Per marketer e imprenditori, è buona norma tenere d'occhio le statistiche di marketing digitale attraverso vari canali. Questo ti consente di cogliere tendenze, prevedere la crescita e affinare le tattiche di marketing della tua azienda per massimizzare i risultati. Dall'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) alle statistiche di email marketing, i dati giusti possono fornire le informazioni necessarie per rimanere competitivi nel mondo del marketing.
Ecco alcune delle statistiche più rilevanti sui vari canali di marketing, inclusi social media, SEO, PPC e altro. Utilizza queste statistiche come punti di riferimento mentre monitori i KPI pertinenti e ottimizzi le tue attività di marketing digitale.
Come possono le statistiche sul marketing digitale aiutarmi a far crescere la mia azienda?
Le statistiche di marketing digitale fungono da segnali per la tua azienda. Possono fornirti parametri di riferimento da perseguire e approfondimenti utili non solo per le tue decisioni di marketing, ma anche per le tue strategie di vendita e di prodotto.
Queste statistiche cambiano nel tempo: l’aggiornamento costante ti consente di allinearti agli standard del settore del marketing digitale. Inoltre, ti aiutano a creare previsioni basate sui dati per guidare la tua strategia di marketing.
Ad esempio, se conosci il tasso medio di apertura delle email nel tuo settore, puoi utilizzarlo per stabilire parametri realistici per le tue campagne email. Oppure, se sai che i ricavi pubblicitari di TikTok sono previsti in crescita quest'anno, puoi investire di più in quel canale pubblicitario.
In definitiva, sfruttare le statistiche di marketing digitale ti consente di sviluppare strategie più efficaci e realistiche, che portano a una crescita aziendale a lungo termine.
Statistiche sul marketing digitale su diversi canali
- Email marketing
- Social media marketing
- SEO
- Marketing mobile
- Video marketing
- Marketing sui motori di ricerca
- Content marketing
- Influencer marketing
Ecco alcune importanti statistiche di marketing digitale, suddivise per categoria:
Email marketing
L'email marketing è spesso uno dei canali digitali con il miglior ROI, poiché è a basso costo (paghi solo per il software di email marketing) e raggiunge persone che hanno già scelto di ricevere comunicazioni dal tuo brand. Ecco alcune statistiche da tenere a mente mentre approfondisci la tua strategia di email marketing:
- Il giovedì ha il tasso di conversione basato sull’apertura più alto di qualsiasi giorno della settimana, secondo uno studio di Moosend (articolo in inglese).
- Si prevede che l'email marketing crescerà in termini di fatturato di 5,57 miliardi di dollari dal 2024 al 2027, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 13%, secondo Statista (pagina in inglese).
- In un sondaggio di ZeroBounce (articolo in inglese), il 93% delle persone ha dichiarato di utilizzare l'email ogni giorno, e il 42% controlla la propria casella di posta tre o cinque volte al giorno.
- Più della metà dei marketer riporta tassi di apertura delle email tra il 20% e il 50%, secondo Statista (pagina in inglese).
Social media marketing
Il social media marketing è uno strumento potente per raggiungere un pubblico globale. Ci sono miliardi di utenti sui social. Con gli algoritmi moderni basati sulle raccomandazioni, questi utenti di internet scoprono costantemente nuovi account da seguire e negozi da visitare. I marketer sui social media possono sfruttare i tassi di engagement elevati di Instagram e TikTok, ad esempio, per portare conversioni e aumentare la brand awareness.
Ecco alcune statistiche che evidenziano lo slancio dei social media:
- Nel febbraio 2025, 5,24 miliardi, ovvero il 63,9% della popolazione mondiale, sono utenti dei social media, secondo Statista (pagina in inglese).
- In un sondaggio di Facebook, il 58% delle persone ha dichiarato di aver visitato il sito web di un brand per ottenere ulteriori informazioni dopo aver visto un prodotto o servizio in una storia di Meta.
- Si prevede che i ricavi pubblicitari di TikTok raddoppieranno, passando da 8 miliardi di dollari nel 2024 a quasi 16 miliardi di dollari entro il 2026, secondo Statista (pagina in inglese).
SEO
L'ottimizzazione per i motori di ricerca è fondamentale per qualsiasi strategia di marketing digitale perché, se fatta bene, porta traffico web organico alle aziende. La SEO sta vivendo un cambiamento rapido sotto l'influenza dell'IA, e i marchi continuano a riconoscerne l'importanza. Ecco cosa dicono le statistiche:
- Più della metà (il 53%) di tutto il traffico web tracciabile proviene da ricerche organiche, secondo un rapporto di BrightEdge Research (file PDF in inglese).
- Circa il 23% delle ricerche riguarda aziende locali, secondo Milestone Research (articolo in inglese).
- Il tasso di clic organico per le posizioni dall'otto al dieci è praticamente lo stesso, secondo uno studio di Backlinko (articolo in inglese). Salire di qualche posizione nella parte bassa della prima pagina potrebbe non portare a un aumento del traffico di ricerca organico.
Marketing mobile
Oggi, i clienti si aspettano che i siti web funzionino altrettanto bene (se non meglio) sui loro dispositivi mobili rispetto ai desktop. Le aziende di ecommerce possono trarre vantaggio anche dalla dipendenza dei clienti dai loro telefoni cellulari, grazie al marketing SMS. Ecco alcune statistiche a supporto:
- Nel 2023 le visite a siti web da mobile rispetto a quelle da desktop sono aumentate del 313%, secondo Semrush (articolo in inglese).
- In un sondaggio di Attentive (articolo in inglese), il 73% dei marketer afferma che gli SMS generano ricavi incrementali per la loro azienda.
- Gli smartphone rappresentano circa il 77% del traffico dei siti retail a livello globale e generano due terzi degli ordini di acquisto online, secondo Statista (pagina in inglese).
- La maggior parte delle aziende ha un tasso medio di clic per il marketing SMS compreso tra il 21% e il 35% e un tasso medio di disiscrizione tra l'1% e il 2%, secondo un sondaggio di SimpleTexting (articolo in inglese).
Video marketing
Il contenuto video aiuta il pubblico a trattenere più informazioni e a interagire maggiormente con i brand rispetto ad altri mezzi, ad esempio i blog. I marketer possono sfruttare le strategie di video marketing e la SEO di YouTube per aumentare la visibilità del brand.
- In un sondaggio di Wyzowl (file PDF in inglese), il 78% dei marketer considera YouTube un canale efficace per il video marketing.
- YouTube è il secondo sito web più visitato al mondo, secondo Semrush.
- In un sondaggio di Wyzowl (articolo in inglese) sui marketer video, il 73% afferma di aver creato video esplicativi, rendendoli il caso l'uso più popolare per il video marketing nel 2025.
- Un sondaggio di Wistia (articolo in inglese) rivela che i video della durata compresa tra 30 e 60 minuti sono i più efficaci nel portare conversioni.
Marketing sui motori di ricerca
Il marketing sui motori di ricerca (SEM), o ricerca a pagamento, continua a essere efficace per generare conversioni. Con l'aumento della spesa pubblicitaria sui motori di ricerca, le aziende che sfruttano efficacemente la pubblicità digitale possono vedere una crescita sostanziale.
- Il costo medio per lead in Google Ads nel 2023 è stato di 53,52 dollari, secondo uno studio di WordStream (articolo in inglese).
- Il tasso medio di conversione su Google Ads è del 3,75% per gli annunci di ricerca e dello 0,77% per gli annunci display, riporta WordStream (articolo in inglese).
- Il tasso medio di clic per la pubblicità sui motori di ricerca in tutti i settori è del 6,42%, secondo WordStream (articolo in inglese).
- Google detiene l'87% del mercato delle ricerche negli Stati Uniti su tutti i dispositivi, secondo Statista (pagina in inglese).
- Il ROI medio per il marketing sui motori di ricerca è del 250%, secondo Analyzify (pagina in inglese).
Content marketing
L'uso dell'IA ha aumentato la produzione di contenuti, portando a un maggiore focus sulla qualità del contenuto. I content marketer continuano a investire in vari formati, tra cui video, articoli e altro.
- I tre formati di contenuto più popolari nel 2024 sono articoli brevi (47%), video (45%) ed eventi dal vivo (48%), riporta Forbes Advisor (articolo in inglese).
- In un sondaggio di Semrush (articolo in inglese), il 33% delle aziende ha visto un miglioramento della SEO quando utilizza strumenti di IA.
- In un sondaggio del Content Marketing Institute (articolo in inglese) sui marketer B2C, il 70% afferma che il content marketing è importante per la propria azienda, ma solo il 37% ha una strategia di content marketing.
Influencer marketing
Piattaforme social video-first come TikTok hanno contribuito a trasformare l'influencer marketing in un'industria da miliardi di dollari. Con la crescente fiducia nei contenuti generati dagli influencer, i marketer stanno raccogliendo i frutti di un maggiore coinvolgimento e di un miglioramento della percezione del brand sui social media.
- Il mercato globale degli influencer è previsto valere 33 miliardi di dollari entro la fine del 2025, secondo Statista (pagina in inglese).
- La percentuale di Gen Z e Millennial che si fidano degli influencer sui social media è aumentata dal 51% nel 2019 al 61% nel 2023, secondo un report di Morning Consult (articolo in inglese).
- In un sondaggio di Influencer Marketing Hub (articolo in inglese), il 69% dei brand che sfruttano l'influencer marketing utilizza TikTok, davanti a Instagram (47%), YouTube (33%) e Facebook (28%).
- Nel 2024, i micro-influencer con 1.000 a 10.000 follower hanno avuto il tasso di engagement più alto (1,73%), rispetto al tasso medio dell'1,59%, secondo Statista (pagina in inglese).
Statistiche sul marketing digitale: domande frequenti
Il marketing digitale è un settore in crescita?
Sì, il marketing digitale è un settore in crescita. Secondo le previsioni, la spesa globale raggiungerà 513 miliardi di dollari (pagina in inglese) nel 2025, continuando a crescere fino a oltre 600 miliardi di dollari entro il 2027.
Quali sono le 5 C del marketing digitale?
Le cinque C del marketing digitale sono cliente, contenuto, contesto, community e connessione.
- Cliente. Comprendere e mirare al pubblico giusto.
- Contenuto. Creare contenuti di valore, coinvolgenti e pertinenti.
- Contesto. Fornire il messaggio giusto al momento e nel luogo giusto.
- Community. Costruire e interagire con un pubblico o una base clienti fedele.
- Connessione. Stabilire connessioni significative attraverso canali digitali e coltivare relazioni.
Perché le statistiche di marketing digitale sono importanti?
Le statistiche di marketing digitale consentono ai marketer di prendere decisioni informate e basate sui dati, in base alle tendenze e ai parametri del settore. I marketer digitali possono analizzare le statistiche per scoprire modelli di comportamento dei clienti e indirizzare i budget di marketing per massimizzare i risultati.





