Il marketing di affiliazione è cresciuto fino a diventare un settore multimiliardario che crea opportunità concrete per creator e aziende. È uno dei modi più semplici per monetizzare i tuoi contenuti e costruire partnership con brand che ami. Con il 63,8% dei brand (articolo in inglese) che ha pianificato di lavorare con influencer nel 2025, questa tendenza non accenna a rallentare.
Ecco cosa rende il marketing di affiliazione così attraente: puoi iniziare a guadagnare un reddito passivo dai tuoi contenuti, e la maggior parte dei programmi è gratuita. Non hai bisogno di capitale iniziale o inventario, ma solo di un pubblico che si fida delle tue raccomandazioni. Molti imprenditori adottano il marketing di affiliazione come secondo lavoro per poi farlo man mano diventare un'attività a tempo pieno.
In questa guida trovi tutto quello che devi sapere per iniziare, dai migliori programmi di affiliazione, a creare contenuti che convertono e iniziare a guadagnare commissioni come affiliate partner.
Cos'è il marketing di affiliazione?
Il marketing di affiliazione è un modo semplice per guadagnare denaro raccomandando prodotti in cui credi. Le aziende ti pagano una commissione quando qualcuno acquista attraverso il tuo link di affiliazione.
Ecco come funziona: quando ti iscrivi a un programma di affiliazione, ricevi un link di tracciamento unico. Condividi quel link con il tuo pubblico attraverso i tuoi contenuti, e guadagnerai una percentuale di qualsiasi vendita che deriva dai tuoi referral. È popolare sia tra i creator che tra i brand perché tutti hanno un vantaggio: le aziende pagano solo per le vendite effettive, e tu ricevi una ricompensa per promuovere prodotti affiliati.
🌟 Vuoi iniziare con il marketing di affiliazione ma ti preoccupano i costi iniziali? Scopri come avviare un'attività di marketing di affiliazione senza soldi.
Puoi iscriverti ai programmi di affiliazione direttamente attraverso le aziende, lavorare con network di affiliazione che ti mettono in contatto con più brand, o utilizzare programmi di marketplace come Amazon Associates. Indipendentemente dalla strada che scegli, il processo segue gli stessi passaggi fondamentali:
- Promuovi il negozio XYZ sul tuo sito web, blog o canali social.
- Qualcuno clicca sul tuo link di affiliazione.
- Acquista qualcosa dal negozio XYZ.
- L'azienda traccia la vendita e risale a te.
- Il negozio XYZ conferma l'acquisto.
- Ricevi la tua commissione.
Prendi ad esempio la creator Aliki Carter, che promuove brand come Rothy's sul suo TikTok. Crea video di outfit, poi mette i link di tutti i prodotti mostrati nella sua bio. Quando gli utenti cliccano per acquistare quelle scarpe Rothy's, lei guadagna una commissione. Gli URL potrebbero sembrare normali pagine prodotto, ma contengono codici di tracciamento speciali che le accreditano la vendita.
In questo modo ne beneficiano tutti: Aliki monetizza i suoi contenuti, gli utenti possono facilmente acquistare i look che amano, e Rothy's raggiunge nuovi clienti attraverso raccomandazioni fidate.
Il marketing di affiliazione è uno dei modi per guadagnare dal marketing basato sulle performance. Potresti anche incontrare annunci pay-per-click (PPC), dove guadagni denaro ogni volta che qualcuno clicca sul tuo link adv, o programmi pay-per-lead (PPL), dove ti pagano quando i tuoi referral si iscrivono a newsletter o aggiungono articoli al carrello.
Quanto puoi guadagnare come affiliate marketer principiante?
I tuoi guadagni dipendono interamente da tre fattori: quanto traffico riesci a generare, quanto bene comprendi le esigenze del tuo pubblico, e le percentuali di commissione che riesci a negoziare.
Le percentuali di commissione variano ampiamente. I programmi di high ticket affiliate marketing potrebbero offrire pagamenti più alti per singola vendita ma con vendite meno frequenti. I prodotti di uso quotidiano solitamente pagano commissioni dall'1% al 20% ma generano vendite più continuative.
Alcuni brand creano commissioni personalizzate, commissioni fisse per ogni vendita o pagamenti per l'incremento del traffico indipendentemente dagli acquisti. Attraverso piattaforme come Shopify Collabs, i brand stabiliscono le proprie tariffe, il che significa che spesso è possibile negoziare commissioni più elevate man mano che si dimostra il proprio valore.
Quali sono i vantaggi del marketing di affiliazione?
Perché così tanti creator iniziano con il marketing di affiliazione? Perché rimuove la maggior parte delle barriere che rendono difficile lanciare un'attività:
- Nessun costo iniziale: non hai bisogno di acquistare inventario, trovare spazio di stoccaggio o gestire spedizioni. Iscriviti a un programma, ottieni il tuo link, condividilo con il tuo pubblico e guadagna commissioni quando le persone acquistano. Poiché c'è poco rischio finanziario, puoi sperimentare liberamente per vedere quali tipi di prodotti possono piacere ai tuoi follower.
- Reddito passivo potenziale: una volta che hai traffico costante e partnership di affiliazione, quei link continuano a lavorare per te. Qualcuno potrebbe scoprire il tuo post del blog di sei mesi fa, cliccare sul tuo link di affiliazione e generare una commissione mentre dormi.
- Guadagno potenziale: il marketing di affiliazione può generare redditi elevati. Un sondaggio del 2023 (pagina in inglese) ha rivelato che l'11,72% dei marketer intervistati guadagnava più di 100.000 dollari all’anno. Tuttavia, il 57,55% guadagnava meno di 10.000 dollari, il che mostra che il successo non è automatico.
I tuoi guadagni dipendono dal coinvolgimento del pubblico. Devi creare costantemente contenuti di valore che costruiscano fiducia e facciano tornare le persone.
Come iniziare con il marketing di affiliazione
- Scegli la tua nicchia
- Scegli la tua piattaforma
- Trova i programmi di affiliazione giusti
- Crea contenuti di valore
- Costruisci un pubblico
- Rispetta le regole di trasparenza
Ora che hai capito come funziona, è il momento di iniziare. Ecco una guida passo dopo passo per costruire da zero un'attività di marketing di affiliazione di successo:
1. Scegli la tua nicchia
La tua nicchia è la tua specialità, cioè l'argomento per cui vuoi farti conoscere. Pensa a consigli di viaggio, alla cura degli animali domestici o all’organizzazione della casa: ci sono centinaia di nicchie di marketing di affiliazione disponibili. La chiave è trovare qualcosa che soddisfi tre criteri:
1. Ti interessa davvero. Creerai contenuti su questo argomento regolarmente, quindi scegli qualcosa che ti piace davvero. Ami sperimentare con nuovi make-up? Il settore del beauty potrebbe essere la tua nicchia.
2. Puoi risolvere problemi reali. I migliori affiliati apportano competenze uniche ai loro contenuti. Puoi essere un o una insegnante che recensisce giocattoli educativi, oppure hai la pelle sensibile e testi prodotti di bellezza delicati. La tua esperienza personale diventa il tuo vantaggio.
3. Ci sono possibilità di guadagno. Non preoccuparti se vedi concorrenza, in realtà è una buona notizia. Significa che c'è un pubblico disposto a spendere denaro e brand pronti a pagare commissioni.
2. Scegli la tua piattaforma
Dove entrerai in contatto con il tuo pubblico? La maggior parte dei nuovi affiliati inizierà con una di queste tre opzioni:
Lancia un blog
I blog funzionano bene per recensioni dettagliate di prodotti, tutorial e guide comparative. Puoi approfondire perché raccomandi certi prodotti e condividere esperienze personali che costruiscono fiducia con i lettori.
Poiché molte persone sono scettiche sui contenuti di affiliazione, mostrare la tua ricerca aiuta. Invece di dire semplicemente "questo prodotto è fantastico", spiega esattamente come l'hai testato e quali problemi ha risolto per te.
Puoi iniziare con una piattaforma di blogging gratuita e fare l'upgrade una volta che stai guadagnando commissioni.
Costruisci una presenza sui social media
Piattaforme come Instagram e TikTok ti permettono di mostrare i prodotti in azione. Prendi Priyanka (themadchickmomma), che crea contenuti di bellezza e guadagna commissioni da brand come BareMinerals. Mostra agli utenti esattamente come i prodotti appaiono e funzionano, costruendo fiducia attraverso la dimostrazione pratica.
Lancia un canale YouTube
I contenuti video ti permettono di mostrare davvero i prodotti e costruire connessioni più profonde con gli spettatori. Puoi aggiungere link di affiliazione alle tue descrizioni o unirti al programma di affiliazione di YouTube (tra i requisiti di idoneità rientrano l’avere più di 10.000 iscritti e l'appartenenza al Programma Partner di YouTube).
I commercianti Shopify possono sincronizzare i loro prodotti direttamente su YouTube attraverso l'app Google & YouTube, rendendo facile per i creator taggare i prodotti nei video e per gli spettatori fare acquisti mentre guardano. Ecco la YouTuber Mia Maples che promuove l'abbigliamento sportivo PopFlex attraverso il programma di affiliazione di YouTube:
Quale piattaforma dovresti scegliere?
Inizia dove ti senti più a tuo agio. Ami fare video veloci? Prova TikTok o Instagram. Preferisci scrivere guide dettagliate? Il blogging potrebbe essere il tuo punto forte.
Quando scegli una piattaforma che comprendi e che ti piace usare, creare contenuti autentici diventa molto più facile. E l'autenticità è tutto nel marketing di affiliazione: se il tuo pubblico non si fida delle tue raccomandazioni, non comprerà.
3. Trova i programmi di affiliazione giusti
Scegli programmi che corrispondono agli interessi del tuo pubblico e offrono compensi equi. Ecco cosa cercare quando scegli un programma di affiliazione:
- La reputazione del brand conta. Collabora solo con aziende di cui il tuo pubblico si fiderà. Network di affiliazione come Shopify Collabs ti collegano con commercianti affermati che valorizzano le loro partnership con i creator.
- Percentuali di commissione sensate. La maggior parte dei programmi paga circa il 10%, ma le tariffe variano ampiamente per settore. Molti brand aumentano anche la tua percentuale man mano che generi più vendite.
- Durata del cookie. Si riferisce a quanto tempo l’utente ha per completare il suo acquisto dopo aver cliccato il tuo link perché tu possa guadagnare una commissione. Amazon e eBay ti danno 24 ore, mentre le aziende potrebbero offrire 30 giorni o più.
- Alto tasso di guadagno per clic (Earnings Per Click - EPC). Questa metrica mostra i guadagni medi degli affiliati per 100 clic attraverso un programma. Molte reti mostrano questi dati per aiutarti a scegliere partnership redditizie.
Dove trovare programmi di affiliazione
Inizia contattando brand che già ami e usi. Se raccomandi sinceramente i loro prodotti agli amici, creerai contenuti più autentici.
Puoi anche dare un’occhiata a questi popolari network di affiliazione:
- Shopify Collabs: i creator si candidano direttamente sui negozi dei brand, poi i commercianti invitano gli affiliati approvati alla piattaforma. I brand stabiliscono le proprie percentuali di commissione e la durata dei cookie.
- Amazon Associates: guadagna commissioni sui prodotti Amazon con tariffe dall'1% (alimentari, videogiochi e articoli per la salute) al 20% (Amazon Games). La durata del cookie è di 24 ore.
- Rakuten: questa piattaforma di cashback gestisce anche programmi di affiliazione con livelli di commissione variabili e durata dei cookie stabilita dai singoli brand.
- eBay Partner Network: il marketplace offre commissioni fino al 4% con una finestra di cookie di 24 ore.
4. Crea contenuti di valore
Le persone trascorrono oltre sei ore online quotidianamente (pagina in inglese), ma questo non significa che presteranno automaticamente attenzione ai tuoi contenuti. Devi guadagnare il loro interesse fornendo valore reale.
Evita le ovvie strategie di vendita. Inserisci invece i prodotti di affiliazione in modo naturale in contenuti utili. Se gestisci un account di moda, presenta i prodotti di affiliazione nei tutorial di styling. I creator di fitness possono indossare abbigliamento di affiliazione mentre mostrano gli allenamenti. I tuoi contenuti dovrebbero essere utili anche senza i link per lo shopping.
Poiché gli URL di affiliazione spesso includono lunghi parametri UTM per il tracciamento, usa strumenti per accorciare gli URL o strumenti link-in-bio per renderli più organizzati. Ciò crea una migliore esperienza utente e ti permette di tracciare quali piattaforme generano più clic creando link accorciati unici per ogni canale.
Prendi ad esempio la truccatrice Katie Jane Hughes, che insegna tecniche come il face mapping mentre mostra naturalmente i prodotti. I suoi contenuti prima educano gli spettatori, poi danno loro modi facili per acquistare i prodotti che usa:
Katie mette link anche a raccolte di prodotti attraverso ShopMy, una piattaforma che permette ai creator e agli influencer dei social media di costruire negozi personalizzati con i loro articoli raccomandati.

5. Costruisci un pubblico
Far crescere un pubblico richiede tempo, ma queste strategie ti aiuteranno a metterti in contatto con le persone giuste:
- Per i blogger: inizia a costruire una mailing list già dal primo giorno. Gli iscritti tramite email sono il tuo pubblico più prezioso perché puoi raggiungerli direttamente. Invia newsletter con consigli utili, aggiornamenti sui prodotti e offerte esclusive. A differenza dei social media, dove gli algoritmi controllano chi vede i tuoi contenuti, l'email ti mette in contatto diretto con lettori interessati.
- Per i creator dei social media: collabora con altri creator nella tua nicchia per attingere al loro pubblico. Interagisci in modo autentico nei tuoi commenti, mostrando ai tuoi follower che ti importa delle loro domande e dei feedback. Studia quali contenuti funzionano bene nel tuo spazio, ma non copiare semplicemente gli altri. Trova il tuo angolo unico sui topic di tendenza.
- La base per tutti: pubblica costantemente contenuti di valore. Il tuo pubblico dovrebbe sapere di poter contare su di te per informazioni utili, che si tratti di post settimanali del blog o consigli quotidiani sui social media.
Ricorda, costruire fiducia conta più del numero di follower. Non promuovere prodotti casuali solo per fare soldi veloci. I creator che durano sono quelli che costruiscono relazioni reali con i loro follower.
6. Rispetta le regole di trasparenza
In Italia (così come nell’UE) la legge richiede di segnalare chiaramente quando stai guadagnando da link di affiliazione o da contenuti sponsorizzati. Questo serve a proteggere i consumatori da pubblicità occulta e a mantenere credibile il settore.
In pratica, devi avvisare in modo chiaro e visibile quando stai usando link affiliati e ricevi una commissione. La segnalazione non deve essere nascosta nelle note legali o a piè di pagina, ma integrata nei contenuti.
Esempi di diciture comuni:
- “Questo post contiene link di affiliazione: se effettui un acquisto tramite questi link, potrei ricevere una commissione”.
- “In qualità di affiliato Amazon, percepisco una commissione sugli acquisti idonei”.
- “Potrei ricevere un compenso per gli acquisti effettuati tramite i link presenti in questo articolo”.
Molti creator aggiungono anche rassicurazioni sull’autenticità delle loro raccomandazioni, ad esempio: “Consiglio solo prodotti che utilizzo personalmente e in cui credo davvero”.
Essere trasparenti sulle collaborazioni di affiliazione aumenta la fiducia del pubblico: le persone apprezzano l’onestà e sono più inclini a supportare chi dichiara chiaramente come guadagna.
Inizia a guadagnare con il marketing di affiliazione
Il reddito da affiliazione offre un modo a basso rischio per iniziare a guadagnare denaro online. Se crei contenuti di valore costanti, puoi costruire un pubblico e generare commissioni stabili senza grandi investimenti iniziali.
Ma la vera opportunità arriva dopo: trasformare quel pubblico nella tua attività. Kevin Espiritu ha fatto esattamente questo con Epic Gardening. Dopo aver costruito un seguito fedele attraverso contenuti e commissioni di affiliazione, si è reso conto che stava pensando troppo in piccolo.
"Ho pensato, 'Perché dovrei limitarmi ad accettare un accordo da brand con cui mi piace lavorare? Cosa vogliono davvero?'" spiega. "Vogliono accesso al mio pubblico, e io ce l'ho già. Perché non dovrei almeno provare a offrire qualcosa direttamente a quel pubblico?".
Ora Kevin gestisce un'attività ecommerce fiorente vendendo piante e attrezzature per il giardinaggio. Crea ancora contenuti utili, ma invece di guadagnare solo commissioni, sta costruendo equity nella sua azienda.
Questo è il vero potere del marketing di affiliazione: ti insegna a costruire un pubblico e capire cosa le persone vogliono comprare. Padroneggia quelle competenze, e puoi creare prodotti che servono alla tua community mentre costruisci una tua ricchezza a lungo termine.
Marketing di affiliazione per principianti: domande frequenti
Puoi guadagnare 100 € al giorno con il marketing di affiliazione?
Sì, ma dipende dalla dimensione del tuo pubblico e dal coinvolgimento. I principianti del marketing di affiliazione tipicamente guadagnano fino al 30% di commissione per vendita. Per raggiungere 100 € giornalieri, hai bisogno di un pubblico che si fida delle tue raccomandazioni e programmi di affiliazione che corrispondono ai loro interessi.
Come iniziare con il marketing di affiliazione senza esperienza?
Inizia contattando direttamente brand che già usi, o unisciti a piattaforme di affiliazione che mettono in contatto creator e commercianti. Concentrati su programmi relativi alla tua nicchia e cerca percentuali di commissione più alte. Piattaforme come Shopify Collabs permettono ai brand di stabilire le proprie tariffe, il che spesso significa pagamenti migliori.
Puoi guadagnare 10.000 € al mese con il marketing di affiliazione?
È possibile guadagnare 10.000 € al mese con il marketing di affiliazione, ma avrai bisogno di un pubblico grande e coinvolto e una selezione strategica dei programmi. Concentrati su programmi high-ticket e prodotti che il tuo pubblico vuole davvero. La maggior parte degli affiliati che guadagna così tanto ha speso mesi o anni costruendo il proprio seguito.
Come iniziare con il marketing di affiliazione da principiante?
- Stabilisci una nicchia
- Scegli la tua piattaforma
- Trova programmi di marketing di affiliazione pertinenti su network di affiliazione
- Crea contenuti di valore
- Costruisci un pubblico
- Segui le normative in merito alla trasparenza





