Lo shopping online sta crescendo rapidamente.Gli esperti prevedono che il 26% di tutte le vendite al dettaglio avverrà online entro la fine del 2025. Questo grande cambiamento implica che i rivenditori avranno bisogno di più spazio di magazzino e di metodi migliori per gestirlo.
Dalle modalità di stoccaggio delle scorte al metodo di prelievo degli ordini, processi di gestione del magazzino efficaci aiutano i rivenditori a gestire i propri magazzini come macchine ben oliate. Questa guida spiega come.
Che cos'è la gestione del magazzino?
La gestione del magazzino è l'insieme di processi operativi che aiutano un magazzino a funzionare in modo efficiente. Una soluzione efficace di gestione del magazzino include il monitoraggio dei livelli di scorte, la localizzazione delle merci, la gestione dei turni del personale, l'evasione degli ordini e l'ottimizzazione dello spazio del magazzino.
Un buon sistema di gestione del magazzino (WMS) aiuta i rivenditori a:
- Tenere traccia di tutti i loro prodotti
- Ottimizzare lo spazio limitato del magazzino
- Spedire gli ordini più rapidamente
- Risparmiare denaro riducendo gli errori
- Aumentare i profitti
Con il giusto sistema di gestione del magazzino, i rivenditori possono rimanere al passo con la crescente tendenza dello shopping online e trasformare quello che potrebbe essere un rompicapo logistico in un vantaggio competitivo.
Aspetti della gestione del magazzino
- Gestione dell'inventario
- Evasione degli ordini
- Ottimizzazione del layout del magazzino
- Movimentazione dei materiali
- Gestione del personale
- Sicurezza e protezione
- Integrazione tecnologica
- Previsione della domanda
- Spedizione e ricezione
- Stoccaggio
- Gestione dei resi
Gestione dell'inventario
Contrariamente a un sistema di gestione del magazzino, che gestisce l'intera operazione di un magazzino, un sistema di gestione dell'inventario (IMS) è responsabile solo della gestione dell'inventario al suo interno.
I rivenditori possono utilizzare questa tecnologia per:
- Registrare l'inventario ricevuto
- Monitorare i livelli di scorte in diversi magazzini
- Mostrare i tassi di evasione degli ordini
Un IMS è una sottosezione del processo di gestione del magazzino, quindi dovrebbe essere integrato con il tuo WMS. Utilizza il software di inventario per monitorare i dati e prevedere la domanda dei clienti. Il WMS utilizzerà questi dati per semplificare il modo in cui il personale del magazzino approvvigiona l'inventario, ad esempio mostrando la posizione di un singolo SKU all'interno di un magazzino di 1.000 metri quadrati.
Evasione degli ordini
I consumatori di oggi hanno una lunga lista di richieste che i brand devono soddisfare. Per molti, la consegna veloce è la più importante.
La spedizione veloce e gratuita è il nuovo standard per i clienti. Un WMS semplifica questo processo di evasione degli ordini e aiuta il personale del magazzino a prelevare, imballare e spedire gli ordini nel minor tempo possibile. La tecnologia:
- Stampa un documento di imballaggio contenente i dettagli dell'ordine di un cliente
- Mostra la posizione in cui l'articolo è stoccato
- Stampa un'etichetta di spedizione con l'indirizzo del cliente
Questo rapido processo di evasione degli ordini consente di consegnare i prodotti ai tuoi clienti il prima possibile, rispettando le scadenze per la spedizione in un giorno o il giorno stesso e dando al personale del magazzino più tempo per elaborare gli ordini successivi.
Ottimizzazione del layout del magazzino
Un buon layout del magazzino aiuta i team a stoccare, trovare e muovere i prodotti in modo rapido e corretto. Crea un flusso fluido che fa risparmiare tempo e riduce le manovre superflue.
Ciò implica una corretta assegnazione degli spazi, decidendo dove collocare ciascun prodotto in base alla frequenza di prelievo, alle dimensioni e al modo in cui si muove attraverso il magazzino. Se fatta correttamente, l'assegnazione degli spazi riduce i tempi di percorrenza, previene la congestione e aiuta il personale a localizzare rapidamente l'inventario.
Un buon WMS aiuta a:
- Monitorare ciò che si muove in tempo reale e determinare quali articoli più venduti dovrebbero essere collocati nei posti migliori
- Posizionare ciascun prodotto nella migliore posizione per ridurre i tempi di percorrenza
- Studiare i modelli di prelievo e identificare le aree problematiche nel layout del magazzino
Un WMS raccoglie automaticamente dati importanti su ciò che si vende e ciò che ci si aspetta che venga venduto. Con queste informazioni, i manager possono prendere decisioni intelligenti su dove posizionare gli articoli, come collocare i prodotti a rapida vendita vicino alle aree di imballaggio o raggruppare prodotti correlati per facilitare il prelievo.
Movimentazione dei materiali
La movimentazione dei materiali riguarda il trasferimento dei prodotti in modo sicuro, puntuale e preciso all'interno di un magazzino. Ciò include l'uso dell'attrezzatura giusta, come carrelli elevatori e transpallet, e il rispetto di processi standard che riducono danni e sprechi.
I manager del magazzino possono utilizzare un WMS per:
- Coordinare l'uso delle attrezzature monitorando i carichi di lavoro e le risorse disponibili
- Fornire istruzioni chiare per il movimento dei prodotti, prevenendo confusione e errori
- Monitorare la percentuale di danneggiamento dei prodotti e identificare le aree in cui i processi di movimentazione possono essere migliorati
Gestione del personale
Chi si occupa della gestione della logistica afferma che l’incapacità di attrarre e mantenere una forza lavoro qualificata è il problema più grande.
Mantieni i dipendenti già presenti nel tuo magazzino. Con un sistema WMS, i merchant possono pianificare le risorse per mantenere il flusso delle scorte nel magazzino costante e garantire che i dipendenti continuino a svolgere i propri compiti. Cerca un sistema dotato di funzionalità di gestione della forza lavoro che aiutino a:
- Pianificare i turni e gli orari del personale (senza violare le normative)
- Valutare se il personale del magazzino ha ricevuto la formazione adeguata, sia essa formazione sulla salute e sicurezza o qualifiche per l'uso di macchinari, per completare il proprio lavoro
- Stabilire KPI e monitorare i progressi verso di essi
Sicurezza e protezione
Proteggere sia i lavoratori che l'inventario è molto importante in qualsiasi magazzino. Dal rispetto delle norme di sicurezza alla prevenzione dei furti, mantenere un ambiente di lavoro sicuro consente di mantenere le operazioni fluide e ridurre incidenti costosi.
Puoi inviare promemoria automatici sulla sicurezza al personale, come controlli delle attrezzature o rifornimento delle forniture di sicurezza. Inoltre, mantenere registrazioni in tempo reale su dove si trova ciascun articolo riduce notevolmente le perdite o i furti di beni.
Integrazione tecnologica
La moderna gestione del magazzino fa parte di un ecosistema retail più ampio. Il commercio unificato riunisce il tuo negozio ecommerce, POS, ERP, dati dei clienti e WMS in un'unica piattaforma. Uno scambio di dati in tempo reale garantisce che i livelli di inventario, gli stati degli ordini e i profili dei clienti siano sempre aggiornati, indipendentemente da dove avvenga l'acquisto.
Con una strategia di commercio unificato, i rivenditori possono:
- Sincronizzare automaticamente l'inventario tra negozi fisici, piattaforme ecommerce e magazzini
- Riflettere istantaneamente gli ordini effettuati online o in negozio all'interno del WMS
- Evitare sovrapposizioni o esaurimenti di scorte con una panoramica in tempo reale dell'inventario
- Offrire ai clienti opzioni di evasione flessibili come acquista online, ritira in negozio (BOPIS)
💡 Consiglio: Collegati con altri sistemi (come la soluzione di commercio unificato di Shopify) per creare una fonte unica di informazioni per inventario, ordini e dati dei clienti.
Previsione della domanda
Prevedere quali prodotti i clienti vorranno e quando aiuta i magazzini a mantenere la giusta quantità di scorte senza immobilizzare denaro in inventario a bassa rotazione.
Una buona previsione della domanda mantiene disponibili gli articoli popolari e previene costosi sovraccarichi che possono sprecare spazio e portare a sconti.
Utilizzando questi strumenti di previsione insieme a un WMS, i team di magazzino possono pianificare con fiducia quando rifornire, ridurre gli sprechi e assicurarsi che i prodotti giusti siano sempre disponibili.
Spedizione e ricezione
I tuoi processi di gestione del magazzino non finiscono una volta che un prodotto lascia il magazzino. Un buon WMS ha capacità di tracciamento degli ordini per mostrare:
- Quando un pacco è stato spedito
- La sua posizione attuale
- Il corriere utilizzato
- Una data di consegna stimata
La trasparenza sulla spedizione è importante per i consumatori. Utilizza un portale self-service, come quello presente nell'app Shop, che mostra la posizione dell'ordine in qualsiasi momento. È il tuo WMS che raccoglierà questi dati una volta che un ordine è stato contrassegnato come evaso in un centro di distribuzione.
Stoccaggio
Una volta che i prodotti sono ricevuti e verificati nel magazzino, il passo successivo è collocarli nelle posizioni di stoccaggio assegnate. Un buon processo di stoccaggio riduce il tempo necessario per immagazzinare le merci e fa sì che l'inventario sia organizzato e facile da recuperare in un secondo momento.
Un WMS può automatizzare e migliorare questo processo:
- Suggerendo posizioni di stoccaggio ottimali in base al tipo di prodotto, al tasso di rotazione e allo spazio disponibile
- Monitorando le posizioni dei prodotti in tempo reale per semplificare i futuri prelievi
- Riducendo la congestione indirizzando i dipendenti attraverso i percorsi più efficienti
- Aiutando il personale del magazzino a evitare di smarrire articoli di alto valore o fragili
L'efficienza dello stoccaggio influisce direttamente sulla velocità con cui gli ordini possono essere evasi successivamente. Più velocemente e accuratamente gli articoli vengono immagazzinati, più facile sarà prelevarli quando arrivano gli ordini.
Gestione dei resi
È inevitabile che alcuni prodotti spediti dal tuo magazzino tornino indietro. Le ricerche stimano che il tasso di reso degli articoli sia del 16,9%. Utilizza un software di gestione del magazzino per elaborare i resi, approvare i rimborsi, etichettare nuovamente l'inventario e rimetterlo sugli scaffali.
La parte migliore? I dati del tuo WMS possono essere utilizzati per prevenire che i resi affliggano il tuo magazzino.
Come spiega Kurt Ellis, presidente di GLF E-Commerce Fulfillment, “Le intuizioni basate sui dati dei software di gestione del magazzino e dell'inventario possono anche essere utilizzate per identificare i modelli di comportamento dei clienti e aiutare a fare aggiustamenti alle politiche, come limitare il numero di articoli che un cliente può acquistare in diverse taglie o colori per ridurre il tasso di resi e aiutare a evitare la necessità di scontare articoli indesiderati.”
Consigli per la gestione del magazzino
- Scegli un sistema di prelievo degli ordini
- Localizza l’inventario in diversi magazzini
- Automatizza quando possibile
- Misura le prestazioni del magazzino
La tecnologia di gestione del magazzino offre vantaggi chiari per i magazzini occupati. Per massimizzare l'efficienza nel tuo, segui le best practice elencate di seguito.
Scegli un sistema di prelievo degli ordini
Restando in tema di velocità, aiuta i dipendenti del magazzino a evadere gli ordini dei clienti più rapidamente con un sistema di prelievo degli ordini. È una strategia utilizzata per determinare quali articoli devono essere prelevati dal magazzino per primi, riducendo il numero di passaggi e raccogliendo l'inventario venduto in modo più efficiente.
Le opzioni includono:
- Prelievo per lotti: il WMS stampa una lista di imballaggio per ciascun ordine, raggruppando gli ordini dei clienti con SKU simili o adiacenti. Un prelevatore raccoglie l'inventario da più documenti di imballaggio contemporaneamente.
- Prelievo a ondate: con questa strategia, i dipendenti del magazzino evadono anche più ordini contemporaneamente. I documenti di imballaggio sono raggruppati per zona di inventario, data di spedizione o somiglianza degli SKU. L'impiegato quindi preleva questi articoli in “ondate” durante il turno, ad esempio, una volta ogni mezz'ora.
- Prelievo per zone: utilizzato da magazzini più grandi, questa strategia di prelievo funziona dividendo il magazzino in zone, ognuna delle quali ospita una particolare gamma di prodotti. Un prelevatore in ciascuna zona raccoglie i prodotti al suo interno. Il pacco viene poi passato a un'altra zona, simile a una catena di montaggio, per un altro prelievo di zona.
Localizza l'inventario in diversi magazzini
Qualsiasi brand ecommerce con una visione di espansione globale ha bisogno di magazzini internazionali. Immagazzinando le scorte in luoghi che rappresentano punti nevralgici per le vendite e centri commerciali globali, come Houston o Londra, potrai espandere la tua presenza geografica.
Gli ordini internazionali possono essere spediti dal magazzino più vicino, già sdoganati: una strategia che può ridurre i costi di spedizione. Inoltre, i clienti ricevono i prodotti nel minor tempo possibile.
Come afferma Jason Wong, CEO e fondatore di Doe Lashes: “La nostra risposta è quella di collocare le nostre scorte vicino a quelle città per ridurre il numero complessivo di chilometri percorsi dai pacchi. Ora stiamo immagazzinando le scorte al di fuori del Paese per i nostri clienti internazionali, proprio per raggiungerli più rapidamente. Abbiamo un magazzino in Cina che ci aiuta a raggiungere l'Australia e l'intera regione del Sud-Est asiatico”.
Questa strategia di localizzazione dell’inventario non solo si traduce in ordini più rapidi e minori emissioni di carbonio, ma la formula di Doe Lashes per ridurre al minimo la distanza tra i prodotti e i clienti aiuta a costruire una catena di approvvigionamento resiliente alle interruzioni.
Automatizza quando possibile
Il mercato della robotica per magazzini è destinato a raggiungere 9,5 miliardi di dollari entro la fine del 2025. L'aumento della valutazione deriva dai vantaggi dell'automazione ecommerce, una strategia che elimina le attività ripetitive dal carico di lavoro dei dipendenti del magazzino.
La corsa frenetica per immagazzinare, prelevare, imballare e spedire gli ordini lascia spazio a errori. Questi errori, come l'aggiunta del prodotto sbagliato a un pacco, compromettono l'esperienza dei clienti.
L'automazione dei flussi di lavoro elimina la possibilità di errori umani, lasciando al personale più tempo per concentrarsi su attività di maggiore impatto. Ad esempio, se il tuo sistema di gestione del magazzino mostra che 500 unità sono pronte per la vendita, ma 400 di esse sono ancora nell'area di ricevimento, utilizza Shopify Flow per visualizzare automaticamente un messaggio di scorte insufficienti per quella SKU sul tuo negozio ecommerce.
Nick Malinowski, cofondatore di OTW Shipping, consiglia inoltre: “Se avete il budget necessario, utilizzate gli scanner di codici a barre. Non solo renderanno più veloce la gestione dell'inventario, ma renderanno anche più accurati il prelievo e l'imballaggio. Una maggiore accuratezza nel prelievo significa meno resi e ordini correttivi che dovrete compensare. Il risultato sono clienti più soddisfatti e più recensioni a cinque stelle”.
Misura le prestazioni del magazzino
Il tuo magazzino è una macchina con molte parti in movimento. Controlla periodicamente se il tuo sta funzionando a un livello ottimale prestando particolare attenzione a queste metriche di prestazione:
- Tasso di evasione degli ordini: la percentuale di ordini effettuati che sono stati spediti
- Ordini spediti in tempo: la percentuale di ordini spediti entro la scadenza di consegna promessa a un cliente
- Precisione degli ordini: la percentuale di pacchi imballati con gli articoli corretti secondo il documento di imballaggio
- Ordini evasi per ora: confronta questo con la precisione degli ordini. È fantastico se aumenti la produzione da 40 a 75 pacchi all'ora, ma non così tanto se la precisione degli ordini diminuisce.
- Ore senza incidenti riportabili: un magazzino di successo ha violazioni di sicurezza minime. Più a lungo riesci a mantenere un incidente, meglio è.
Trova un sistema di gestione del magazzino con queste capacità di reporting avanzate, come Easyship o ShipBob. Più dati hai, migliori saranno le decisioni che prenderai nel gestire un magazzino occupato.
Vantaggi di lavorare con un fornitore di logistica di terze parti per la gestione del magazzino
Un fornitore di logistica di terze parti (3PL) è un'azienda esterna che gestisce il tuo processo di logistica e gestione della catena di approvvigionamento.
Consegnerai l'inventario al magazzino del 3PL, delegando tutte le operazioni di gestione del magazzino al tuo partner. Quest’ultimo riceverà i dettagli degli ordini non appena vengono elaborati attraverso il tuo negozio ecommerce. È compito suo prelevare, imballare e spedire l'inventario ai tuoi clienti, senza necessità di alcun intervento da parte tua.
Lo Shopify Fulfillment Network rende questo processo fluido per i merchant Shopify. In collaborazione con Flexport, Shopify Fulfillment Network offre un'evasione rapida e conveniente con un onboarding semplificato e integrazione diretta nel pannello di controllo di Shopify. Puoi monitorare qualunque aspetto, dagli ordini e resi ai livelli di inventario, in un’unica piattaforma.
Evasione degli ordini più rapida e precisa
La tecnologia di magazzino ha un impatto evidente sull'efficienza di un centro di distribuzione. Tuttavia, investire nella propria infrastruttura tecnologica è un impegno importante.
L'intera attività di un 3PL ruota attorno alla gestione del magazzino. Queste aziende assorbono i costi della tecnologia di magazzino che le aiuta a prelevare, imballare e spedire gli ordini in modo più rapido e accurato, come ad esempio:
- Scanner RFID
- Scanner di codici a barre
- Robot collaborativi come Chuck
Shopify Fulfillment Network si basa su queste fondamenta con una rete logistica basata sui dati che posiziona il tuo inventario più vicino ai tuoi clienti. Grazie ai centri di evasione ordini strategicamente posizionati di Flexport, Shopify Fulfillment Network consente la consegna in due o tre giorni in tutto il paese, aiutandoti a soddisfare le crescenti aspettative dei consumatori in termini di spedizioni veloci senza i costi generali legati alla proprietà e alla gestione di un magazzino.
Riduci i costi di spedizione e operativi
I fornitori di servizi logistici di terze parti spediscono ogni mese grandi volumi di pacchi. Di conseguenza, molti corrieri offrono loro tariffe di spedizione scontate, spesso per convincerli a continuare a utilizzare i loro servizi. Molti fornitori di servizi logistici di terze parti trasferiscono questi sconti ai propri clienti, rendendo i costi di spedizione più convenienti rispetto a quelli che si avrebbero se i pacchi fossero spediti dal proprio magazzino.
Per i merchant come The Dad Hoodie, affidarsi a Shopify Fulfillment Network per la spedizione e l'evasione degli ordini ha fatto una grande differenza in termini di profitti. I costi medi di spedizione sono stati ridotti del 40% e il fondatore Taylor Llewellyn ha dichiarato: "Come imprenditore, l'evasione degli ordini è qualcosa a cui pensi solo quando non funziona bene e, fortunatamente, non devo mai pensarci.
Sapere di avere un partner di alto livello che evade gli ordini dal magazzino rapidamente e a un costo che non potremmo ottenere altrove significa che possiamo concentrarci sulla crescita della nostra attività".
Quando si utilizza il magazzino di un 3PL, si pagano le spese di stoccaggio e di evasione degli ordini per i suoi servizi. Lo stesso vale per la gestione della manodopera, che consente di ridurre i costi generali affidandosi ai dipendenti del magazzino già assunti dal proprio 3PL.
A seconda del volume delle vendite, del numero di dipendenti e dei livelli di inventario, questa potrebbe essere un'opzione di magazzinaggio molto più economica rispetto all'affitto di un intero magazzino proprio.
Espanditi a livello internazionale
Affidati alla collezione esistente di magazzini internazionali di un 3PL per raggiungere i clienti globali in meno tempo, piuttosto che aprire i tuoi in località di magazzino popolari con affitti costosi.
Prendi esempio da Noelle Taylor, responsabile marketing senior di Taylor Logistics, che afferma: “Collaborare con un 3PL per gestire la gestione del magazzino consente ai brand di concentrarsi di più su ciò che è importante: far crescere la loro attività e fornire la migliore esperienza possibile ai clienti.
“I 3PL impegnati vedono la loro relazione con i brand come una partnership a lungo termine. Di conseguenza, potrebbero essere disposti a investire in spazio, tecnologia e attrezzature per portare la tua attività al livello successivo.”
Accesso a competenze di immagazzinaggio
Non c'è nient'altro su cui un fornitore di 3PL debba concentrarsi se non sulla gestione efficace di un magazzino. È lecito supporre che abbiano una competenza illimitata su come gestirne uno, con processi collaudati per:
- Gestire errori di prelievo degli ordini
- Mantenere la salute e la sicurezza dei dipendenti
- Imballare gli articoli e ridurre i danni durante il trasporto
- Gestire le risorse e fornire formazione al personale
Con lo Shopify Fulfillment Network, hai anche accesso agli anni di esperienza di Flexport nella logistica globale, offrendoti la tranquillità che le tue operazioni sono gestite da leader del settore.
Come afferma Elliott Davidson, consulente ecommerce di Parcel Master, “Non dover pensare e gestire un processo complesso come la gestione del magazzino, e sapere che qualcuno specializzato in questo ambito si sta assumendo le pressioni e le responsabilità, ti consente di concentrarti su altre aree per far crescere la tua attività.”
Riduci l'impronta di carbonio
Qualsiasi imprenditore con una coscienza sa bene che spedire pacchi dall'altra parte del mondo ha conseguenze negative sull'ambiente. Purtroppo, si tratta di un problema destinato a peggiorare con il passare degli anni. I consumatori ne sono sempre più consapevoli e votano con il proprio portafoglio, scegliendo brand che sanno essere attivamente impegnati nella riduzione della propria impronta di carbonio.
Cerca un 3PL che abbia adottato misure per ridurre la propria impronta di carbonio. Dall'utilizzo di imballaggi leggeri realizzati con materiali provenienti da fonti sostenibili all'illuminazione a LED all'interno del magazzino, i clienti sono già alla ricerca di brand che supportino queste opzioni rispettose del clima.
Cerca un 3PL che abbia adottato misure per ridurre la propria impronta di carbonio. Dall'uso di imballaggi leggeri realizzati con materiali provenienti da fonti sostenibili all'illuminazione a LED all'interno del magazzino, i clienti sono già alla ricerca di brand che supportino queste opzioni ecologiche.
Scegli un sistema di gestione del magazzino basato su cloud
Nonostante i vantaggi che un sistema di gestione del magazzino ha da offrire, non tutti i sistemi sono creati uguali. Trova il giusto software WMS, quello che cresce con il tuo brand ecommerce, ponendo queste domande ai potenziali fornitori:
- Come appare il tuo processo di evasione degli ordini? I magazzini e i centri di distribuzione più efficaci utilizzano la tecnologia per accelerare il processo di evasione e mantenere la precisione.
- Offri le funzioni principali di cui ha bisogno la mia attività? Chiedi al tuo team di magazzino quali sono le necessità in qualsiasi nuovo software, che si tratti di flussi di lavoro ripetitivi che dovrebbero essere automatizzati o sincronizzazione immediata dei dati.
- Con quale frequenza viene conteggiato l'inventario? Se stai utilizzando un 3PL, chiedi quale sia il loro processo per i conteggi fisici dell'inventario. Maggiore è la frequenza con cui l'inventario registrato e quello reale vengono confrontati, più rapidamente possono essere rettificate eventuali discrepanze.
- Qual è il costo? I fornitori spesso hanno tariffe mensili per utilizzare il loro WMS, sebbene queste possano rientrare in diverse categorie. Ottieni un quadro completo del tuo investimento chiedendo i costi di implementazione, licenza, supporto e formazione.
- Il WMS si integra con il mio strumento di lavoro? Ottimizza l'intera operazione del tuo magazzino scegliendo uno strumento che si sincronizzi con la tua piattaforma ecommerce, la compagnia 3PL, un sistema di pianificazione delle risorse aziendali (ERP) e il software di gestione dell'inventario. Alcune piattaforme WMS offrono moduli personalizzabili che ti consentono di costruire un sistema su misura per le esigenze specifiche del tuo magazzino, che si tratti di monitoraggio dell'inventario, pianificazione della forza lavoro o conteggio ciclico.
- Quali sono le sue limitazioni? Dai metri quadrati del magazzino a livelli di inventario, scegli un WMS che si adatti alla crescita della tua attività. Ti risparmierà il mal di testa di dover passare a un nuovo sistema una volta che il volume delle vendite aumenta.
Elimina lo stress dalla gestione del magazzino
È difficile gestire manualmente un magazzino. Investendo in un WMS, i compiti ripetitivi verranno tolti dalle spalle del tuo team di magazzino. Migliorerai la precisione degli ordini, spedirai pacchi più velocemente e avrai i dati necessari per far funzionare il magazzino al massimo dell'efficienza, anche quando ti stai espandendo a livello internazionale.
Gestione del magazzino: domande frequenti
Quali sono i 5 elementi essenziali della gestione del magazzino?
I cinque elementi essenziali della gestione del magazzino sono inventario accurato, utilizzo efficiente dello spazio, ottimizzazione di prelievo e imballaggio, spedizione tempestiva e accurata, e miglioramento continuo.
Cosa sono SAP e WMS?
L'azienda di software enterprise SAP produce software per la gestione delle relazioni con i clienti e la gestione aziendale. Il software di gestione del magazzino aiuta i magazzini e i centri di distribuzione a gestire l'inventario, i processi di prelievo e le verifiche.
Qual è la cosa più importante nella gestione del magazzino?
Mantenere i livelli di inventario accurati è la parte più importante della gestione del magazzino. Ciò garantisce una consegna rapida, che mantiene alta la soddisfazione del cliente, e previene sovraccarichi o scorte insufficienti, che possono danneggiare il bilancio.
Come viene chiamata la gestione del magazzino?
In generale, la gestione del magazzino è chiamata “sistema di gestione del magazzino” (WMS) quando si fa riferimento a soluzioni software specifiche, o “operazioni di magazzino” o “logistica di magazzino” quando si fa riferimento all'aspetto più ampio della gestione del magazzino.





