Scorrendo il proprio feed di Instagram, possiamo vedere i nostri creator preferiti promuovere prodotti, sia propri che di altri marchi. Perché non provare a sfruttare questo trend? Anche se gli account delle celebrità possono raggiungere cifre a sette zeri per un post promosso, non è necessario avere milioni di follower per monetizzare i propri contenuti su Instagram.
Scoprire come guadagnare su Instagram è utile a piccoli imprenditori che cercano di far crescere il proprio pubblico e a creator di contenuti che desiderano monetizzare la propria community di follower appassionati.
Come guadagnare su Instagram: 9 strategie pratiche
Vediamo subito come guadagnare su Instagram con queste 9 strategie collaudate:
- Collabora con aziende tramite post sponsorizzati
- Apri un negozio online e vendere su Instagram
- Crea merchandise per il tuo brand personale
- Guadagna con i programmi di affiliazione
- Vendi direttamente sui social
- Vendi le tue foto su Instagram
- Pubblica livestream e guadagna con i badge
- Offri abbonamenti a pagamento
- Vendi oggetti usati
Cominciamo con quello che è probabilmente il metodo per guadagnare su Instagram più conosciuto e diffuso: sviluppare collaborazioni con brand e aziende.
1. Collabora con aziende tramite post sponsorizzati
I contenuti sponsorizzati sono utili per le piccole imprese e i creator: i brand spesso non sono in grado di replicare l'autenticità di una persona che condivide momenti della vita di tutti i giorni. Ma possono sfruttare questa influenza collaborando con creator che hanno un pubblico che rientra nel loro target market, pagando influencer per la creazione di contenuti.
Per essere vantaggiose, queste collaborazioni devono essere autentiche.
Se decidi di promuovere un prodotto, illustrane le caratteristiche al tuo pubblico. Prova a inserire i tuoi dati su marketplace per influencer per trovare brand con cui collaborare.
I piccoli imprenditori che desiderano collaborare con un creator, possono indicare un formato già apprezzato dalla sua community che potrebbe funzionare con i loro prodotti
Tieni presente che, a prescindere dall'autenticità della collaborazione, le regole di Instagram prevedono che tutti i contenuti brandizzati ("contenuti che presentano o sono influenzati da un partner commerciale per uno scambio di valore") presentino l'etichetta di partnership a pagamento.
2. Apri un negozio online
Se gestisci un negozio online, starai già utilizzando Instagram per promuovere e vendere i tuoi prodotti. Se sei anche un creator, puoi prendere in considerazione di sfruttare la tua influenza per vendere prodotti.
Puoi promuovere diversi prodotti su Instagram come estensione del tuo brand di creator. Utilizza i tuoi contenuti per dimostrare il valore di un prodotto al tuo pubblico, quindi utilizza Instagram per venderlo.
La dottoressa Maria Pia Priore è partita da una vasta e affezionata community su Instagram, fino ad aprire un negozio online dall’enorme successo per il suo marchio SKIN FIRST.

Ecco alcune idee per la vendita di prodotti e servizi:
- Usa un servizio di print on demand per stampare e spedire t-shirt, cuscini, tazze da caffè, foto e molto altro.
- Offri servizi, come quelli di consulenza, inserendo nella tua bio una mail o il link al tuo sito web professionale.
- Vendi prodotti digitali, come corsi, ebook o modelli di design.
- Sfrutta il tuo account Instagram per lanciare un business basato sulla vendita della tua linea di prodotti o persino del tuo libro.
- Utilizza il dropshipping per vendere prodotti senza dover gestire inventario e spedizioni.
3. Crea merchandise per il tuo brand personale
"La capacità per i [creator] di vendere prodotti è così naturale, perché la loro abbondanza di contenuti permette di avere momenti per promuovere i loro prodotti," afferma Chris Vaccarino, fondatore di Fanjoy, un'azienda che aiuta i creator a produrre e vendere facilmente merchandise ai fan.
Questo metodo significa che non dovrai creare un brand separato e prodotti da zero. Dovrai semplicemente ideare design pertinenti e stamparli su merchandise come tazze, t-shirt e stampe artistiche.
Ci sono alcuni modi per creare e vendere il tuo merchandise:
- Utilizza un servizio di print on demand per stampare e spedire i tuoi prodotti direttamente ai fan.
- Applica il tuo brand personale a prodotti esistenti, strettamente legati ai tuoi contenuti. Pensa a bande elastiche di resistenza brandizzate per influencer del fitness.
- Se la creatività è il tuo forte, potresti creare il tuo merchandise.
4. Guadagna con i programmi di affiliazione
Un affiliate marketer è un creator o un editore che promuove marchi e prodotti, ricevendo una commissione ogni volta che un clic si trasforma in vendita. I marchi forniscono un link tracciabile o un codice promozionale per ricondurre i link ai vari creator. Mentre gli influencer spesso ricevono un compenso forfettario per la promozione, gli affiliati guadagnano solo quando le loro iniziative si tramutano in vendita.
Un programma di affiliazione consente ai marchi di gestire le loro relazioni di affiliate marketing con creator o gli utenti di Instagram. Se sei un creator, rivolgiti direttamente ai brand o prova alcuni dei programmi di affiliazione più famosi.
Per promuovere i marchi affiliati, utilizza link nella tua bio e nelle storie di Instagram. Puoi anche condividere i codici promozionali nelle didascalie dei post per creare maggiori opportunità di vendita.
Alce Nero presenta un programma di affiliazione con cui i creator possono guadagnare anche su TikTok e YouTube.

5. Vendi direttamente sui social
Instagram si è evoluto da un modo per scoprire nuovi prodotti a una piattaforma per acquistarli nel mondo reale. Funzionalità come i tag Shopping di Instagram permettono agli utenti di passare istantaneamente alle informazioni del prodotto.
Se hai un negozio Shopify, puoi utilizzare l'app Facebook & Instagram per sincronizzare il tuo inventario e i dati dei clienti tra Shopify e Instagram, gestendo gli ordini Instagram direttamente dalla dashboard di Shopify.
Il brand di abbigliamento Miracle Eye ha un sito web autonomo, ma utilizza anche un negozio Instagram per dare ai fan accesso con un tocco alle sue collezioni.
Puoi personalizzare il tuo negozio creando collezioni o curando prodotti in temi o occasioni regalo.
Il tuo negozio Instagram è una mini versione del tuo negozio online che include immagini dei prodotti, prezzi e descrizioni simili al tuo sito web. Qui, gli utenti Instagram possono acquistare direttamente sulla piattaforma.
Ecco come i follower possono acquistare i tuoi prodotti su Instagram:
- Post e storie shoppable. Utilizza i tag prodotto per mostrare articoli dal tuo catalogo in immagini e video shoppable.
- Annunci con tag Shopping. Sincronizza la dashboard di Shopify con Meta Ads Manager per creare post shoppable o promuovere post Instagram esistenti.
6. Vendi le tue foto
Il cuore pulsante di Instagram è la condivisione delle foto: vere e proprie risorse che possono essere concesse in licenza, stampate e vendute in vari modi. Se è stata la fotografia a portarti a utilizzare Instagram, allora puoi vendere le tue foto su marketplace come 500px o Twenty20, dove aziende e publisher possono acquistare i diritti di utilizzo.

Tuttavia, puoi anche vendere le tue foto come stampe o applicarle su altri prodotti fisici, usando metodi simili a quelli descritti in precedenza. Servizi come Printful e Teelaunch ti consentono di usare le tue foto su poster, cover per telefoni, cuscini e molto altro, gestendo ordini e servizio clienti. In questo modo, dovrai solo occuparti delle vendite.
Ecco alcuni modi per vendere le tue foto:
- Utilizza un marketplace per la vendita di foto e collega le tue pagine nella bio.
- Vendi le tue foto o le tue opere come originali o stampe nel tuo negozio online e collegalo alla tua bio Instagram.
- Vendi questi articoli direttamente su Instagram utilizzando le funzionalità Shopping.
- Concedi in licenza le tue opere su siti di immagini stock e inserisci link ai tuoi lavori per le aziende su Instagram.
- Utilizza un servizio di print on demand per stampare foto su prodotti come borse, tazze e t-shirt e promuovi questi articoli nei tuoi contenuti Instagram.
7. Pubblica livestream e guadagna con i badge
I badge Instagram Live sono come mance che ricevi dai fan per i contenuti che amano. Se conosci le funzionalità basate su mance di Twitch e TikTok, ecco come guadagnare su Instagram mostrando i tuoi contenuti autentici ai follower.
Durante un livestream su Instagram, gli spettatori possono acquistare badge per il creator e sbloccare funzionalità. Gli utenti Instagram possono acquistare vari badge per supportare il lavoro di un creator.
Puoi anche guadagnare dai Reels tramite Instagram Gifts. Gli spettatori acquistano stelle da regalare ai creator, che poi ricevono un pagamento mensile per le stesse.
8. Offri abbonamenti a pagamento
Una volta che i tuoi fan si appassionano ai tuoi contenuti, offri la possibilità di interagire con contenuti esclusivi a pagamento. Il programma di abbonamento di Instagram è aperto ai creator maggiorenni con più di 10.000 follower.
Puoi anche utilizzare strumenti di terze parti come Patreon per guadagnare dagli abbonamenti. Substack è un'altra opzione di abbonamento se desideri creare una newsletter solo per fan insieme alla tua pagina Instagram. Puoi anche offrire accessi esclusivi al tuo negozio online per offrire contenuti unici per abbonati che si registrano. Queste opzioni ti offrono l'opportunità di creare la tua mailing list per iniziative di email marketing.
9. Vendi oggetti usati
Se la tua passione è la moda o l’arredamento, utilizza Instagram per vendere oggetti usati. Celebrità e micro-influencer utilizzano la piattaforma per vendite di armadio post-decluttering.
I follower che ammirano il tuo stile personale potrebbero essere entusiasti dei tuoi articoli usati, specialmente se li hai già mostrati su Instagram.
Ecco come guadagnare su Instagram vendendo oggetti usati: condividi gli articoli disponibili nelle tue Storie e chiedi ai follower di inviarti DM per acquistarli su base first-come, first-served. Annuncia le vendite in anticipo per generare hype.
Se possiedi una piccola impresa, puoi utilizzare una tattica simile per vendere campioni virtuali. Condividi immagini di articoli imperfetti nelle tue Storie per drop limitati.
Fattori che influenzano i guadagni su Instagram
Diversi fattori determinano quanto guadagna un influencer su Instagram. Alcuni influencer più piccoli con numeri relativamente bassi possono guadagnarsi da vivere puntando su una nicchia redditizia, come i prodotti finanziari. All'altro estremo dello spettro, gli account delle celebrità possono incassare diversi milioni per un singolo post.
Ecco i fattori più importanti che influenzano quanto può guadagnare un creator su Instagram:
Numero di follower
Un modo comune per suddividere gli influencer su Instagram e il loro potenziale guadagno è inserirli in cinque categorie basate sul numero di follower. Come regola generale, i prezzi degli influencer tendono a corrispondere a questi numeri di follower:
- Nano-influencer: 500–10.000 follower (€10–€100 per post)
- Micro-influencer: 10.000–50.000 follower (€100–€500 per post)
- Influencer di livello medio: 50.000–100.000 follower (€500–€5.000 per post)
- Macro-influencer: 100.000–500.000 follower (€5.000–€10.000 per post)
- Mega-influencer: 500.000+ follower (€10.000+ per post)
Tasso di engagement
Con che frequenza i follower interagiscono con i tuoi post? Un elevato tasso di engagement tra i tuoi follower aumenta il valore dei tuoi contenuti. I follower più attivi condividono i tuoi post e accendono discussioni nei thread dei commenti, aumentando la probabilità che gli algoritmi di Instagram mettano in evidenza il tuo account.
I follower fedeli sono più propensi a seguire le call to action, come cliccare su un link di affiliazione.
Commissioni dell’affiliate marketing
Le commissioni che ricevi quando convinci i follower a cliccare sui link di affiliazione variano notevolmente in base a partner di affiliazione e tipi di prodotti che promuovi.
Man mano che il tuo account cresce, puoi sfruttare il tuo seguito per negoziare commissioni migliori, il che ti aiuterà a guadagnare di più su Instagram.
Nicchia
Il mercato di nicchia a cui ti rivolgi avrà un impatto significativo sui guadagni per follower. Se il tuo pubblico è costituito da demografie uniche e appetibili per i brand, aspettati di ricevere offerte di partnership migliori.
Numero di flussi di reddito
L’affiliate marketing e le promozioni di prodotti una tantum sono i modi più comuni per monetizzare il tuo account. Ma i tuoi guadagni su Instagram dipendono anche dal numero di flussi di monetizzazione che persegui.
Accanto a questi modelli, prendi in considerazione l’idea di sviluppare una linea di prodotti, come merchandise brandizzato. Accordi di brand che coprono un programma di post e reel possono anche garantire guadagni più alti.
Continua a leggere
- 65 negozi Shopify a cui ispirarvi per realizzare il vostro sito web
- 11 app Shopify per trovare prodotti da vendere online
- Cosa vendere online: 17 prodotti di tendenza nel 2024
- Come aprire un negozio online: guida completa in 10 step + 9 idee imprenditoriali per il 2023
- Business da casa: 10 idee per avviare un'attività da casa propria nel 2022
- 10 idee creative per guadagnare soldi extra con un'attività secondaria
- Cos'è Shopify e come funziona la piattaforma di ecommerce in Italia [Guida completa
- Come creare un brand da zero
- YouTube Marketing- 7 modi per aumentare le vendite pubblicando video
- I best hashtag su Instagram per il 2024
Come guadagnare su Instagram: domande frequenti
Come guadagnare su Instagram?
I principali modi per guadagnare su Instagram comprendono:
- Collaborare con brand su post sponsorizzati
- Diventare un affiliate marketer
- Portare traffico al sito del tuo brand
- Creare un negozio Instagram
- Vendere le tue foto o opere d’arte come stampe
Quanti follower servono per guadagnare su Instagram?
I creator con appena 1.000 follower possono iniziare a guadagnare creando post sponsorizzati su Instagram. Le commissioni sono determinate da numero di follower, engagement, qualità del contenuto, notorietà del nome, demografia del pubblico e set di competenze.
Instagram paga per i like?
No, Instagram non paga gli utenti per i like, ma offre un programma bonus a tempo limitato, solo su invito, che permette ai creator di guadagnare in base al numero di riproduzioni e visualizzazioni che ricevono i loro contenuti. Se non hai ricevuto un invito, non preoccuparti: ci sono molti modi alternativi (e più redditizi) per monetizzare i tuoi contenuti Instagram: contenuti sponsorizzati, affiliate marketing, abbonamenti e vendita di prodotti.





