Con oltre 578 milioni di utenti mensili attivi, Pinterest è una bacheca visiva e allo stesso tempo un motore di ricerca che consente agli utenti di cercare e salvare ("pinnare") contenuti, immagini, video e molto altro in bacheche personali suddivise per categoria.
L'80% degli utenti Pinterest afferma di aver acquistato qualcosa che ha trovato sulla piattaforma, e gli utenti della Gen Z sono 1,3 volte più propensi a fare acquisti online rispetto ai non utenti.
Perché vendere prodotti su Pinterest
Pinterest è un canale ideale per vendere prodotti online per diverse ragioni chiave:
Pinterest è un canale di scoperta prodotti
Gli utenti di Pinterest utilizzano la piattaforma per cercare raccomandazioni. I brand che riescono a mostrare i loro prodotti con il targeting giusto possono raggiungere acquirenti interessati. Quando gli utenti cliccano sulla barra di ricerca di Pinterest, le idee di ricerca popolari e personalizzate li aiutano a scoprire nuovi prodotti.
Ha un pubblico distintivo
Se il tuo pubblico target è composto principalmente da donne giovani, il tuo brand dovrebbe essere su Pinterest. La maggioranza degli utenti Pinterest rientra nella fascia d'età 25-34 anni, ma l'adozione sta crescendo tra gli utenti della Gen Z, che ora rappresentano il 42% della base utenti. Pinterest si distingue anche per i suoi dati demografici di genere: a livello globale, quasi il 70% degli utenti si identifica come donna.
Pinterest offre pubblicità a pagamento
Aggiungere Pinterest ads alla tua strategia di social media marketing a pagamento significa essere ancora più mirati nei tuoi sforzi di Pinterest marketing. I brand che fanno pubblicità su Pinterest ottengono il doppio del ritorno sulla spesa pubblicitaria rispetto ad altre reti di social media.
Accesso a insight dettagliati sul pubblico
Pinterest fornisce insight specifici sul tuo pubblico grazie a Pinterest Analytics, che ti aiuta a vedere quali contenuti funzionano bene, chi è interessato al tuo brand e quali altri interessi hanno queste persone.
Approfitta delle funzionalità di shopping uniche
I brand con un account Pinterest aziendale possono caricare i loro prodotti utilizzando il Catalogo. I commercianti che lo fanno ottengono cinque volte più impressioni rispetto ai brand che non aggiungono prodotti. Un'altra funzionalità è Pinterest Try On, che utilizza la realtà aumentata (AR) per consentire agli acquirenti di "provare" virtualmente i prodotti.
Pinterest si integra con i tuoi altri canali
Collega il tuo negozio Shopify con Pinterest per pubblicare Pin, sincronizzare cataloghi prodotti e dati di inventario, lanciare annunci e monitorare le performance. L'app Pinterest per Shopify è gratuita e facile da installare.
Rimani al passo con le tendenze emergenti
Ogni anno, Pinterest prevede le tendenze future sulla piattaforma. All’inizio del 2025, Pinterest ha rivelato che l'80% delle sue previsioni negli ultimi 5 anni si sono rivelate accurate e si sono tradotte in tendenze reali. Questa è una risorsa preziosa per i nuovi brand o per quelli che cercano di sviluppare nuovi prodotti.
Come vendere su Pinterest
Senza ulteriori indugi, ecco come iniziare a vendere in 5 passaggi:
- Crea il tuo negozio online
- Apri un account Pinterest aziendale
- Collega il tuo ecommerce o importa il catalogo prodotti
- Crea e organizza le tue bacheche
- Pubblica Pin dettagliati e fai promozione con Pinterest Ads
1. Crea il tuo negozio online
Per iniziare a vendere su Pinterest, hai bisogno di un negozio online da cui importare il tuo catalogo prodotti. Pinterest, infatti, non consente la vendita diretta di prodotti sulla piattaforma, ma rimanda sempre al tuo ecommerce dove i clienti potranno concludere l'acquisto.
Per aprire il tuo negozio online, puoi utilizzare una piattaforma ecommerce come Shopify per lanciare una vetrina senza necessità di programmazione.

Shopify ti permette di aprire un sito ecommerce moderno e funzionale, personalizzarlo in pochi clic e sincronizzare il tuo catalogo prodotti per iniziare subito a vendere su Pinterest. C'è un periodo di prova gratuito, e non è richiesta la carta di credito per provare tutte le funzionalità di Shopify e lanciare subito il tuo ecommerce.
2. Apri un account Pinterest aziendale
Il passo successivo è creare un account Pinterest aziendale: per prima cosa, dovrai registrarti a Pinterest, quindi passare all'account per aziende.
L'account aziendale è indispensabile per vendere su Pinterest, perché ti permette di lanciare e gestire campagne pubblicitarie, accedere a dati e analytics avanzati da monitorare per aumentare le conversioni, e ottenere promozioni, crediti pubblicitari e altro ancora.

Creare un account da zero
Se non hai già un account personale, puoi iniziare a utilizzare Pinterest per il business creando un account aziendale da zero. Ecco i passaggi per configurarlo:
- Visita il sito web di Pinterest.
- Nell'angolo in alto a destra, clicca "Iscriviti".
- Clicca "Crea un account aziendale".
- Inserisci la tua email, nuova password e data di nascita.
- Clicca "Crea account".
- Segui le istruzioni nelle schermate successive per costruire il tuo profilo e descrivere la tua attività.
- Clicca "Fatto" e procedi al business manager per completare i dettagli aggiuntivi.
Convertire il tuo account personale in account aziendale
L'operazione è completamente gratuita, e puoi seguire questi passaggi per passare all'account Pinterest aziendale:
- Clicca sul nome del tuo profilo in alto a destra dalla barra di navigazione e seleziona "Impostazioni";
- Dalla barra laterale, seleziona "Gestione dell'account" > "Passa a un account per aziende", e clicca il pulsante "Converti account";
- Nella schermata che si apre, clicca "Esegui l'upgrade" per concludere l'operazione.
3. Collega il tuo ecommerce o importa il catalogo prodotti
Ora puoi importare il catalogo prodotti da vendere su Pinterest.
Per farlo, hai due possibilità: collegare il tuo ecommerce tramite un'integrazione per sincronizzare il catalogo prodotti, o importare manualmente i tuoi prodotti tramite file.
Se hai aperto il tuo negozio online con Shopify, ti basterà installare l'app di Pinterest per Shopify o aggiungere manualmente il tag di Pinterest. La prima soluzione è immediata e non richiede alcun inserimento di codice, mentre la seconda è indicata per gli utenti più esperti che masticano codice o che hanno esigenze specifiche.
In sostanza, il modo migliore per iniziare a vendere su Pinterest è aprire un negozio con Shopify e installare l'app dedicata: una volta completata la configurazione, potrai creare Pin, pubblicare annunci e monitorare le performance dalla dashboard del tuo negozio online, tutto senza mettere mano al codice.

Se preferisci importare manualmente i prodotti, dovrai creare una "fonte dati" in formato TSV, CSV o XML seguendo questa guida di Pinterest per importare il catalogo prodotti. Ricorda che ogni voce del file dovrà contenere alcuni dettagli specifici (es. ID univoco, titolo, prezzo, disponibilità, ecc.) per essere convertito correttamente in Pin.
4. Crea e organizza le tue bacheche
Una volta sincronizzato il tuo catalogo prodotti, puoi iniziare a organizzare gli articoli in vendita creando le bacheche: conosciute anche come "Board", le bacheche di Pinterest servono a raggruppare i Pin in un unico contenitore.

Il modo migliore per sfruttare le bacheche di Pinterest è utilizzarle per suddividere i tuoi Pin di prodotto in base alla categoria/tipologia di articolo: per esempio, se desideri vendere mobili online su Pinterest, puoi suddividere i tuoi Pin (e quindi, i tuoi prodotti) in base all'ambiente, creando bacheche specifiche per "Soggiorno", "Cucina", "Camera da letto", ecc.
5. Pubblica Pin dettagliati e fai promozione con Pinterest Ads
I Rich pin, o Pin dettagliati, sono collegati in maniera dinamica alle pagine del tuo sito web, il che vuol dire che se aggiorni il contenuto di una pagina, si aggiorna anche il Pin.
I Pin dettagliati, gratuiti e disponibili in italiano, si dividono in tre tipologie:
- Pin dettagliati di prodotto, che mostrano informazioni aggiornate sui prodotti, come il prezzo e la disponibilità;
- Pin dettagliati delle ricette, che permettono di aggiungere dettagli come titolo, numero di porzioni, tempi di cottura, valutazioni e lista degli ingredienti per la preparazione;
- Pin dettagliati degli articoli, per mostrare l'intestazione o il titolo, la descrizione e l'autore dell'articolo o del post di un blog.
Se hai installato l'app di Pinterest per Shopify, i Pin dettagliati sono abilitati di default e i Pin sulla tua bacheca Pinterest saranno sempre sincronizzati con le informazioni più aggiornate provenienti dal tuo negozio. In alternativa, puoi attivarli seguendo questa guida di Pinterest per creare Pin dettagliati.
Arrivati a questo punto, hai tutto ciò che ti serve per iniziare a vendere su Pinterest: il passo successivo è aumentare le conversioni investendo in advertising con i Pin sponsorizzati.
Come suggerisce il nome, i Pin sponsorizzati sono Pin che puoi promuovere a pagamento per aumentare la visibilità dei tuoi prodotti. Pinterest Ads mette a tua disposizione diversi formati per promuovere i tuoi Pin, tra cui gli annunci video, per includere un breve video nel Pin, e gli annunci a carosello, per mostrare più immagini all'interno dello stesso Pin.
Pur non essendo indispensabili per vendere su Pinterest, dedicare una parte del tuo budget alla promozione dei Pin può aiutarti ad aumentare le vendite con Pinterest e incrementare la brand awareness del tuo negozio all'interno di una piattaforma che le persone utilizzano per scoprire nuove idee, tendenze, e ispirazioni.
9 migliori pratiche per vendere su Pinterest
- Personalizza il tuo account Pinterest con il tuo brand
- Concentrati su contenuti visivi di alta qualità
- Utilizza i cataloghi Pinterest
- Organizza i contenuti nelle bacheche Pinterest
- Usa i Pin dettagliati
- Esplora i formati dei Pin
- Sfrutta la SEO di Pinterest
- Prova Pinterest Ads
- Interagisci spesso
1. Personalizza il tuo account Pinterest con il tuo brand
Tratta il tuo profilo Pinterest come qualsiasi altra vetrina dove appare il tuo brand. Assicurati che la tua bio, nome utente, nome dell'azienda e avatar seguano le linee guida del tuo brand e descrivano accuratamente la tua attività.
Verifica il tuo profilo aziendale
Fai un passo avanti con il tuo profilo diventando un commerciante verificato. Per qualificarti per il Programma Commerciante Verificato, devi avere un profilo aziendale, prodotti che rispettano le linee guida della piattaforma e un account Pinterest attivo da 13 mesi.
2. Concentrati su contenuti visivi di alta qualità
Pinterest è un motore di ricerca visivo. Ecco perché le immagini di prodotto di alta qualità, incluse fotografie, video e grafiche, sono elementi essenziali del marketing digitale per questo canale.
Pinterest raccomanda quanto segue per i contenuti creativi dei Pin:
- Le immagini verticali funzionano meglio con un rapporto di aspetto 2:3, idealmente 1000 pixel per 1500 pixel
- Includi il tuo logo o altri segnali del brand (specialmente sui Pinterest Ads)
- Aggiungi una didascalia, call to action e link a ogni pin
3. Utilizza i cataloghi Pinterest
I cataloghi Pinterest sono la principale funzionalità di shopping della piattaforma. I cataloghi ti permettono di importare i prodotti del tuo negozio nei Pin insieme a prezzi, disponibilità e un link diretto per l'acquisto. Questi sono chiamati Pin di prodotto.
I Pin di prodotto ottengono anche un posizionamento prioritario in cima alle ricerche. In una ricerca per "scarpe da corsa", puoi vedere una fila di Pin di prodotto sotto l'intestazione "Acquista scarpe da corsa" prima del resto dei risultati.
Come qualificarsi per i cataloghi Pinterest
I cataloghi Pinterest sono una funzionalità disponibile per gli account aziendali con un sito web rivendicato e pratiche commerciali che soddisfano i requisiti di Pinterest. Questi includono avere una informativa sulle spedizioni e politica di reso compatibili, e disponibilità di informazioni di contatto.
4. Organizza i contenuti nelle bacheche Pinterest
Le bacheche Pinterest funzionano come cartelle o categorie per la tua collezione di Pin creati e curati. Organizza le tue bacheche in modo che gli utenti possano facilmente navigare e interagire con i tuoi contenuti pinnati. Le bacheche possono anche aumentare la tua visibilità nella ricerca se le ottimizzi per i termini di ricerca rilevanti per il tuo brand.
5. Usa i Pin dettagliati
I Pin dettagliati si sincronizzano automaticamente con i dati del sito web e mostrano quei dati agli utenti. Ci sono tre tipi di pin dettagliati:
- Pin di articoli: i Pin di articoli includono il titolo o intestazione, descrizione e autore dell'articolo o post del blog.
- Pin di prodotti: i Pin di prodotti includono prezzi, disponibilità e informazioni sul prodotto.
- Pin di ricette: i Pin di ricette includono il titolo, dimensione delle porzioni, tempo di cottura, valutazioni, preferenze dietetiche e lista degli ingredienti.
6. Esplora i formati dei Pin
I Pin collezione sono gruppi di Pin di prodotto. Quando un utente clicca su un Pin in una collezione, può facilmente acquistare prodotti simili o correlati dal tuo negozio.
I Pin Try On utilizzano la tecnologia della realtà aumentata (AR) per permettere agli utenti Pinterest di "provare" virtualmente i prodotti che trovano sulla piattaforma.
Cambia formato e prova i Pin video! Come con altre piattaforme di social media, il video è un formato in crescita su Pinterest.
7. Sfrutta la SEO di Pinterest
Investire nell'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per Pinterest aumenterà la visibilità e il traffico verso la tua pagina e sito web. Le parole chiave sono una componente fondamentale della SEO di Pinterest, poiché la piattaforma funziona come un motore di ricerca visivo.
Puoi ottimizzare i tuoi Pin:
- Utilizzando parole chiave nei titoli e descrizioni dei Pin
- Utilizzando hashtag rilevanti nelle descrizioni dei Pin
- Inserendo i Pin in bacheche rilevanti con titoli e descrizioni ottimizzati
- Utilizzando formati di Pin dettagliati
8. Prova Pinterest Ads
I Pinterest Ads sono disponibili per gli account aziendali e possono essere un canale di marketing prezioso per il tuo brand. Ci sono diversi tipi di annunci Pinterest che puoi utilizzare a seconda dei tuoi contenuti, prodotti e obiettivi:
- I Pin promossi sembrano Pin normali ma con un tag "Promosso da" sopra il tuo nome utente.
- Gli annunci in vetrina sono annunci carosello dove ogni immagine nel carosello può linkare a una pagina diversa del tuo sito web.
- Gli quiz ad sono annunci dinamici che ti permettono di sondare il tuo pubblico direttamente all'interno del Pin.
- Gli annunci shopping sono progettati per promuovere prodotti al tuo pubblico target e possono essere formattati come immagine statica, video o annunci collezione.
9. Interagisci spesso
Come con qualsiasi piattaforma di social media, il tuo successo è determinato da quanto coinvolgenti sono i tuoi contenuti ma anche da come rispondi a quel coinvolgimento. Pinterest dovrebbe essere considerato un canale di comunicazione bidirezionale, dove il tuo brand interagisce con il suo pubblico.
Cosa vendere su Pinterest
Se non sai cosa vendere online, Pinterest viene in tuo aiuto con una serie di risorse per scovare le ultime tendenze.
Il primo strumento che puoi utilizzare è Pinterest Predicts, un report che cerca di prevedere le tendenze per l'anno successivo e che nel 2023 ha visto avverarsi 8 previsioni su 10.
Se stai cercando di vendere su Pinterest, le seguenti categorie sono le più popolari:
- Gioielli e accessori
- Prodotti di bellezza e cura personale
- Articoli per casa e giardino
- Prodotti per animali domestici
- Prodotti per salute e benessere
- Moda
- Viaggi
Per quanto riguarda il 2026, ecco alcune tendenze in forte crescita suddivise per tipo di prodotto.
Cosa vendere su Pinterest: moda e bellezza
Se stai pensando di vendere vestiti online o creare un brand di abbigliamento, ecco le tendenze per il 2026:
- Abito con perle;
- Abito donna arcobaleno;
- Outfit con abito fucsia;
- Outfit blu elettrico;
- Outfit acceso;
- Abito sfumato;
- Lingerie lounge;
- Vestaglie trasparenti;
- Pigiami da uomo;
- Vestaglia seta;
- Completo da notte in raso.
Cosa vendere su Pinterest: arredamento
Ecco le ultime tendenze di articoli di arredamento per la casa e mobilio nel 2026:
- Rage room;
- Stanze a tema musicale;
- Stanza di vetro;
- Stanza piccola biblioteca;
- Stanza per massaggi in casa;
- Idee di piscina rotonda;
- Divano tondo per soggiorno;
- Muri interni tondi;
- Design per bar tondi;
- Penisole per cucine curve.
Cosa vendere su Pinterest: gioielli
Se vuoi vendere gioielli online con Pinterest, queste sono alcune delle tendenze più in voga per il 2026:
- Collana di perle da uomo;
- Anello semplice con perla;
- Gemma per denti;
- Composizione orecchini;
- Piercing dermal originale;
- Make-up con cristalli;
- Pedicure con strass;
- Gioielli antica Grecia.
Oltre a Pinterest Predicts, puoi utilizzare Pinterest Trends, lo strumento di Pinterest per analizzare le ultime tendenze di ricerca sulla piattaforma, e trovare cosa vendere su Pinterest.

Quanto costa vendere su Pinterest
Vendere su Pinterest è gratis, non essendoci costi di commissione o di servizio per vendere sulla piattaforma. Inoltre, passare all'account aziendale è completamente gratuito.
Tuttavia, se decidi di utilizzare Pinterest Ads e creare Pin sponsorizzati, puoi aspettarti un CPC (costo per clic) compreso tra 0.085€ e $1.28€, mentre il CPM (costo per 1.000 impressioni) può oscillare tra 1.70€ e 4.25€.
Monitorare e analizzare le performance su Pinterest
Pinterest Analytics fornisce insight preziosi su come stanno performando il tuo account, i Pin e gli annunci. Puoi anche visualizzare metriche specifiche per i tuoi Pin di prodotto.
Le analytics di Pinterest ti permettono di alternare tra contenuti organici e promossi per misurare i risultati separatamente. Una serie di filtri ti consente di suddividere le informazioni per intervallo di date, dispositivo e tipo di coinvolgimento.
Trasforma gli utenti Pinterest in clienti fedeli
Ci sono due cose chiave da ricordare quando impari come vendere su Pinterest: è una piattaforma visiva e funziona più come un motore di ricerca che come un sito di social networking. I tuoi contenuti Pinterest dovrebbero essere visivamente coinvolgenti e mirati al pubblico appropriato e alle ricerche di parole chiave rilevanti.
Vendere su Pinterest: conclusioni
Vendere sui social media ti permette di raggiungere miliardi di persone che utilizzano quotidianamente queste piattaforme sbloccando tutte le potenzialità del social commerce.
Con Pinterest, puoi mostrare i tuoi prodotti a milioni di potenziali clienti che navigano sul sito a caccia di nuove idee e ispirazione: segui i passaggi contenuti in questa guida per iniziare subito a vendere su Pinterest con Shopify e trasforma i tuoi Pin in un formidabile strumento per incrementare le tue vendite online.
Continua a leggere
- Le 27 migliori app Shopify (gratis e non) per vendere online
- Cosa pubblicare su Instagram nel 2022: 20 idee di contenuti da provare
- Quando pubblicare su Twitter? Guida 2022 agli orari migliori
- Strategie video per un sito ecommerce- da dove cominciare?
- 10 consigli per creare Storie di Instagram più coinvolgenti
- 8 strumenti di social listening per proteggere la vostra reputazione e influenzare le conversazioni
- 10 Statistiche di TikTok per il 2022
- LinkedIn per imprenditori- come usarlo per crescere
- TikTok: cos'è e come funziona?
- TikTok marketing- come promuovere il vostro brand e connettervi con la Generazione Z
Vendere su Pinterest: domande frequenti
Quanto costa vendere su Pinterest?
Non costa nulla vendere su Pinterest. Puoi aggiungere l'app gratuita Pinterest per Shopify al tuo sito web per iniziare a vendere oggi stesso. Ci sono costi associati a eventuali Pin promossi o Pinterest Ads.
Come si vende un prodotto su Pinterest?
Puoi vendere un prodotto su Pinterest collegando il tuo account Pinterest aziendale al tuo negozio online e sincronizzando i tuoi prodotti utilizzando i cataloghi Pinterest. Puoi anche utilizzare Pin promossi, Pin dettagliati, SEO di Pinterest e Pinterest Ads per indirizzare traffico al tuo negozio e vendere prodotti su Pinterest.
Cosa si vende meglio su Pinterest?
Se stai cercando di vendere su Pinterest, le seguenti categorie sono le più popolari:
- Gioielli e accessori
- Prodotti di bellezza e cura personale
- Articoli per casa e giardino
- Prodotti per animali domestici
- Prodotti per salute e benessere
- Moda
- Viaggi
Come creare una vetrina su Pinterest?
Il modo migliore per aprire una vetrina con cui vendere su Pinterest è creare un negozio online con Shopify: installando l'app dedicata, è possibile sincronizzare in automatico il catalogo prodotti e iniziare a vendere su Pinterest.
Come guadagno su Pinterest?
Guadagni su Pinterest costruendo un pubblico di follower coinvolti, stabilendo il tuo brand e promuovendo prodotti dal tuo negozio online con una strategia di marketing Pinterest. I Pin di prodotto permettono agli utenti di vedere le informazioni del prodotto direttamente all'interno di un Pin, rendendo più facile per loro prendere una decisione di acquisto.
Come si fa ad usare Pinterest?
Pinterest è un motore di ricerca visivo che permette di raccogliere foto, video e contenuti in bacheche (Board) suddivise per categoria o interesse. Per iniziare a usare Pinterest, è sufficiente aprire un account gratuito e iniziare a salvare i Pin nelle tue bacheche personali.
Come posso far risaltare i miei prodotti su Pinterest?
Pinterest è un motore di ricerca visivo ed è una delle migliori piattaforme di social media per la scoperta di prodotti. È quindi importante utilizzare immagini visivamente accattivanti come contenuto creativo. Vorrai anche utilizzare formati di Pin dettagliati come i Pin di prodotto per aggiungere più informazioni dal tuo negozio online ai tuoi Pin. Presta attenzione alla SEO se vuoi vendere su Pinterest: i Pin con parole chiave rilevanti possono apparire più in alto nei risultati di ricerca.





