Quanto tempo sono disposti ad aspettare i visitatori di un sito web per il caricamento di una pagina? Solo pochi secondi, a quanto pare. Google riporta che la probabilità che un visitatore abbandoni (lasci la tua pagina web) aumenta del 32% quando il tempo di caricamento di una pagina passa da un secondo a tre secondi.
I tempi di caricamento delle pagine web possono alterare in modo fondamentale l'esperienza utente, il coinvolgimento dei clienti e il tasso di conversione del tuo sito. Scopri le statistiche sulla velocità del sito, i fattori che influenzano il tempi di caricamento delle pagine e perché questi aspetti sono importanti per la tua attività.
Cosa sono i tempi di caricamento di un sito web?
I tempi di caricamento di una pagina web rappresentano il tempo medio necessario affinché tutti gli elementi della tua pagina, come font, immagini e video, siano caricati per un visitatore. Il tempo di caricamento complessivo del tuo sito è generalmente una media dei tempi di caricamento delle pagine (quanto tempo impiega ciascuna pagina a caricarsi).
Per comprendere meglio i tempi di caricamento delle pagine, scopri in dettaglio cosa succede quando un sito carica una pagina:
1. Il processo inizia con la richiesta dell'utente, ovvero quando un utente clicca su un link o inserisce un URL.
2. Il browser stabilisce una connessione sicura con il nome di dominio di destinazione.
3. Dall'altra parte, il server web riceve la richiesta, impacchetta il contenuto richiesto e lo rimanda al browser.
4. Il browser analizza il codice HTML in arrivo e visualizza la pagina nella finestra del browser.
I tempi di caricamento della pagina comprendono il tempo totale impiegato da tutte queste operazioni, dal momento della richiesta fino alla presentazione della pagina renderizzata. I visitatori del sito si aspettano tempi di caricamento rapidi. Secondo uno studio, il 40% degli acquirenti abbandona un sito se impiega più di tre secondi a caricarsi completamente. Se il sito costringe ad aspettare qualche secondo in più per il contenuto, questo ritardo riduce la soddisfazione dell'utente.
Puoi utilizzare strumenti di test della velocità del sito per generare report sulla velocità del sito e sui tempi medi di caricamento delle pagine. Alcuni strumenti includono Google PageSpeed Insights, GTmetrix e Pingdom Website Speed Testing.
Vantaggi di tempi di caricamento veloci
- Forte coinvolgimento degli utenti
- Alti tassi di conversione
- Aumenti nel traffico organico
- Ottimizzazione per dispositivi mobili
Minimizzare il tempo di caricamento del sito o della pagina può generare risultati positivi, eccone alcuni.
Forte coinvolgimento degli utenti
Pensa alla differenza che fa ricevere un servizio rapido in un ristorante. Quando le tue pagine web hanno tempi di caricamento veloci, gli utenti non abbandonano e non si spazientiscono. Questo aumenta la probabilità che interagiscano con i contenuti del tuo sito e che ritornino.
Alti tassi di conversione
La conversione avviene quando un utente compie un'azione desiderata sul tuo sito, come effettuare un acquisto o iscriversi alla tua newsletter. Il tasso di conversione è il numero di conversioni riuscite diviso per il numero potenziale di conversioni. La tendenza osservabile è che quando i tempi di caricamento aumentano, i tassi di conversione diminuiscono. Quindi, se desideri ottenere alti tassi di conversione, migliora il tuo tempo di caricamento.
Aumenti nel traffico organico
I motori di ricerca possono considerare la velocità di caricamento del tuo sito quando determinano il ranking delle pagine. Da sempre Google posiziona i siti con tempi di caricamento bassi più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), anche se oggi è meno chiaro come il motore di ricerca dia priorità alla velocità di caricamento rispetto alla qualità dei contenuti del tuo sito. In ogni caso, migliorare il tempo di caricamento del tuo sito non può che giovare al tuo ranking e potrebbe aumentare il traffico organico che raggiunge il tuo sito.
Ottimizzazione per dispositivi mobili
Migliorare il tempo di caricamento del tuo sito può aiutare a ottimizzare il tuo sito per i visitatori mobili, poiché gli smartphone generalmente hanno meno potenza di elaborazione rispetto ai computer desktop. Oltre a soddisfare le aspettative degli utenti offrendo tempi di caricamento rapidi, la velocità di caricamento delle pagine mobili soddisferà anche i motori di ricerca come Google che classificano i siti ottimizzati per dispositivi mobili più in alto.
10 fattori che influenzano i tempi di caricamento del sito web
- Connessione di rete
- Tempo di risposta del server
- Grandi dimensioni dei file
- Numero di richieste HTTP
- Efficienza del codice
- Caching del browser
- Reti di distribuzione dei contenuti
- Eccesso di plugin e script
- Tempi di caricamento delle pagine mobili
- Dispositivi degli utenti
Diversi fattori influenzano i tempi di caricamento delle pagine del tuo sito.
1. Connessione di rete
La velocità e l'affidabilità della connessione a internet sono correlate alla rapidità con cui i dati possono muoversi attraverso il canale dal server web al browser.
2. Tempo di risposta del server
Dal lato del server, specifiche hardware limitate e software obsoleti o difettosi possono rallentare l'elaborazione delle richieste HTTP in arrivo, causando tempi di caricamento lenti. Una richiesta HTTP è una richiesta da un browser al server di un sito web per ottenere dati.
3. Grandi dimensioni dei file
I contenuti web come video, file audio e immagini ad alta risoluzione richiedono più tempo rispetto al testo per essere scaricati sui dispositivi degli utenti finali, soprattutto sui browser mobili. Ottimizza le immagini salvandole in formato JPG, PNG o in WebP di Google, che riduce le dimensioni mantenendo la qualità. Comprimi anche gli altri formati multimediali per migliorare la velocità delle tue pagine che si caricano lentamente.
4. Numero di richieste HTTP
I siti web contenenti molti elementi complessi, come fogli di stile, immagini ad alta risoluzione e contenuti di database, potrebbero ricevere molte richieste HTTP contemporaneamente per queste risorse. Questo causa colli di bottiglia nei dati, rallentando la velocità di caricamento. Per evitare ciò, semplifica il tuo sito e utilizza un codice HTML snello.
5. Efficienza del codice
Indipendentemente dal tipo di codice (HTML, CSS o JavaScript) utilizzato dal tuo sito, evita bug o eccesso di bloat (righe di codice non necessarie), poiché queste cose richiedono più tempo al browser per analizzare e visualizzare le pagine web.
6. Caching del browser
Alla prima visita a una pagina web, il browser dell'utente carica tutti gli elementi della pagina e li memorizza localmente in un'area chiamata cache del browser, in modo che il sito si carichi più velocemente nelle visite successive. Se il tuo sito non ha abilitato il caching del browser, potrebbe rallentare l'esperienza dell'utente.
7. Reti di distribuzione dei contenuti
I siti web su servizi di hosting che utilizzano una rete di distribuzione dei contenuti (CDN) distribuiscono i loro contenuti su molti server in tutto il mondo. Il server geograficamente più vicino al browser richiedente sarà quello a rispondere, il che significa che i dati non dovranno viaggiare per lunghe distanze, richiedendo meno tempo. Ad esempio, un sito ecommerce con portata mondiale deve assicurarsi che il suo host web offra questo servizio.
8. Eccesso di plugin e script
Quando si utilizzano generatori di siti web, gli sviluppatori a volte si affidano a linguaggi di scripting sofisticati o a plugin e app di terze parti che aggiungono funzionalità extra alla pagina web di base. Se ti trovi in questa situazione, considera se il tuo sito ha davvero bisogno di questi strumenti, poiché maggiore è l'elaborazione back-end richiesta per il tuo sito, più lenta sarà la sua performance.
9. Tempi di caricamento delle pagine mobili
La navigazione mobile rappresenta quasi il 70% di tutto il traffico web. Se il tuo sito non è ottimizzato per questi dispositivi, potrebbe caricarsi lentamente e potresti perdere clienti potenziali.
10. Dispositivi degli utenti
Il tipo di dispositivo utilizzato da un visitatore per accedere al tuo sito web è anch'esso un fattore da considerare. Anche se non puoi controllare quale dispositivo ha l'utente, puoi ottimizzare le prestazioni del tuo sito per una varietà di dispositivi per coprire il maggior numero possibile di scenari. Assicurati anche di avere un servizio di hosting web veloce e ad alta larghezza di banda con un’operatività costante e affidabile.
6 statistiche sui tempi di caricamento di un sito web
- I siti veloci hanno fino a tre volte più probabilità di convertire rispetto a quelli lenti
- Il tasso di abbandono medio per le pagine che si caricano in meno di tre secondi è dell'8%
- Quando la velocità della pagina web non soddisfa le aspettative, quasi la metà degli utenti è meno propensa ad acquistare
- Quando le pagine mobili impiegano più di tre secondi a caricarsi, più della metà dei visitatori abbandona
- Un sito web mobile veloce può raddoppiare le tue entrate pubblicitarie
- I siti che appaiono nella prima pagina di Google si caricano in circa un secondo e mezzo
Queste statistiche sui tempi di caricamento sottolineano l'importanza di migliorare il tempo di caricamento del tuo sito.
1. I siti veloci hanno fino a tre volte più probabilità di convertire rispetto a quelli lenti
Uno studio su 100 milioni di visualizzazioni di pagina su 20 siti web B2B e B2C nel corso di un mese ha trovato che quando il tempo di caricamento di un sito è di un secondo, ha un tasso di conversione da 2,5 a tre volte superiore rispetto a una pagina lenta che si carica in cinque secondi.
2. Il tasso di abbandono medio per le pagine che si caricano in meno di tre secondi è dell'8%
A quattro secondi, il tasso di abbandono sale al 24%, secondo uno studio. A cinque secondi, il tasso di abbandono è del 38%.
3. Quando la velocità della pagina web non soddisfa le aspettative, quasi la metà degli utenti è meno propensa ad acquistare
La velocità del sito influisce direttamente sulla disponibilità di un cliente a completare un acquisto sul sito. Un sondaggio su 750 consumatori e 395 marketer ha rivelato che quando la velocità della pagina web era più lenta di quanto un visitatore si aspettasse, il 45% degli utenti intervistati era meno propenso ad acquistare e il 37% era meno propenso a tornare sul sito.
4. Quando le pagine mobili impiegano più di tre secondi a caricarsi, più della metà dei visitatori abbandona
Nonostante la media delle pagine web mobili richieda 15 secondi per caricarsi, Google ha scoperto che il 53% dei visitatori di siti mobili abbandona quando le pagine mobili impiegano più di tre secondi a caricarsi.
5. Un sito web mobile veloce può raddoppiare le tue entrate pubblicitarie
Da uno studio è emerso che i siti web mobili che si caricano in cinque secondi guadagnano il doppio delle entrate pubblicitarie mobili rispetto ai siti che si caricano in 19 secondi (il tempo medio di caricamento di una pagina web mobile su una connessione 3G).
6. I siti che appaiono nella prima pagina di Google si caricano in circa un secondo e mezzo
La velocità media di caricamento di un sito che appare nella prima pagina della SERP di Google è di 1,65 secondi: questo suggerisce che Google potrebbe effettivamente classificare più in alto i siti con tempi di caricamento veloci.
Statistiche sui tempi di caricamento del sito web: domande frequenti
Quanto velocemente dovrebbe caricarsi un sito web?
In linea generale, ottimizza il sito per ottenere un tempo di caricamento inferiore ai tre secondi su desktop e sotto i cinque secondi sui browser mobili.
Quando può considerarsi lento un sito web?
I tempi di caricamento vengono definiti lenti in base al tipo di dispositivo e alle percezioni degli utenti. Tuttavia, la maggior parte degli utenti desktop percepisce come lento un sito web se i tempi di caricamento superano i tre secondi. Su mobile, un sito web sembrerà lento a un utente se richiede più di cinque secondi.
Qual è il tempo medio di caricamento di una pagina?
Il tempo medio di caricamento di una pagina è il numero medio di secondi necessari affinché una pagina web si carichi completamente in un browser. Diversi fattori influenzano questo dato: il tipo di dispositivo dell'utente, il contenuto della pagina (dimensioni dei file, quantità di codice in esecuzione), la distanza fisica tra il browser e il server e la connettività di rete (larghezza di banda e forza del segnale).





