Per festeggiare il decimo anniversario della rinomata rivista di design e lifestyle Cabana Magazine, nel prestigioso Quadrilatero della moda milanese è stato inaugurato il primo negozio fisico del brand. Nato come rivista d'ispirazione per l'interior design fondata nel 2014 da Martina Mondadori, Christoph Radl e Gianluca Reina, Cabana è ora anche uno dei brand di lifestyle più amati d'Italia.
L'intima boutique di 100 metri quadrati estende l'estetica ricercata della rivista dando forma a un'esperienza retail tangibile, che rappresenta quella che Mondadori chiama la "Casa Cabana", uno spazio ispirato alla sua casa d'infanzia progettata da Renzo Mongiardino. La visione editoriale del brand trova realizzazione in una serie scelta con attenzione di oggetti artigianali, chicche vintage e libri.
Cabana, che nell'era digitale ha adottato il mezzo cartaceo per esprimere un'estetica distintiva di impronta editoriale, ha sempre avuto una linea audace. Con l'apertura della boutique nel cuore di Milano, il brand porta questa visione ancora oltre e trasforma il suo mondo creato con cura in un'esperienza fisica immersiva. Il negozio dà vita all'essenza dell'universo Cabana: uno spazio in cui si incontrano stile, emozione e storytelling in un invito a scoprire, toccare e portare a casa pezzi dell'inconfondibile identità del brand.
Con Shopify POS come motore del retail, Cabana ha ottenuto i seguenti risultati:
- Monitoraggio manuale dell'inventario più rapido del 50%
- Velocità delle transazioni del 30% superiore
- Staff formato all'uso di Shopify POS in meno di una giornata
Sfida
Quando Cabana ha deciso di dare realizzazione fisica alla sua visione editoriale, ha dovuto fare i conti con la difficoltà di creare un'esperienza retail che fosse all'altezza della sua reputazione, caratterizzata dall'elevata cura dei dettagli e dall'eccellenza della selezione. Per la sua gamma eterogenea, che spazia da pezzi d'arredo vintage unici a oggetti per la tavola in edizione limitata, serviva un sistema di punto vendita sofisticato, capace di gestire articoli singoli e al tempo stesso offrire il servizio dedicato e personale che la clientela si aspetta.
La boutique doveva essere un'estensione naturale del brand Cabana, non un ambiente retail qualunque. Per farlo, servivano una soluzione POS in grado di offrire un checkout perfetto e l'accesso ai dati necessari per un'esperienza in negozio di alto livello.
Soluzione
Grazie alla collaborazione con Evocon, un'agenzia partner di Shopify, Cabana ha implementato Shopify POS come base per l'esperienza di acquisto nella boutique. Con la piattaforma, il team ha potuto adottare un approccio unificato al commercio e collegare alla perfezione i suoi spazi online e il negozio fisico.
L'obiettivo era mettere in relazione la sua già consolidata presenza online e il primo negozio fisico, così da unificare l'esperienza. Grazie a questa integrazione, le attività omnicanale avvengono senza nessun intoppo e le interazioni online e in negozio sono connesse.
Da Shopify POS gli addetti alla vendita hanno accesso al catalogo di prodotti completo e possono proporre ai clienti anche articoli non presenti nella boutique. Lo "scaffale infinito" fa sì che la metratura limitata della boutique milanese non sia mai un limite al potenziale di scoperta e acquisto di prodotti. Attraverso questa potente funzionalità del POS, i clienti possono esplorare l'intera gamma di articoli, inclusi quelli disponibili online ma non in negozio, e chiedere al personale di spedirli direttamente. Con l'integrazione di Shopify Payments, lo staff può concludere le vendite senza rovinare l'atmosfera creata con cura nella boutique.
Uno degli aspetti più difficili è stato offrire un'esperienza di checkout perfetta in un ambiente dove la priorità sono l'atmosfera e lo storytelling. Con Shopify POS abbiamo potuto adottare una configurazione flessibile, fondendo nell'ambiente l'hardware mobile per il pagamento con un impatto visivo minimo. Il nostro maggior successo è stato riuscire a configurare un sistema capace di gestire senza problemi SKU generati in grandi volumi, ma anche codici su misura, garantendo sempre la continuità dell'estetica e della dinamica della boutique.
Inoltre, i profili unificati della clientela accorpano la cronologia degli acquisti online e in negozio, così Cabana può offrire consigli personalizzati e servizi ulteriori a prescindere dal canale. Integrando una piattaforma commerciale intuitiva e ottimizzata, il brand si assicura che ogni acquisto sia un'estensione naturale del suo mondo editoriale. Oltre a migliorare la customer experience, questo approccio sfrutta la presenza digitale di Cabana per arricchire il percorso di acquisto in negozio.
Volevamo che entrare nella boutique fosse come ritrovarsi dentro le pagine della nostra rivista. Grazie a Shopify POS e all'assistenza di Evocon, garantiamo la naturalezza dell'esperienza. Dall'esplorazione dei prodotti al checkout, ogni dettaglio consolida la lussuosa estetica editoriale del brand.
Risultati
Shopify POS ha trasformato le attività retail di Cabana mantenendo allo stesso tempo la qualità della customer experience. I tempi di monitoraggio manuale dell'inventario sono diminuiti del 50% e ora lo staff può dedicarsi maggiormente alle interazioni con la clientela anziché alle mansioni amministrative, un aspetto fondamentale per continuare a offrire il servizio personalizzato che distingue Cabana dal retail ordinario.
Con Shopify POS, Cabana ha reso il checkout più veloce del 30% rispetto ai sistemi retail tradizionali che aveva valutato inizialmente. La configurazione e l'interfaccia ottimizzata dell'hardware mobile eliminano i problemi più comuni, così i membri dello staff possono effettuare le transazioni in pochi passaggi ovunque siano nel punto vendita. In una boutique in cui l'esperienza del cliente ha un'importanza vitale, questa efficienza fa sì che il momento finale dell'acquisto non interrompa ma, anzi, elevi il percorso finemente elaborato di esplorazione e ispirazione.
L'aspetto forse più prezioso di Shopify POS per una boutique che tratta pezzi rari e disponibili in numero limitato è l'accesso ai dati di inventario su più canali, così da evitare lo spiacevole rischio di vendere pezzi unici non più disponibili e garantire la fiducia essenziale quando si ha a che fare con appassionati di design e collezionisti accorti. Inoltre, l'implementazione di Shop Pay ha ottimizzato il checkout sia online sia in negozio, accentuando l'esperienza lussuosa che i clienti di Cabana si aspettano.
Unificare l'inventario online e in negozio era essenziale per Cabana. Abbiamo configurato il monitoraggio centralizzato in tempo reale dell'inventario in Shopify POS, così il personale può trovare immediatamente anche i prodotti non disponibili nella boutique e spedirli da un altro canale. I controlli manuali incrociati non sono più necessari, i costi operativi sono notevolmente ridotti e il personale può dedicarsi interamente alla customer experience.
L'intuitività di Shopify POS ha anche ottimizzato le operazioni interne. Ora i nuovi membri del personale possono essere formati totalmente all'uso del sistema in meno di una giornata e l'adozione dello strumento è molto velocizzata. Questo onboarding rapido aiuta a interagire con la clientela in modo coerente e uniforme, due aspetti centrali nella filosofia retail di Cabana. Nel back-end, Shopify Flow automatizza le attività di routine, come l'invio di avvisi relativi all'inventario e l'elaborazione degli ordini, sgravando il team, che può quindi concentrarsi sulla selezione degli articoli e sulle relazioni con i clienti.
Scegliendo Shopify POS come base dell'esperienza retail, il brand è riuscito a tradurre la sua visione editoriale in uno spazio fisico senza sacrificare la qualità o l'attenzione per i dettagli. La tecnologia lavora discretamente nel back-end, mentre i prodotti, gli ambienti e lo storytelling del brand rimangono in primo piano, proprio come deve essere in un'esperienza retail di lusso.
Grazie a Shopify POS possiamo fondere alla perfezione la nostra offerta culturale (le riviste e i libri selezionati) con i prodotti di design e le collezioni in edizione limitata. Mentre la tecnologia continua tranquillamente il suo lavoro dietro le quinte, i nostri pezzi vintage unici e le collaborazioni con gli artigiani sono al centro della scena e i nostri spazi digitali e fisici si connettono formando un'esperienza unificata.

