L'industria della moda ha più di un segreto scomodo.
Secondo un rapporto delle Nazioni Unite (articolo in inglese), produrre un singolo paio di jeans richiede 7.570 litri d'acqua, e ogni secondo una quantità di rifiuti tessili pari a quella di un camion della spazzatura finisce nelle discariche. Il fast fashion (abbigliamento alla moda prodotto a basso costo) è uno dei principali responsabili, a causa del fatto che contribuisce non solo al danno ambientale, ma anche a pratiche lavorative inaccettabili.
Con i consumatori sempre più consapevoli di queste statistiche allarmanti, molti stanno ora chiedendo ai brand di impegnarsi di più, e lo stanno facendo con i loro acquisti. Oggi, i consumatori cercano marchi con una politica di sostenibilità chiara (articolo in inglese) e prendono decisioni d'acquisto di conseguenza. Per i marchi di abbigliamento, le pratiche sostenibili non sono più un'opzione, ma una necessità.
Di seguito, scopri 24 marchi di abbigliamento sostenibili che adottano pratiche lavorative eque, utilizzando materiali sostenibili e minimizzando l'impatto sull’ambiente per soddisfare le aspettative dei clienti.
Cosa significa essere un marchio di abbigliamento sostenibile?
Essere considerati un'azienda sostenibile significa che la cura per le persone, gli animali e l'ambiente viene presa in considerazione in ogni fase della supply chain, da come vengono reperiti i materiali a cosa succede alla fine del ciclo di vita di un prodotto. Ciò include azioni come l'approvvigionamento etico, condizioni di lavoro sicure, azioni per ridurre lo spreco dell'acqua, compensazione dell'impatto ambientale e solidarietà.
I migliori marchi sostenibili sono quelli trasparenti riguardo alle loro pratiche commerciali. I consumatori ora cercano una dichiarazione di sostenibilità che includa dove e come viene realizzato l'abbigliamento. Certificazioni come B Corporation (o B Corp), Fair Trade Certified e Global Organic Textile Standard (GOTS) ispirano fiducia nei consumatori, in quanto le affermazioni delle aziende sono verificate da una terza parte affidabile.
24 marchi di abbigliamento sostenibili che stanno facendo la differenza
- Beaumont Organic
- Thesus
- Narah Soleigh
- Pact
- Organic Basics
- MoEa
- Duffle&Co
- Public Myth
- Psychic Outlaw
- Not Basics
- Gandy’s International
- Alivia
- Londre Bodywear
- Seek Collective
- TOBEFRANK
- No Nasties
- Adored Vintage
- Swedish Stockings
- The Fitzroy
- Darn Tough
- Outerknown
- Encircled
- Wuxly
- Jackalo
Se vuoi acquistare moda sostenibile, o vuoi creare un brand di abbigliamento che aspira a implementare pratiche aziendali sostenibili, questa lista è per te.
Questi esempi di marchi di moda sostenibile includono abbigliamento ecologico per uomo, calzature vegane, moda vintage, costumi da bagno riciclati e molto di più. Possono essere considerati sostenibili grazie a una serie di azioni, dalla riduzione delle emissioni di carbonio all'uso di materiali riciclati fino alla collaborazione con fabbriche etiche.
1. Beaumont Organic
Prodotti: abbigliamento femminile, per neonati e animali domestici
Categoria di moda sostenibile: produzione etica
Taglia: da XS a L
Beaumont Organic collabora con fabbriche di fiducia in Portogallo e Regno Unito, che condividono il principio che i lavoratori debbano essere pagati equamente e lavorare in orari ragionevoli. La maggior parte dei capi del marchio è realizzata con cotone biologico certificato GOTS.
2. Thesus
Prodotti: calzature unisex
Categoria di moda sostenibile: materiali sostenibili, salario dignitoso, carbon neutral
Taglia: fino alla taglia EU 46
Thesus è un marchio di calzature sostenibili che usa materiali riciclati per produrre stivali e scarpe, senza l’utilizzo di pelle e cruelty-free. Attualmente offre spedizioni carbon neutral e si sta impegnando a diventare un'azienda certificata Climate Neutral. I dipendenti di Thesus e delle sue strutture partner ricevono tutti un salario dignitoso.
3. Narah Soleigh
Prodotti: costumi da bagno
Categoria di moda sostenibile: materiali ecologici
Taglia: da XS a XL
Narah Soleigh produce costumi da bagno con scarti di tessuto, plastica industriale e reti da pesca abbandonate, tessuti in nylon riciclato e cuciti in fabbriche alimentate a energia solare. L'azienda produce anche altri capi realizzati in cotone biologico. Narah Soleigh è un membro ufficiale di Rainforest Trust, un'organizzazione globale di salvaguardia dell’ambiente. Una parte dei profitti sostiene il fondo per le azioni di tutela dell'organizzazione.
4. Pact
Prodotti: abbigliamento per tutta la famiglia, inclusi abiti premaman
Categoria di moda sostenibile: materiali biologici, programma di riciclo
Taglia: da XS a XXL (incluse taglie premaman)
Pact utilizza cotone biologico certificato GOTS (che richiede l'81% in meno di acqua e il 62% in meno di energia rispetto al cotone convenzionale) e tinge i suoi capi con coloranti privi di sostanze chimiche nelle sue fabbriche fair trade. Il brand ha anche un programma di donazione di abiti, che consente ai clienti di utilizzare i materiali di spedizione Pact per rispedire abiti usati in buone condizioni, che verranno poi distribuiti a organizzazioni no-profit.
5. Organic Basics
Prodotti: articoli di moda unisex
Categoria di moda sostenibile: materiali biologici, produzione etica, spedizione a basso impatto
Taglia: da XXS a XXL (donne)
Organic Basics utilizza non solo cotone biologico nei suoi capi di abbigliamento, ma anche altri tessuti sostenibili, come il Lyocell e la lana riciclata. Il marchio monitora il suo impatto in ogni fase della supply chain, pubblicando dati sul proprio sito web per garantire trasparenza. In tutta la produzione e la spedizione, Organic Basics cerca continuamente modi per ridurre la propria impronta ambientale, dai coloranti sicuri agli imballaggi biodegradabili e riciclati.
6. MoEa
Prodotti: scarpe da ginnastica
Categoria di moda sostenibile: vegano, cruelty-free
Taglia: fino alla taglia EU 46
MoEa produce sneaker con "pelle" realizzata da mais, ananas, cactus e altro. Per ogni tipo di alternativa alla pelle, MoEa collabora con un produttore come Piñatex, un'azienda certificata B Corp sostenuta da PETA. La pelle di ananas di questa azienda evita l'emissione di 264 tonnellate di CO2 nell'atmosfera, poiché riutilizza foglie che normalmente verrebbero bruciate per creare un nuovo prodotto.
7. Duffle&Co
Prodotti: borse e accessori
Categoria di moda sostenibile: materiali vegani
Taglia: taglia unica
Duffle&Co utilizza un mix di pelle di ananas e cotone biologico per creare la sua linea di borse in similpelle. Queste borse di alta qualità sono progettate per resistere a lungo. Il programma Repair Rewear dell'azienda riparerà eventuali danni ai suoi prodotti nel primo anno per prolungarne la durata.
8. Public Myth
Prodotti: abbigliamento sportivo per uomini e donne
Categoria di moda sostenibile: produzione locale, salario dignitoso
Taglia: alcuni stili fino alla XL (donne)
Public Myth produce il suo abbigliamento sportivo in una fabbrica locale a Vancouver, Canada. Questo garantisce che l'azienda possa monitorare da vicino le condizioni di lavoro e assicurarsi che il personale sia pagato e trattato equamente. Public Myth utilizza anche tessuti ecologici e materiali naturali, impegnandosi a realizzare una produzione a basso spreco.
9. Psychic Outlaw
Prodotti: abbigliamento e accessori unisex
Categoria di moda sostenibile: upcycling
Taglia: pronto-moda fino a 3XL, personalizzabile in qualsiasi taglia
Psychic Outlaw crea articoli artigianali e su misura come bomber e gonne midi utilizzando coperte vintage, tovaglie e bandane. Riutilizzando materiali, il brand evita che alcuni pezzi inutilizzabili finiscano in discarica, riducendo la necessità di materiali vergini e dando una seconda vita a un manufatto vintage.
10. Not Basics
Prodotti: biancheria intima
Categoria di moda sostenibile: tessuti riciclati
Taglia: da XS a 3XL
Not Basics è un altro marchio sostenibile che utilizza tessuti riciclati. Il marchio di biancheria intima produce le sue collezioni utilizzando tessuti dead stock (scarti da sovrapproduzione dell'industria della moda). Il brand è nato producendo articoli da t-shirt dead stock prima di espandersi all'uso di rotoli di tessuto dead stock, salvandoli dalla discarica.
11. Gandy’s International
Prodotti: abbigliamento per uomini e donne, borse
Categoria di moda sostenibile: impatto sociale
Taglia: alcuni stili fino alla XXL
I fondatori di Gandy’s International, Rob e Paul Forkan, hanno trasformato il loro dolore in una missione per aiutare gli altri. Il loro marchio di abbigliamento sostenibile è stato creato insieme a una fondazione che fornisce pasti e scuole ai bambini in comunità bisognose.
12. Alivia
Prodotti: abbigliamento da notte e femminile
Categoria di moda sostenibile: cambiamento sociale, produzione locale
Taglia: alcuni stili fino a XXL
Alivia è impegnata nella produzione etica, realizzando gran parte della sua collezione a livello locale. Fa beneficenza alle comunità che hanno ispirato il marchio, collaborando con organizzazioni che offrono occupazione a persone con autismo. Ogni stampa originale di Alivia è progettata da una persona con disabilità.
13. Londre Bodywear
Prodotti: costumi da bagno e abbigliamento da villeggiatura
Categoria di moda sostenibile: programma di riciclo
Taglia: fino a 4XL
Londre Bodywear offre un programma di riciclo che accetta costumi da bagno usati (le spese di spedizione sono coperte dal marchio) per riadattarli in nuovi articoli. Gli articoli sono anche realizzati in piccole quantità utilizzando bottiglie di plastica riciclate. Il metodo utilizzato dall’azienda minimizza l'uso dell'acqua rispetto ai metodi di produzione convenzionali per costumi da bagno.
14. Seek Collective
Prodotti: abbigliamento per uomini e donne, articoli per la casa
Categoria di moda sostenibile: produzione etica, pratiche eque, coloranti sicuri
Taglia: alcuni stili fino a 4XL
Seek Collective riconosce che la tintura dei capi può essere un processo dannoso, sia per i lavoratori che per l'ambiente. Ecco perché utilizza solo coloranti sicuri e naturali derivati da fonti come verdure, minerali e fiori. Seek crede anche nell'importanza di offrire un salario dignitoso e di fornire un buon ambiente di lavoro. I cartellini dei prodotti sono compostabili e incorporano semi di basilico, pronti per essere piantati nel giardino.
15. TOBEFRANK
Prodotti: capi base unisex
Categoria di moda sostenibile: conservazione dell'acqua, impatto sociale
Taglia: da XS a XL
TOBEFRANK è impegnata nella trasparenza riguardo al suo consumo d'acqua e nell'adottare misure per ridurlo. Supporta inoltre progetti e organizzazioni che portano acqua potabile pulita alle comunità bisognose. Il brand cerca costantemente nuovi modi per produrre abbigliamento in modo sostenibile, inclusi coloranti a base di rifiuti alimentari e tecniche di tintura a freddo a basso consumo energetico. TOBEFRANK collabora con organizzazioni per migliorare le condizioni dei lavoratori dell'industria della moda.
16. No Nasties
Prodotti: abbigliamento per donne e uomini
Categoria di moda sostenibile: materiali biologici, impatto ambientale
Taglia: alcuni stili fino alla XXL
No Nasties è un marchio sostenibile che investe in progetti di compensazione del carbonio come energia solare ed eolica per aiutare a neutralizzare l'impatto del marchio. La sua pagina For the Planet condivide un'istantanea trasparente dell'impatto dell'azienda, comprese statistiche sui risparmi idrici e sugli alberi piantati. No Nasties produce abbigliamento realizzato con materiali certificati bio come il cotone biologico.
17. Adored Vintage
Prodotti: abbigliamento e accessori femminili
Categoria di moda sostenibile: abbigliamento vintage, impatto sociale
Taglia: alcuni stili fino alla 3XL
Adored Vintage si concentra su un'estetica romantica, con una palette di colori vellutata e molti fiori e pizzi. I pezzi vintage sono mescolati con i nuovi, e qualsiasi reso difettoso o danneggiato viene venduto a un prezzo scontato, con i guadagni che supportano opere di beneficenza.
18. Swedish Stockings
Prodotti: collant
Categoria di moda sostenibile: materiali riciclati, programma di riciclo
Taglia: alcuni stili fino a XL
Swedish Stockings produce i suoi collant da scarti di nylon post-consumo. Il marchio offre anche un programma di riciclo, collaborando con altre aziende per trasformare le vecchie calze dei clienti in serbatoi industriali e mobili in fibra di vetro.
19. The Fitzroy
Prodotti: abiti per occasioni speciali
Categoria di moda sostenibile: noleggio
Taglia: fino alla taglia 56
The Fitzroy è una boutique di Toronto che offre noleggi a breve termine di abiti da sera di designer a un prezzo molto inferiore rispetto all'acquisto. Questo modello di business riduce il numero di nuovi capi acquistati per un uso occasionale, affrontando il problema del consumismo sfrenato.
20. Darn Tough
Prodotti: calze
Categoria di moda sostenibile: lunga durata
Taglia: fino alla taglia 47 per uomini, 45 per donne
Darn Tough ha fatto della sua promessa il nome del marchio (in italiano “Maledettamente resistente”). L'azienda affronta il tema della sostenibilità assicurandosi che meno tessuti finiscano in discarica producendo calze di alta qualità e garantendole a vita.
21. Outerknown
Prodotti: abbigliamento per uomini e donne
Categoria di moda sostenibile: produzione etica, commercio equo, programma di riciclo
Taglia: alcuni stili fino alla XXL (donne)
Outerknown si è da sempre dimostrata interessata alle pratiche lavorative eque e al benessere dei suoi lavoratori, con la supervisione di Fair Trade USA. L'azienda utilizza materiali come cotone biologico e materiali riciclati o rigenerati. Outerknown offre anche un mercato di seconda mano chiamato Outerworn, che consente ai suoi clienti di acquistare e vendere abbigliamento usato in buone condizioni, tenendolo lontano dalle discariche.
22. Encircled
Prodotti: abbigliamento femminile
Categoria di moda sostenibile: riduzione del consumo, produzione locale
Taglia: alcuni stili fino alla XXL
Encircled è un marchio certificato B Corp che si concentra su "guardaroba capsule" e pezzi che possono essere indossati in più modi, il che significa che hai bisogno di meno capi nel tuo armadio. Tutti i ritagli di fabbrica vengono riutilizzati in accessori più piccoli per ridurre gli sprechi, e il marchio si impegna a garantire condizioni di lavoro sicure e salari equi per i suoi lavoratori.
23. Wuxly
Prodotti: abbigliamento per l’esterno (inclusi parka adattivi)
Categoria di moda sostenibile: vegano, cruelty free, impatto sociale
Taglia: alcuni stili femminili fino alla XXL, stili maschili fino alla 3XL
Wuxly è un marchio di abbigliamento da esterno vegano, fondato da un giocatore di football professionista e realizzato per resistere agli inverni canadesi. L'azienda ha ottenuto la certificazione B Corp, un'organizzazione che misura l'impatto sociale e ambientale delle aziende. Wuxly gestisce anche un programma di trade-up, offrendo un credito di 100 € ai clienti che donano i loro vecchi parka. I capi donati vengono redistribuiti a chi ne ha bisogno attraverso partner di beneficenza.
24. Jackalo
Prodotti: abbigliamento per bambini
Categoria di moda sostenibile: programma di riciclo
Taglia: fino alla taglia 14 anni
Jackalo è un marchio di abbigliamento per bambini impegnato a creare pezzi durevoli. Accetta anche articoli usati e in buone condizioni attraverso un programma di trade-up che li rivende, offrendo in cambio uno sconto sui futuri acquisti.
Tipi di marchi di moda sostenibili
- Produzione a basso impatto
- Ridurre, riutilizzare, riciclare
- Materiali sostenibili
- Responsabilità sociale
La sostenibilità può essere implementata in molte aree di un'azienda, e influenza tutto, dall'impronta ambientale alle condizioni lavorative nelle fabbriche.
Produzione a basso impatto
- Marchi di abbigliamento carbon neutral o climate neutral. Per diventare carbon neutral, un'azienda deve rimuovere tanta CO2 dall'atmosfera quanta ne produce. Per farlo, deve avere un conteggio dettagliato della propria impronta di carbonio e adottare le misure appropriate per invertirla.
- Marchi di abbigliamento con certificazioni di sostenibilità. Le certificazioni di sostenibilità sono un'indicazione per i clienti del fatto che non stanno cadendo vittime del greenwashing. La maggior parte delle certificazioni affidabili è gestita da organismi che esercitano una supervisione indipendente sui brand che le detengono. Alcune, come B Corp, Fair Trade e 1% for the Planet, sono ampiamente riconosciute dal pubblico come simbolo di autenticità.
- Marchi di moda impegnati in processi di produzione sicuri. Esiste un costo umano per le pratiche di produzione non etiche. Alcune aziende hanno sfruttato scappatoie per eludere le leggi ambientali e di smaltimento per produrre a costi più bassi. Ciò ha portato a numerosi casi di contaminazione delle fonti d'acqua di intere comunità o di danni agli habitat naturali.
Ridurre, riutilizzare, riciclare
- Programmi di scambio e riciclo di abbigliamento. I marchi di moda veramente sostenibili pensano oltre il ciclo di vita indossabile dei loro prodotti. Alcuni offrono articoli biodegradabili e altri, come questi marchi, incentivano il ritorno di articoli usati in modo che possano essere rivenduti, riutilizzati o riciclati in nuovi articoli.
- Marchi di noleggio di abbigliamento. Un'altra pratica sostenibile è aiutare a eliminare la sovrapproduzione. Acquistare un abito per un'unica occasione è uno spreco, e i pezzi di alta gamma spesso sono inaccessibili per il prezzo. Diversi marchi di noleggio di moda sono emersi dopo Rent The Runway, noleggiando lo stesso abito a più consumatori.
- Marchi di moda sostenibili che utilizzano materiali riciclati. Molte innovazioni sono state dedicate al problema dei rifiuti. Con l'espansione dell'isola di plastica nell'Oceano Pacifico, non possiamo più ignorare l'impatto della produzione di nuovi rifiuti. Ora, le bottiglie di plastica riciclate e le reti da pesca usate vengono trasformate in nuovi tessuti, evitando che il prodotto originale finisca in discarica e rendendolo nuovamente utilizzabile.
- Marchi di moda progettati per durare a lungo. Il più grande fallimento del fast fashion è probabilmente quanto siano usa e getta i suoi prodotti. Realizzati a basso costo, questi pezzi si deteriorano rapidamente e necessitano di ulteriori acquisti. Una soluzione è produrre (e acquistare) abbigliamento destinato a durare: il costo iniziale è più elevato, ma è comparabile all'acquisto di più versioni di fast fashion nel tempo.
- Marchi di abbigliamento vintage e di seconda mano. Simile ai marchi di abbigliamento upcycled, le aziende vintage prendono il vecchio e lo rendono nuovo ancora una volta. L'abbigliamento vintage è intrinsecamente sostenibile perché non richiede nuove risorse e non contribuisce ai rifiuti della produzione o all'impatto tipico dei produttori di abbigliamento nuovo.
Materiali sostenibili
- Marchi di abbigliamento upcycled. Cosa c'è di meglio che produrre tessuti sostenibili? Utilizzare materiali che già esistono e che altrimenti sarebbero finiti in discarica. Questi marchi smart hanno riutilizzato pezzi che normalmente sarebbero considerati scarti per creare qualcosa di nuovo.
- Marchi di abbigliamento con alternative alla pelle e cruelty-free. L'allevamento animale contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra, e il processo chimico di concia e lavorazione della pelle utilizza una quantità enorme di energia, acqua e risorse. I consumatori hanno ricevuto numerose informazioni confuse, con i sostenitori della pelle che affermano che le alternative a base di plastica siano altrettanto dannose. Tuttavia, molta ricerca e sviluppo negli ultimi anni ha portato a un buon compromesso: "pelle" realizzata da piante. Bolt Threads è stata tra i pionieri della pelle di fungo, collaborando con marchi come Stella McCartney.
- Marchi di abbigliamento che utilizzano materiali biologici. Oltre a impegnarsi per il lavoro etico, questi marchi hanno un impatto positivo utilizzando cotone prodotto senza pesticidi e fertilizzanti sintetici. Entrambi possono contaminare le fonti d'acqua e danneggiare le persone e la fauna selvatica che dipendono da esse.
Responsabilità sociale
- Marchi solidali. Nonostante i migliori sforzi, la maggior parte delle aziende contribuirà a un certo grado di impatto negativo sul pianeta, sia direttamente attraverso il consumo di materiali che indirettamente attraverso le emissioni di spedizione. La compensazione è un modo in cui i marchi possono assumersi la responsabilità del loro impatto. Molti lo fanno contribuendo a progetti di rimozione del carbonio o facendo beneficenza alla comunità.
- Marchi di abbigliamento etici. Questi marchi sostenibili si impegnano per l'etica in ogni fase della supply chain, dai salari equi alla produzione locale, l’approvvigionamento etico delle materie prime e le condizioni di lavoro sicure.
Sostenibilità in ogni fase della supply chain
Quando crei un marchio di abbigliamento, pratiche sostenibili ed etiche dovrebbero essere integrate nella tua mission e nelle tue pratiche aziendali fin dall'inizio. Non è più un'opzione: è ciò che i clienti richiedono.
Le aziende consolidate possono trarre ispirazione da questo elenco per apportare cambiamenti significativi, che si tratti di procurarsi materiali migliori, restituire qualcosa alla comunità o migliorare le condizioni di lavoro. Anche piccoli passi nella giusta direzione possono alleggerire il tuo impatto ambientale e soddisfare le esigenze dei clienti.
Marchi di abbigliamento sostenibile: domande frequenti
Che cos'è lo slow fashion?
Pensa a cosa caratterizza il fast fashion: alta tiratura, produzione veloce, materiali a basso costo. La slow fashion adotta l'approccio opposto, senza sacrificare la cura per le persone e l'ambiente a favore della velocità e del taglio dei costi. Si avvicina alla moda dalla prospettiva di non fare danni e di non lasciare impronte, e a volte questo richiede più tempo. Sono esempi di marchi di slow fashion Organic Basics e Pact.
Che cos'è il greenwashing?
Il greenwashing è la pratica di marchi e aziende che affermano di essere più ecologici di quanto non siano in realtà. Si riferisce a una forte differenza tra le promesse fatte da un'azienda e le sue azioni. I consumatori stanno diventando sempre più esperti e il greenwashing può erodere la fiducia dei consumatori.
Come possono i marchi di moda essere più sostenibili?
Ci sono diversi modi in cui i marchi di moda possono operare come un'azienda più sostenibile. Considera l'impatto in ogni fase della supply chain, dall'approvvigionamento alla spedizione. Inizia in piccolo, effettuando una verifica delle tue pratiche aziendali e identificando le aree che necessitano di maggiori miglioramenti. Il semplice passaggio a imballaggi riciclati, l'utilizzo di materiali rinnovabili o la donazione dei proventi a progetti di compensazione rappresentano un passo nella giusta direzione.
Come si avvia un'attività di abbigliamento sostenibile?
Avviare qualsiasi attività di abbigliamento richiede molti passaggi, dall'identificazione della tua nicchia e del tuo pubblico alla scelta del modello di business (fatto a mano, prodotto in fabbrica, rivendita) fino allo sviluppo del tuo marchio e all'impostazione del tuo negozio online. La sostenibilità dovrebbe essere una priorità in ogni fase decisionale. Poniti domande come: le fabbriche con cui lavori trattano i lavoratori in modo equo? Il tuo tessuto è sostenibile? Come garantirai la trasparenza?





