nome del marchio)
Crea e mantieni una guida di stile, un documento che stabilisce chiaramente cosa fare e cosa non fare per la tua voce di marca (così come i requisiti visivi del tuo brand, ma ne parleremo più avanti). Ad esempio: “La nostra voce di marca è sicura. La nostra voce di marca non è condiscendente.” In questo modo, quando assumi personale per attività di marketing o esternalizzi, la tua brand voice rimarrà coerente.
4. Definisci la tua strategia di spedizione
Quando decidi una strategia di spedizione, dovrai prima decidere come gestire l'evasione degli ordini. Per molti nuovi imprenditori, ciò significa imballare e spedire personalmente gli ordini uno per uno. A meno che tu non scelga un modello di dropshipping o di stampa su richiesta, gestire la tua evasione nelle prime fasi ti aiuterà a comprendere meglio tutti gli aspetti della tua attività.
Man mano che cresci, potresti esternalizzare spedizione ed evasione a una società di logistica di terze parti (3PL). Ricerca diversi servizi di evasione per vedere quali sono adatti alla tua attività in crescita.
Il costo di spedizione è spesso un fattore nella decisione di un cliente di acquistare dalla tua attività. Puoi decidere di offrire la spedizione gratuita e includere quel costo nei prezzi al dettaglio o, se stai trasferendo il costo, prendere misure per mantenere tali costi il più bassi possibile.
Alcuni modi per ridurre i costi di spedizione includono:
- Ridurre il peso dei pacchi (ad esempio, utilizzando buste in polietilene invece di cartone, se applicabile)
- Scegliere l'imballaggio della giusta dimensione per il prodotto
- Utilizzare la spedizione a tariffa fissa quando possibile
- Utilizzare Shopify Shipping per ridurre i costi del corriere
- Essere a conoscenza delle variazioni delle tariffe in modo da poter adattare di conseguenza
- Offrire consegna locale o ritiro come alternativa per i clienti in città
Se prevedi di spedire a livello internazionale, ci sono alcuni passaggi aggiuntivi da considerare. Innanzitutto, assicurati che i tuoi prodotti siano legali nel paese di destinazione, che tu rispetti i requisiti di etichettatura e imballaggio in quelle zone e che tu sappia come completare la documentazione doganale.
Dazi e tasse sono spesso responsabilità del cliente al momento dell'arrivo del pacco. Puoi scegliere di rendere tali spese trasparenti al momento del pagamento, riscuotendole in anticipo.
5. Crea e lancia il tuo sito web
Un ottimo punto di partenza per vendere è il tuo negozio online. Quando si tratta di creare un negozio online, Shopify è il modo più semplice per iniziare. Puoi creare un sito ecommerce senza alcuna conoscenza di programmazione o un grande budget.
Quando ti registri su Shopify, ottieni un bellissimo negozio online, certificati SSL, server web ad alta velocità, recupero del carrello abbandonato e altri strumenti di marketing e vendita adatti ai principianti. Hai anche accesso all'App Store di Shopify, che offre più di 4.000 plug-in per migliorare il tuo negozio e vendere di più online (puoi anche vendere servizi se desideri espanderti).
6. Fai marketing per la tua attività
Diverse strategie di marketing richiedono vari livelli di impegno, ma se sei appassionato della tua attività e del settore, potresti scoprire di essere già coinvolto in alcune di queste attività. Tuttavia, se sei nuovo nel settore o nel marketing in generale, i suggerimenti qui sotto ti aiuteranno a iniziare e a far prosperare la tua attività.
Inizia a livello locale
Inizia unendoti a gruppi Facebook e community online locali. Partecipa alle discussioni. Offri competenze e servizi. Ma ricorda di non spingere troppo per le vendite, specialmente nelle prime interazioni con potenziali clienti.
La fiducia è particolarmente importante nel settore della salute e della bellezza, e le persone non si fideranno di te se vedono la tua interazione come un tentativo poco sincero di promuovere la tua attività.
Utilizza i social
Se hai mai cercato di trovare idee per i social, sai che è difficile pubblicare costantemente mantenendo alti livelli di coinvolgimento.
Puoi creare annunci su Facebook mirati agli acquirenti nella tua community locale. Puoi utilizzare anche contenuti generati dagli utenti, che sono particolarmente potenti per costruire fiducia. Potresti anche avviare un programma di affiliate marketing e collaborare con influencer per promuovere i tuoi prodotti.
Ogni canale richiede un tipo di contenuto leggermente diverso. Inizia a fare marketing su un canale, diventa esperto, poi espandi in un altro canale.
Partecipa a eventi del settore, fiere e convention
Il networking e lo sviluppo professionale sono importanti in qualsiasi settore. Eventi del settore come workshop, convention, fiere e conferenze possono essere ottimi per qualsiasi imprenditore che cerca di acquisire nuove competenze o diventare più connesso all'interno del settore.
C'è valore per qualsiasi attività in una fiera, ma sono particolarmente utili se stai vendendo prodotti unici o fatti a mano. Se vendi prodotti che non puoi trovare altrove, una campagna efficace in fiera può aiutarti a stabilire relazioni commerciali e a far entrare il tuo prodotto nei negozi.
Crea una mailing list
Ultimo, ma non meno importante, metodo per fare marketing alla tua attività è sviluppare una mailing list. Che tu stia offrendo prodotti best-seller o servizi premiati, l'email è dove puoi avere conversazioni dirette con i tuoi clienti, senza bisogno di social media.
Il marketing via email ti aiuta a costruire relazioni con i clienti esistenti e a recuperare carrelli abbandonati, ed è più facile da implementare rispetto alla maggior parte delle altre strategie di marketing. Attualmente, più della metà della popolazione mondiale utilizza le email, ed è molto più facile convincere qualcuno a darti la propria email piuttosto che a fare un acquisto.
Con messaggi ben temporizzati e chiari nelle tue email, puoi convertire un potenziale cliente in un sostenitore.
Consigli per trovare fornitori di oli essenziali all'ingrosso
- Definisci l’uso che si intende fare degli oli essenziali
- Controlla altre informazioni di prodotto rilevanti e importanti
- Trova un fornitore con prodotti che corrispondano alle esigenze del tuo target market
- Scegli un fornitore di oli essenziali che possa crescere con te
- Considera le spese di importazione
- Esegui ricerche sul tuo fornitore di oli essenziali
Quando inizi la tua ricerca di un fornitore di oli essenziali all'ingrosso, è importante familiarizzare con il settore. Ci sono molti aspetti da considerare. Cosa cercare? Quali sono i segnali di allerta? Quali oli sono i migliori per le tue esigenze?
Definisci l'uso che si intende fare degli oli essenziali
Gli oli essenziali sono un settore complicato. Ogni olio ha un uso specifico, e anche oli con la stessa fragranza possono avere usi diversi a seconda di alcune qualità (ne parleremo tra poco).
Ecco una rapida panoramica: la quota di mercato è suddivisa tra diversi usi, tra cui spa e relax, alimenti e bevande, cura personale e cosmetici, e aromaterapia. Si tratta di diversi tipi di oli essenziali, quindi devi essere chiaro sull’uso che ne intendi fare e trovare un fornitore che possa soddisfare tale esigenza.
Gli oli essenziali hanno delle classificazioni, che servono ad aiutarti a scegliere quello giusto in base all'uso che se ne intende fare. Ma secondo la National Association of Holistic Aromatherapy (NAHA), le classificazioni degli oli essenziali sono solo il risultato di tattiche di marketing.
Invece, dovresti cercare oli “genuini, autentici, derivati da piante e non adulterati.” La NAHA cita anche un rapporto, Aromatherapy Lifestyle, che classifica gli oli essenziali come segue:
- Oli essenziali genuini = completamente non alterati
- Oli essenziali autentici = provenienti solo da una pianta specifica
- Oli essenziali derivati da piante = gli oli essenziali utilizzati in aromaterapia dovrebbero essere estratti da una specie vegetale specifica
- Oli essenziali non adulterati = senza additivi, estensori o ingredienti che riducono il prezzo, solo ciò che rimane dopo la distillazione o l'espressione
Se non è elencato sul sito di un fornitore, chiedi direttamente. Richiedi specificamente il rapporto di specifica MS/GC di ciascun olio che vendono. Questo ti darà informazioni sulla struttura molecolare dell'olio. Se non possono farlo, cerca altrove.
Controlla altre informazioni di prodotto rilevanti e importanti
Gli oli essenziali sono prodotti complicati e ci sono molti aspetti che influiscono sul processo di “produzione”. Molti fattori possono influenzare il prodotto finale, quindi desideri avere una panoramica dettagliata del tuo potenziale investimento.
La NAHA raccomanda di raccogliere le seguenti informazioni:
- Nome comune
- Nome latino
- Paese di origine
- Parte della pianta lavorata
- Metodo di estrazione (distillazione o espressione)
- Come è stata coltivata (biologica, selvaggia o tradizionale)
- Chemotype (quando rilevante)
Ti consigliamo anche di annusare gli oli per giudicare tu stesso. Richiedi dei campioni prima di effettuare ordini all'ingrosso. Confronta gli oli di diversi fornitori per prendere una decisione informata e sicura.
Ecco un'altra logistica a cui dovrai pensare: lo stoccaggio a temperatura controllata. Scopri a quali temperature devono essere conservati gli oli e assicurati di avere un magazzino adatto a soddisfare tali requisiti.
Tieni presente che gli oli sono deperibili e scadranno se li conservi troppo a lungo. Dovrai considerare questo aspetto quando ordini i prodotti.
Dai anche un’occhiata al termine “fragranza.” Secondo la FDA, puoi utilizzare questo termine nella tua lista di ingredienti quando cerchi di proteggere i segreti commerciali. Tuttavia, alcuni fornitori all'ingrosso hanno utilizzato questa definizione come scappatoia per evitare di divulgare tutti gli ingredienti al pubblico. Questo è un segnale di allerta perché la fragranza può sottintendere che si tratti di un prodotto sintetico, che potrebbe contenere allergeni.
Alcune aziende di oli essenziali all'ingrosso facilitano il tutto, altre meno. Prima di acquistare oli essenziali all'ingrosso, assicurati di sapere esattamente cosa contengono.
Trova un fornitore con prodotti che corrispondano alle esigenze del tuo target market
Gli oli essenziali sono un prodotto valido per molte attività: potresti essere un brand di prodotti di bellezza e benessere che cerca di integrare gli oli essenziali nella propria linea di prodotti esistente, o una spa che cerca di aggiungere un'attività di vendita al proprio business basato sui servizi. Potresti anche essere alla ricerca di ingredienti grezzi per creare le tue miscele di oli, soluzioni per la pulizia o prodotti di bellezza e benessere.
Se desideri acquistare oli essenziali all'ingrosso per rivenderli, hai bisogno di un prodotto che il tuo mercato target amerà.
Proprio come con il sapone, ci sono molti tipi diversi di oli essenziali: biologici, sintetici, naturali, grezzi, vegani, equo-solidali, l'elenco è infinito.
E i consumatori prestano attenzione. Infatti, richiedono sempre di più prodotti ecologici e naturali, e il settore degli oli essenziali ha visto un significativo aumento della domanda per oli 100% vegetali, cioè senza ingredienti sintetici o di origine animale.
Devi scoprire quali attributi sono importanti per il tuo mercato target e trovare un fornitore che abbia i prodotti adatti alle esigenze dei clienti.
Scegli un fornitore di oli essenziali che possa crescere con te
La NAHA raccomanda alle aziende di scegliere fornitori di oli essenziali all'ingrosso che siano “di dimensioni contenute e non grandi aziende.” Consiglia di cercare un fornitore che sia appassionato del settore e che condivida l'industria con il pubblico.
Ma è importante che siano pronti a soddisfare le tue esigenze, sia ora che in futuro.
Ad esempio, potresti dover modificare o introdurre offerte di prodotti in base ai cambiamenti nella domanda.
Secondo l'analisi di mercato di Grand View Research, i primi due oli rimangono costanti, ma altri, come eucalipto, legno di cedro e menta piperita, hanno riscontrato una crescita di popolarità. E i dati di Statista mostrano che i principali oli sono tea tree, rosmarino, lavanda, arancia, menta ed eucalipto.
Le tendenze cambiano continuamente, ed è importante rimanere aggiornati e scegliere un fornitore che possa fare altrettanto.
Inoltre, man mano che la tua attività cresce, dovrai effettuare ordini più frequenti e di maggiori dimensioni. Sebbene i requisiti minimi di ordine siano solitamente facili da trovare, potresti dover contattare direttamente il fornitore per scoprire quale sia la loro capacità massima. È inoltre consigliabile verificare di quanto tempo di preavviso hanno bisogno per ordini di grandi dimensioni.
C’è sempre la possibilità che più grande è l'ordine, minore è il costo per unità. Chiedi informazioni sul costo unitario per ordini di 50, 100, 200 pezzi, e così via.
Potresti anche avere in programma di ampliare la tua linea di prodotti brandizzati in futuro. In tal caso, cerca un fornitore che offra anche l'opzione del private labelling.
In sostanza, sii trasparente sui tuoi piani aziendali a breve e lungo termine e su come influenzeranno le tue esigenze di inventario.
Considera le spese di importazione
Tasse e dazi potrebbero influenzare il tuo acquisto di oli essenziali all'ingrosso, soprattutto se stai acquistando da un altro paese. Quando importi ed esporti beni, spesso sei soggetto a dazi e tasse governative alla dogana.
I governi classificano i prodotti e assegnano i dazi corrispondenti.
In realtà non ci sono dazi di importazione per gli oli essenziali. Tuttavia, se li utilizzi in prodotti come saponi, prodotti per la cura dei capelli, ecc., potrebbero applicarsi classificazioni e tasse aggiuntive.
Controlla i siti web ufficiali del governo per i dazi nel Regno Unito, nell'UE e negli Stati Uniti:
- USA: Database dei dazi USITC
- Regno Unito: Servizio Tariffario del Regno Unito
- UE: Database di Accesso al Mercato Commerciale
Oppure usa un calcolatore online, come:
- Simply Duty (presentato qui sotto)
- CustomsDutyFree
- Freightos
Esegui ricerche sul tuo fornitore di oli essenziali
Ci sono molti fornitori di oli essenziali all'ingrosso là fuori. Come fai a distinguere i falsi?
La NAHA raccomanda di trovare un fornitore di proprietà di un professionista dell'aromaterapia o di uno specialista degli oli essenziali.
Oltre a ciò, dovrai fare una sorta di verifica sul tuo potenziale fornitore di oli essenziali. Richiedi documenti e altre risorse per dimostrare la loro legittimità, come:
- Licenza commerciale e registrazione
- Certificati di conformità
- Prova di registrazione FDA
- Rapporto di specifica MS/GC per ciascun olio
- Riferimenti di clienti attuali e le loro informazioni di contatto
È inoltre importante fare ricerche online: effettua ricerche su Google come “[nome del fornitore] recensioni” e “[nome del fornitore] truffa” per trovare informazioni sui fornitori..
Verificare la professionalità e l'affidabilità di un fornitore non è sempre facile. Utilizzare un marketplace all'ingrosso rispettabile che può gestire il processo di verifica per te può darti maggiore tranquillità.
Migliori fornitori di oli essenziali all'ingrosso
- Bulk Apothecary
- Health & Beauty Natural Oils
- Jedwards International, Inc.
- New Directions Aromatics
- RainShadow Labs
- The Essential Oil Company
- Wholesale Botanics
- Wholesale Supplies Plus
1. Bulk Apothecary
Bulk Apothecary è un fornitore all'ingrosso di oli essenziali, forniture per la produzione di sapone e ingredienti correlati. Tra le sue offerte ci sono oli essenziali, prodotti white label e kit completi. Per quanto riguarda gli oli, puoi trovare oli terapeutici puri, certificati biologici, standardizzati e di grado commerciale, diluizioni e miscele.
Restituisci i prodotti per un rimborso completo entro 30 giorni se non sei soddisfatto dell'acquisto. Offre anche una garanzia di pareggio dei prezzi.
2. Health & Beauty Natural Oils
Health & Beauty Natural Oils è un'azienda certificata B Corporation attenta alla sostenibilità che vende sia oli essenziali che oli vettori, perfetti se desideri creare i tuoi prodotti utilizzando gli oli. Vende anche prodotti per la cura della pelle e della bellezza, come sieri per il viso, boccette e contagocce, e lozioni. Puoi anche collaborare con il fornitore per le tue miscele personalizzate. Nota che i suoi oli sono solo per uso esterno. HBNO offre anche etichettatura privata.
Il trattamento degli ordini richiede da tre a cinque giorni, e la spedizione fino a una settimana. I prodotti non aperti sono anche idonei per un rimborso completo.
3. Jedwards International Inc.
Jedwards International Inc. è specializzata in oli essenziali convenzionali e biologici. Oltre agli oli, puoi trovare materiali per saponi, candele e altri prodotti per la cura del corpo. Sconsiglia di ingerire i suoi oli essenziali.
Esiste un quantitativo minimo d'ordine (MOQ) di 100 dollari e puoi restituire i prodotti entro 10 giorni lavorativi, anche se potresti dover pagare una tassa di riassortimento. Jedwards effettua anche spedizioni internazionali.
4. New Directions Aromatics
Il fornitore all'ingrosso New Directions Aromatics ha oli essenziali e vettori oltre a saponi, prodotti per spa, candele e ingredienti per cosmetici. Per quanto riguarda gli oli, i suoi prodotti sono certificati biologici, 100% puri e certificati equo-solidali. Puoi anche trovare barattoli e altri contenitori qui per imballare i tuoi prodotti.
La spedizione a tariffa fissa si applica a tutti gli ordini inferiori a 500 dollari e richiede fino a 10 giorni lavorativi, oppure puoi utilizzare il tuo corriere. È disponibile anche la spedizione internazionale.
5. RainShadow Labs
RainShadow Labs produce prodotti per la cura della pelle privati e all'ingrosso, naturali e biologici. Ha oli essenziali di grado terapeutico per uso topico o aromatico. Offre anche miscele e prodotti specifici per massaggi. I prodotti includono lozioni, gel schiumogeni, prodotti per la casa e prodotti a base di CBD.
RainShadow Labs offre produzione personalizzata se desideri collaborare su un prodotto. Le spese di laboratorio sono di 750 dollari più tasse, e puoi sviluppare fino a quattro prodotti alla volta.
6. The Essential Oil Company
Il commerciante Shopify The Essential Oil Company ha sia un modello di business direct to consumer che all'ingrosso. Il suo programma all'ingrosso è essenzialmente uno sconto del 10% su tutti gli ordini superiori a 100 dollari, compresi i suoi oli essenziali e prodotti per la produzione di sapone. I clienti all'ingrosso hanno anche accesso anticipato a nuovi prodotti.
Non ci sono MOQ. I tempi di consegna sono di due o tre settimane. The Essential Oil Company offre anche etichettatura privata.
7. Wholesale Botanics
Wholesale Botanics è un altro fornitore con un modello di business DTC oltre che all'ingrosso. I clienti all'ingrosso devono iscriversi e pagare una sorta di abbonamento mensile, a partire da 14,99 dollari al mese, per accedere a sconti all'ingrosso e molti vantaggi. Puoi anche collaborare con Wholesale Botanics per creare formule personalizzate o sfruttare la sua offerta di private labeling.
Wholesale Botanics non ha MOQ. Gli abbonati Silver (49,99 dollari/mese) e superiori ottengono anche spedizione gratuita su tutti gli ordini.
8. Wholesale Supplies Plus
Wholesale Supplies Plus ha oli essenziali per aromaterapia, produzione di sapone e cosmetici fatti a mano. Ha anche un'intera collezione di materiali per la produzione di saponi, candele e prodotti correlati.
Tutti gli ordini hanno una tassa di gestione di 5,95 dollari. La spedizione è gratuita per ordini superiori a 25 dollari, oppure 8,95 dollari se inferiori a 25 dollari. I rimborsi vengono offerti solo se ci sono problemi con il prodotto.
Riepilogo: trovare un fornitore di oli essenziali all'ingrosso
Trovare un fornitore all'ingrosso per qualsiasi prodotto è un compito importante ma spaventoso. Per essere sicuri di scegliere quello giusto, considera questi sei aspetti:
Qual è il tuo target market? Cerca un fornitore di oli essenziali all'ingrosso che abbia prodotti con usi previsti che si adattino al tuo mercato target. Comprendi cosa c'è dietro gli oli essenziali. Sono di qualità sufficiente per le tue esigenze?
Considera le spese di importazione. Sebbene gli oli essenziali non abbiano dazi, potresti dover pagare spese aggiuntive se hai prodotti per la cura dei capelli, della pelle e correlati con oli essenziali.
Verifica tutto. Richiedi documenti, certificazioni e riferimenti verificabili per assicurarti che il fornitore di oli essenziali all'ingrosso sia rispettabile, affidabile e degno di fiducia.Condividi la tua visione per il futuro. Assicurati che possano soddisfare le tue esigenze in crescita.
È normale, e persino consigliato, prendersi il tempo necessario per scegliere un fornitore di oli essenziali.
Fornitori di oli essenziali all'ingrosso: domande frequenti
Un'attività di oli essenziali è redditizia?
Sì, un'attività di oli essenziali è redditizia se prezzi strategicamente e posizioni il tuo brand e i tuoi prodotti in modo favorevole rispetto alla concorrenza. Richiede anche attenzione alle spese aziendali.
Come avviare un'attività di vendita di oli essenziali?
- Inizia con la ricerca.
- Scegli fornitori e rifornisci i prodotti.
- Sviluppa una strategia di branding e una brand identity.
- Definisci la tua strategia di spedizione.
- Crea e lancia il tuo sito web.
- Fai marketing per la tua attività.
Qual è la più grande azienda di oli essenziali?
- Givaudan International SA
- Young Living Essential Oils
- Bulk Apothecary
Qual è l'olio essenziale più venduto?
La lavanda è l'olio essenziale più venduto.





