Libri, affitti, mezzi pubblici… la vita universitaria costa e gli studenti sono spesso alla ricerca di idee per guadagnare un po' di soldi extra. Tuttavia, come studente, sai quanto sia difficile bilanciare il tuo carico di studio con un lavoro a tempo pieno. Fortunatamente, i lavori secondari non mancano, offrendoti varie opzioni per integrare il tuo reddito.
Ecco alcuni dei migliori lavori secondari per studenti universitari e alcuni consigli per gestire il tuo carico di lavoro.
Le migliori attività secondarie per studenti universitari
- Consegna di cibo
- Servizi di assistente virtuale
- Rivendita di oggetti usati
- Ripetizioni
- Vendita di foto stock
- Scrittura freelance
- Lavori saltuari
- Social media management
- Ecommerce
- Graphic design
- Marketing di affiliazione
- Sviluppo web
Nonostante gli impegni, gli studenti universitari possono guadagnare denaro nei seguenti modi:
Consegna di cibo
Consegnare cibo tramite servizi come Glovo, JustEat o Uber Eats è un'attività secondaria popolare perché ti consente di fissare i tuoi orari. Ti basta avere un'auto o una bicicletta affidabile e un telefono per consegnare cibo e guadagnare. Molti servizi sono focalizzati non solo sulla consegna di cibo, ma anche su altri tipi di consegne, come la consegna della spesa a domicilio.
Servizi di assistente virtuale
Gli assistenti virtuali forniscono supporto amministrativo ai professionisti, organizzando le email, programmando riunioni, prenotando viaggi e svolgendo lavori di inserimento dati. Gli studenti universitari possono candidarsi per posizioni di assistente virtuale su siti per freelance come Upwork, Fiverr e Fancy Hands. Puoi guadagnare un media di 25 € all'ora come assistente virtuale part-time, acquisendo competenze preziose che possono essere utili in lavori tradizionali dopo la laurea.
Rivendita di oggetti usati
Se hai un talento nel trovare oggetti usati di valore in negozi dell'usato o mercatini, valuta di rivenderli per ricavarne un profitto. Piattaforme online come Facebook Marketplace, Etsy o eBay possono aiutarti a guadagnare qualche soldo extra. Potresti ristrutturare articoli più costosi come mobili per aumentare i tuoi margini di profitto, o vendere oggetti usati che possiedi già ma di cui non hai più bisogno, come vestiti o libri di testo.
Ripetizioni
Puoi offrire ripetizioni a compagni di corso di persona nelle città universitarie o diventare un tutor online attraverso piattaforme come GoStudent o Preply. I tutor guadagnano circa 14,5 € all'ora e possono stabilire le proprie tariffe e gli orari.
Considera di offrire servizi di tutoraggio a clienti che necessitano di aiuto in una materia specifica. Ad esempio, potresti aiutare studenti delle superiori in matematica o inglese per prepararli a test standardizzati come il SAT, oppure potresti insegnare competenze specializzate come programmazione, montaggio video o produzione musicale.
Vendita di foto stock
Se hai talento per la fotografia, monetizza le tue abilità concedendo in licenza il tuo lavoro. Siti come iStock e Shutterstock ospitano immagini di fotografi, consentendo alle aziende di pagare per il loro utilizzo in pubblicità, brochure, siti web, presentazioni e altri scopi commerciali.
I fotografi che vendono foto stock possono guadagnare da pochi euro a migliaia di euro al mese, a seconda della qualità e della spendibilità del loro lavoro.
Scrittura freelance
Guadagna soldi extra offrendo servizi di scrittura a clienti che necessitano di contenuti per siti web o materiale scritto per pubblicità, campagne email, comunicati stampa o manuali tecnici. Puoi candidarti per lavori di scrittura freelance su siti come Addlance, Textbloker e Upwork.
Gli scrittori freelance guadagnano in media 22 € all'ora, con tariffe che variano in base al cliente e alle specifiche di un incarico. Se aspiri a una carriera nella scrittura, lavorare come freelance può affinare le tue capacità comunicative e arricchire il tuo curriculum.
Lavori saltuari
Esplora siti come TaskRabbit e Thumbtack per lavori saltuari a breve termine. Ad esempio, potresti offrire servizi di pet-sitting, passeggiate con i cani o proporti come custode delle abitazioni e guadagnare soldi extra senza interferire con il tuo programma universitario. Altri compiti comuni includono pulizie domestiche, montaggio di mobili e cura del giardino. Se ti interessa la cura dei bambini, cerca lavori di babysitting su siti come Care.com o Sittercity. Le tariffe variano in base al lavoro, ma puoi scegliere quelli che si adattano al tuo programma.
Social media management
Se sai come costruire un pubblico target su piattaforme social come Instagram, Facebook o TikTok, considera un lavoro part-time nel social media management. Creerai contenuti e svilupperai strategie per migliorare i profili social dei tuoi clienti. Fai ricerche su aziende locali che hanno difficoltà con l'engagement sui social media e offri i tuoi servizi per iniziare a costruire il tuo portfolio.
Ecommerce
Guadagna soldi avviando un negozio ecommerce di successo. Anche se questa attività secondaria richiede un lavoro iniziale, può evolversi in un'attività redditizia che continua a generare profitti anche dopo la laurea. Ad esempio, l'azienda di prodotti per la cura dei tatuaggi Mad Rabbit è partita come attività secondaria durante l'ultimo anno di università ed è cresciuta fino a diventare un'azienda da 56 milioni di euro.
Per lanciare il tuo negozio online, identifica una domanda di mercato, sviluppa i tuoi prodotti o servizi e scrivi un business plan. Piattaforme come Shopify rendono facile creare rapidamente un negozio online professionale con modelli personalizzabili, gateway di pagamento sicuri e strumenti di marketing integrati come Shopify Email.
Graphic design
Se hai talento per il graphic design, offri i tuoi servizi a clienti che necessitano di lavori di design per siti web, pubblicazioni, pubblicità o imballaggi. Per iniziare a costruire il tuo portfolio come graphic designer, mostra il tuo lavoro online e connettiti con potenziali clienti su piattaforme come 99designs e Dribbble.
Sebbene possa richiedere tempo per attrarre clienti paganti, avviare la tua attività di graphic design può trasformarsi in un lavoro secondario redditizio, con designer che guadagnano da 22 € a 23 € all'ora in media.
Marketing di affiliazione
Il marketing di affiliazione consente alle aziende di pagare singoli affiliati per promuovere i loro prodotti, servizi o marchi. Se hai un pubblico online grazie alla creazione di contenuti e ai social media, puoi promuovere un'azienda utilizzando un link di affiliazione specifico che ti viene assegnato. Più volte i tuoi follower cliccano sul link e acquistano prodotti, più commissioni guadagnerai.
Esiste una vasta gamma di programmi di affiliazione disponibili. Trovane uno che si allinei con il tuo pubblico per iniziare a guadagnare commissioni.
Sviluppo web
Il settore del software continua a crescere, con un volume di mercato globale previsto di oltre 858 miliardi di euro entro il 2028 (articolo in lingua inglese). Impara linguaggi di sviluppo web come HTML, JavaScript o Python e applica queste preziose competenze a progetti freelance. Con tempo e pratica, puoi creare un'attività secondaria redditizia con orari e tariffe flessibili.
Come trovare il tempo per un lavoro secondario all'università
- Stabilisci obiettivi
- Gestisci il tuo programma
- Costruisci una rete
- Identifica e sviluppa le tue competenze
Ecco alcuni consigli per un'attività secondaria che si concili con i tuoi impegni universitari:
Stabilisci obiettivi
Prima di scegliere il tuo lavoro secondario, stabilisci obiettivi realistici su quanto tempo desideri investire nelle tue attività e quanto denaro vuoi guadagnare. Con una chiara comprensione della tua disponibilità e delle tue esigenze finanziarie, puoi identificare le attività secondarie che vale la pena esplorare.
Scegli idee di lavori secondari che si allineano con i tuoi interessi professionali. Ad esempio, le ripetizioni forniscono esperienza nel campo dell'istruzione, mentre la gestione dei social media e il marketing di affiliazione offrono spunti nel settore del marketing.
Gestisci il tuo programma
Rispetto a un lavoro tradizionale, guadagnare tramite lavori secondari ti consente di fissare un tuo programma. Scrivi il tuo programma completo di lezioni e altri impegni esistenti come attività extracurricolari o hobby. Dedica ore specifiche della settimana alla tua attività secondaria, assicurandoti che il tuo impegno in termini di tempo non interferisca con il tuo percorso scolastico.
Costruisci una rete
Cerca club nella tua città universitaria legati ai tuoi lavori secondari. Ad esempio, potresti partecipare a un gruppo di scrittura per affinare le tue abilità e trovare opportunità freelance.
Fai ricerche su eventi di networking nella tua area pertinenti alla tua attività secondaria. Contatta professori con esperienza attinente e richiedi un incontro per ottenere informazioni. Candidati per stage per costruire relazioni con professionisti nel campo desiderato.
Identifica e sviluppa le tue competenze
Una volta che hai un obiettivo e un programma chiari, elenca le competenze di cui hai bisogno per il tuo lavoro secondario. Ad esempio, potresti migliorare le tue capacità comunicative, le competenze nel servizio clienti o competenze tecniche come programmazione o design.
Effettua un analisi SWOT per identificare i punti di forza, le debolezze, le opportunità e le minacce per la tua nuova attività secondaria. Ricerca strategie aziendali per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi o visita la biblioteca della città per trovare risorse che ti aiutino a sviluppare le tue competenze.
Lavori secondari per studenti universitari: domande frequenti
Qual è il migliore lavoro secondario per studenti universitari?
Alcune delle migliori attività secondarie per gli studenti universitari includono scrittura freelance, sviluppo di siti web e lavori saltuari come pet-sitting e servizio di custodia delle abitazioni.
Come posso guadagnare molto come studente universitario?
Ci può volere tempo per guadagnare molto dalle attività secondarie, ma un lavoro costante come tutor, lavori saltuari o creazione di un'attività online può alla fine portarti a guadagnare una somma considerevole.
I lavori secondari da remoto sono migliori per gli studenti universitari?
Dipende dalla tua posizione specifica, dai tuoi interessi e dalle tue competenze. Gli studenti universitari con abilità nella scrittura, programmazione o marketing possono trarre vantaggio da attività secondarie da remoto, mentre gli studenti che vogliono lavorare fuori dalla propria abitazione potrebbero preferire tutoraggio di persona o lavorare per un servizio di consegna di cibo.





