Benvenuto in Dietro il Logo, una serie che esplora la storia e le decisioni di design dietro alcuni dei loghi più riconosciuti al mondo. Dopo aver appreso qualcosa di nuovo, utilizza il nostro logo maker gratuito per creare qualcosa di iconico tutto tuo.
Instagram*, un'app originariamente concepita per condividere foto con filtri con gli amici, è oggi un vero e proprio colosso tecnologico, che ti consente di pubblicare immagini e video, scoprire cosa fanno le tue celebrità preferite e persino acquistare prodotti da milioni di marchi.
Con l'evoluzione della mission di Instagram dalla sua fondazione nel 2010, anche l'interfaccia utente e il logo iconico hanno subito cambiamenti. Esploriamo la storia del logo di Instagram, il suo significato e le trasformazioni che ha attraversato per rimanere attuale nel corso degli anni.
La storia del logo di Instagram
Instagram è stata fondata nel 2010 a San Francisco da Kevin Systrom e Mike Krieger, che hanno coniato il nome da “instant” e “telegram”. La loro idea era semplice: una piattaforma che consentisse agli utenti iOS di condividere foto quadrate di 640 pixel (la larghezza di visualizzazione dell'iPhone all'epoca) e di “mettere mi piace” e commentare i contenuti degli altri utenti.

La prima versione del logo di Instagram era semplicemente un'immagine di una fotocamera Polaroid OneStep. Funzionava come concetto, ma Systrom si rese conto che, man mano che il marchio cresceva, sarebbe stato necessario un logo nuovo, più creativo e distintivo, non dipendente dal design Polaroid. Così, poche settimane dopo, il team di Instagram incaricò Cole Rise, un fotografo e designer professionista, amico dei fondatori e un primo beta tester di Instagram, di semplificare la loro idea. Meno di un'ora dopo la chiamata, Rise consegnò quello che sarebbe diventato il primo logo ampiamente conosciuto di Instagram.

Instagram ha guadagnato popolarità una volta che è stata presentata nella homepage dell'Apple App Store. Nei sei mesi successivi, Rise ha collaborato con il piccolo team della startup per perfezionare il logo che aveva rapidamente disegnato. Ha affinato le texture e le ombre, aggiunto più dettagli a entrambe le lenti, cancellato il pulsante rosso e modificato le lettere in “Insta”.

Nell’aprile del 2012, Facebook (ora conosciuto come Meta) ha acquisito Instagram per quella che allora era considerata una somma stratosferica di circa 1 miliardo di dollari. All'epoca, Instagram aveva solo 13 dipendenti, 30 milioni di utenti e ancora nessun profitto. Era stata rilasciata su Android solo una settimana prima dell'acquisizione.
Ciò che era innegabile era il potenziale di Instagram. Mentre Facebook dominava l'esperienza dei social media su desktop, era in ritardo per quanto riguardava il mobile. Gli smartphone stavano diventando sempre più sofisticati: le loro connessioni internet miglioravano e le lenti integrate iniziavano a competere con quelle delle fotocamere digitali. Le persone non usavano più i social media principalmente sui computer, ma utilizzavano sempre di più app come Instagram dal proprio smartphone.
Il CEO Mark Zuckerberg aveva grandi ambizioni per Instagram, ma prima ha permesso all'app di prosperare in modo organico. Nei quattro anni successivi, Instagram è rimasta più o meno la stessa, con la condivisione di foto come principale intenzione e il già iconico logo di una fotocamera marrone con una striscia arcobaleno.
Questo branding aveva senso per Instagram all'epoca. Tuttavia, non ci volle molto prima che i filtri granulosi e sognanti che Instagram aveva reso popolari, insieme al suo logo ispirato al retro, sembrassero datati. Nel 2016, l'ascesa di Vine e Snapchat indicava un enorme interesse per i video e i contenuti effimeri. Era arrivato il momento che Instagram iniziasse a lanciare nuove funzionalità, come le Storie. Il team di design decise che anche il branding necessitava di un sostanziale restyling.
“I brand, i loghi e i prodotti sviluppano profonde connessioni e associazioni con le persone,” ha scritto Ian Spalter, Head of Design di Instagram, su Medium nel 2016, “quindi non vuoi semplicemente cambiarli per il gusto della novità. Ma l'icona e il design di Instagram stavano cominciando a sembrare, beh... non rappresentavano più la community, ed eravamo convinti di poterlo migliorare.”
Insieme a Eric Goud, Joy-Vincent Niemantsverdriet e Robert Padbury (il team dietro il redesign del logo di Instagram), Spalter ha esaminato l'icona che aveva rappresentato l'app per tanto tempo. “Il logo aveva una forma molto rotonda, con queste caratteristiche simili a caramelle nelle lenti, il colore quasi marrone come un orsacchiotto, e sopra l'orsacchiotto, un arcobaleno,” ha dichiarato Spalter nella docuserie Netflix Abstract: The Art of Design. “Come possiamo andare oltre? Cosa si deve mantenere? Cosa è davvero essenziale?”

Le risposte a queste domande possono essere viste nel design attuale del logo di Instagram. Il team di redesign ha distillato l'idea di una fotocamera, utilizzando solo tre forme per rappresentarla: un quadrato arrotondato, un grande cerchio al centro e un cerchio più piccolo nell'angolo in alto a sinistra. Sapendo che l'arcobaleno era una parte preziosa del logo originale, hanno utilizzato uno sfondo a gradiente con arancione, viola e rosa.

Nel maggio 2022, Instagram ha lanciato un rinnovamento visivo del suo logo. "Oggi, stiamo portando nuova energia e scopo ai nostri colori, caratteri, logo e altri elementi del brand," ha annunciato l'azienda sul suo sito web. "Il gradiente è stato reinventato con colori vivaci per farlo sentire illuminato e vivo, e per segnalare momenti di scoperta." Il nuovo gradiente appare in tutta l'app, fornendo unità visiva e variazioni sottili; utilizza una luce digitale per creare un effetto di gradiente diverso a seconda di dove appare. “Il concetto è che il gradiente sembra fatto di luce,” ha dichiarato l'artista digitale 3D e designer di motion Rose Pilkington, che ha lavorato con Instagram per creare il nuovo look. “E ha una sorta di senso di profondità.”
Il significato dietro il logo di Instagram
Il logo originale di Instagram era molto diverso da quello attuale, ma la versione aggiornata è rimasta fedele al concetto iniziale e agli elementi del marchio. Quando Instagram è stata fondata nel 2010, il mondo si stava riprendendo da una dura recessione, e i fondatori di Instagram percepivano che le persone avevano bisogno di momenti più leggeri. Così, il logo originale di Instagram, progettato dallo stesso Systrom, era un'immagine di una fotocamera istantanea Polaroid OneStep beige con una striscia arcobaleno al centro.
Il secondo logo, progettato da Cole Rise, era ispirato a una fotocamera Bell & Howell e basato su un logo che Rise aveva precedentemente creato per la sua app. Il design beige e marrone presentava una lente, un mirino, un pulsante rosso e la striscia arcobaleno del logo iniziale di Systrom, oltre alle lettere “INST” sul lato sinistro. All'epoca, era un riflesso perfetto di ciò che Instagram rappresentava: un'app di condivisione foto con filtri integrati che conferivano alle immagini l'aspetto analogico di decenni passati. Era apertamente nostalgico, e questo era parte di ciò che aveva guidato il suo successo iniziale.
Nel 2016, i filtri nostalgici di Instagram non andavano più di moda tra la comunità di Instagram, e il logo aveva bisogno di un nuovo look. Il successivo redesign ha risolto questo problema, aggiornando il logo a una versione minimalista ed elegante di una fotocamera con uno schema di colori accattivante. Una partenza drammatica dai caldi marroni e dall'estetica vintage del logo originale ha comunque mantenuto l'essenza del marchio Instagram, portandola in una nuova era.
Perché il logo di Instagram funziona
Un'azienda tecnologica guarda sempre al futuro, e la sua identità di marca dovrebbe riflettere questo ethos ed evolversi nel tempo. Una volta che Instagram era maturata oltre i filtri nostalgici e la semplice condivisione di foto, la sua identità visiva doveva riflettere la comunità digitale diversificata e dinamica che era diventata. L'aggiornamento del logo, ridotto e accattivante, raggiunge proprio questo, mantenendo comunque i principali elementi del logo originale.
Cole Rise, il designer dietro il primo logo ampiamente conosciuto di Instagram, è d'accordo. “Sono super entusiasta del nuovo logo,” ha dichiarato a Mashable nel 2016. “Adoro il minimalismo. Indipendentemente dai colori dietro, la forma bianca (le vere ossa del nuovo simbolo) è bella, e penso che possa durare nel tempo.” L'attuale logo di Instagram assomiglia ancora a una fotocamera e cattura quindi l'essenza del marchio, e la sua semplicità lo rende visivamente accattivante e memorabile.
Progetta il tuo logo
Un branding forte è fondamentale nelle fasi iniziali di un'azienda come Instagram: determina come le persone percepiscono la tua azienda e il tuo prodotto. Tenendo presente questo, dai un'occhiata al nostro logo maker gratuito per aziende tecnologiche e non avere paura di apportare cambiamenti audaci al tuo logo man mano che il tuo brand si espande e si evolve. Un buon logo è unico e immediatamente riconoscibile, e ha un'idea centrale che può servire come pietra angolare per futuri aggiornamenti del logo.
*NOTA: Dietro il logo è una pubblicazione educativa indipendente prodotta da Shopify Inc., sui loghi più riconosciuti al mondo. La pubblicazione non è sponsorizzata né affiliata in altro modo con i proprietari dei loghi presentati, né i loghi presentati sono stati sviluppati in connessione con Shopify.
Il logo di Instagram qui presentato è di proprietà di Meta Platforms, Inc. e/o delle sue affiliate. Per ulteriori informazioni, visita www.instagram.com
Logo Instagram: domande frequenti
Qual era il primo logo di Instagram?
Il primo logo di Instagram era ispirato a una fotocamera Polaroid. Il logo originale di Instagram era l'illustrazione di una fotocamera Polaroid OneStep.
Chi ha progettato il primo logo di Instagram?
Kevin Systrom, il cofondatore di Instagram, ha progettato il logo originale nel 2010. Per rappresentare ciò che Instagram rappresentava all'epoca, ovvero la condivisione di foto, ha scelto una fotocamera Polaroid OneStep, che ha una striscia arcobaleno audace.
Chi ha creato il nuovo logo di Instagram?
Robert Padbury è il designer dietro il nuovo logo di Instagram. La piattaforma di social media ha apportato quattro cambiamenti significativi al design del suo logo.





