I rivenditori di maggior successo oggi hanno una cosa in comune: hanno semplificato la loro tecnologia.
Gestire un'attività retail significa amministrare l'inventario, servire i clienti su più canali e prendere decisioni rapide basate sui dati. Mentre molte aziende faticano ancora con sistemi multipli per queste attività, il futuro del retail sta diventando chiaro: una piattaforma unica dove POS ed ecommerce lavorano naturalmente insieme, senza integrazioni complesse o middleware.
Questo approccio di unified commerce sta producendo risultati concreti. I rivenditori riportano costi ridotti, maggiore fedeltà dei clienti e operazioni più efficienti.
In questo articolo imparerai tutto quello che devi sapere sulle soluzioni tecnologiche per il retail, con esempi reali di brand come Parachute, Rebecca Minkoff e altri che stanno trasformando il modo in cui servono i clienti e gestiscono le loro operazioni.
Il futuro del retail: l'adozione del commercio unificato
Nuove ricerche mostrano che le aziende che utilizzano piattaforme di unified commerce come Shopify POS vedono un 22% di miglioramento nel costo totale di proprietà e un'implementazione più veloce del 20%. Scopri cosa significa per la tua strategia retail.
Scarica il reportCos'è la tecnologia retail?
La tecnologia retail comprende ogni strumento, sistema e software che utilizzi per gestire le operazioni, le vendite, le interazioni con i clienti e l'inventario della tua attività commerciale.
Esistono molti tipi diversi di tecnologia retail, ma i componenti principali sono:
- Sistemi point-of-sale (POS): il sistema utilizzato per elaborare le transazioni, accettare pagamenti e raccogliere dati di vendita.
- Piattaforme ecommerce: utilizzate per gestire il negozio online, tenere traccia delle transazioni digitali ed evadere gli ordini online.
- Sistemi di gestione delle relazioni con i clienti (CRM): permettono di archiviare e gestire i dati dei clienti (come la cronologia degli acquisti e le informazioni di contatto), che puoi consultare per creare esperienze di shopping personalizzate.
- Sistemi di gestione inventario (IMS): per monitorare il tuo inventario, tracciare il movimento dei prodotti e gestire le operazioni della supply chain.
- Strumenti di pagamento e checkout: per elaborare vari tipi di pagamenti, prevenire frodi e mantenere sicuri i dati dei clienti.
- Piattaforme di analisi dati e AI: per raccogliere dati su vendite, clienti e operazioni. Queste informazioni ti offrono insight su come ottimizzare i processi e allocare meglio le risorse.
L'obiettivo di tutte queste tecnologie è far funzionare la tua attività in modo più efficiente. Il modo migliore per implementarle è attraverso un approccio di unified commerce.
L'unified commerce connette le tecnologie retail di front-end e back-end in modo da gestirle in un unico posto. Invece di sistemi frammentati che isolano i tuoi dati in sistemi separati, Shopify li unifica in un unico "cervello" aziendale. L'approccio ha dimostrato di ridurre i costi di integrazione dell'11%, diminuire le spese per middleware del 27% e consentire una consegna più rapida di nuove funzionalità con un miglioramento del 40-60% nei cicli di sviluppo.
Soluzioni tecnologiche retail per il 2025
Se vuoi rimanere competitivo e mantenere felici i tuoi clienti, stare al passo con la tecnologia retail è essenziale. Ecco alcune soluzioni retail da tenere d'occhio nel 2025.
Sistemi point-of-sale
Un sistema point-of-sale (POS) non è solo un registratore di cassa. Molti fornitori stanno ora integrando il commercio unificato e l'AI in molti dei processi necessari per gestire un'attività, come la gestione delle scorte, la consegna di marketing personalizzato e l'analisi di dati per offrire insight personalizzati su come far crescere la tua attività.
Se entri in uno dei negozi di arredamento per la casa di Parachute, per esempio, noterai che gli addetti alle vendite hanno dispositivi POS portatili per servire i clienti durante eventi affollati. Questi dispositivi non solo elaborano i pagamenti, ma permettono anche al personale di controllare l'inventario in negozio, consultare la cronologia degli acquisti di un cliente e offrire servizi di consegna a domicilio per articoli esauriti o ingombranti.
L'approccio di Parachute a un sistema POS unificato ha dato i suoi frutti:
- La dimensione media degli ordini è cresciuta del 12%
- Riducendo le dimensioni del suo team di ingegneria, il rivenditore ha risparmiato oltre 1 milione di dollari in spese operative
- I ricavi dalle opzioni di shopping omnicanale come acquista online, ritira in negozio sono cresciuti di 5 volte
"Essere in grado di unificare il nostro stack tecnologico e ridurne l'impronta ha cambiato quello che possiamo fare come azienda", racconta la fondatrice Ariel Kaye. "Questo ci crea più focus e ci permette di spendere le nostre risorse costruendo funzionalità differenzianti invece di funzionalità di base, riducendo al contempo il rischio”.
Trova il POS per ogni vendita
Solo Shopify unifica i tuoi canali di vendita e ti dà tutti gli strumenti di cui hai bisogno per gestire la tua attività, fare marketing ai clienti e vendere ovunque in un unico posto — in negozio e online.
Scopri Shopify POSChioschi interattivi
I chioschi interattivi sono punti di contatto self-service che possono fornire informazioni, effettuare vendite (self-checkout) e rispondere alle domande più frequenti. Possono aiutare ad accorciare le code alla cassa, dirigere il traffico in negozio e alleggerire il carico sul personale di vendita.
Il brand italiano di streetwear SlamJam è un ottimo esempio di come puoi utilizzare un chiosco interattivo in negozio. I clienti possono avvicinarsi al touchscreen per acquistare prodotti senza bisogno dell'assistenza di un addetto alle vendite: l'esperienza senza complicazioni che gli acquirenti cercano.
Gestione inventario
L'obiettivo con la gestione dell'inventario è semplice: assicurati che i tuoi clienti possano ottenere quello che vogliono quando lo vogliono, e aiuta il tuo negozio a funzionare in modo più efficiente e risparmiare denaro.
In passato, per tenere traccia delle scorte, l'inventario doveva essere contato o scansionato manualmente. Oggi, la tecnologia retail per la gestione dell'inventario utilizza cose come:
- Pianificazione Internet of Things (IoT) e tag RFID per il tracciamento in tempo reale dell'inventario
- AI e machine learning per la previsione della domanda
- Robotica nell'automazione dei magazzini
- Piattaforme basate su cloud per la visibilità cross-channel
- Blockchain per una migliore trasparenza nelle operazioni della supply chain
Questo tipo di soluzione tecnologica retail aiuta a ridurre i costi operativi, previene gli sprechi, migliora la fiducia dei clienti e massimizza le opportunità di vendita per la tua attività.
💡Consiglio: L'app Stocky ti offre funzionalità avanzate di gestione inventario all'interno dell'interfaccia Shopify POS che già conosci e ami. Crea ordini di acquisto con i fornitori, traccia i prodotti più venduti ed evita le rotture di stock.
Ottimizzazione dell'esperienza cliente
L'esperienza che i tuoi clienti hanno facendo shopping nel tuo negozio è il principale indicatore di successo della tua attività retail. Secondo il State of Customer Support report, il 72% dei clienti cambia brand dopo una sola esperienza negativa.
Usa l'AI per personalizzare le raccomandazioni basate sugli acquisti passati, crea più modi per i clienti di ottenere quello che stanno cercando (come acquista online, ritira in negozio o consegna a domicilio) e semplifica la loro esperienza di shopping.
Molti rivenditori di abbigliamento, incluso Rebecca Minkoff, espandono anche le loro soluzioni tecnologiche retail per includere la realtà aumentata (AR). Gli acquirenti online possono interagire con un prodotto in 3D dal comfort della propria casa. Il rivenditore ha scoperto che quando questo accade, i clienti hanno il 44% di probabilità in più di aggiungere un articolo al carrello e il 27% di probabilità in più di effettuare un ordine.
Prevenzione delle perdite
Il Council on Criminal Justice degli Stati Uniti ha rilevato che i tassi di taccheggio sono aumentati. In America, nel 2023, Los Angeles ha registrato un aumento dell'87% e New York ha visto un incremento del 55% negli incidenti di taccheggio segnalati rispetto al 2019.
In risposta, la tecnologia per la prevenzione delle perdite sta diventando più sofisticata. L'AI retail viene integrata nelle telecamere di sicurezza, i sistemi di self-checkout stanno diventando più intelligenti e più negozi stanno adottando il tracciamento intelligente dell'inventario con la tecnologia RFID.
Tecnologia scaffali intelligenti
Gli scaffali stessi stanno diventando intelligenti con la tecnologia retail. Ora puoi ottenere sensori di peso, segnaletica digitale e cartellini dei prezzi dinamici per ottimizzare l'esperienza di shopping per i tuoi clienti e semplificare l'esperienza operativa per te.
L'utilizzo di sensori elettronici sugli scaffali ti permette di monitorare l'inventario in tempo reale e avvisare il tuo staff quando gli scaffali hanno bisogno di rifornimento. I display digitali possono essere utilizzati per mostrare informazioni sui prodotti, rispondere alle domande frequenti e offrire raccomandazioni personalizzate quando i clienti si avvicinano, e i cartellini dei prezzi digitali ti permettono di aggiornare i prezzi con pochi tocchi sul tuo smartphone.
Soluzioni mobile
Per molte persone, i loro telefoni contengono tutta la loro vita. Un sondaggio condotto dall'American Bankers Association ha rilevato che il 55% dei clienti bancari usa le app mobile come opzione principale per gestire i loro conti bancari. Quindi ha senso che anche la tecnologia retail si concentri sulle soluzioni mobile.
La tecnologia retail mobile ti permette di essere più efficiente e flessibile con soluzioni intelligenti come:
- Rendere i sistemi POS mobili così il personale può elaborare pagamenti mobile ovunque nel negozio
- App AR che i clienti possono scaricare per esperienze di shopping personalizzate e opportunità di marketing
- App di self-checkout che permettono agli acquirenti di scansionare e pagare gli articoli sui loro telefoni, eliminando completamente le code alla cassa

Sistemi di sorveglianza
Telecamere alimentate da AI, sensori intelligenti e analisi in tempo reale aiutano a prevenire i furti, migliorare le operazioni del negozio e proteggere clienti e staff. Le telecamere intelligenti possono essere integrate con i sistemi POS per individuare frodi alla cassa, mentre l'archiviazione cloud permette ai rivenditori di accedere alle registrazioni da remoto.
I sistemi di sorveglianza ora utilizzano il riconoscimento facciale per identificare taccheggiatori noti e rilevare modelli di comportamento sospetto, e possono persino avvisare il personale di sicurezza quando c’è bisogno di aiuto. Alcuni sistemi possono anche utilizzare il riconoscimento delle targhe per monitorare i parcheggi e supportare la sicurezza del ritiro curbside.
AI generativa
L'AI nel retail sta aiutando i proprietari di attività automatizzando compiti e creando esperienze di shopping personalizzate. Per esempio, Shopify Magic ti aiuta a creare descrizioni di prodotti, rispondere alle domande dei clienti e ottimizzare il tuo email marketing automaticamente.
L'AI viene utilizzata in tutti gli aspetti dell'industria retail, inclusa la gestione intelligente dell'inventario, la creazione di contenuti di marketing, assistenti virtuali di shopping alimentati da AI per i clienti, sorveglianza e chatbot. Questi strumenti aiutano i negozi a ridurre costi e manodopera migliorando comunque il servizio clienti.
Fornitori di soluzioni enterprise
Invece di selezionare servizi di tecnologia retail da diversi fornitori e cercare di capire come integrarli nelle tue operazioni, ci sono aziende che offrono pacchetti completi per la tua attività retail. Ecco cinque fornitori di soluzioni enterprise e cosa li distingue.
Shopify
Shopify adotta un approccio fondamentalmente diverso alla tecnologia retail. Invece di connettere sistemi separati, Shopify è l'unica piattaforma dove POS ed ecommerce lavorano naturalmente insieme, costruiti così fin dall'inizio. Questo significa:
- Gli addetti del negozio possono servire i clienti ovunque con informazioni complete a portata di mano
- L'inventario rimane accurato automaticamente su tutti i canali di vendita
- I profili dei clienti includono tutte le interazioni, sia online che in negozio
- Nuove capacità possono essere aggiunte senza integrazioni complesse
Questo vantaggio architetturale aiuta i rivenditori ad aumentare le vendite di una media dell'8,9% riducendo il costo totale di proprietà del 22% rispetto alle soluzioni enterprise tradizionali. Shopify ha anche importanti benefici operativi: i rivenditori lanciano nuovi negozi il 20% più velocemente, sincronizzano l'inventario istantaneamente su tutti i canali e creano esperienze di shopping senza soluzione di continuità senza i mal di testa tecnici di connettere sistemi separati.
Inoltre, l'assistente AI di Shopify, Shopify Magic, ha reso la gestione delle operazioni quotidiane più facile e veloce: scrive descrizioni di prodotti, suggerisce strategie di prezzo e prevede le necessità di inventario prima che si verifichino problemi di stock. Importanti rivenditori riportano di aver tagliato i loro costi di inventario mantenendo più articoli in stock.
Demo istantanea: Vedi Shopify POS in azione
Scopri come Shopify POS ti aiuta a gestire vendite in negozio e online da un'unica potente piattaforma.
Prova oraIBM
IBM ha combinato AI con cloud computing. Le sue soluzioni retail si concentrano su tre aree chiave: automazione intelligente, analisi dati e integrazione senza soluzione di continuità.
Al centro della tecnologia retail di IBM c'è Watson AI. Il sistema impara da ogni interazione, aiutando i rivenditori a prevedere le necessità di inventario, individuare tendenze emergenti e ridurre la mancanza di stock. Watson viene utilizzato per analizzare il comportamento dei clienti sia negli acquisti online che in negozio, creando una visione completa dei modelli di shopping dei clienti.
La piattaforma cloud ibrida di IBM elabora le transazioni mantenendo l'accuratezza dell'inventario in tempo reale su più negozi. Per la prevenzione delle perdite, le telecamere AI di IBM possono rilevare e prevedere i furti—identificando modelli di comportamento sospetto prima che si verifichino incidenti.
Cognizant
La specialità di Cognizant è far funzionare insieme tutti i passaggi del retail moderno, dalle operazioni del negozio alle supply chain. I suoi sistemi alimentati da AI gestiscono l'inventario su migliaia di negozi in tempo reale, mentre algoritmi intelligenti prevedono cosa vogliono i clienti, aiutando i rivenditori a rifornire i prodotti giusti al momento giusto.
La piattaforma Store 360 dell'azienda ti permette di:
- Usufruire di un display di realtà aumentata per visualizzare piani di merchandising
- Monitorare le scorte sugli scaffali e attivare automaticamente riordini utilizzando l'AI retail
- Sfruttare telecamere intelligenti e sensori per tracciare i modelli di flusso dei clienti, aiutando i negozi a ottimizzare layout e livelli di personale per la massima efficienza
Sul back end, i sistemi di supply chain di Cognizant gestiscono le catene di fornitura utilizzando algoritmi di machine learning che possono adattarsi alle interruzioni in tempo reale, reindirizzando spedizioni e aggiustando programmi per mantenere consegne puntuali.
Endava
Invece di spingere soluzioni universali, Endava costruisce sistemi digitali personalizzati che corrispondono alle esigenze di un rivenditore. Si concentra sulla connessione dei mondi retail fisico e digitale. Per esempio, i clienti potrebbero iniziare il loro percorso di shopping sul telefono, continuare a un chiosco del negozio, poi finire a casa.
I sistemi di analisi di Endava aiutano i rivenditori a capire cosa comprano i clienti e perché lo comprano con tecnologia AI predittiva. Algoritmi intelligenti individuano tendenze, aiutando i rivenditori a rifornire i prodotti giusti al momento giusto—aiutando a tagliare i costi di inventario e aumentare le vendite.
L'approccio flessibile e modulare di Endava permette ai rivenditori di collegare nuove tecnologie quando sono necessarie. Tuttavia, attenzione—Endava è molto più costosa di altre soluzioni enterprise, quindi è meglio per grandi imprese che hanno bisogno di stack tecnologici retail completamente personalizzati.
CDW
CDW utilizza sia hardware fisico che software intelligente per trasformare gli spazi retail in ambienti intelligenti. Per esempio, può prendere telecamere di sicurezza esistenti e utilizzare l'AI per mappare i percorsi dei clienti attraverso i negozi. Quando qualcuno si sofferma in un corridoio, il sistema avvisa automaticamente il personale per offrire aiuto.
I sistemi di inventario intelligenti di CDW combinano tag RFID con AI per tracciare ogni articolo in tempo reale. I sistemi POS mobili permettono agli addetti del negozio di completare transazioni, controllare l'inventario e accedere ai profili dei clienti, tutto su dispositivi mobili.
Crea migliori esperienze di shopping con Shopify
Immagina: un cliente vede un vestito su Instagram, lo salva nella sua lista dei desideri e passa dal negozio per provarlo. L'addetto del negozio vede il suo profilo completo, incluse le preferenze di taglia e gli acquisti passati, e controlla rapidamente la disponibilità in tutte le sedi. Se la taglia perfetta non è disponibile, può organizzare la consegna a domicilio il giorno successivo direttamente dal suo dispositivo mobile. Questa non è tecnologia del futuro: sta succedendo ora nei negozi che si affidano a Shopify.
Il retail moderno richiede più di semplici sistemi connessi. Richiede una base dove:
- Ogni interazione con il cliente arricchisce automaticamente il suo profilo
- L'AI ti aiuta a prendere decisioni più intelligenti su inventario e merchandising
- Il personale del negozio ha informazioni complete a portata di mano
- Nuove capacità possono essere aggiunte senza interrompere la tua attività
Unisciti ai rivenditori che stanno costruendo il loro futuro sulla piattaforma retail di Shopify, dove tutto quello di cui hai bisogno per crescere funziona naturalmente insieme.
Scopri come Shopify POS offre un TCO inferiore del 22%
Scopri come Shopify POS riduce i costi operativi del retail e aumenta i ricavi meglio della concorrenza, basato su dati reali e ricerche condotte da una società di consulenza indipendente.
Scarica il reportSoluzioni tecnologiche smart per il retail: domande frequenti
Cosa sono le soluzioni retail digitali?
Le soluzioni retail digitali sono tecnologie che aiutano le aziende a gestire e ottimizzare le loro operazioni retail sia nei negozi online che fisici. Includono soluzioni come sistemi POS, piattaforme ecommerce, strumenti di gestione inventario e software per le relazioni con i clienti. L'obiettivo è aiutare i rivenditori a gestire la loro attività in modo più efficiente, che vendano in un negozio fisico, online o entrambi, creando al contempo migliori esperienze di shopping per i loro clienti.
Quale tecnologia usi nel retail?
- Sistemi point-of-sale (POS): elaborano transazioni e gestiscono vendite in negozio.
- Piattaforme ecommerce: gestiscono negozi online e transazioni digitali.
- Sistemi di gestione inventario: tracciano i livelli di stock in tutte le sedi.
- Software di gestione delle relazioni con i clienti (CRM): archiviano dati degli acquirenti e aiutano a personalizzare le esperienze.
- Sistemi di pagamento: elaborano transazioni in modo sicuro e prevengono frodi.
Quali sono le tecnologie retail del futuro?
- Intelligenza artificiale (AI): permette raccomandazioni personalizzate e gestione automatizzata dell'inventario.
- Realtà aumentata (AR): permette ai clienti di interagire virtualmente con i prodotti, come provare vestiti o visualizzare mobili nelle loro case. Gli specchi intelligenti migliorano le esperienze nei camerini con suggerimenti di prodotti.
- Computer vision: abilita checkout senza cassiere.
- Sensori IoT: monitorano l'inventario in tempo reale.
- Soluzioni di pagamento digitale: supportano criptovalute e transazioni contactless.





