Innovazioni come i mobili in kit, che hanno fatto la fortuna di aziende come Ikea, hanno rivoluzionato l’intero settore, permettendo spedizioni internazionali più economiche ed efficienti e una gestione più semplice.
Le vendite online hanno richiesto ulteriori cambiamenti. Oggi i produttori di mobili ottimizzano l'imballaggio per la spedizione individuale piuttosto che per il trasporto in massa, si adattano alle aspettative di consegna più rapide e si concentrano sulla sostenibilità dei loro metodi di imballaggio e trasporto.
La grande sfida è quella di bilanciare l'integrità e la qualità dei prodotti con le pratiche e i costi di spedizione, senza contare la difficoltà di trovare un servizio di spedizione di mobili che possa inviare articoli a lunga distanza a un costo accessibile, mantenendo i mobili in perfette condizioni per i clienti.
Ecco alcuni modi economici per spedire mobili, con alcuni consigli su come imballare e scegliere il migliore metodo di spedizione.
Come imballare i mobili per la spedizione
- Smonta i mobili (se possibile)
- Metti in busta le parti piccole
- Proteggi le parti fragili
- Avvolgi i pezzi più grandi
- Utilizza cartone o fogli ondulati
- Scegli la scatola di spedizione giusta
- Chiudi il pacco con nastro adesivo
- Etichetta il pacco in modo chiaro
- Consegna il pacco a un'azienda di spedizioni
Imballare i mobili per la spedizione richiede un'attenta smontatura e una preparazione accurata, nonché materiali di imballaggio che preservano l’integrità del prodotto. Ecco come imballare i mobili per la spedizione.
1. Smonta i mobili (se possibile)
Quando progetti e costruisci mobili da spedire, dai priorità a caratteristiche che facilitano il trasporto e l'assemblaggio. I mobili leggeri riducono i costi di spedizione e semplificano la gestione. Progettare pezzi che siano pieghevoli o facilmente smontabili li rende più compatti per la spedizione. Questo non solo riduce i costi per il corriere, ma garantisce anche un imballaggio efficiente.
I mobili facili da assemblare possono attrarre i clienti in cerca di praticità, riducendo lo sforzo e gli strumenti necessari per il montaggio. Se i tuoi mobili hanno parti rimovibili come gambe di tavoli, mensole o cassetti, smontali prima di imballarli.
2. Metti in busta le parti piccole
Metti in busta piccole viti, bulloni e altre parti rimovibili in sacchetti di plastica etichettati, in modo che i pezzi essenziali non si perdano durante il trasporto. Fissa i sacchetti in modo sicuro ai mobili o mettili in una scatola con un’etichetta facilmente comprensibile.
3. Proteggi le parti fragili
Utilizza schiuma o pluriball per proteggere le parti delicate o fragili dei mobili, ad esempio pannelli di vetro o decorazioni. Fissa l'imbottitura per assicurarti che questi oggetti fragili non subiscano danni durante il processo di consegna.
4. Avvolgi i pezzi più grandi
Avvolgi i mobili più grandi in coperte per traslochi o in imbottiture per mobili. L'avvolgimento con coperte previene graffi, ammaccature e altri danni. Fissa le coperte con nastro adesivo per mantenerle ferme.
5. Utilizza cartone o fogli ondulati
Per avere una maggiore protezione, posiziona grandi fogli di cartone ondulato tra i vari strati di mobili per fornire ammortizzazione e stabilità. Questo aiuta a prevenire spostamenti e riduce il rischio di danni durante il trasporto.
6. Scegli la scatola di spedizione giusta
Se stai spedendo pezzi di mobili relativamente piccoli o pezzi di mobili, scegli una scatola di cartone robusta leggermente più grande dell'oggetto. Rinforza il fondo della scatola con nastro adesivo e aggiungi ulteriore imbottitura (pluriball o polistirolo) per riempire lo spazio e fornire ammortizzazione.
La scatola di spedizione della giusta dimensione non deve essere né troppo stretta né troppo larga. Se la scatola è troppo piccola, i mobili possono spaccare il contenitore e scheggiarsi o rompersi. Se la scatola è troppo grande, i mobili possono muoversi, causando danni simili.
7. Chiudi il pacco con nastro adesivo
Una volta che i mobili sono imballati e avvolti, utilizza nastro adesivo resistente per fissare tutti gli strati e le giunture. Applica bene il nastro per evitare che i mobili all'interno si spostino durante il trasporto.
8. Etichetta il pacco in modo chiaro
Etichetta ogni scatola con attenzione, indicando il contenuto, l'indirizzo di destinazione ed eventuali istruzioni speciali per l’utilizzo, in modo da assicurarti che la tua spedizione venga consegnata con cura nel luogo giusto e disimballata correttamente al suo arrivo.
9. Consegna il pacco a un'azienda di spedizioni
Per quanto riguarda un servizio di spedizione, hai molte opzioni. Puoi lavorare con uno specialista nella consegna di mobili (ad esempio, un'azienda di traslochi) oppure utilizzare compagnie di spedizione merci come UPS o FedEx.
Scegliere un corriere per la spedizione dei tuoi mobili
Molti fattori possono influenzare la tua scelta delle aziende di spedizione di mobili, tra cui i costi di spedizione, i tempi di consegna, offerte speciali come i servizi di imballaggio e consegna, e l'esperienza del corriere nel trasporto di mobili. Ecco quattro opzioni di spedizione per i mobili.
UPS
UPS offre vari servizi di spedizione adatti per i mobili, tra cui UPS Standard e UPS Worldwide Express Freight.
- UPS Standard. UPS Standard è probabilmente il modo migliore per spedire piccoli articoli di arredamento che si adattano a scatole di dimensioni standard. È un'opzione particolarmente economica per le spedizioni nazionali.
- UPS Worldwide Express Freight. Questo servizio è adatto per articoli di arredamento più grandi o più pezzi che richiedono pallettizzazione o imballaggio e articoli più pesanti che superano i limiti di dimensione e peso di UPS Standard. UPS Worldwide Express Freight fornisce inoltre servizi di spedizione internazionale per mobili verso destinazioni in tutto il mondo, offrendo consegne rapide e affidabili con opzioni di sdoganamento e tracciamento.
Le tariffe di spedizione UPS si basano sulla distanza della spedizione e sulle metriche di peso, tra gli altri fattori.
FedEx
FedEx offre servizi di spedizione simili a quelli di UPS, tra cui FedEx Express, FedEx International Economy Freight e FedEx International Freight.
- FedEx Express. FedEx Express è adatto per articoli di arredamento più piccoli e spedizioni nazionali, fornendo consegne affidabili con opzioni di tracciamento e assicurazione.
- FedEx International Economy Freight. Questa variante è adatta per articoli di arredamento più grandi o spedizioni che richiedono pallettizzazione o imballaggio.
- FedEx International Freight. FedEx International Freight fornisce servizi di spedizione internazionale per mobili verso altri paesi. Il suo servizio di spedizione aerea offre tempi di transito rapidi e assistenza per lo sdoganamento. Quando spedisci mobili a livello internazionale, assicurati di essere informato su dazi e requisiti doganali che potrebbero influenzare le tue spedizioni.
Il costo per spedire tramite FedEx o UPS dipende da diversi fattori, tra cui distanza, peso e dimensioni.
Trasporto su pallet
Il trasporto su pallet è un modo economico per spedire articoli che non richiedono un carico completo. È adatta per il trasporto di mobili che sono troppo grandi per i corrieri come UPS e FedEx, ma non richiedono lo spazio di un camion intero.
I corrieri riuniscono le spedizioni di più clienti su un unico camion, determinando i costi di spedizione in base allo spazio occupato dai tuoi articoli. I tempi di consegna possono essere più lenti rispetto a UPS e FedEx, ma questo metodo aiuta a ridurre i costi condividendo le spese di trasporto.
Tra i corrieri che effettuano trasporto su pallet in Italia ci sono aziende come Pallex Italia e One Express. Ogni azienda di spedizione offre una gamma di servizi, tra cui il ritiro, la consegna e il tracciamento della merce. Potresti ottenere tariffe scontate se sei disposto ad accettare tempi di spedizione più lunghi.
Trasporto dedicato
Il trasporto dedicato è adatto per spedire grandi quantità di mobili o articoli di grandi dimensioni che richiedono un intero camion. Rispetto al trasporto su pallet, con questa spedizione l'intero camion è riservato alla tua merce. Questo fornisce tempi di transito più rapidi.
I corrieri offrono servizi su misura per esigenze specifiche, tra cui camion dedicati, consegna espressa e attrezzature specializzate per il carico e lo scarico di articoli pesanti o fragili. Tra gli esperti di trasporto dedicato ci sono aziende come Fercam e Arcese.
La maggior parte dei corrieri in questa categoria fornisce soluzioni di trasporto complete per le spedizioni di mobili, sia che tu stia spedendo a livello locale che nazionale. Questo include servizi di imballaggio e spedizione "white glove", simili a quelli che riceveresti da traslocatori professionisti.
Come spedire mobili: domande frequenti
Qual è il modo più economico per inviare mobili?
Il modo più economico per spedire mobili è generalmente attraverso un servizio di spedizione merci come UPS Standard. Se stai effettuando una spedizione una tantum nel tuo mercato locale, valuta se è il caso di noleggiare un furgone per traslochi e trasportare i mobili tu stesso. Quando progetti e costruisci mobili, dai priorità a caratteristiche che facilitano il trasporto e l'assemblaggio per ridurre i costi di spedizione.
È costoso spedire mobili?
Spedire mobili può essere costoso. Anche inviare un solo pezzo di arredamento spesso richiede imballaggi e trattamenti speciali a causa delle dimensioni, del peso e della fragilità. Questo può far aumentare i costi di spedizione.
Posso spedire mobili con Poste Italiane?
Sì, puoi spedire mobili con Poste Italiane, ma generalmente il servizio limitato ad articoli più piccoli che soddisfano le restrizioni di dimensione e peso dei loro servizi di spedizione. Gli articoli più grandi potrebbero richiedere metodi o corrieri alternativi.





