La tendenza di gioielleria a prezzi accessibili si è affermata da anni. Con l'esplosione dell'ecommerce e del mercato direct to customer, gli imprenditori stanno rivoluzionando un settore storico, modificando il significato delle parole vendere, possedere e acquistare gioielli di alta qualità.
Abbandonando i tradizionali elevati ricarichi e le sale espositive opprimenti, i marchi offrono gioielli di alta qualità a prezzi accessibili, normalizzando l'idea di indossarli ogni giorno. Fare la doccia con i gioielli? Assolutamente sì. Dormire con i gioielli? Certo.
Tuttavia, i prezzi estremamente bassi sollevano interrogativi sulla qualità e sulla sostenibilità. Abbiamo deciso di esplorare la tendenza di gioielleria a prezzi accessibili per comprendere meglio di cosa si tratta, perché sta avendo successo e se prezzi così bassi sono davvero vantaggiosi.
Cos'è la tendenza di gioielleria a prezzi accessibili?
Il modello direct to consumer ha permesso ai negozi di gioielli di alta qualità di offrire articoli a prezzi simili a quelli della fashion jewelry. Ma qual è la vera differenza?
La differenza tra fashion jewelry e gioielli di alta qualità
Partiamo innanzitutto da alcune definizioni. Consideriamo i negozi di gioielli di alta qualità che offrono prezzi accessibili quelli che vendono molti articoli a un prezzo inferiore a 500 €.
Per gioielli di alta qualità si intendono oggetti realizzati con pietre e metalli preziosi o semipreziosi. Questo significa, nella maggior parte dei casi, articoli realizzati in oro da 10 a 18 carati, argento sterling o platino. Le pietre variano da diamanti, smeraldi e zaffiri per arrivare a opzioni più colorate, come topazio, agata, turchese e opale.
Per fashion jewelry si intendono articoli in vermeil, placcati e riempiti. Questi gioielli non presentano gemme costose come i diamanti, ma spesso offrono opzioni più accessibili come diamanti creati in laboratorio, zaffiri bianchi, moissanite o zirconia cubica.
La maggior parte di questi gioielli è realizzata in oro in diverse varianti:
Gioielli placcati in oro
I gioielli placcati in oro sono realizzati con uno strato sottile di oro sopra un metallo di base. Per questo motivo, il rivestimento esterno può usurarsi nel tempo.
Gioielli in vermeil
I gioielli in vermeil hanno una base in argento sterling con uno spesso strato di oro da 10 a 18 carati sopra. Gli articoli in oro vermeil sono spesso di buona qualità e a un prezzo inferiore.
Tieni presente che il termine vermeil può avere significati diversi da Paese a Paese. Ad esempio, in Canada, i gioielli devono essere placcati con solo un micron di oro per essere commercializzati come vermeil. Negli Stati Uniti, i gioielli in vermeil devono presentare un rivestimento di 2,5 micron di spessore.
Gioielli riempiti in oro
I gioielli riempiti in oro sono realizzati con uno spesso strato di oro legato a un metallo di base. Almeno il 5% del peso di ciascun pezzo deve essere oro massiccio.
Gioielli in oro massiccio
I gioielli in oro massiccio devono essere di almeno 10 carati.
Tendenza del mercato odierno: 14 carati a prezzi accessibili
Alcuni imprenditori hanno trovato l'opportunità di offrire metalli e pietre preziose a prezzi accessibili, mentre altri hanno offrono più opzioni ai clienti che desiderano concedersi un regalo.
Forse il più noto sostenitore della tendenza di gioielleria a prezzi accessibili è Mejuri. Il marchio canadese ha creato un cult con i suoi semplici design in oro da 14 carati e diamanti.
Secondo un articolo di Forbes, “Mejuri ha creato tendenze: una in cui le donne si regalano gioielli (ispirato dal fatto che le donne prendono le proprie decisioni di acquisto, grazie all'empowerment femminile) e una in cui i gioielli di alta qualità sono da indossare ogni giorno, non solo per occasioni speciali.”
Mejuri forse è stata la scintilla oppure molti imprenditori si sono stancati dei metodi tradizionali di vendita, va detto comunque che oggi la tendenza di gioielleria a prezzi accessibili è al suo apice.

Aprés Jewelry vende gioielli di alta qualità a prezzi accessibili. Aprés Jewelry
La nascita della tendenza di gioielleria a prezzi accessibili
I gioielli di alta qualità sono stati a lungo inaccessibili per la maggior parte degli acquirenti a causa del loro prezzo. Negli ultimi anni, molti imprenditori hanno visto in questo divario un'opportunità d'oro.
È stato il caso della fondatrice di Après Jewelry, Amanda Thomas. Amanda scrive sul sito di Après, “Dopo essermi fidanzata e aver cercato sul mercato gioielli di alta qualità chic e accessibili per il mio matrimonio, sono rimasta scioccata dalla scarsità delle opzioni. Volevo davvero colmare questa lacuna e creare anelli di fidanzamento e fedi nuziali di qualità e che non costassero una fortuna.”
Après ha fatto proprio questo, offrendo anelli di fidanzamento a partire da 1.100 $. I clienti possono fissare il proprio budget e scegliere diverse pietre, da morganite a diamanti naturali, che rientrano nelle dimensioni e nella fascia di prezzo desiderate.
Il marchio offre anche orecchini, collane e bracciali di alta qualità realizzati per l'uso quotidiano. Essendo realizzati in oro massiccio, i clienti apprezzano molto i gioielli del brand.
Questi imprenditori hanno ravvisato l’esigenza di più opzioni di gioielli di alta qualità accessibili, aprendo negozi per soddisfarla.
Con una storia simile, Vrai (originariamente Vrai & Oro) si è affermata nel 2014, diventando un'azienda di gioielleria direct to consumer, focalizzata sui diamanti creati in laboratorio. Abbiamo parlato con una delle fondatrici, Vanessa Stofenmacher, nel 2016. La sua opinione era simile a quella di Amanda: “Nessuno sta davvero prendendo posizione e sfruttando appieno la tendenza di gioielleria a prezzo accessibile e di alta qualità”.
Il target market ha reagito con entusiasmo.
Ciò che una volta era accessibile solo per momenti importanti della vita (un matrimonio, un grande anniversario, la nascita di un bambino) è ora disponibile per adolescenti, per coppie che desiderano un anello simile a uno con diamante da due carati ma che non possono permetterselo, per persone che vogliono indossare gioielli in oro mentre fanno jogging o lavano i piatti, ma temono l’ossidazione tipica dei pezzi fashion jewelry. Questi marchi hanno creato un mercato completamente nuovo da un settore vecchio e saturo.
In che modo il modello direct to consumer consente ai marchi di mantenere i prezzi bassi
Esiste una grande differenza di prezzo tra i marchi che seguono la tendenza di gioielleria a prezzi accessibili e altre aziende di gioielli. La stessa collana con diamante solitario potrebbe costare 185 € in un negozio e 680 € in un altro. Questo non indica necessariamente una differenza di qualità, ma nel tipo di distribuzione.
La maggior parte dei marchi di gioielli di alta qualità a prezzi accessibili opera secondo il modello direct to consumer e digital-first. Ciò significa che, senza l'obbligo di pagare una commissione a un rivenditore più grande per commercializzarne i prodotti, i negozi sono liberi di fissare i propri prezzi. I margini migliori per il negozio possono tramutarsi in risparmio per i clienti.
Stone and Strand, un negozio di gioielleria di alta qualità a prezzi accessibili avviato nel 2013, ha plasmato tutta la sua mission aziendale su questo modello. Creando gioielli nelle stesse fabbriche dei suoi concorrenti di Fifth Avenue a New York, il marchio sceglie di mantenere i prezzi bassi affinché i suoi gioielli siano accessibili a tutti.
Particolarmente degno di nota è l'uso di oro da 10 carati nella maggior parte dei suoi gioielli di alta qualità. L'oro da 10 carati contiene il 41,7% di oro, e pur essendo meno puro rispetto all'oro da 14 carati (58,3%) e da 18 carati (75%), è più resistente. Utilizzare questo metallo di base nella sua collezione di gioielli di alta qualità garantisce prezzi minori e maggiore resistenza a urti e graffi tipici della vita di tutti i giorni: un vantaggio per i clienti di Stone and Strand.
Stone and Strand offre anche anelli di fidanzamento a prezzi più bassi raggruppando piccoli diamanti così da farli sembrare una pietra più grande. Il suo Mia ring, ad esempio, ha un peso totale di 0,5 carati, con una pietra centrale di 0,2 carati. L'effetto complessivo è simile a quello di una grande pietra a forma di pera, a una frazione del costo.
Sostenibilità, oro riciclato e longevità
La tendenza di gioielleria a prezzi accessibili comporta il frequente lancio di nuovi modelli, a prezzi così bassi che i clienti possono acquistare più pezzi, creando forti dubbi circa la sostenibilità.
Sebbene sia difficile fornire una risposta generale, molte aziende che seguono questa tendenza si sono impegnate in qualche modo verso la sostenibilità. Molti marchi scelgono di utilizzare oro riciclato. Stone and Strand, ad esempio, si impegna verso la sostenibilità realizzando gioielli con oro riciclato e assicurando che tutte le spedizioni siano a impatto zero. Altre attività scelgono di vendere gioielli vintage o di seconda mano insieme alle proprie collezioni, dando nuova vita a pezzi vecchi che altrimenti rimarrebbero in magazzino.
I gioielli di alta qualità dovrebbero durare per sempre, essere tramandati tra le generazioni o utilizzati per creare qualcosa di nuovo, eliminando gli sprechi. Inoltre, a differenza dei pezzi di fashion jewelry, i gioielli di alta qualità possono sempre essere riparati.
Mentre gli articoli della fast fashion, economici e prodotti in massa per seguire le tendenze, vengono spesso acquistati d’impulso o per eventi particolari, i gioielli di alta qualità sono generalmente visti come un investimento.
Se stai cercando di avviare (o hai già avviato) il tuo marchio di gioielli, puoi avere successo mantenendo la tua attività sostenibile:
- Prediligi sempre la trasparenza. Indica dove e come ottieni le pietre, condividi le pratiche sostenibili del tuo marchio e l'uso di materiali riciclati/vintage, ecc.
- Collabora con fornitori etici di materie prime. Se la tua attività segue pratiche sostenibili ed etiche, assicurati che lo stesso valga per le persone con cui lavori.
- Compensa la tua impronta di carbonio. Puoi acquistare crediti di carbonio o consentire ai clienti di pagare un extra per compensare la loro spedizione al momento del pagamento.
Uso quotidiano
Un altro grande cambiamento guidato dai marchi innovativi è la transizione da gioielli per occasioni speciali a quelli per uso quotidiano. In passato, i gioielli di alta qualità erano riservati a eventi di gala, feste o matrimoni.
Oggi, i negozi incoraggiano l'uso quotidiano dei gioielli. Perché? Innanzitutto, i gioielli in oro massiccio o platino sono molto più resistenti rispetto a quelli placcati o in vermeil. Indossa i tuoi orecchini in oro e diamante ogni giorno e non si ossideranno, sbiadiranno e non causeranno reazioni allergiche. Perché lasciare i tuoi gioielli di alta qualità in una scatola a raccogliere polvere?
Questo cambiamento rivoluziona il vecchio mercato, aprendo porte per imprenditori che cercano di creare nuove tendenze nella gioielleria di lusso. Sempre più negozi abbracciano la tendenza di gioielleria a prezzi accessibili, aprendo le porte a una clientela nuova, che prima sembrava irraggiungibile visti i prezzi dei gioielli premium. Chi già acquistava gioielli di alta qualità potrebbe diventare cliente abituale, poiché potrà acquistare diversi pezzi artigianali per l’uso quotidiano.
5 marchi di gioielleria direct to consumer da cui trarre ispirazione
Realizzati con materiali resistenti come oro massiccio, diamanti o zaffiri, i gioielli di alta qualità resistono all'uso quotidiano. Questi marchi di gioielleria direct to consumer sono famosi per i loro prezzi e design:
1. Bychari
Bychari crea gioielli eleganti, discreti e perfetti per l'uso quotidiano. I suoi pezzi si integrano facilmente in qualsiasi outfit, che si tratti di jeans e tacchi per una serata romantica o pantaloni da yoga e t-shirt. Il marchio è forse più noto per le sue collane con lettere distanziate, personalizzabili dai clienti con nomi o frasi e diamanti tra le lettere.
2. Ferko’s
Il marchio di gioielli Ferko’s offre un'ampia collezione che si adatta a più stili e fasce di prezzo. Vende molti pezzi accessibili senza sacrificare la qualità, come braccialetti tennis con diamanti o collane con solitario. Il marchio offre solo gioielli in oro massiccio, ma i clienti possono scegliere tra oro bianco, rosa o giallo da 14 o 18 carati.
3. Stone and Strand
Anche Stone and Strand cavalca la tendenza della gioielleria a prezzi accessibili. Invece di addebitare gli stessi prezzi di altri marchi di Fifth Avenue, Stone and Strand crea i suoi gioielli artigianali nelle stesse fabbriche, vendendoli a prezzi più che accessibili. Ma questo non si traduce in compromessi sulla qualità! Visita il negozio del brand per fedi nuziali e anelli di fidanzamento più accessibili.
4. Kinn
Kinn crea gioielli moderne. Invece di seguire le mode, Kinn mira a vendere gioielli, come anelli nuziali, orecchini e collane, resistenti nel tempo. Silhouette moderne, linee nette e forme audaci definiscono lo stile di Kinn. Il marchio offre solo pezzi in oro solido con un focus su alta artigianalità e sostenibilità.
5. Aurate
Aurate New York è un altro marchio direct to consumer con un ampio catalogo. Da semplici orecchini a cerchio a braccialetti tennis realizzati con diamanti creati in laboratorio a prezzi accessibili, il negozio offre gioielli in oro massiccio e in vermeil.
Immagine di Joseph Saraceno
Tendenza di gioielleria a prezzi accessibili: domande frequenti
Quali sono i principali marchi che sfruttano la tendenza di gioielleria a prezzi accessibili?
- Bychari
- Ferko’s
- Stone and Strand
- Kinn
- Aurate
Cosa si intende per DTC?
DTC sta per “direct to consumer” e si riferisce alle aziende che vendono prodotti e servizi direttamente ai consumatori, senza passare attraverso un canale di vendita al dettaglio o all'ingrosso tradizionale. Questo modello di business è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, consentendo alle aziende di evitare i costi associati al commercio al dettaglio tradizionale e di interagire meglio con i propri clienti.
Qual è la differenza tra DTC e B2B?
DTC sta per “direct to consumer”, un modello di business in cui un marchio o un'azienda vende direttamente al consumatore finale, senza passare attraverso un intermediario o un rivenditore. B2B sta per “business to business”, un modello di business in cui due aziende effettuano transazioni tra loro, come un produttore che vende a un grossista o un'azienda di software che vende a un cliente.
Qual è un esempio di DTC?
Un esempio di modello di business DTC sono i rivenditori online come Amazon, che vendono prodotti direttamente ai consumatori online, bypassando i canali di vendita al dettaglio tradizionali.





