Immagina di aver trovato il paio di scarpe perfetto per il matrimonio di tua sorella. Si abbinano al tuo outfit e sono in linea con il tema della cerimonia.
L'unico problema? La tua taglia è esaurita. A peggiorare le cose, il sito non indica quando la taglia sarà nuovamente disponibile né ti permette di iscriverti a un servizio di avviso via e-mail. Quindi sospiri e ti dirigi verso il negozio della concorrenza.
Ogni acquirente online ha vissuto una situazione simile almeno una volta. Cosa puoi fare come rivenditore di moda per evitare la delusione dei clienti? Un modo per evitare l'esaurimento delle scorte è implementare un sistema efficace di gestione dell'inventario dell'abbigliamento.
Di seguito, scoprirai come gestire l'inventario dell'abbigliamento, alcune opzioni software di alto livello e le best practice adottate da altri merchant.
Che cos'è la gestione dell'inventario dell'abbigliamento?
La gestione dell'inventario dell'abbigliamento è il processo strategico di ordinazione, stoccaggio e tracciamento delle scorte di abbigliamento e accessori. Il processo aiuta le aziende a evitare eccedenze e esaurimenti delle scorte e a mantenere il giusto equilibrio delle scorte per soddisfare la domanda dei clienti senza consumare troppo capitale.
Una gestione efficace dell'inventario mira a ottimizzare il flusso delle merci in modo che il tuo negozio possa fornire ai clienti ciò che desiderano quando ne hanno bisogno.
📚 Scopri: Gestione dell'inventario di magazzino: cos’è e 11 metodi
Quali sono i tipi di gestione dell'inventario dell'abbigliamento?
- Gestione manuale dell’inventario
- Gestione dell’inventario tramite fogli di calcolo
- Gestione dell’inventario tramite software
- Sistemi ERP
- Gestione dell’inventario basata su cloud
Man mano che la tua attività di abbigliamento cresce, anche il tuo sistema di gestione dell'inventario dovrà evolversi. I fogli di calcolo manuali possono inizialmente soddisfare le tue esigenze, ma presto dovrai passare a un sistema automatizzato.
Ecco alcuni tipi di gestione dell'inventario dell'abbigliamento:
1. Gestione manuale dell'inventario
I sistemi basati su carta comportano il tracciamento dell'inventario utilizzando documenti fisici come schede di magazzino e registri di vendita. È un processo laborioso e soggetto a errori umani. Quando inizi la tua attività, potresti utilizzare un sistema manuale.
2. Gestione dell'inventario tramite fogli di calcolo
Alcune attività al dettaglio utilizzano fogli di calcolo Excel o Fogli di Google per gestire l'inventario. Questo metodo semi-manuale offre maggiore flessibilità e manipolazione dei dati rispetto ai sistemi cartacei, ma richiede comunque input manuale ed è soggetto a errori.
3. Gestione dell'inventario tramite software
Il software di gestione dell'inventario automatizza la maggior parte degli aspetti del controllo delle scorte, come il riordino, la reportistica e le previsioni. Questi strumenti spesso si integrano con altri sistemi aziendali (POS, CRM, ecc.) per semplificare le operazioni.
4. Sistemi ERP
I sistemi ERP includono la gestione dell'inventario come parte di un pacchetto più ampio di strumenti di gestione aziendale, che comprendono finanza, risorse umane e gestione delle relazioni con i clienti. Questi sistemi sono ideali per grandi imprese con esigenze complesse.
5. Gestione dell'inventario basata su cloud
Le soluzioni cloud offrono tracciamento dell'inventario in tempo reale e accessibilità da qualsiasi dispositivo con connessione a Internet. Offrono scalabilità e flessibilità, rendendole adatte a imprese di tutte le dimensioni che devono gestire l'inventario in più sedi.
Perché è importante la gestione dell'inventario dell'abbigliamento?
- Riduce l’esaurimento e l’eccesso di scorte
- Migliora l’esperienza del cliente
- Previene l’eccesso di scorte e riduce i costi di stoccaggio
- Migliora la reportistica finanziaria
- Previene la riduzione dell’inventario al dettaglio
Oltre a garantire che i clienti ricevano i tuoi prodotti quando li desiderano, la gestione dell'inventario della moda può ridurre i costi operativi e aumentare il tuo profitto.
Riduce l'esaurimento e l'eccesso di scorte
Una gestione efficace dell'inventario dell'abbigliamento riduce l'esaurimento delle scorte e l'eccesso di scorte, sfide comuni che influiscono sulla soddisfazione del cliente e sui profitti. Mantenere livelli ottimali di inventario assicura che gli articoli più richiesti siano sempre disponibili, minimizzando le vendite perse e la delusione dei clienti.
Migliora l'esperienza del cliente
Quando padroneggi la gestione dell'inventario dell'abbigliamento, avrai articoli disponibili nelle taglie e nei colori desiderati dai clienti. Se gli acquirenti si sentono sicuri che la tua attività avrà i prodotti disponibili, saranno più propensi a tornare.
Previene l'eccesso di scorte e riduce i costi di stoccaggio
L'eccesso di scorte può rappresentare un costo elevato per le attività al dettaglio: immobilizza capitale prezioso e occupa spazio per lo stoccaggio. Allineando i tuoi livelli di scorte con la domanda dei consumatori, eviterai di acquistare troppo e ridurrai queste spese.
Migliora la reportistica finanziaria
Tenendo traccia dei livelli di inventario, dei costi e dei tassi di rotazione, avrai accesso a informazioni finanziarie in tempo reale. Questa accuratezza migliora l'affidabilità dei margini di profitto, delle analisi di flusso di cassa e dei bilanci, consentendo decisioni più informate. Con dati migliori, puoi individuare aree di miglioramento e pianificare la crescita futura.
Previene la riduzione dell'inventario al dettaglio
La riduzione dell'inventario al dettaglio, comprese le perdite dovute a furti, errori e frodi, è estremamente costosa per i merchant. Implementando solidi sistemi di monitoraggio, i rivenditori possono tenere traccia da vicino delle loro scorte e rilevare eventuali discrepanze in modo più tempestivo.
Come gestire l'inventario di abbigliamento in un negozio al dettaglio
- Categorizza il tuo inventario
- Implementa un sistema di gestione dell’inventario affidabile
- Sviluppa un approccio sistematico al rifornimento
- Utilizza codici a barre ed etichette
- Esegui verifiche regolari dell’inventario
- Monitora vendite e livelli di inventario
- Ottimizza il layout del magazzino e del negozio
- Sfrutta il dropshipping per articoli difficili da stoccare
- Utilizza strategie di prezzo dinamico
- Instaura relazioni con i fornitori
- Forma efficacemente il personale
- Pianifica per stagionalità e tendenze
- Valuta e adatta regolarmente la tua strategia
- Dai priorità alla prevenzione delle perdite
Alcune migliori pratiche rimangono le stesse indipendentemente dal software di gestione dell'inventario di abbigliamento che utilizzi.
Categorizza il tuo inventario
Crea categorie chiare, inclusi tipo di prodotto, stagionalità e demografia. Seguire un sistema semplificherà il tracciamento dell'inventario, il riapprovvigionamento e l'analisi. Sarà anche più facile vedere i livelli di scorte per ciascuna varietà di prodotto e articolo.
Implementa un sistema di gestione dell'inventario affidabile
Scegli un sistema che si integri con il tuo punto vendita (POS) e la tua piattaforma ecommerce, offrendoti aggiornamenti in tempo reale sui livelli di inventario attraverso tutti i canali di vendita. In questo modo, ridurrai il rischio di vendite eccessive e di esaurimento delle scorte. Cerca funzionalità come accessibilità mobile, scalabilità e reportistica dettagliata.
Sviluppa un approccio sistematico al rifornimento
Stabilisci un programma regolare per le verifiche di inventario e i processi di riordino per mantenere livelli ottimali di inventario. Poi, prevedi la domanda utilizzando dati di vendita storici, tendenze stagionali e promozioni imminenti.
Imposta punti di riordino automatici all'interno del tuo software di inventario per attivare il riapprovvigionamento quando le quantità scendono sotto un livello prestabilito. Questa strategia proattiva significa che avrai sempre articoli popolari in stock.
Utilizza codici a barre ed etichette
I codici a barre ti consentono di monitorare accuratamente il movimento dei prodotti in tutto il negozio e durante gli eventi di vendita. Attacca i codici a barre a ciascun articolo non appena arriva nel tuo negozio e assicurati che il tuo sistema POS possa leggere facilmente le etichette.
Investi in uno scanner di codici a barre e in una stampante di etichette per automatizzare completamente il tracciamento dell'inventario, rendendo il processo meno laborioso.
Esegui verifiche regolari dell'inventario
Pianifica verifiche regolari dell'inventario per verificare le quantità degli articoli nel tuo negozio e confrontarle con quanto registrato nel tuo sistema di gestione dell'inventario dell'abbigliamento.
Queste verifiche possono evidenziare discrepanze dovute a furti, perdite o errori amministrativi. Considera di utilizzare il conteggio ciclico, in cui controlli sistematicamente diverse categorie di inventario durante l'anno anziché effettuare un conteggio completo tutto in una volta.
Monitora vendite e livelli di inventario
Tieni d'occhio le tue vendite e i livelli di inventario affinché le tue scorte siano allineate con la domanda dei clienti. Utilizza gli strumenti analitici del tuo sistema di gestione dell'inventario per monitorare quali articoli vendono rapidamente e quali non si muovono come previsto.
Questi dati in tempo reale ti aiutano a prendere decisioni migliori riguardo al riapprovvigionamento, alle promozioni o ai ribassi. Imposta avvisi per quando i livelli di inventario sono bassi o quando i modelli di vendita cambiano. Un monitoraggio proattivo ti consente di massimizzare le vendite e ridurre i costi di stoccaggio.
Ottimizza il layout del magazzino e del negozio
Ottimizzare il layout del tuo magazzino o del tuo negozio può far risparmiare tempo e altre risorse al tuo team. Organizza il tuo spazio per garantire che gli articoli più venduti siano facilmente accessibili e che tu possa aggiungere nuove scorte senza interrompere le configurazioni esistenti.
Utilizza segnaletica e organizza le sezioni per aiutare il personale a localizzare rapidamente gli articoli, riducendo il tempo impiegato per evadere ordini o rifornire. Potresti implementare zone basate sulla velocità di vendita: posiziona gli articoli ad alta rotazione vicino alle aree di spedizione o imballaggio per accelerare il processo.
Sfrutta il dropshipping per articoli difficili da stoccare
Il dropshipping può semplificare la gestione di articoli difficili da stoccare. Collaborando con fornitori che possono spedire i prodotti direttamente ai clienti, riduci la necessità di tenere questi articoli nel tuo inventario.
Questo metodo funziona bene per prodotti ingombranti, stagionali o acquistati raramente. Seleziona partner di dropshipping affidabili per garantire la qualità del prodotto e la consegna tempestiva, mantenendo la reputazione del tuo marchio. Questo approccio libererà spazio di stoccaggio e minimizzerà il tuo rischio finanziario su prodotti a bassa rotazione.
Utilizza strategie di prezzo dinamico
Le strategie di prezzo dinamico possono ottimizzare i tuoi ricavi in base alle condizioni di mercato in cambiamento e ai livelli di inventario.
Utilizza il tuo software per monitorare le tendenze di vendita e i livelli di scorte in tempo reale e regolare i prezzi di conseguenza. Aumenta i prezzi sugli articoli ad alta domanda con scorte basse per massimizzare i profitti e considera sconti sugli articoli in eccesso per accelerare le vendite.
Al alcuni strumenti possono automatizzare gli aggiustamenti dei prezzi per te. Tutto ciò che devi fare è impostare alcune regole e la piattaforma si occuperà del resto.
Instaura relazioni con i fornitori
Costruire solide relazioni con i fornitori apre la porta a prezzi più vantaggiosi, prodotti esclusivi e accesso prioritario a nuove scorte, fornendoti un vantaggio competitivo nel mercato.
Inizia stabilendo canali di comunicazione chiari per discutere i livelli di scorte, i tempi di consegna e potenziali interruzioni della fornitura. Poi, negozia termini flessibili, come ordini scalabili e politiche di reso per articoli invenduti, che possono aiutarti ad adattarti ai cambiamenti nella domanda.
Forma efficacemente il personale
Una corretta formazione del personale significa che tutti comprenderanno i tuoi sistemi e processi di gestione dell'inventario. Come base, assicurati che ogni membro del team sappia come eseguire controlli delle scorte, gestire le entrate di stock e gestire le transazioni di vendita in modo accurato. Organizza sessioni di formazione regolari affinché i membri del team siano aggiornati sulle nuove tecnologie o sui cambiamenti nelle procedure di inventario.
Pianifica per stagionalità e tendenze
Analizza i dati di vendita passati per identificare picchi stagionali e tendenze che influenzano la domanda. Utilizza questi dati per informare le tue decisioni di approvvigionamento in modo da avere abbastanza prodotti quando la domanda aumenta.
Essere proattivi ti aiuterà a capitalizzare sugli articoli popolari e a evitare di rimanere bloccato con scorte obsolete.
Valuta e adatta regolarmente la tua strategia
Riservati del tempo a intervalli regolari, mensili o trimestrali, per esaminare i livelli delle scorte, i dati di vendita e il feedback dei clienti. Utilizzate questa analisi per identificare le aree di miglioramento, come i livelli delle scorte o l'aggiornamento delle strategie di prezzo.
Dai priorità alla prevenzione delle perdite
Il software di gestione dell'inventario dell'abbigliamento può minimizzare le perdite dovute a furti, errori o frodi. Ecco alcuni passaggi pratici per prevenire la perdita di stock:
- Implementa la scansione dei codici a barre: utilizza tecnologie di codici a barre o RFID per tracciare ogni articolo nel tuo inventario dal momento in cui arriva fino a quando lascia il negozio. Questo ti aiuta a monitorare accuratamente i livelli di scorte e a identificare rapidamente le discrepanze.
- Imposta permessi utente: configura il tuo software per definire ruoli e permessi utente chiari, assicurandoti che solo il personale autorizzato possa accedere a processi e dati sensibili dell'inventario.
- Utilizza audit automatizzati: pianifica audit regolari e casuali dell'inventario all'interno del software per verificare fisicamente lo stock rispetto a quanto registrato. Questo può aiutarti a individuare e indagare anomalie.
- Monitora i registri delle transazioni: controlla attentamente i registri delle transazioni per attività insolite, come sconti o resi anomali, che possono indicare furti interni.
Migliori software per la gestione dell'inventario dell'abbigliamento
Non sei sicuro di quale software per la gestione dell'inventario dell'abbigliamento sia più adatto alla tua attività? Ecco cinque piattaforme user-friendly più adatte al settore dell'abbigliamento:
1. Shopify POS
Shopify POS è la scelta principale per il software di gestione dell'inventario dell'abbigliamento. Il sistema rende facile offrire un'esperienza cliente coesa attraverso i canali di vendita online e di persona.
Caratteristiche principali:
- Esegui conteggi di inventario accurati per gli ordini in arrivo con uno scanner di codici a barre
- Vedi quali prodotti non vendono in modo da poter liberare liquidità e inventario
- Ricevi avvisi di scorte basse in base al tasso di vendita attuale e ai tempi di consegna di ciascun fornitore
- Monitora piccole variazioni nei tuoi livelli di scorte
- Identifica tendenze e pianifica per il futuro utilizzando report sulle tue sedi e sul tuo inventario
- Sposta prodotti tra diversi canali di vendita e sedi
- Ricevi scambi per acquisti effettuati online o in un'altra sede e aggiorna istantaneamente il tuo inventario
- Gestisci e soddisfa gli ordini di ritiro in negozio direttamente dal tuo Shopify POS
Prezzi: I piani base partono da 39 €/mese
2. Magestore
Magestore è una piattaforma di gestione dell'inventario costruita per gli utenti di Magento. La piattaforma eccelle nella sincronizzazione dei dati tra i canali di vendita, i magazzini e i negozi. Con uno sguardo veloce, è facile vedere quante scorte hai nel tuo inventario e quante ne devi riordinare.
Il sistema è adatto a rivenditori più grandi con più magazzini. È facile selezionare quale magazzino spedire i prodotti o quale sede ricevere gli articoli restituiti. Puoi anche controllare i livelli di scorte in ciascun magazzino e spostare articoli da una sede all'altra.
Caratteristiche principali:
- Sincronizza l'inventario attraverso tutti i canali di vendita in tempo reale
- Si integra con il sistema POS di Magento
- Automatizza il processo degli ordini, dall'acquisto alla consegna
- Accedi a report e analisi dettagliate per vedere tendenze di vendita, performance dell'inventario e comportamento dei clienti
Prezzi: i prezzi sono personalizzati in base alle dimensioni e all'uso della tua attività–; contatta Magestore per un preventivo
3. Lightspeed Retail
Lightspeed Retail è un sistema di gestione dell'inventario e POS basato su cloud con funzionalità robuste per i rivenditori di abbigliamento.
Una delle sue principali caratteristiche è consentire ai rivenditori di navigare e acquistare dai cataloghi dei fornitori integrati. Poi, con ordini di acquisto integrati, è facile per i rivenditori acquistare inventario in pochi secondi.
Caratteristiche principali:
- Tieni traccia dei prodotti in più sedi con dettagli come taglia, colore e stile
- Collega il tuo negozio fisico con un negozio online, mantenendo l'inventario sincronizzato e riducendo il rischio di esaurimento
- Ricevi report dettagliati su cosa sta vendendo, cosa non si muove e abitudini dei clienti per pianificare meglio le tue scorte
- Gestisci tutti i tuoi negozi da un unico luogo con strumenti che gestiscono inventario, reportistica e altro
Prezzi: I piani base partono da 89 €/mese
4. Fishbowl
Fishbowl eccelle nelle attività che richiedono capacità avanzate di tracciamento e produzione. È anche adatto ai rivenditori di abbigliamento che gestiscono esigenze complesse di inventario, come il tracciamento di più varianti di prodotto e taglie. Fishbowl si integra bene anche con altri strumenti per aiutarti a creare un sistema di gestione dell'inventario coeso.
Caratteristiche principali:
- Gestisci inventari complessi con opzioni per tracciare più attributi come taglia, colore e stile in diverse sedi
- Automatizza il processo degli ordini dall'inventario alla spedizione, riducendo errori e risparmiando tempo
- Ottimizza i processi di ricezione, picking e stoccaggio con la scansione dei codici a barre
- Accedi a report dettagliati sulle tendenze dell'inventario, dati di vendita e altro
Prezzi: i prezzi sono personalizzati in base alle dimensioni e all'uso della tua attività–;contatta Fishbowl per un preventivo
5. Zoho Inventory
Zoho Inventory semplifica le operazioni al dettaglio dalla tracciabilità dell'inventario all'evasione degli ordini. Data la sua interfaccia user-friendly, è una scelta ideale per i commercianti che sono nuovi nella gestione dell'inventario.
Le sue integrazioni native con altre piattaforme Zoho lo rendono una scelta solida per i rivenditori già in uso del CRM o di altri strumenti.
Caratteristiche principali:
- Sincronizza inventario e ordini tra più marketplace e piattaforme di ecommerce per garantire coerenza
- Monitora attributi dettagliati dei prodotti come taglia, colore e stile
- Automatizza i punti di riordino, gli ordini arretrati e altre attività di inventario
- Accedi ad analisi approfondite per comprendere le tendenze di vendita, il turnover dell'inventario e le preferenze dei clienti
Prezzi: i piani standard partono da 29 €/mese
Migliora la gestione dell'inventario dell'abbigliamento
Migliorare la gestione dell'inventario dell'abbigliamento inizia con la scelta del software giusto per la tua attività. Passare dalla gestione manuale dell'inventario ridurrà gli errori e minimizzerà le attività dispendiose in termini di tempo.
Una corretta gestione dell'inventario dell'abbigliamento ti aiuterà a mantenere i clienti soddisfatti ed eliminare il caos.
Gestione dell'inventario dell'abbigliamento: domande frequenti
Quali sono i componenti chiave di una gestione efficace dell'inventario dell'abbigliamento?
I componenti chiave di una gestione efficace dell'inventario dell'abbigliamento includono:
- Categorizzazione accurata dei prodotti: organizza l'inventario in gruppi logici basati su tipo, stagione e demografia per semplificare il tracciamento.
- Software affidabile: utilizza un software di gestione dell'inventario robusto che si integri perfettamente con i tuoi canali di vendita per livelli di scorte accurati.
- Audit regolari: esegui conteggi fisici periodici per convalidare i dati di sistema e identificare discrepanze.
- Riordino dinamico: imposta punti di riordino automatici basati sulla velocità di vendita e sulla stagionalità per mantenere livelli ottimali di scorte senza eccessi.
- Previsioni basate sui dati: analizza le tendenze di vendita e i dati storici per prevedere la domanda futura, assicurandoti di essere pronto a soddisfare le esigenze dei clienti.
- Relazioni con i fornitori: mantieni una comunicazione solida e negozia termini flessibili con i fornitori.
In che modo la gestione dell'inventario dell'abbigliamento migliora la soddisfazione del cliente?
Una gestione efficace dell'inventario dell'abbigliamento migliora la soddisfazione del cliente in diversi modi:
- Disponibilità dei prodotti: garantisce che gli articoli popolari siano in stock nelle giuste taglie e colori, riducendo la frustrazione dei clienti per prodotti non disponibili.
- Informazioni accurate sulle scorte: fornisce aggiornamenti in tempo reale sulla disponibilità dei prodotti, sia in negozio che online, aiutando i clienti a prendere decisioni d'acquisto informate.
- Operazioni efficienti: semplifica processi come il check-out e i resi, offrendo un'esperienza di acquisto più fluida.
- Risposta rapida alle tendenze: consente ai negozi di adattarsi rapidamente alle tendenze e alle richieste dei consumatori mantenendo disponibili i prodotti pertinenti.
Quali tecnologie posso utilizzare per migliorare la gestione dell'inventario dell'abbigliamento?
Ecco alcune tecnologie che possono aiutare a migliorare la gestione dell'inventario dell'abbigliamento:
- Software di gestione dell'inventario: sistemi come Shopify POS, Lightspeed Retail, Zoho Inventory e Fishbowl forniscono strumenti completi per tracciare, gestire e analizzare l'inventario in modo efficiente.
- Sistemi di punto vendita (POS): i sistemi POS integrati garantiscono che i dati di vendita siano immediatamente riflessi nei livelli di inventario, aiutando a mantenere l'accuratezza.
- Scansione dei codici a barre: i sistemi di codici a barre accelerano il tracciamento dell'inventario e minimizzano gli errori automatizzando i processi di inserimento e recupero dei dati.
- Soluzioni basate su cloud: la tecnologia cloud fornisce accesso ai dati in tempo reale e sincronizzazione tra più sedi, ideale per gestire l'inventario in vari punti vendita e magazzini.
- Integrazioni ecommerce: piattaforme che si integrano direttamente con sistemi ecommerce come Shopify aiutano a gestire l'inventario online e in negozio.
- Strumenti di analisi dei dati: analisi avanzate possono prevedere la domanda, ottimizzare i livelli di stock e identificare le tendenze di vendita per guidare le decisioni di inventario.
Perché è importante la previsione della domanda nella gestione dell'inventario dell'abbigliamento?
La previsione della domanda è importante nella gestione dell'inventario dell'abbigliamento perché aiuta a prevedere le tendenze future delle vendite e le preferenze dei clienti.
Esaminando i dati di vendita passati e le tendenze di mercato, puoi prevedere quali articoli saranno popolari, in modo da stoccare i prodotti giusti nelle giuste quantità. Questo previene situazioni di eccesso di scorte e di esaurimento, ottimizzando i livelli di inventario per soddisfare la domanda dei clienti.





