Negli ultimi anni, la fatturazione elettronica ha assunto un ruolo sempre più centrale per le aziende italiane. Dal 1° gennaio 2019, con l'introduzione dell'obbligo di fattura elettronica per le transazioni, professionisti e imprese sono stati costretti ad abbandonare i tradizionali metodi cartacei, orientandosi verso soluzioni digitali. Dal 2022, poi, l'obbligo è stato esteso anche al regime fiscale dei minimi e al forfettario. Questa transizione non riguarda solo il rispetto della normativa, ma rappresenta un'opportunità per migliorare l'efficienza amministrativa e ridurre gli errori contabili.
Per le piccole e medie imprese (PMI), i liberi professionisti e le ditte individuali, scegliere il giusto software di fatturazione elettronica è fondamentale per gestire la contabilità in modo semplice ed efficiente.
La proliferazione delle tecnologie AI sta inoltre rendendo sempre più semplice risparmiare tempo e ottimizzare le attività contabili delle piccole imprese. "Dal punto di vista contabile, penso che la tenuta dei libri contabili stia diventando più facile per le piccole imprese," afferma Marc Van den Dobbelsteen, direttore amministrativo di Shopify. "Molti dei sistemi che vengono sviluppati ora hanno alcune capacità AI o automazioni integrate, che ti fanno risparmiare molto tempo nel back-end".
In questo articolo, esploreremo i migliori 11 software di fatturazione elettronica disponibili in Italia nel 2026, con particolare attenzione alle funzionalità, ai costi e ai vantaggi per le piccole imprese.
I migliori 11 programmi per la fatturazione elettronica
- Fattura24
- Aruba Fatturazione Elettronica
- Fatture in Cloud
- Libero SiFattura
- Fattura per tutti
- Fiscozen
- FatturaElettronica APP
- Danea Easyfatt
- Agenzia delle Entrate
- Assoinvoice
- SDiPEC
| Software | Punto di forza | Prezzo | Prova gratuita | Integrazione con Shopify |
|---|---|---|---|---|
| Fattura24 | Gestione semplificata per professionisti | Da 8€/mese | 30 giorni | Sì |
| Aruba Fatturazione Elettronica | Grande facilità d'uso, ottima per forfettari | Da 1€/mese | In versione demo | No |
| Fatture in Cloud | Gestione fatturazione per PMI e professionisti | Da 8€/mese | 31 giorni | Sì |
| Libero SiFattura | Soluzione economica per PMI | Piano base gratis | n/a | No |
| Fattura per tutti | Ideale per numerose categorie di professionisti | Piano base gratis | 60 giorni | No |
| Fiscozen | Gestione fiscale con supporto consulenziale | Da 399€/ anno | No | No |
| FatturaElettronica APP | Gestione semplice della fatturazione elettronica | Da 4,99€/ mese | 30 giorni | No |
| Danea EasyFatt | Ideale per chi deve emettere fatture e gestire un magazzino | Da 15 €/mese | 30 giorni | Sì |
| Agenzia delle Entrate | Servizio gratuito dell'Agenzia Entrate | Gratis | n/a | No |
| AssoInvoice | Software gratuito per poche fatture | Gratis | n/a | No |
| SDiPEC | Per inviare/ricevere fatture via PEC gratuitamente | Gratis | n/a | No |
Che tu abbia appena avviato una ditta individuale o stia gestendo un ecommerce in crescita, di seguito trovi una lista di software di fatturazione elettronica che possono aiutarti a tenere la contabilità della tua attività.
1. Fattura24

Fattura24 è uno dei software di fatturazione elettronica più utilizzati in Italia, pensato specificamente per soddisfare le esigenze di liberi professionisti, microimprese e piccole aziende. La piattaforma offre una gestione completa delle fatture, non solo per quelle elettroniche, rendendolo uno strumento versatile per chi si occupa di attività commerciali diverse.
Oltre alla creazione e gestione delle fatture, Fattura24 consente anche la conservazione digitale delle stesse, evitando così problemi legati all'archiviazione cartacea. Grazie alla sua natura cloud-based, è accessibile da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, permettendo una gestione semplice e intuitiva anche in mobilità. Il software si integra perfettamente con il Sistema di Interscambio (SDI), agevolando l'invio e la ricezione delle fatture elettroniche.
Vantaggi:
- Integrazione con il Sistema di Interscambio (SDI) per l'invio delle fatture elettroniche.
- Possibilità di gestire più utenti contemporaneamente.
- Ottimo supporto clienti.
Svantaggi:
- L'interfaccia grafica è funzionale ma meno moderna rispetto a software più recenti.
App mobile: Android, iOS.
Prezzo: a partire da 8€/mese per il piano Professional (scontato a 1€ il primo anno) fino a 24€ al mese per il piano Complete.
Prova gratuita: 30 giorni.
Integrazione con Shopify: Sì, tramite l'app Fatture Italia
2. Aruba Fatturazione Elettronica

La piattaforma di fatturazione elettronica di Aruba, leader nel settore dei servizi digitali, è affidabile e molto popolare tra le PMI italiane. Con la sua lunga esperienza nella fornitura di servizi come la PEC e l'hosting, Aruba ha saputo sviluppare un software di fatturazione elettronica che si distingue per facilità d'uso e affidabilità.
La piattaforma è particolarmente apprezzata per il suo costo contenuto, ideale per professionisti e piccole imprese che necessitano di una soluzione efficace per adempiere agli obblighi normativi senza sostenere spese eccessive. Il software consente la creazione e l'invio di fatture elettroniche tramite il Sistema di Interscambio (SDI) ed è completamente online, permettendo l'accesso da qualsiasi browser.
Vantaggi:
- Prezzo competitivo, soprattutto per chi ha bisogno di una soluzione semplice e affidabile.
- Assistenza clienti e supporto tecnico efficienti.
- Perfettamente compatibile con il Sistema di Interscambio (SDI).
Svantaggi:
- Mancano alcune funzionalità avanzate che potrebbero essere utili a imprese di medie o grandi dimensioni.
App mobile: Android, iOS.
Prezzo: 1€ per 3 mesi, poi 29,90€ all'anno.
Prova gratuita: in versione demo.
Integrazione con Shopify: No.
3. Fatture in Cloud

Fatture in Cloud è un software versatile e intuitivo, pensato per facilitare la gestione della fatturazione elettronica e della contabilità per PMI e liberi professionisti. Fondato nel 2014, è diventato rapidamente uno degli strumenti più apprezzati in Italia grazie alla sua interfaccia user-friendly e alla capacità di integrarsi facilmente con altri software contabili, semplificando il lavoro dei commercialisti.
Oltre alla creazione e all’invio di fatture elettroniche, Fatture in Cloud consente di gestire preventivi, rapporti con i clienti e fornitori, e offre una funzione di conservazione sostitutiva a norma di legge. La piattaforma è interamente cloud-based, il che significa che è accessibile da qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet, garantendo la massima flessibilità alle aziende.
Vantaggi:
- Facilità d'uso e interfaccia intuitiva, anche per chi non ha familiarità con la contabilità.
- Integrazione con altri strumenti di gestione contabile e collaborazione agevolata con i commercialisti.
- Ottimo supporto clienti disponibile via chat o telefono.
Svantaggi:
- Per le microimprese, il costo può risultare un po' elevato rispetto ad altre soluzioni più economiche.
App mobile: Android, iOS.
Prezzo: A partire da 8€ al mese per i forfettari (scontato a 4€ il primo anno), 12€ al mese per le piccole imprese, fino a 49€ al mese per i piani più avanzati.
Prova gratuita: 31 giorni.
Integrazione con Shopify: Sì, tramite l'app Fatturify per Fatture in Cloud
4. Libero SiFattura

Libero SiFattura è una soluzione di fatturazione elettronica semplice ed efficace, progettata per i liberi professionisti e le piccole imprese italiane che cercano un modo rapido e conveniente per emettere fatture elettroniche. Il software si distingue per la sua interfaccia pulita e facile da usare, che lo rende accessibile anche a coloro che hanno poca familiarità con la tecnologia o la contabilità.
SiFattura offre una versione gratuita che include le funzionalità base per emettere e gestire le fatture elettroniche, con la possibilità di passare a piani a pagamento che includono funzionalità avanzate come la gestione di clienti e fornitori, il tutto direttamente tramite il Sistema di Interscambio (SDI). È una soluzione particolarmente adatta a chi emette un numero limitato di fatture mensili.
Vantaggi:
- Ottima opzione per chi è alle prime armi con la fatturazione elettronica.
- Il piano gratuito è sufficiente per chi ha un volume di fatture ridotto.
- Interfaccia semplice e immediata.
Svantaggi:
- Le funzionalità avanzate sono disponibili solo nei piani a pagamento.
App mobile: non disponibile.
Prezzo: Piano base gratuito; piani avanzati fino a 49€ all'anno.
Prova gratuita: Non necessaria per il piano gratuito.
Integrazione con Shopify: No.
5. Fattura per tutti

Fattura per tutti è un software per la fatturazione elettronica in cloud ed è quindi disponibile su tutti i browser indipendentemente dal sistema operativo utilizzato. Il pacchetto Forfettari e quello Start offrono la possibilità di creare fino a 240 fatture all'anno (per avere fatture illimitate è necessario passare al piano Premium).
I servizi offerti dalla piattaforma includono:
- Invio e ricezione delle fatture tramite Sistema di Interscambio
- Firma digitale dei documenti
- Conservazione sostitutiva a norma di legge e senza limiti di tempo
- Gestione e conversione dei file XML
- Calcolo dell'IVA da versare
- Gestione della ritenuta d'acconto ed emissione di note di pagamento
Vantaggi:
- Soluzioni su misura per liberi professionisti, piccole, medie o grandi imprese, artigiani, commercianti, ambulanti, ecommerce ecc.
Svantaggi:
- Alcune funzionalità potrebbero risultare complesse per piccoli utenti senza supporto contabile.
App mobile: Android, iOS.
Prezzo: piano gratuito con limitazioni, piani a pagamento a partire da 1,90€ al mese, fino a 19,90€ al mese.
Prova gratuita: 60 giorni.
Integrazione con Shopify: No
6. Fiscozen

Fiscozen è una piattaforma dedicata a semplificare la gestione fiscale per professionisti e piccole imprese. Oltre alla gestione delle fatture elettroniche, Fiscozen offre servizi di consulenza fiscale e contabile, rendendolo una scelta ideale per chi desidera un software integrato con supporto professionale.
La piattaforma permette di generare e inviare fatture elettroniche, calcolare imposte e contributi in base al proprio regime fiscale, e offre la possibilità di essere seguiti da consulenti fiscali esperti. È particolarmente adatto per freelance e ditte individuali che cercano un servizio all-inclusive per la gestione della contabilità e degli obblighi fiscali.
Vantaggi:
- Supporto fiscale personalizzato, apertura partita IVA, gestione completa delle scadenze fiscali.
- Facilità d'uso.
Svantaggi:
- Non offre funzionalità avanzate per la gestione aziendale complessa o l'integrazione con strumenti di ecommerce.
App mobile: Android, iOS.
Prezzo: A partire da 399€ all'anno, fino a 999€ all'anno per chi fattura oltre 85.000€.
Prova gratuita: No.
Integrazione con Shopify: No.
7. FatturaElettronica APP

FatturaElettronica App è una piattaforma pensata per agevolare la gestione della fatturazione elettronica per piccole imprese, professionisti e freelance. Grazie a un'interfaccia intuitiva e alla disponibilità sia per desktop che per dispositivi mobili, è possibile gestire l'intero ciclo della fatturazione elettronica, dall'emissione all'invio tramite Sistema di Interscambio (SDI), fino alla conservazione.
Il software supporta anche la creazione di documenti come preventivi e note di credito, rendendolo uno strumento versatile per chi cerca una soluzione semplice e completa per la gestione amministrativa. FatturaElettronica App è ideale per coloro che non necessitano di funzioni avanzate ma desiderano un servizio efficiente e senza complicazioni.
Vantaggi:
- Facilità d'uso, ideale per freelance e piccole imprese.
- Compatibilità con desktop e mobile software.
Svantaggi:
- Funzionalità limitate per la gestione complessa di grandi aziende.
App mobile: Android, iOS.
Prezzo: Da 4,99€, fino a 21,99€ all'anno.
Prova gratuita: 30 giorni.
Integrazione con Shopify: No.
8. Danea Easyfatt

Danea Easyfatt è uno dei software gestionali e di fatturazione elettronica più consolidati sul mercato italiano, sviluppato da Danea, azienda specializzata in soluzioni per le piccole e medie imprese. Il software è pensato per coprire tutte le necessità legate alla gestione della contabilità e alla fatturazione elettronica, ma non si limita solo a queste.
Easyfatt permette anche la gestione del magazzino, degli ordini e degli acquisti, rendendolo un vero e proprio gestionale a 360 gradi. La piattaforma è particolarmente indicata per le aziende che necessitano di un software desktop potente e versatile per gestire operazioni aziendali complesse. Offre la versione cloud tramite Fatture in Cloud, mentre il software da PC è uno strumento completo e apprezzato, soprattutto da chi gestisce inventari e magazzini.
Vantaggi:
- Soluzione completa per la gestione aziendale, dalla fatturazione alla gestione del magazzino.
- Funzioni avanzate per imprese che necessitano di un software più strutturato.
Svantaggi:
- Easyfatt è utilizzabile solo su desktop.
App mobile: non disponibile.
Prezzo: a partire da 15€ al mese, fino a 40€ al mese per il piano multiutente.
Prova gratuita: 30 giorni.
Integrazione con Shopify: sì, tramite l'app Danea Easyfatt Import/Export
9. Agenzia delle Entrate

Il servizio di fatturazione dell'Agenzia delle Entrate consente la creazione, l'invio e la conservazione delle fatture elettroniche in conformità con la normativa vigente. Tramite il portale dell'Agenzia, i possessori di partita IVA possono accedere a un'interfaccia web che permette di generare e inviare fatture tramite il Sistema di Interscambio (SDI), senza dover acquistare software aggiuntivi.
È presente anche un'app dal nome FatturAE, per chi desidera uno strumento più flessibile rispetto all'utilizzo su desktop.
Vantaggi:
- Completamente gratuito e offre una soluzione conforme alle norme senza la necessità di ulteriori investimenti.
- Non ci sono limiti sul numero di fatture che si possono emettere.
Svantaggi
- L'interfaccia può risultare poco intuitiva rispetto ai software commerciali.
- Mancano funzionalità avanzate come la gestione di clienti e fornitori o reportistica dettagliata.
App mobile: iOS, Android.
Prezzo: gratis.
Prova gratuita: non necessaria.
Integrazione con Shopify: No.
10. Assoinvoice

Assoinvoice è un software gratuito fornito da AssoSoftware, un'associazione di categoria che supporta l'innovazione tecnologica nel settore delle imprese.
Assoinvoice è pensato per facilitare la gestione delle fatture elettroniche, consentendo di creare, inviare e ricevere fatture tramite il Sistema di Interscambio (SDI). È una soluzione leggera e adatta per chi cerca uno strumento essenziale e gratuito.
Vantaggi:
- Completamente gratuito, facile da usare e pensato specificamente per chi emette poche fatture all'anno.
Svantaggi
- Supporto limitato.
- Mancanza di funzionalità avanzate come reportistica o integrazione con sistemi gestionali complessi.
- Gestisce un volume limitato di fatture
App mobile: non disponibile.
Prezzo: gratis.
Prova gratuita: non necessaria.
Integrazione con Shopify: No.
11. SDiPEC

SDiPEC è una soluzione gratuita che permette di gestire la fatturazione elettronica utilizzando la Posta Elettronica Certificata (PEC) per inviare e ricevere fatture tramite il Sistema di Interscambio (SDI). Questo servizio è particolarmente utile per liberi professionisti e piccole imprese che desiderano una soluzione semplice e senza costi.
SDiPEC semplifica il processo di trasmissione delle fatture utilizzando l'indirizzo PEC, che è obbligatorio per la maggior parte delle aziende italiane.
Vantaggi:
- Completamente gratuito.
- Consente di inviare fatture elettroniche direttamente tramite PEC, senza dover acquistare software. Ideale per chi gestisce un volume limitato di fatture.
Svantaggi:
- Supporto limitato.
- Include le sole funzioni di invio e ricezione delle fatture via PEC, senza funzionalità avanzate come la conservazione a norma o la gestione di clienti e fornitori.
- Gestisce un volume limitato di fatture.
App mobile: non disponibile.
Prezzo: gratis.
Prova gratuita: non necessaria.
Integrazione con Shopify: No.
Come scegliere il software per la fatturazione elettronica migliore per te
- Definisci le tue esigenze contabili attuali e future
- Considera il tuo budget attuale in relazione alla crescita prevista
- Valuta le integrazioni con software di terze parti
C'è molto da considerare quando stai decidendo il miglior software di fatturazione elettronica per la tua attività ecommerce. Stai cercando una soluzione su cloud semplice che automatizzi le noiose attività di contabilità come la registrazione delle fatture? O sei alla ricerca di una soluzione di software di fatturazione più ampia, che possa generare report sulle prestazioni aziendali, aiutarti a gestire l'inventario della tua piccola impresa?
Ecco i principali fattori da considerare quando scegli un software per la fattura elettronica per la tua attività.
Definisci le tue esigenze contabili attuali e future
La scelta del software sarà prima di tutto basata sulle tue esigenze. Valuta le tue priorità ponendoti le seguenti domande:
- Solo tu utilizzerai il software o serve anche ad altri collaboratori? Attualmente collabori o prevedi di collaborare con un commercialista che potrebbe avere le proprie preferenze sulla scelta del software?
- Quante spese sostieni in genere ogni mese? Ti troverai a gestire fatture in grandi quantità?
- Devi generare fatture per i clienti ogni mese? Approssimativamente quante fatture potresti creare e inviare mensilmente?
- Quanta familiarità hai con le interfacce contabili? Hai bisogno di uno strumento facile da usare, o puoi gestire maggiore complessità?
- Su quali attività contabili attualmente investi molto tempo, o prevedi di investirne? In quali passaggi le automazioni potrebbero farti risparmiare tempo?
- Hai bisogno di integrazioni con software di terze parti, come Shopify?
- Hai bisogno di funzionalità aggiuntive come gestione dell'inventario, tracciamento del tempo dei dipendenti, o previsioni finanziarie?
Considera il tuo budget attuale in relazione alla crescita prevista
Ogni centesimo conta quando stai avviando la tua attività ecommerce, e potresti non essere in grado di spendere centinaia (o migliaia) di euro all'anno per un software di fatturazione elettronica. Considera quindi la sua capacità di soddisfare le tue esigenze man mano che la tua attività (e quindi il tuo budget) cresce. Pensa quanto e quanto velocemente intendi crescere, e considera se il software scelto offre aggiornamenti che possano facilitare la tua crescita. Se non li offre, potresti dover migrare a un altro software, il che comporterà un costo e potenzialmente una curva di apprendimento completamente nuova.
Valuta le integrazioni con software di terze parti
Se sei merchant Shopify, puoi connettere il tuo negozio con software di fatturazione come Fattura24, Fatture in Cloud, o Danea EasyFatt. Un'integrazione perfetta con il software per fattura elettronica elimina la necessità di inserimento manuale dei dati, riducendo il rischio di commettere errori.
Restare aggiornati sulle normative fiscali e digitalizzare i processi di fatturazione è fondamentale per mantenere l'efficienza aziendale e garantire la compliance con le leggi italiane.
Sebbene i servizi di contabilità che abbiamo esaminato forniscano spesso soluzioni simili, potresti trovare più funzionale un vantaggio, come le funzionalità di reporting, invece di un altro, come la consulenza personalizzata.
Prima di investire in un nuovo software per la fatturazione elettronica, prova alcune versioni gratuite e decidi quale sia lo strumento più adatto alla tua attività.
Continua a leggere
- Cosa vendere in dropshipping: i migliori prodotti da vendere in dropshipping nel 2022
- 65 negozi Shopify a cui ispirarvi per realizzare il vostro sito web
- Come mettere in atto una politica di reso vincente per voi e per i vostri clienti
- I migliori temi Shopify per il vostro negozio online (gratuiti e professionali)
- La guida definitiva al dropshipping con Aliexpress nel 2022: come funziona e vantaggi
- 11 app Shopify per trovare prodotti da vendere online
- Le 27 migliori app Shopify (gratis e non) per vendere online
- Come fare da soli le foto per ecommerce- guida pratica su come fotografare prodotti
- Estensioni Chrome- le migliori 50 estensioni per Google Chrome
- Come concentrarsi al massimo nell’era della distrazione
Software fattura elettronica: domande frequenti
Quale software per la fattura elettronica è utile per le piccole imprese?
Sebbene la scelta del software di fatturazione dipenda dalle esigenze individuali della tua piccola impresa, ti consigliamo di selezionare una delle soluzioni di contabilità basate su cloud, come Fattura24, Fatture in Cloud e Fattura per tutti.
Cos'è la fatturazione elettronica?
La fatturazione elettronica è un sistema digitale per l'emissione, l'invio e la conservazione delle fatture. In Italia, dal 1° gennaio 2019, è diventata obbligatoria per tutte le transazioni tra aziende (B2B) e tra aziende e consumatori (B2C), con l'obiettivo di ridurre l'evasione fiscale e migliorare l'efficienza del sistema contabile. La fattura elettronica deve essere trasmessa tramite il Sistema di Interscambio (SDI), che verifica la conformità del documento e lo inoltra al destinatario.
Qual è il miglior software per la fatturazione elettronica?
La scelta del software di fatturazione elettronica giusto dipende dalle esigenze specifiche della tua azienda. Per le piccole imprese e i liberi professionisti, soluzioni come Fattura24 e Libero SiFattura possono offrire il giusto equilibrio tra funzionalità e prezzo. Per aziende più strutturate o con necessità più complesse, software come Fiscozen e DaneaEasyFatt rappresentano un'opzione più adatta. Infine, se hai bisogno di una soluzione completamente gratuita, il servizio dell'Agenzia delle Entrate è un'ottima scelta.
Esistono software di fatturazione elettronica gratis?
Sì, esistono diverse soluzioni gratuite per la fatturazione elettronica in Italia. Tra le più note c'è il servizio dell'Agenzia delle Entrate, che permette di creare, inviare e conservare le fatture direttamente tramite il portale dell'agenzia, senza costi aggiuntivi. Assoinvoice è un altro software gratuito fornito da AssoSoftware, utile per emettere e ricevere fatture elettroniche tramite il Sistema di Interscambio (SDI). Infine, SDiPEC è un servizio che consente di inviare e ricevere fatture elettroniche via Posta Elettronica Certificata (PEC), una soluzione semplice e gratuita, adatta per chi emette un numero limitato di fatture.





