La maggior parte delle persone che guardano video su YouTube ha un'idea vaga del flusso di denaro che avviene attraverso la piattaforma. Si vedono annunci di YouTube all'inizio dei video, nelle barre laterali e in spazi sponsorizzati sulla homepage. Ma quanto guadagnano gli YouTube creator quando questi annunci appaiono nei video? È più complicato di quanto si possa pensare.
Scopri come YouTube paga i creator e come gli YouTuber possono guadagnare senza dover ricevere direttamente denaro dalla piattaforma.
YouTube paga per visualizzazione?
No, YouTube non paga direttamente per ogni visualizzazione di un video. Il modo principale in cui i creator guadagnano è attraverso le visualizzazioni degli annunci mostrati prima, durante o dopo i loro video.
Una visualizzazione di un video, indicatore chiave per gli YouTuber, si verifica ogni volta che qualcuno guarda un video su YouTube, indipendentemente da quanto tempo dedichi a guardarlo. Un alto numero di visualizzazioni può indicare la popolarità di un video e potenzialmente attrarre spettatori, inserzionisti e sponsor.
Tuttavia, spetta al creator iscriversi al Programma Partner di YouTube (YPP) per guadagnare ricavi pubblicitari dai propri video. L'importo che uno YouTuber guadagna su ciascuna visualizzazione di un annuncio può variare in base a diversi fattori, come il tipo di annuncio, la località del pubblico e il budget dell'inserzionista.
Quanto guadagna YouTube su ciascuna visualizzazione di un annuncio?
YouTube non ha una tariffa fissa per le visualizzazioni degli annunci. Quanto guadagna uno YouTuber per ciascuna visualizzazione di un annuncio può variare significativamente a seconda della demografia del pubblico, della posizione geografica, dell'uso di blocchi della pubblicità, delle dimensioni del canale e delle metriche di coinvolgimento. La maggior parte delle stime colloca i guadagni medi per visualizzazione di un annuncio tra 1¢ e 3¢. I video con un maggiore coinvolgimento, come like, commenti e tempi di visualizzazione più lunghi, sono più attraenti per gli inserzionisti, portando a pagamenti potenzialmente più elevati per ogni visualizzazione di un annuncio.
Come ricevere pagamenti per i ricavi pubblicitari su YouTube
Iscriversi al YPP è fondamentale per ottenere ricavi dalla pubblicità su YouTube. I requisiti di idoneità includono:
- Avere almeno 1.000 iscritti al tuo canale
- Avere raggiunto 4.000 ore di visualizzazione pubbliche valide nell'ultimo anno
- Collegare un account AdSense per ricevere pagamenti per i ricavi pubblicitari generati dai tuoi video
- Essere in conformità con le linee guida della community di YouTube e le politiche sui contenuti adatti agli inserzionisti
- Essere in una posizione idonea (puoi trovare un elenco di località idonee nella pagina di assistenza di YouTube).
Una volta soddisfatti i requisiti, puoi fare domanda per il YPP all'interno di YouTube Studio. YouTube esaminerà il tuo canale per assicurarsi che rispetti le sue politiche, ma tieni presente che questo processo può richiedere tempo. Se la tua domanda viene approvata, riceverai una notifica da YouTube e avrai accesso alle funzionalità di monetizzazione.
Altri modi in cui gli YouTuber possono guadagnare
- Marketing di affiliazione
- Partnership con brand e sponsorizzazioni
- Dirette streaming
- Merchandising
- Abbonamenti al canale
- YouTube Shorts
Sebbene i ricavi pubblicitari di YouTube possano rappresentare un modo costante per guadagnare, costruire il pubblico giusto può richiedere tempo. Esplora queste alternative per diversificare le tue fonti di reddito e costruire una carriera sostenibile sulla piattaforma.
Marketing di affiliazione
Con il marketing di affiliazione, promuovi prodotti pertinenti ai tuoi contenuti e crei flussi di reddito passivi tramite link di affiliazione pubblicati sul tuo profilo o nelle descrizioni dei tuoi video. Guadagni una commissione ogni volta che qualcuno acquista qualcosa tramite i tuoi link. Trovare prodotti di alta qualità e costruire fiducia con il tuo pubblico sono le chiavi per un marketing di affiliazione di successo.
Partnership con brand e sponsorizzazioni
Tramite le sponsorizzazioni può essere concordata una tariffa fissa o la condivisione dei ricavi in base alle metriche sulle performance. Collabora con brand pertinenti al tuo settore per promuovere i loro prodotti o servizi all'interno dei tuoi video. Puoi farlo attraverso posizionamenti di prodotto, segmenti sponsorizzati o videorecensioni dedicati. I brand cercano tipicamente YouTuber con un pubblico attivo in linea con il loro target demografico.
Dirette streaming
Le dirette streaming consentono un'interazione in tempo reale con il tuo pubblico e la possibilità di generare reddito tramite funzionalità a pagamento. Può essere un modo divertente e coinvolgente per connettersi con gli spettatori e creare un senso di comunità. Utilizza YouTube Live o altre piattaforme di streaming che offrono funzionalità a pagamento come Super Chat (che consente agli spettatori di pagare per mettere in evidenza i loro messaggi in una chat in diretta) e Super Stickers (che consentono agli spettatori di inviare adesivi animati nella chat).
Merchandising
Se vendi merchandising, puoi costruire un flusso di reddito costante e rafforzare la connessione con il tuo pubblico. Articoli di merchandising unici ti permettono anche di monetizzare i tuoi contenuti originali e il tuo brand ben oltre il solo contenuto video. Considera di utilizzare il dropshipping per vendere prodotti brandizzati come magliette, tazze o custodie per telefoni. E, naturalmente, puoi sfruttare il tuo canale YouTube per promuovere il tuo merchandising.
Abbonamenti al canale
Gli abbonamenti ai canali YouTube possono generare un flusso di reddito ricorrente direttamente dai tuoi spettatori più fedeli. Puoi offrire contenuti esclusivi, accesso anticipato ai video o altri vantaggi. Per ogni abbonamento venduto, YouTube trattiene una percentuale dei ricavi. I creator possono gestire i loro abbonamenti tramite YouTube Studio.
YouTube Shorts
YouTube Shorts è la sezione di YouTube dedicata ai video brevi, che mostra video di meno di 60 secondi con varie funzionalità per l'interazione degli utenti. Similmente ai video tradizionali di YouTube, ci sono diversi modi in cui gli YouTuber possono guadagnare su YouTube Shorts, e, anche in questo caso, nessun modo prevede un pagamento diretto per le visualizzazioni. Il modo migliore per i creator di monetizzare gli YouTube Shorts è attraverso le partnership con i brand e le recensioni di prodotti sponsorizzati.
Quanto paga YouTube: domande frequenti
Quanto paga YouTube per 1.000 visualizzazioni?
YouTube non ha una tariffa fissa per 1.000 visualizzazioni (spesso abbreviata come CPT o CPM, per costo per mille). Per calcolare una stima approssimativa dei guadagni da YouTube per 1.000 visualizzazioni, considera il tasso medio di visualizzazione degli annunci dei tuoi video. Fattori come il settore, la demografia del pubblico, la località geografica del pubblico e le metriche di coinvolgimento giocano tutti un ruolo nella determinazione delle tariffe pubblicitarie e, in ultima analisi, dei guadagni tramite YouTube per visualizzazione.
Quante visualizzazioni servono per guadagnare con YouTube?
Non ricevi denaro semplicemente per le visualizzazioni su YouTube. Gli YouTuber guadagnano attraverso gli annunci mostrati prima, durante o dopo i loro video. YouTube trattiene una parte dei ricavi pubblicitari, e il creator riceve il resto. Guadagni solo quando qualcuno vede un annuncio (chiamato visualizzazione dell'annuncio). Non tutte le visualizzazioni del tuo video si tradurranno in una visualizzazione dell'annuncio, specialmente se gli spettatori utilizzano blocchi della pubblicità.
Chi è lo YouTuber più pagato?
Determinare quali sono le star di YouTube più pagate è impossibile, poiché le cifre esatte non sono sempre rese pubbliche, e quanto guadagnano gli YouTuber in genere viene negoziato privatamente tra i creator e gli inserzionisti. In genere, gli YouTuber hanno anche più fonti di reddito, quindi è difficile individuare una cifra esatta.





