Il Profilo Aziendale Google, precedentemente noto come Google My Business, è uno strumento gratuito per le aziende che desiderano gestire la propria presenza sui vari servizi di Google, inclusi Maps e Ricerca Google. È un modo semplice per trasformare le persone che ti trovano su Google in clienti, che tu gestisca un negozio fisico o un ecommerce.
Con un Profilo Aziendale Google puoi condividere aggiornamenti e informazioni aziendali, aiutare i clienti a trovare più facilmente la tua attività e scoprire i tuoi prodotti, aumentando le vendite.
Quindi, come puoi impostare un Profilo Aziendale e ottimizzarlo per la tua attività? Troverai le risposte in questa guida.
Che cos'è il Profilo Aziendale Google?
Un Profilo Aziendale Google ti consente di gestire le informazioni che vuoi far apparire su Google in merito alla tua attività locale. I piccoli imprenditori con negozi fisici possono creare un Profilo Aziendale per aiutare le persone a trovare più facilmente le loro sedi. In definitiva, un Profilo dell’attività su Google aiuta i tuoi clienti a scoprire i prodotti e i servizi che offri, trovare il tuo negozio e contattarti.
Le aziende verificate su Google hanno il doppio delle probabilità di essere considerate affidabili.

Amy Falcione (sito web in inglese), consulente SEO per piccole imprese, ha particolare esperienza nella creazione e ottimizzazione dei Profili Aziendali Google. Attraverso la sua esperienza, ha capito che i Profili Aziendali Google sono un canale strategico per acquisire nuovi clienti, oltre al sito web standard. “I clienti oggi dipendono da Google e utilizzano le funzioni di ricerca più volte al giorno”, afferma.
“Un Profilo Aziendale Google offre una rapida panoramica sull'attività, come gli orari, i prodotti o i servizi, e può influire sul fatto che una persona visiti o meno il tuo negozio o acquisti online”, spiega. Amy ha visto aumenti incredibili nel volume di contatti e chiamate dopo aver ottimizzato un Profilo Aziendale Google, citando un cliente che ha registrato un aumento dell'800% nei contatti.
Perché hai bisogno di un Profilo Aziendale Google
- Aumenta la visibilità su Google
- Controlla le informazioni della tua azienda
- Ricevi recensioni dai clienti
Aumenta la visibilità su Google
Puoi avere il miglior negozio al mondo, uno che offre un'esperienza unica ai tuoi clienti. Ma se nessuno può trovarti online, sarà difficile espandere la tua portata e acquisire nuova clientela. Un Profilo Aziendale Google può aiutare i clienti a trovare la tua azienda attraverso la Ricerca Google, Maps e Shopping.
Joy Hawkins, proprietaria dell'agenzia SEO locale Sterling Sky, ritiene che per competere nei motori di ricerca, ogni attività locale deve avere un Profilo Aziendale Google. L’obiettivo è apparire nel Local Pack, un gruppo di tre elenchi di attività locali che appaiono quando qualcuno cerca query con intento locale, come “boutique vicino a me”.
Joy spiega che non è necessario pagare per apparire qui. Un Profilo Aziendale Google è gratuito ed “è un ottimo modo per una piccola impresa di ottenere più contatti e chiamate”, dice. “In base alle aziende che abbiamo monitorato negli ultimi anni, abbiamo visto aziende in vari settori aumentare il loro volume di contatti dal loro Profilo Aziendale Google dal 16% al 149% (articolo in inglese) rispetto a tre anni fa”.
Controlla le informazioni della tua azienda
Fare una buona prima impressione è importante per iniziare a costruire una relazione con i clienti online. Dopo aver verificato la tua azienda, puoi gestire le informazioni che gli utenti trovano quando cercano la tua azienda o i suoi prodotti e servizi. Questo ti dà la possibilità di evidenziare informazioni importanti e mostrare la tua brand identity.
Puoi personalizzare elementi come:
- Numero di telefono, orari di apertura, misure di salute e sicurezza
- Foto di copertina, loghi e servizi
- Attributi come gestito da donne, gestito da persone di colore, LGBTQ+-friendly
- Post testuali o video per evidenziare offerte ed eventi
- Prodotti in vendita
Il tuo Profilo Aziendale Google è il centro della tua strategia di marketing locale.
Ricevi recensioni dai clienti
Il novantatré percento dei nuovi clienti (articolo in inglese) cerca attivamente recensioni prima di acquistare qualcosa. Le opinioni dei clienti precedenti aiutano gli acquirenti indecisi a prendere una decisione. Anche se ottenere recensioni è difficile, è essenziale per costruire credibilità e migliorare la percezione dei clienti.
Le recensioni appaiono accanto al tuo Profilo Aziendale Google nella Ricerca Google e su Maps. Puoi richiedere recensioni ai clienti condividendo un link specifico per la tua attività o ricordando loro di farlo di persona nel tuo negozio.
Un'altra funzione efficace che Google offre è la possibilità di rispondere alle recensioni dei clienti. Quindi, se un o una cliente lascia una recensione negativa, puoi rispondere direttamente e risolvere immediatamente il problema. Se qualcuno lascia una recensione positiva, puoi ringraziarlo pubblicamente.
Il 93% dei nuovi clienti cerca recensioni prima di acquistare qualcosa. Il tuo Profilo Aziendale Google aiuta a incoraggiare, gestire e rispondere alle recensioni e a soddisfare i clienti.
Come impostare un Profilo Aziendale Google
- Accedi alla pagina del Profilo dell’attività su Google
- Aggiungi la tua azienda
- Aggiungi l'indirizzo aziendale
- Aggiungi informazioni di contatto
- Verifica la tua azienda
- Personalizza il tuo profilo
Secondo Google, i clienti sono 2,7 volte più propensi a considerare affidabile un'attività se il relativo profilo sulla Ricerca Google e su Maps è completo. Ti piacerebbe sapere come impostarne uno per la tua attività?
Segui il procedimento, passo dopo passo.
Accedi alla pagina del Profilo dell’attività su Google
Vai alla pagina del Profilo Aziendale Google e clicca su Inizia ora.

Aggiungi la tua azienda
Nella schermata successiva puoi trovare un profilo aziendale esistente o aggiungere una nuova azienda. Se hai un negozio nuovo di zecca, clicca su Aggiungi la tua azienda a Google.

Poi compila il nome della tua azienda e la categoria aziendale. Scegli una categoria che rappresenti la tua attività. Ad esempio, se stai impostando un profilo per un negozio chiamato Passo dopo passo, la tua categoria sarà “Negozio di scarpe”. Mentre digiti, le categorie correlate appariranno in un menù a tendina. Scegli quella più adatta. Puoi sempre cambiarla in seguito.

Aggiungi l'indirizzo aziendale
Successivamente, ti verrà chiesto di aggiungere una posizione. Se hai un negozio fisico, seleziona “Sì” e poi clicca su Avanti.

Poi aggiungi il tuo indirizzo aziendale e clicca su Avanti.

Dopo aver inserito il tuo indirizzo aziendale, ti verrà chiesto di includere l’area che prevedi di servire. Se pensi di consegnare direttamente ai clienti, seleziona Sì e aggiungi le aree che intendi servire. Puoi cambiare o aggiungere altre aree in seguito.

Aggiungi informazioni di contatto
Dovrai quindi aggiungere le informazioni di contatto in modo che i potenziali clienti possano contattarti. Includi il tuo numero di telefono, sito web, o entrambi nel tuo profilo aziendale.

Verifica la tua azienda
Il passo successivo è verificare la tua azienda. È importante affinché l'algoritmo di Google riconosca la tua attività e la mostri pubblicamente nei risultati di ricerca locale. Hai alcune opzioni:
- Verifica per posta. Google invia una cartolina con un codice al tuo indirizzo. Inserisci il codice per effettuare la verifica.
- Verifica per telefono. Se la tua azienda è idonea alla verifica telefonica, puoi scegliere di ricevere una chiamata e inserire un codice di verifica.
- Verifica per email. Google ti invia un'email con un codice di verifica da inserire.

Personalizza il tuo profilo
L'ultimo passo è personalizzare il tuo profilo. A questo punto, puoi aggiungere i seguenti elementi al profilo:
- Aggiungi i giorni e gli orari in cui il negozio è aperto.
- Abilita la messaggistica per consentire ai clienti di inviare messaggi alla tua azienda e ricevere risposte tramite Google gratuitamente.
- Aggiungi una descrizione aziendale per il tuo profilo su Ricerca, Maps e altri servizi Google.
- Aggiungi foto dei tuoi prodotti e del tuo negozio.
- Pubblica Google Ads.

Come gestire il tuo Profilo Aziendale Google
Ora che sai come impostare un Profilo Aziendale Google per il tuo negozio, puoi scoprire quali strumenti utilizzare per gestirlo al meglio.
💡 CONSIGLIO: l'app Google & YouTube per Shopify ti consente di gestire il tuo Google Merchant Center, il Profilo Aziendale Google e gli account Google Ads dal back office di Shopify. Raggiungi più clienti nelle vicinanze e ottieni tutti i vantaggi di marketing per la tua attività su Google senza dover cambiare account.
Dashboard del Profilo Aziendale Google
Se la tua azienda ha più sedi, il modo migliore per gestire il tuo account è utilizzare la dashboard del Profilo Aziendale Google.

Offre flessibilità per gestire più profili in un unico posto. Puoi svolgere diverse attività dalla tua dashboard:
- Verifica una nuova sede aziendale.
- Gestisci i post.
- Crea annunci.
- Aggiungi foto e prodotti.
- Visualizza le statistiche del profilo.
- Aggiorna le informazioni aziendali e l'URL del sito web.
Google Ricerca
Se hai solo una sede, il modo più semplice per gestire il tuo Profilo Aziendale Google è attraverso Google Ricerca.
Accedi all'indirizzo Gmail associato al tuo Profilo Aziendale Google. Poi, digita il nome della tua azienda nella barra di ricerca. Il tuo Knowledge Panel (scheda informativa) e il Profilo Aziendale Google appariranno. In alternativa, puoi digitare “la mia azienda” e accedere ai tuoi profili dai risultati di ricerca.

Google Maps
Un altro modo per modificare il tuo Profilo Aziendale è tramite l'app Google Maps su iOS o Android. Assicurati di connetterti all'account Google associato al tuo Profilo Aziendale. Poi, nell'angolo in alto a destra dello schermo, tocca la tua foto profilo, quindi clicca su Il tuo Profilo dell’attività. Tocca Modifica profilo e seleziona quali informazioni desideri aggiornare.
Come ottimizzare il tuo Profilo Aziendale Google
- Compila quante più informazioni possibili
- Aggiungi video e immagini regolarmente
- Aggiungi prodotti
- Sfrutta le strategie SEO locali
- Incoraggia le recensioni dei clienti (e rispondi a esse)
- Aggiorna regolarmente le informazioni
- Sfrutta le funzionalità e gli attributi speciali
- Utilizza Google Ads
Compila quante più informazioni possibili
Se il tuo Profilo Aziendale è incompleto, avrai difficoltà ad attrarre clienti con questo strumento. Infatti, un profilo incompleto rende più difficile per le persone trovare e interagire con la tua attività. Google ha scoperto che le attività con un profilo completo hanno il 70% in più di probabilità di ricevere visite e il 50% in più di probabilità di essere prese in considerazione da parte dei clienti intenzionati a effettuare un acquisto.
Pensa al tuo Profilo Aziendale come a una tua proprietà su Google. Se non lo rendi informativo, nessuno lo leggerà, indipendentemente dalla qualità dei tuoi prodotti.
Per completare il tuo profilo, assicurati di includere quanto segue:
- Servizi offerti. Fai sapere alle persone che tipo di attività gestisci e quali sono le tue offerte. Se offri ritiro in negozio, includilo per aumentare il traffico e convertire più acquirenti in vendite.
- Una descrizione con un tocco personale. Rendi la descrizione della tua azienda sincera e personale. Assicurati di seguire le linee guida di Google per la descrizione aziendale.
- La tua data di apertura. Fai sapere ai clienti quando hai aperto o aprirai aggiungendo una data di apertura al tuo profilo.
- Imposta gli orari di apertura. Se non hai aggiunto gli orari di apertura durante la configurazione del tuo profilo, impostali ora, per tenere aggiornati i clienti. Puoi anche modificare gli orari per le festività o altri eventi.
- Aggiungi specifiche della tua azienda. Fai sapere ai clienti alcuni aspetti della tua attività. Nella pagina del tuo profilo aziendale, puoi indicare se il negozio è a gestione femminile, se hai Wi-Fi o se offri posti a sedere all'aperto in caso avessi un'attività di ristorazione. Aggiungere specifiche può aiutare la tua azienda a essere trovata quando le persone cercano quel tipo di attività.
Aggiungi video e immagini regolarmente
Hai mai voluto dare un'occhiata a un negozio prima di andarci per poi scoprire che su Google non ci sono sue foto? L'attività potrebbe anche non esistere. Come per altri canali social, ad esempio Instagram, dovresti caricare foto e immagini in modo continuativo sul tuo Profilo Aziendale Google.
Gli utenti sanno quando un'azienda carica le proprie foto. Nella sezione foto del tuo profilo aziendale, la scheda “Dal proprietario” mostra tutti i media che hai caricato nel tempo.
💡 Inizia subito: gestisci foto o video sul tuo Profilo dell’attività Google
Aggiungi prodotti
Google ti consente anche di mostrare il tuo inventario sul tuo profilo per renderlo più completo. I clienti possono vedere quali prodotti hai prima di visitare o contattare il tuo negozio. Puoi aggiornare automaticamente le scorte o puoi scegliere di aggiungere manualmente nuovi prodotti. I tuoi prodotti appaiono gratuitamente su tutti i supporti Google, inclusi Ricerca, Immagini, Shopping, Maps e Lens. Con l'Editor di Prodotti, puoi facilmente aggiungere prodotti tramite il tuo Profilo Aziendale Google. Se i clienti vogliono saperne di più sulla tua offerta, possono cliccare sul prodotto nel tuo catalogo e persino interagire con la tua azienda tramite messaggi.
💡 CONSIGLIO PRO: con Shopify, puoi far trovare i tuoi prodotti a più acquirenti locali che cercano ciò che vendi su Google. Sincronizza i prodotti del tuo negozio con Google, crea liste gratuite e gestisci il ritiro online e in negozio da Shopify.
Sfrutta le strategie SEO locali
Una strategia SEO locale aiuta i negozi fisici ad aumentare la visibilità online in una posizione specifica. Ad esempio, se ti trovi a Milano, dovresti lanciare una campagna SEO locale per targetizzare i clienti in quell'area. Una strategia SEO locale efficace porta più visite in negozio e a un aumento del fatturato. Alcuni modi per ottimizzare il tuo Profilo Aziendale sono:
- Includere parole chiave che le persone potrebbero cercare nella descrizione della tua azienda
- Selezionare categorie primarie e secondarie
- Pubblicare foto e immagini regolarmente
- Aggiungere i tuoi prodotti e servizi
- Ricevere e rispondere alle recensioni
- Mantenere il tuo profilo aggiornato
Incoraggia le recensioni dei clienti (e rispondi a esse)
“Concentrati sull'invitare i clienti a lasciare recensioni”, afferma Joy. “Google incoraggia le aziende a chiedere ai loro clienti di lasciare recensioni. Sono incredibilmente importanti perché i nuovi clienti le cercano prima di acquistare”.
È vero: studi dimostrano che l'84% degli acquirenti si fida delle recensioni aziendali tanto quanto del passaparola e delle raccomandazioni personali.
Joy raccomanda anche ai proprietari di aziende di rispondere a tutte le loro recensioni su Google. “Gli studi hanno dimostrato che il 50% degli utenti si aspetta una risposta da parte del proprietario dell'azienda”, afferma. “Rispondere a una recensione è anche una grande opportunità per ringraziare la persona per il suo tempo e mostrare che dai priorità al servizio clienti”.
Google rende facile rispondere alle recensioni. Basta accedere al tuo Profilo Aziendale, toccare Recensioni, quindi toccare Rispondi sulla recensione a cui desideri commentare.
Aggiorna regolarmente le informazioni
Il tuo Profilo Aziendale Google non è qualcosa che puoi impostare e poi dimenticare. “Quando gestisci un Profilo Aziendale Google, aggiorna regolarmente le tue offerte e promozioni utilizzando i post di Google”, afferma Joy. “Sebbene i post di Google non influiscano sul ranking di un'azienda, offrono un'enorme opportunità per attrarre più acquirenti evidenziando perché la clientela dovrebbe scegliere te invece della concorrenza”.
Amy è d'accordo. Raccomanda alle aziende locali di “controllare il loro profilo settimanalmente per verificare eventuali modifiche, in particolare quelle apportate da Google. Potrebbero esserci nuovi prodotti o servizi, orari di apertura modificati o altre aree che richiedono la tua attenzione”.
Suggerisce controlli regolari sul tuo profilo per assicurarti che ciò che i clienti vedono sia accurato. Informazioni accurate creeranno fiducia nei visitatori e li incoraggeranno a entrare nel tuo negozio.
Sfrutta le funzionalità e gli attributi speciali
Google ti consente di aggiungere funzionalità specifiche e altre qualità alla tua azienda, che appariranno nella lista e nelle ricerche locali correlate. A seconda del tipo di attività, puoi aggiungere attributi come opzioni di accessibilità, tipi di pagamento accettati, o se sei LGBTQ+-friendly.
“Assicurati di aggiungere tutti gli attributi idonei al profilo”, dice Joy. “Google ha introdotto attributi per descrivere un luogo, inclusi attributi relativi a una gestione femminile o da parte di persone di colore. Gli attributi influiscono su come un'azienda appare su Google quando le persone cercano quel tipo di attività”.
💡 Inizia subito: Gestisci gli attributi dell'attività
Utilizza Google Ads
Google Ads è un modo conveniente per ottenere più visite e vendite per la tua piccola impresa. Google Ads è misurabile e scalabile, e propone molti tipi di campagna diversi:
- Search, o annunci testuali che appaiono nei risultati di ricerca di Google
- Annunci di ricerca locale che appaiono su Google Maps
- Annunci Shopping visualizzati come elenchi di prodotti su Google
- Annunci Display, che sono immagini che appaiono su altri siti web
Imposta subito il tuo Profilo Aziendale
Non c'è dubbio che avere un Profilo Aziendale Google sia fondamentale per la tua attività. Sia i rivenditori fisici che le aziende di ecommerce possono sfruttare il potere di Google, fornendo informazioni preziose ai clienti locali e influenzando dove fanno acquisti.
Ricorda che il successo è legato al rimanere attivi. Tieni le tue informazioni aggiornate, rispondi alle recensioni dei clienti, pubblica le tue migliori offerte e mostra i tuoi prodotti e servizi sulla Ricerca Google e Maps. Vedrai presto aumentare le visite e le vendite nel tuo negozio.
Profilo Aziendale Google: domande frequenti
Il Profilo Aziendale Google è gratuito?
Sì, il Profilo Aziendale Google è uno strumento gratuito di Google che ti aiuta a gestire le informazioni della tua azienda su Google, inclusi Ricerca e Maps.
A cosa serve un Profilo Aziendale Google?
Un Profilo Aziendale Google è uno strumento gratuito che consente alle aziende di creare la propria presenza su Google. Permette di gestire le proprie informazioni su Google Maps e Google Ricerca. Consente inoltre alle aziende di pubblicare aggiornamenti e interagire con i clienti, oltre a offrire promozioni e offerte speciali.
Come trovo il mio profilo aziendale Google?
Per trovare il tuo profilo aziendale Google, vai su https://business.google.com/it/business-profile/. Se hai già un account, puoi semplicemente accedere. Se non hai un account, puoi crearne uno inserendo il nome e l'indirizzo della tua azienda.





