Il sourcing di fornitori è il processo di valutazione e selezione dei fornitori per l'approvvigionamento dei beni e dei servizi necessari a un brand per la propria attività: può trattarsi direttamente dei beni che vendono o delle materie prime necessarie per realizzare i prodotti.
Un processo strategico di sourcing di fornitori può fare la differenza per il raggiungimento dei tuoi obiettivi di profitto. È il primo passo nella catena di approvvigionamento e il più cruciale, perché svolge un ruolo determinante nell'ottenere beni di qualità a un prezzo che garantisca alle aziende il margine desiderato.
Gestire un'attività retail, grande o piccola che sia, non significa solo creare l'estetica del negozio e vendere prodotti. Significa procurarsi beni di alta qualità da fornitori su cui poter contare per anni. Ma questo richiede la creazione di una filiera di approvvigionamento dei fornitori senza intoppi, in grado di garantire la qualità dei prodotti.
In questo articolo parleremo dei diversi aspetti legati al sourcing di fornitori, faremo un confronto tra la ricerca globale e quella locale ed esporremo alcune best practice che i brand possono adottare per impostare un sistema efficiente.
Che cos'è il sourcing di fornitori?
La ricerca dei prodotti è il processo di individuazione e acquisizione di prodotti da vendere da produttori, grossisti o fornitori. Comporta la ricerca e la selezione di fonti affidabili, la negoziazione dei termini e la garanzia della qualità del prodotto per soddisfare le esigenze di un'azienda e dei suoi clienti.
Per quanto possa sembrare semplice, trovare il fornitore giusto che consegni i beni e soddisfi le tue aspettative di prezzo, qualità e affidabilità non è affatto facile.
Innanzitutto, che cos'è un fornitore retail?
Un fornitore retail è un individuo o un'azienda che offre beni o servizi a un'altra organizzazione, tipicamente un rivenditore. Ad esempio, un fornitore di tessuti è un fornitore per un negozio di abbigliamento.
Quali sono alcuni dei principali fattori nella scelta di un fornitore?
Alcuni fattori da considerare nella scelta del fornitore giusto per il tuo negozio includono:
- Costo
- Referenze e raccomandazioni
- Qualità
- Servizio clienti
Processo di sourcing dei fornitori
Un errore nel processo di sourcing dei fornitori può risultare costoso e difficile da correggere. Tuttavia, i brand possono evitare di incappare in questi errori semplificando questo processo.
Il sourcing dei fornitori comprende:
- Valutazione delle esigenze organizzative
- Ricerca di mercato
- Individuazione di fornitori di qualità
- Test di qualità e definizione degli standard
- Negoziazione dei termini contrattuali e di pagamento
- Pianificazione e previsione della domanda
Valutazione delle esigenze organizzative
Prima che i brand inizino a cercare fornitori, devono analizzare le esigenze di ciascun dipartimento attraverso un audit delle risorse esistenti. Questo comporta anche la definizione dei costi attuali e dei costi aggiuntivi che dovranno affrontare per procurarsi gli articoli richiesti.
Ricerca di mercato
Ricercare e analizzare il mercato è fondamentale per comprendere come funziona il mercato dell’approvvigionamento, quale sia la concorrenza e quali siano i fornitori chiave.
Individuazione di fornitori di qualità
Una volta valutate le esigenze e il mercato, il processo passa alla ricerca di fornitori di qualità in grado di fornire i beni e i servizi richiesti.
Test di qualità e definizione degli standard
Dopo aver trovato i fornitori, la qualità del prodotto viene verificata e controllata per garantire che rispetti gli standard di qualità del brand.
Negoziazione dei termini contrattuali e di pagamento
Dopo aver controllato l'affidabilità dei fornitori e la loro capacità di approvvigionamento, i brand negoziano i termini contrattuali e di pagamento per arrivare a punti di prezzo e termini di scambio di beni reciprocamente accettabili.
Pianificazione e previsione per l'inventario
Una volta scelto il fornitore, il passo successivo è finalizzare la consegna dei beni e dei servizi con previsioni annuali e di inventario.
Sourcing vs. approvvigionamento
Sebbene i termini “sourcing” e “approvvigionamento” siano spesso usati in modo intercambiabile, non hanno lo stesso significato. Entrambi sono importanti per i processi di gestione della catena di approvvigionamento di un'azienda retail, ma comprendere la differenza tra loro è importante per creare sistemi separati e ottimizzati per ciascuno di essi.
Ma prima, cerchiamo di capire cosa significano.
Che cos'è l'approvvigionamento?
L'approvvigionamento è l'intero processo di raccolta dei beni e dei servizi per un'attività. È un processo end-to-end che comporta la pianificazione degli acquisti, l'invio degli ordini, il monitoraggio della consegna, il pagamento degli ordini e la gestione dell'inventario.
Una strategia di approvvigionamento semplificata è importante per evitare di creare colli di bottiglia e ritardi nelle operazioni.
Se le aziende non ricevono i materiali in tempo, la produzione può fermarsi, oppure l’insorgenza di problemi nella gestione dell'inventario potrebbe comportare un caldo delle vendite durante una stagione di festività.
Che cos'è il sourcing?
Il sourcing è una fase chiave all'interno del processo di approvvigionamento e implica la ricerca e la verifica dei fornitori da cui acquistare beni e servizi.
Un processo di ricerca strategico garantisce che le aziende ottengano prodotti affidabili, convenienti e di alta qualità dai fornitori.
La ricerca getta le basi per un approvvigionamento efficace e comprende:
- Individuazione dei fornitori
- Negoziazione dei termini di pagamento
- Instaurazione e mantenimento di una relazione
- Ricerca di ulteriori prodotti man mano che le esigenze di approvvigionamento cambiano
Approvvigionamento vs. sourcing
L'approvvigionamento è il processo di acquisizione dei materiali necessari per la propria attività, mentre il sourcing è il processo di ricerca e selezione dei fornitori che forniranno tali materiali.
La differenza principale è che il sourcing è direttamente correlato all'ottenimento di beni e servizi perché implica un collegamento con il fornitore. L'approvvigionamento, invece, è indirettamente correlato ai materiali perché si occupa di altri aspetti significativi, come la gestione dei pagamenti e la gestione dell'inventario dei materiali.
Il sourcing gestisce anche la catena di approvvigionamento, predisponendo alternative in caso di problemi inevitabili, mentre l'approvvigionamento si concentra sul funzionamento regolare delle catene di approvvigionamento già esistenti.
Una volta creata la catena, il team addetto al sourcing utilizza i dati per convalidare le relazioni con i fornitori e analizzare le loro prestazioni nel tempo per decidere se continuare o interrompere il contratto. Il team addetto all'approvvigionamento riprende il lavoro svolto dal team addetto al sourcing per ordinare le merci, impostare le quantità e gestire i pagamenti.
Il sourcing e l'approvvigionamento sono sistemi indipendenti, ma lavorano sinergicamente per garantire la consegna puntuale di beni e servizi di alta qualità.
Vantaggi del sourcing di fornitori
Ci sono diversi vantaggi che le attività commerciali possono trarre dal sourcing di fornitori. Questi vantaggi includono:
- Gestione dei costi
- Mitigazione del rischio
- Costruzione di coerenza
- Guadagno in termini di efficienza con un approccio sistematico
- Allineamento degli obiettivi di ricerca con gli obiettivi aziendali
Gestione dei costi
Il sourcing strategico è vantaggioso sia per gli acquirenti che per i fornitori. Gli acquirenti possono negoziare tariffe con i fornitori per acquisti di alta quantità e mantenere il loro margine. I fornitori godono di una collaborazione a lungo termine con gli acquirenti e ottengono un flusso di cassa costante da una sola fonte.
Mitigazione del rischio
Il sourcing strategico si basa più su un'idea di relazione che su una semplice transazione con il fornitore, che si traduce in fiducia, affidabilità, responsabilità e comunicazione aperta da entrambe le parti.
Supponiamo che un acquirente abbia un fornitore affidabile che gli fornisce regolarmente beni e servizi di alta qualità. In tal caso, viene meno il rischio di svegliarsi la mattina dopo e trovarsi a dover cercare nuovi fornitori a fronte di un aumento della domanda, come durante le festività. In questi casi, un rapporto affidabile tra acquirente e fornitore mitiga il rischio di perdere potenziali clienti, soprattutto quando le esigenze aziendali e i requisiti di conformità evolvono.
Costruzione di coerenza
Entrare in una partnership reciprocamente vantaggiosa giova sia al fornitore che all'acquirente, poiché eventuali difetti o problemi nella supply chain possono essere affrontati insieme con facilità. Questo aiuta a mantenere intatta la catena di approvvigionamento e a evitare ritardi nelle operazioni.
Guadagno in termini di efficienza con un approccio sistematico
Un processo di sourcing strategico dei fornitori può determinare il successo o il fallimento degli sforzi della catena di approvvigionamento di un brand. Poiché i materiali non sono disponibili internamente e devono essere acquistati da un fornitore esterno, è necessario un sistema efficiente. Software di approvvigionamento, fogli Excel, un team dedicato e registrazioni delle prestazioni possono aiutare a costruire un sistema di approvvigionamento ripetibile e scalabile che non si interrompa a causa di piccole falle.
Allineamento degli obiettivi di ricerca con gli obiettivi aziendali
Il sourcing di fornitori comporta l'analisi delle esigenze, ricerche di mercato e la valutazione dei fornitori prima dell'approvvigionamento dei prodotti. Consente ai brand di allineare i propri obiettivi aziendali (creare prodotti di alta qualità, fornire esperienze eccellenti ai clienti o aumentare le vendite) con gli obiettivi di sourcing per ottenere risultati ottimizzati.
Sourcing globale vs. locale dei fornitori
Una delle domande più importanti quando si cerca di trovare fornitori in grado di fornire materiali di alta qualità per la tua attività è dove farlo: localmente o globalmente. Questo dibattito tra sourcing globale e locale va avanti da generazioni. Ogni opzione presenta i propri pro e contro.
Vediamone alcuni:
Sourcing globale di fornitori
Il sourcing globale consente alle aziende di trovare fornitori e procurare beni e servizi da diversi Paesi nel mondo, piuttosto che limitarsi alla propria località. Vediamo alcuni dei suoi vantaggi e svantaggi:
Vantaggi:
- Accesso a una forza lavoro globale qualificata a costi inferiori
- Maggiore capacità produttiva
- Infrastruttura e tecnologia eccellenti
Accesso a una forza lavoro globale qualificata a costi inferiori
Se le aziende desiderano procurarsi materiali che non sono facilmente reperibili o prodotti da professionisti nel proprio Paese, il sourcing di fornitori globali consente di accedere ad aree geografiche specializzate nella produzione di tali materiali, spesso a prezzi contenuti.
Paesi come India, Cina e Taiwan hanno costi di manodopera inferiori rispetto al Regno Unito, agli Stati Uniti e all'Europa. Questo, unito alla competenza e all'esperienza, aiuta le aziende a instaurare relazioni durature e ad ottenere materiali della migliore qualità per i propri prodotti, riducendo al contempo i costi di manodopera e produzione.
Maggiore capacità produttiva
Alcuni Paesi come l'India e la Cina investono molto nel settore manifatturiero, quindi i fornitori dispongono di tecnologie e macchinari avanzati per produrre materiali in serie. Ciò consente alle aziende di ottenere prodotti di alta qualità su larga scala, garantendo così un maggiore accesso e un risparmio sui costi di spedizione.
Inoltre, una maggiore capacità produttiva aiuta a soddisfare la crescente domanda dei consumatori e garantisce alle aziende di non rimanere mai senza scorte di prodotti e servizi molto richiesti, aiutandole così a offrire un'ottima esperienza di acquisto ai clienti.
infrastruttura e tecnologia eccellenti
Il sourcing globale di fornitori offre la flessibilità necessaria per collaborare con fornitori in un Paese che vanta competenze specifiche nei materiali richiesti. Ad esempio, l'India è nota per le sue spezie e dispone delle migliori infrastrutture, tecnologie e manodopera esperta per la loro produzione.
In questo modo, le aziende possono beneficiare di materiali, assemblaggio e confezionamento della migliore qualità.
Svantaggi:
Tariffe e tasse locali aggiuntive
Sebbene le aziende decidano di ricorrere al sourcing globale per risparmiare sui costi di produzione e manodopera, la maggior parte di esse non è a conoscenza delle tariffe e delle tasse locali applicate alla produzione e all'esportazione di merci nella destinazione del sourcing. Queste variano a seconda del Paese e del settore, ma possono incidere in modo significativo poiché la produzione avviene su larga scala, il che inevitabilmente aumenta le spese risparmiate sulla manodopera e sulla produzione.
Inoltre, i tassi di cambio sono in continua evoluzione, quindi l'inflazione potrebbe influire in modo considerevole sulle spese stimate.
Costi di trasporto più elevati
Il sourcing globale aggiunge ulteriori anelli alla catena di approvvigionamento di un'azienda, aumentando il rischio di errori, ritardi e costi aggiuntivi per il trasporto e la spedizione. Molti Paesi hanno stabilimenti di produzione in località remote dove il mercato è più vantaggioso.
Pertanto, l'acquirente non deve sostenere solo i costi di spedizione, ma anche quelli per il trasporto delle merci al porto, che possono essere elevati a seconda della natura dei materiali, dell'ubicazione dello stabilimento e del volume.
A ciò si aggiungono i costi di spedizione e i problemi della catena di approvvigionamento che non è possibile controllare da una parte diversa del mondo, il che può avere un impatto negativo sui profitti.
Barriere linguistiche/culturali
Le lacune comunicative possono causare ritardi, contrattempi e spesso errori costosi solo perché alcune informazioni sono andate perse nella traduzione.
Per svolgere in modo efficiente il sourcing globale, le aziende devono comprendere la lingua e il codice generale della destinazione del sourcing per instaurare un rapporto con il fornitore, comunicare i requisiti e mantenere la chiarezza nella gestione delle criticità.
Sourcing locale dei fornitori
Il sourcing locale dei fornitori implica lavorare con un fornitore nel tuo mercato locale per procurarti i materiali necessari per la tua attività.

Questo favorisce la crescita economica e aiuta le aziende a mantenere la catena di approvvigionamento il più vicino possibile al proprio territorio. Valutiamo i pro e i contro:
Vantaggi:
- Mitigazione delle interruzioni e dei costi della catena di approvvigionamento
- Maggiore controllo e flessibilità
- Lancio più veloce dei prodotti
- Impatto ambientale ridotto e benefici per l'economia
Mitigazione delle interruzioni e dei costi della catena di approvvigionamento
Il sourcing di fornitori locali consente di tenere sotto controllo i costi della catena di approvvigionamento, poiché le spese logistiche sono limitate dato che le merci viaggiano a livello locale.
Inoltre, non essendoci costi di spedizione o di magazzinaggio, le aziende possono permettersi di investire maggiormente nell'approvvigionamento di beni e servizi di qualità, senza doversi preoccupare dei costi della catena di approvvigionamento che incidono pesantemente sul bilancio.
Possono inoltre risolvere localmente eventuali interruzioni della catena di approvvigionamento, come guasti agli impianti, cambiamenti economici e problemi di trasporto. Tutto ciò consente un notevole risparmio economico, che i brand retail possono poi reinvestire nei propri processi o utilizzare per aumentare i propri profitti.
Maggiore controllo e flessibilità
La comunicazione aperta e l'affidabilità sono importanti per le relazioni tra acquirenti e fornitori, ma le interazioni faccia a faccia le rafforzano ulteriormente. Questa vicinanza consente alle aziende di controllare la qualità e i processi che portano all'approvvigionamento dei loro materiali, riducendo al minimo il rischio di errori.
Inoltre, il sourcing di fornitori locali offre ai brand la flessibilità di aumentare, diminuire o modificare le unità di volume dei materiali in base alla pianificazione della domanda. Supponiamo che un cliente richieda improvvisamente un numero maggiore di unità per un prodotto o che si registri una forte domanda per uno dei suoi prodotti durante le festività o i saldi. In tal caso, è facile gestire la produzione e l'inventario quando il fornitore è locale piuttosto che globale.
Utilizza la tua rete per trovare fornitori che hanno bisogno di supporto e che possono consegnare i prodotti di cui hai bisogno. Potrebbe sorprenderti la rapidità con cui è possibile reperire articoli che i rivenditori indipendenti hanno a disposizione e che non sono bloccati in un container da qualche parte.
Stephanie Riel, consulente di marketing
Nel complesso, ciò rende la catena di approvvigionamento e il processo di acquisto fluidi e offre alle aziende la possibilità di gestirli come preferiscono.
Lancio più veloce dei prodotti
Una catena di approvvigionamento più breve e una maggiore vicinanza tra gli elementi garantiscono tempi di consegna e cicli di produzione più rapidi, favorendo il lancio tempestivo dei prodotti. Poiché i materiali possono essere acquistati localmente, vi è una minore possibilità di ritardi e una maggiore probabilità di soddisfare le elevate richieste dei consumatori.
Inoltre, acquirenti e fornitori si trovano nello stesso fuso orario, il che favorisce una comunicazione più rapida ed efficiente. Anche in caso di problemi, gli acquirenti possono risolverli rapidamente grazie alla vicinanza sia del fornitore che dei materiali.
Impatto ambientale ridotto e benefici per l'economia
La localizzazione della catena di approvvigionamento riduce le spese di spedizione e stoccaggio, con conseguente diminuzione del consumo energetico e delle emissioni. Ciò riduce significativamente le emissioni industriali nell'ambiente e presenta il brand sotto una luce sostenibile.
Tali pratiche aiutano inoltre i brand a diffondere la consapevolezza dell'impatto ambientale delle attività della catena di approvvigionamento e a rafforzare la fiducia e la fedeltà dei consumatori.
Inoltre, apre opportunità di raccolta fondi e ulteriori investimenti per dare maggiore slancio all'economia.
Svantaggi:
- Indisponibilità di articoli a livello locale
- Resistenza al cambiamento
- Le implicazioni economiche possono influenzare la consegna e la catena di approvvigionamento
Indisponibilità di articoli a livello locale
Uno degli aspetti più impegnativi del sourcing di fornitori locali è che alcuni articoli presenti nella lista potrebbero non essere disponibili sul mercato locale. Le aziende potrebbero dover contattare fornitori più costosi o situati lontano.
Anche in questo caso, non vi è alcuna garanzia circa l'affidabilità del fornitore. A ciò si aggiungono i costi aggiuntivi e l'incertezza sulla qualità dei prodotti, con ripercussioni sull'intero processo di approvvigionamento.
Resistenza al cambiamento
I fornitori locali non sono molto aperti al cambiamento, specialmente se un'azienda richiede innovazione o una leggera modifica nei processi di produzione. Questo cambiamento può influenzare l'esperienza del cliente e macchiare la relazione acquirente-fornitore.
Le implicazioni economiche possono influenzare la consegna e la catena di approvvigionamento
Le aziende dipendono dall'economia del proprio Paese localizzando il processo di sourcing, il che significa che anche il minimo cambiamento può stravolgere i loro sistemi di approvvigionamento e la catena di fornitura. Ciò può causare ritardi, un aumento del prezzo dei materiali, dei costi di trasporto o di magazzinaggio che incideranno pesantemente sui profitti.
Consigli per la ricerca di fornitori locali
Quando le aziende avviano il processo di sourcing locale, tendono naturalmente a preferire il fornitore che offre il prezzo migliore a vantaggio del proprio margine. Tuttavia, sono molti i fattori che contribuiscono al successo delle attività di sourcing, oltre al risparmio di qualche euro.
Per garantire un sourcing di fornitori impeccabile e ottimi risultati, ecco alcuni consigli:
- Allarga la tua ricerca di fornitori
- Fai del networking il tuo migliore amico
- Scava a fondo per trovare fornitori esistenti nel settore
- Sfrutta fiere e directory di espositori
- Sfrutta gli acquisti di gruppo
- Considera il sourcing locale come un portafoglio finanziario
- Scopri artigiani e designer locali su marketplace online
Esaminiamo ciascuno di essi più da vicino.
1. Allarga la tua ricerca di fornitori
Non esiste un approccio unico per trovare i migliori materiali e fornitori. La cosa migliore è evitare di limitarti a uno o due metodi comprovati e allargare la tua ricerca di fornitori. Questo approccio può includere:
- Ricerca di mercato
- Analisi della concorrenza
- Fiere
- Fornitori non concorrenti
Ciò offre ai brand la flessibilità e la possibilità di analizzare l'intero mercato, comprendere quali opzioni esistono e quindi scegliere un fornitore invece di accettare frettolosamente il primo che trovano. Attraverso questo approccio, i brand possono comprendere e scoprire meglio metodi di produzione alternativi, terminologia del settore e tattiche di negoziazione o di determinazione dei prezzi.
I brand possono inoltre partecipare a fiere commerciali e contattare fornitori non concorrenti del settore, di cui parleremo in dettaglio più avanti. Tuttavia, è importante notare che può essere difficile convincere le persone a condividere i contatti dei fornitori con cui lavorano.
Non sorprenderti se le persone che incontri non sono disposte a condividere direttamente nomi o contatti. È abbastanza comune che le persone siano riservate sui fornitori con cui lavorano per motivi giustificati, quindi suggerirei di utilizzare Internet. Google è una risorsa straordinaria e le aziende possono utilizzarlo per identificare i fornitori rilevanti nel loro settore utilizzando parole chiave.
David Schoenfeld, fondatore di Ring Bear
2. Fai del networking il tuo migliore amico
Il networking è uno degli elementi più importanti per far crescere un'azienda al giorno d'oggi, e non è così complicato come si pensa. Su ogni piattaforma social c'è già una rete di persone che lavorano nel tuo settore, e forse alcune di loro stanno affrontando gli stessi problemi della catena di approvvigionamento e le stesse difficoltà aziendali che hai tu.
Parlare con loro può farti sentire meno solo e, allo stesso tempo, darti accesso ad alcune risorse fondamentali che non sono facilmente reperibili online.
Io faccio spesso networking su Twitter e un anno fa ho scoperto @terra_simply. Quando abbiamo iniziato a cercare fornitori per i pacchetti natalizi dello scorso anno, abbiamo dovuto esplorare le opzioni locali per assicurarci di avere le scorte in tempo. Sono in grado di realizzare rapidamente i nostri prodotti e la loro struttura si trova a meno di due ore da noi. Basta un breve tragitto in auto e abbiamo i nostri accessori per candele in magazzino. Anche se è leggermente più costoso, siamo sicuri che uno dei nostri SKU arriverà in tempo. Inoltre, ora possiamo affermare che sono fatti a mano negli Stati Uniti!
Tyler Macke, fondatore di SendaFriend.co
Il semplice fatto di inviare un messaggio a qualcuno del settore per fare una breve chiacchierata può rivelarsi estremamente utile per le aziende.
In più, è possibile che trovino un fornitore o ricevano indicazioni utili grazie al passaparola: in ogni caso, è una situazione vantaggiosa per tutti.
3. Scava a fondo per trovare fornitori esistenti nel settore
I fornitori affermati che operano nel settore da molto tempo producono materiali di ottima qualità e li vendono a prezzi convenienti. Non è detto che i fornitori migliori si trovino solo online o tramite passaparola. Le aziende devono approfondire la ricerca e trovare fornitori del settore attraverso metodi non convenzionali.
Ad esempio, il posto migliore per entrare in contatto con i fornitori alimentari locali è il mercato contadino della comunità. È il luogo ideale per imprenditori e agricoltori per mostrare il lavoro di una vita sotto forma di produzione alimentare su piccola scala. Tuttavia, non sarebbe il primo posto in cui un nuovo ristorante o un'azienda di produzione alimentare andrebbe a cercare i propri fornitori, perché non è un metodo molto diffuso, ma è uno dei più efficaci per trovare fornitori appassionati.

Inoltre, i brand possono anche rivolgersi ai fornitori utilizzati dalle aziende già presenti nel loro settore per procurarsi i materiali.
Nel settore della produzione alimentare, puoi scoprire dove alcuni dei tuoi ristoranti locali preferiti si riforniscono degli ingredienti: questi agricoltori e produttori hanno esperienza nel gestire tempi di consegna, ordini di grandi dimensioni e termini di pagamento.
Sheena Russell, fondatrice di Made with Local
4. Sfrutta fiere e directory di espositori
Le fiere offrono eccellenti opportunità per osservare la concorrenza, valutare nuove tendenze nel settore e nel Paese, ottenere ottimi affari sui materiali di cui le aziende hanno bisogno e identificare nuovi e vecchi fornitori per costruire connessioni.
Le fiere commerciali o le directory degli espositori delle edizioni precedenti sono una risorsa preziosa se non si dispone di un agente per il sourcing.
Neil Kusens, CEO di Modloft
EventsEye è un'ottima piattaforma per trovare fiere che si svolgono nel tuo Paese e nei dintorni. Tuttavia, le aziende dovrebbero partecipare solo agli eventi rilevanti per il loro settore e per i materiali di cui hanno bisogno. Se desideri esplorare un'ampia varietà di materiali di diversi fornitori nel tuo mercato, partecipa a fiere orizzontali, che offrono un'ampia varietà di prodotti in diverse categorie. Tuttavia, se hai un fornitore specifico o un requisito di materiale, le fiere verticali che espongono collezioni più piccole potrebbero essere più vantaggiose.
Inoltre, gli acquirenti possono controllare gli elenchi dei fornitori e dei grossisti sul sito web della fiera per assicurarsi di non sprecare tempo o denaro, poiché i biglietti per le fiere possono essere piuttosto costosi. Dopo aver partecipato all'evento, possono anche chiedere all'organizzatore o utilizzare gli elenchi degli espositori per ottenere l'elenco completo dei fornitori e dei venditori partecipanti.
5. Sfrutta gli acquisti di gruppo
Un'organizzazione di acquisto collettivo (GPO) collabora con i migliori fornitori di diversi settori e unisce il potere d'acquisto di tutti i suoi membri per ottenere sconti significativi sui materiali necessari per la gestione delle loro attività.
Le piccole imprese indipendenti possono sfruttare gli acquisti collettivi per collaborare con venditori o fornitori locali che richiedono ordini minimi più elevati, che le PMI non potrebbero altrimenti raggiungere da sole. Le PMI possono avvalersi di comunità, come le camere di commercio, per facilitare questo processo.
Yasin Abbak, fondatore di The Convoy
Essendo membri di una GPO, i brand possono assicurarsi contratti prestabiliti con fornitori verificati in ogni settore, collaborare con i migliori fornitori e rivenditori e migliorare le loro strategie di approvvigionamento esistenti per ottimizzare la spesa complessiva.
Una è una delle principali organizzazioni di acquisto di gruppo, con oltre 2.000 contratti con fornitori, ed è gratuita per tutti.
6. Considera il sourcing locale come un portafoglio finanziario
Il sourcing di fornitori locali comporta una serie di rischi, come l'effetto dell'economia sui problemi della catena di approvvigionamento, l'aumento dei costi di trasporto, le tasse statali e le catastrofi naturali. Quindi, si può affermare con certezza che, nonostante l'adozione di misure di sicurezza, è comunque possibile che permangano alcune incertezze che devono essere pianificate e mitigate.
Uno dei modi migliori per farlo è considerare il sourcing locale come un portafoglio finanziario.
Quando fornisco consulenza ai clienti sul sourcing di fornitori locali, consiglio loro di considerarlo come un portafoglio finanziario: l'obiettivo è ridurre al minimo il rischio. Pertanto, è importante diversificare in termini di area geografica, tempi di consegna e fornitori dei fornitori, tenendo conto di fattori quali il rischio di catastrofi naturali e le opzioni di trasporto.
Jonathan Dunnett, fondatore e CEO, Enable Leaders
Come suggerisce Jonathan, un ottimo modo per mitigare tali rischi legati al sourcing locale è quello di non puntare tutto su un unico fornitore, ma diversificare le operazioni tra città, tempi di consegna e affidabilità dei fornitori, e persino avere un fornitore di riserva vicino alla propria sede.
7. Scopri artigiani e designer locali su marketplace online
Molti siti web e marketplace presentano lavori realizzati da designer e artigiani indipendenti. Si tratta di artigiani sottovalutati ma professionali con cui le aziende possono collaborare per procurarsi i materiali di cui hanno bisogno e persino farli realizzare su misura secondo le loro specifiche.

Questi artigiani potrebbero non essere venditori professionisti o fornitori registrati, ma possiedono un talento raro che le aziende possono sfruttare per ottenere un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza. Possono anche commercializzare il prodotto come “prodotto localmente” e godere della fedeltà dei clienti e di un buon karma.
Marketplace come Wescover aprono una nuova strada per consentire a consumatori e designer di entrare in contatto diretto con creatori di tutto il mondo. È possibile effettuare ricerche in base alla località e acquistare localmente per risparmiare tempo e denaro sulle spese di spedizione e consegna, optando per un modo di fare acquisti più rispettoso dell'ambiente.
Rachely Esman, cofondatrice e amministratrice delegata di Wescover
Inizia a cercare fornitori locali per la tua attività commerciale
Il sourcing di fornitori è un elemento chiave nel processo di approvvigionamento e, se fatto correttamente, può migliorare significativamente le tue operazioni e i tuoi profitti.
Sebbene trovare un fornitore per le tue esigenze aziendali possa sembrare un compito arduo, non lo sarà una volta che avrai trovato quello giusto. I fornitori cercano relazioni a lungo termine con gli acquirenti e possono essere vantaggiosi per entrambe le parti in termini di coerenza e affidabilità. Inoltre, può portare benefici per gli anni a venire.
Sourcing di fornitori: domande frequenti
Che cos'è il sourcing di fornitori?
Il sourcing di fornitori è il processo attraverso il quale un brand retail cerca i migliori fornitori con cui lavorare per procurarsi prodotti, consegnare prodotti, creare imballaggi e altro.
Come si ricerca un fornitore?
Inizia cercando i fornitori di cui hai bisogno. Puoi farlo con una ricerca online, facendo networking o chiedendo consigli ad altri proprietari di negozi. Poi verifica i fornitori contattando il loro team di vendita e ponendo domande su come lavorerebbero con te. Scegli i tuoi fornitori preferiti e firma un contratto per iniziare a lavorare insieme.
Cosa si intende per gestione dei fornitori?
La gestione dei fornitori è il processo di ricerca e mantenimento delle relazioni con i fornitori del tuo negozio. Comporta la riduzione dei costi, la gestione della comunicazione e la mitigazione del rischio.





