Le tariffe di spedizione elevate possono disincentivare l’acquisto dei tuoi prodotti da parte dei clienti. Secondo alcuni dati, in quasi la metà dei casi, i carrelli vengono abbandonati a causa dei costi di spedizione e delle tasse aggiuntive.
Ma come fa una piccola attività a sviluppare strategie di spedizione efficaci che mantengano bassi i prezzi dei prodotti senza addebitare il costo della spedizione ai clienti? E se vuoi spedire un pacco da casa, come puoi trovare la tariffa più economica?
Per aiutarti, leggi in questo articolo quali sono le tariffe di spedizione più recenti dei principali corrieri. Le tariffe sono stimate in base alle dimensioni e al peso del pacco, alla velocità di consegna e alla destinazione (nazionale o internazionale).
Modo più economico per spedire un pacco piccolo
Nella maggior parte dei casi, il modo più economico per spedire un pacco di piccole dimensioni, come una scatola o una busta, è tramite Poste Italiane o un corriere locale.
Ogni corriere ha linee guida specifiche per determinare le categorie dei pacchi. Le dimensioni e il peso della spedizione influenzeranno il prezzo, insieme alla destinazione e alla velocità di consegna.
Per aiutarti a confrontare le tariffe di spedizione offerte dai principali corrieri, puoi vedere un esempio nella tabella seguente. Ecco i prezzi medi per l’invio di un pacco di piccole dimensioni da Milano a Roma utilizzando un servizio di spedizione standard:
| Corriere | Servizio | Tempo di consegna stimato | Tariffa |
|---|---|---|---|
| Poste Italiane | Delivery Standard | 4 giorni lavorativi | da 10,30€ |
| UPS | Standard | 1-3 giorni lavorativi | da 13,03€ |
| DHL | Express Domestic | 1 giorno lavorativo | da 44,58€ |
Suggerimento: I merchant Shopify in Italia possono usufruire di tariffe scontate se scelgono di spedire con Poste Italiane, UPS, DHL e altri corrieri locali.
Modo più economico per spedire un pacco grande
Anche in questo caso, per spedizioni personali e commerciali, il modo più economico per inviare un pacco di grandi dimensioni è solitamente tramite Poste Italiane o un corriere locale.
Ciò che rientra nella categoria “pacco grande” può variare in base al tipo di servizio di spedizione richiesta a un corriere, oppure alla tipologia di trasporto (via terra o via aerea).
Di seguito sono riportati il peso e le dimensioni standard massime per ciascuna delle principali compagnie di spedizione:
- Poste Italiane: 20 kg e 2 m (somma delle dimensioni)
- UPS: 70 kg e 400 cm (somma delle dimensioni)
- DHL: 70 kg e 300 cm
- FedEx: 68 kg e 330 cm (somma delle dimensioni)
Per pacchi ancora più grandi, scegli un servizio di trasporto merci.
Ecco il costo stimato per l'invio di un pacco grande da Milano a Roma utilizzando un servizio di spedizione standard:
| Corriere | Servizio | Tempo di consegna stimato | Tariffa |
|---|---|---|---|
| Poste Italiane | Pacco Ordinario | 4 giorni lavorativi | da 18,30€ |
| UPS | Standard | 1-3 giorni lavorativi | da 20,25€ |
| DHL | Express Domestic | 1 giorno lavorativo | da 48€ |
Modo più economico per spedire un pacco all'estero
Molti corrieri calcolano i costi di spedizione internazionale in base alle normative di importazione globali e alla distanza. Per i commercianti italiani, le tariffe di spedizione internazionale più economiche si applicano solitamente ai pacchi diretti in Europa.
Dazi e tasse di importazione possono variare notevolmente, a seconda del valore della spedizione e del paese di destinazione. Spetta ai commercianti decidere se trasferire la responsabilità di queste spese sui clienti o offrire una soluzione per i clienti internazionali.
Ecco le tariffe di spedizione internazionale più economiche per pacchi piccoli inviati dall'Italia alla Francia:
| Corriere | Servizio | Tempo di consegna stimato | Tariffa |
|---|---|---|---|
| Poste Italiane | Pacco Ordinario Internazionale | 10-15 giorni lavorativi | da 25,80€ |
| UPS | International Shipping | 2 giorni lavorativi | da 16,29€ |
| DHL | Express Worldwide | 1 giorno lavorativo | da 44,58€ |
Modo più economico per spedire un pacco in base alla velocità di consegna
A volte devi far arrivare un pacco a destinazione rapidamente, indipendentemente dal peso o dalle dimensioni. Scopri quali sono le migliori soluzioni per la spedizione standard, sia di un articolo personale che di un ordine.
Migliori tariffe per la consegna in 2-3 giorni
Poste Italiane con il servizio Delivery Express è generalmente il servizio di spedizione più economico per una spedizione veloce. Offre consegne in 1-3 giorni a partire da 13,90€, a seconda delle dimensioni del pacco e della destinazione.
Per pacchi più grandi, UPS e DHL offrono tariffe competitive sulle consegne inferiori ai tre giorni.
Migliori tariffe per la consegna il giorno successivo
La consegna il giorno successivo è la scelta migliore quando non hai molto tempo a disposizione e devi spedire i tuoi prodotti il più rapidamente possibile.
Tutti i principali corrieri offrono opzioni di consegna il giorno successivo, ma il servizio Delivery Express di Poste Italiane è il più economico, con prezzi a partire da 13,90€.
UPS Express e DHL Express sono entrambi servizi garantiti per la consegna il giorno successivo dei pacchi sul territorio nazionale.
I prezzi dipendono dalle dimensioni del pacco, dalla destinazione e dai requisiti di consegna (come la consegna a un'ora esatta o la firma alla consegna).
Come calcolare i costi di spedizione
È difficile stimare con precisione quanto spenderai per la spedizione quando le variabili in gioco sono tante.
I fattori che influenzano i costi di spedizione includono:
- Distanza di spedizione: più strada dovrà percorrere il tuo pacco per arrivare a destinazione, più i costi di trasporto aumenteranno. L’instradamento intelligente degli ordini aiuta a ridurre questi costi di spedizione. Ad esempio, invece di evadere ordini per il Sud Italia dal tuo magazzino di Milano, puoi programmare l’evasione dalla tua sede di Napoli.
- Velocità di consegna: la consegna nello stesso giorno è l'opzione più costosa, ma se i tuoi clienti non hanno problemi ad aspettare qualche giorno per ricevere il loro ordine, puoi optare per un servizio di consegna meno rapido ma più economico.
- Valore del pacco: l'assicurazione sulla spedizione protegge il tuo pacco se viene danneggiato o smarrito durante il trasporto. Più alto è il valore del tuo pacco, più è alto il prezzo dell’assicurazione.
- Dimensioni del pacco: la maggior parte dei corrieri utilizza il peso e le dimensioni di un pacco come criteri per determinare quanto costerà spedirlo. Gli articoli più grandi occupano più spazio sui veicoli di consegna, motivo per cui i costi di spedizione risultano più elevati.
- Servizi aggiuntivi: la maggior parte dei corrieri addebita costi nascosti sulle opzioni aggiuntive personalizzabili, come i servizi di spedizione white-label, la firma alla consegna e gli orari di ritiro preselezionati.
- Dazi e tasse: se spedisci all’estero, puoi trasferire l’onere del pagamento di dazi e tasse di importazione ai tuoi clienti o gestirlo direttamente. Quest'ultima opzione rende la spedizione più costosa.
Tariffe dei fornitori di spedizione
Tipi di spedizione
Esistono diversi tipi di spedizione da considerare a seconda della tua area geografica e della velocità di consegna che preferisci:
- Spedizione gratuita: le aziende offrono la spedizione gratuita incorporando i costi di spedizione nel loro modello dei prezzi. Questa strategia può migliorare il valore medio dell'ordine se imposti una soglia minima che i clienti devono raggiungere per ottenere la spedizione gratuita.
- Spedizione a tariffa fissa: i prezzi di spedizione a tariffa fissa si basano su fasce di peso e dimensione. I clienti versano una tariffa unica, basata sulla categoria di dimensioni o peso del loro pacco. È una buona opzione se stai offrendo la spedizione gratuita ai tuoi clienti. I pacchi a tariffa fissa ti permettono di calcolare esattamente quanto le commissioni di spedizione influenzeranno i tuoi margini di profitto.
- Tariffe in tempo reale del corriere: le tariffe di spedizione in tempo reale mostrano l'importo esatto che un corriere addebiterà al momento del pagamento, tenendo conto delle dimensioni, del peso e della distanza percorsa dal pacco. È una buona opzione per le aziende che vendono prodotti dal peso variabile, ad esempio mobili o elettrodomestici.
- Consegna locale: un articolo viene consegnato direttamente al cliente senza utilizzare un servizio di spedizione. Se hai un veicolo che puoi utilizzare, è una buona opzione per consegnare pacchi rapidamente.
- Ritiro: il cliente ritira il proprio pacco presso un punto di servizio selezionato. Considera questa opzione se hai un negozio al dettaglio o un centro di evasione facilmente accessibile per i clienti locali.
- Spedizione internazionale: utilizzata per spedire un pacco oltre i confini nazionali (nota anche come spedizione transfrontaliera). Ad esempio, se hai sede in Italia e devi spedire i tuoi ordini a clienti francesi, utilizzerai un servizio di spedizione internazionale.
- Consegna nello stesso giorno: il cliente riceve il suo ordine lo stesso giorno lavorativo in cui lo ha acquistato. Anche se questa opzione comporta un costo aggiuntivo, offre un’esperienza in stile Amazon Prime che alcuni clienti cercano. Dovrai contare su un servizio rapido di evasione degli ordini e su orari di scadenza degli ordini rigorosi (ad esempio le 11:00) per offrire questo metodo di spedizione.
- Consegna il giorno successivo: il cliente riceve il suo ordine il giorno lavorativo successivo all'acquisto. È un servizio pensato per quasi la metà degli acquirenti online che si aspettano che i loro ordini arrivino entro 24 ore.
- Spedizione express: qualsiasi metodo di consegna che garantisce l'arrivo a destinazione più velocemente rispetto ai metodi di consegna standard.
Non esiste per le aziende una strategia di spedizione univoca che soddisfi ogni tipo di necessità. Spesso la strategia migliore è offrire ai clienti più opzioni di spedizione al momento del pagamento.
Alcuni tipi di spedizione (come la tariffa fissa e la spedizione gratuita) aiutano a gestire le aspettative e a fornire trasparenza, mentre le opzioni di spedizione premium consentono ai clienti di ricevere i loro acquisti il più rapidamente possibile.
Come scegliere un fornitore di spedizione
Dal momento che i fornitori di spedizione aggiornano le loro tariffe ogni anno, scegliere un corriere può risultare difficile. È importante rimanere al passo con i cambiamenti delle tariffe di spedizione per proteggere i ricavi ed evitare costi extra inaspettati.
I costi di spedizione odierni si basano su più fattori: distanza, dimensioni, peso e velocità, che influenzano il prezzo di ciascuna consegna.
Confronto tra corrieri
Poiché diversi corrieri hanno modelli di prezzo e proposte di valore uniche, trovare il partner di spedizione giusto può essere un compito difficile. Quello che funziona per uno spedizioniere internazionale ad alto volume non sarà l'opzione migliore per un negozio locale con una base clienti prevalentemente nazionale.
Segui queste linee guida generali:
- Se il costo è il fattore più importante e non hai problemi a sacrificare la velocità di consegna, scegli un corriere a basso costo come Poste Italiane.
- Se i tuoi clienti preferiscono la consegna veloce alla spedizione gratuita, considera partner che offrono servizi di consegna notturna, come UPS o DHL.
- Se spedisci un alto volume di pacchi all’estero, opta per FedEx o DHL.
- Se per te è più importante scegliere un corriere affidabile, opta per un partner con una rete logistica consolidata. Poste Italiane, UPS, FedEx e DHL sono tutte ottime opzioni in questo caso.
Corrieri regionali
I corrieri regionali sono servizi locali che aiutano le aziende online a consegnare pacchi ai clienti all'interno di un'area più piccola. Ad esempio, se hai una grande base clienti nel Nord Italia, potresti optare per un corriere che copre solo quella regione anziché rivolgerti a un fornitore nazionale come Poste Italiane.
I corrieri regionali sono un'alternativa economica ai fornitori nazionali. I loro costi operativi sono inferiori perché lavorano su reti logistiche più piccole, motivo per cui i marchi possono risparmiare fino al 40% rispetto ai corrieri nazionali.
Questa rete logistica localizzata consente anche ai fornitori di spedizione regionali di offrire servizi di consegna nello stesso giorno o nella giornata successiva. E poiché sono molto più piccoli, è spesso più facile negoziare servizi aggiuntivi, come firma alla consegna, orari di ritiro personalizzati o consegna white-label a un costo inferiore.
Strategie di spedizione avanzate per risparmiare denaro
- Negozia le tariffe di spedizione
- Usa un software di spedizione e automazione
- Opta per la spedizione ibrida
- Scegli la spedizione consolidata
Negozia le tariffe di spedizione
Se sei uno spedizioniere ad alto volume che utilizza un particolare corriere per consegnare migliaia di pacchi ogni mese, fai leva su questo aspetto per negoziare tariffe di spedizione scontate. Molti corrieri saranno favorevoli ad applicare un prezzo più economico per spedire ogni pacco se ti affidi a loro per la maggior parte dei tuoi ordini.
Per farlo efficacemente:
- Prepara i tuoi dati di spedizione. Calcola quanti ordini prevedi di spedire con il corriere, tenendo conto di eventuali fluttuazioni stagionali o promozioni imminenti. Assicurati che questa cifra sia realistica: l'ultima cosa che vuoi è dover rinegoziare i termini nel caso in cui stessi spedendo meno pacchi di quanto avevi originariamente stimato.
- Rafforza le relazioni. Fornisci feedback ai corrieri (sia positivi che negativi) per mantenere una linea di comunicazione aperta. Per riuscirci, affidati a un account manager da entrambe le parti per gestire questi rapporti.
- Chiedi sconti specifici. Se un corriere non è disposto a cedere sui costi diretti di spedizione, negozia il costo di altri servizi come materiali di imballaggio, tariffe per il ritiro o supplementi carburante.
Suggerimento: i merchant che utilizzano Shopify Shipping possono beneficiare di sconti prenegoziati con i principali corrieri tra cui Poste Italiane, UPS e DHL. Risparmia fino all'88% e ottieni fino a 200€ di assicurazione inclusa per ogni pacco.
Usa un software di spedizione e automazione
Con l'automazione delle spedizioni non dovrai più occuparti delle attività ripetitive. In questo modo migliorerai l'efficienza e ridurrai gli errori manuali.
Secondo uno studio di McKinsey, la generazione automatica di documenti di spedizione aiuta a correggere gli errori e a ridurre i tempi di consegna fino al 60%. Non c'è da meravigliarsi se il 70% dei professionisti della supply chain ha in programma di investire circa 100 milioni di dollari in automazione nei prossimi cinque anni.
Ecco alcuni esempi di attività che puoi automatizzare con un software di spedizione:
- Generazione di documenti di trasporto
- Instradamento degli ordini al magazzino più vicino al cliente
- Confronto delle tariffe di diversi corrieri
- Stampa in blocco delle etichette di spedizione
- Tracciamento delle spedizioni
- Generazione di report di spedizione
Opta per la spedizione ibrida
L'opzione di spedizione più economica per la tua azienda dipende da molteplici fattori, come per esempio: le tariffe del corriere, il peso del pacco e la necessità del servizio di firma alla consegna.
Con la spedizione ibrida diversifichi la tua strategia, in quanto utilizzi corrieri e metodi di spedizione alternativi in base agli ordini. È progettata per ottimizzare i costi e velocizzare i tempi di consegna per i clienti.
Ad esempio, in una strategia di spedizione ibrida, potresti utilizzare:
- Poste Italiane per la consegna dell'ultimo miglio
- UPS per pacchi a lunga distanza
- Consegna locale per ordini entro un raggio di 15 km dal tuo negozio
Una strategia di spedizione ibrida aiuta anche con le spedizioni in alta stagione. Se un corriere è sovraccarico di ordini durante le festività e non può garantire costi bassi, puoi instradare gli ordini a un altro corriere o metodo di consegna.
Scegli la spedizione consolidata
La spedizione consolidata combina più ordini in uno. Si basa sulle economie di scala: l'efficienza deve aumentare di pari passo con la crescita della tua azienda.
Ad esempio, invece di inviare 10 pallet individuali dal tuo magazzino a un centro di distribuzione locale, consolida l'ordine per inviare un pacco più grande. Il tuo corriere potrebbe addebitare 200€ per l'ordine in blocco anziché 10 spedizioni da 25€ (e risparmierai così 50€).
Inoltre, nelle spedizioni consolidate vengono utilizzati meno materiali di imballaggio. Ma non solo: meno viaggi significa minori supplementi carburante, minori spese di consegna a domicilio e spese minime di spedizione che possono accumularsi rapidamente.
4 consigli per ridurre i costi di spedizione
- Utilizza l’imballaggio giusto
- Valuta quali materiali di imballaggio usare
- Scegli la spedizione a tariffa fissa
- Offri le opzioni di consegna locale e ritiro
Negoziare le tariffe e fare ricerche sui corrieri ti aiuterà a creare una strategia di spedizione di successo. Segui alcuni suggerimenti e trucchi per aiutare le piccole imprese a mantenere basse le tariffe di spedizione.
1. Utilizza l'imballaggio giusto
Spedire aria vuota non è economico né ecologico. Cerca di ridurre le dimensioni e il peso delle tue spedizioni selezionando imballaggi sostenibili ecologici e adatti ai tuoi articoli.
Alcuni esempi di imballaggio sostenibile includono:
- Cartone riciclato
- Cuscini d'aria idrosolubili
- Borse riutilizzabili
L'imballaggio sostenibile non solo è più economico da acquistare in grandi quantità, ma attrae anche i clienti attenti al cambiamento climatico. Secondo un sondaggio condotto da McKinsey, i consumatori pensano che la riciclabilità di un prodotto sia il fattore più importante da tenere in considerazione quando si valuta il grado di sostenibilità di un imballaggio. Il cartone e la carta sono facili da riciclare a casa.
2. Valuta quali materiali di imballaggio usare
Il cartone è pesante, e più pesa il tuo pacco, più alta sarà la tariffa che il corriere ti addebiterà per spedirlo. Sostituisci i materiali pesanti con alternative leggere, come buste in polietilene, cuscini d'aria, carta da imballaggio, pluriball, inserti in schiuma e rotoli di imbottitura per mantenere bassi i costi di spedizione.
3. Scegli la spedizione a tariffa fissa
La spedizione a tariffa fissa spesso offre il miglior rapporto qualità-prezzo, soprattutto per le consegne nazionali. Saprai esattamente quanto stai pagando per spedire un prodotto a seconda della scatola del pacco necessaria per contenerlo.
La spedizione a tariffa fissa ti consente inoltre di prevedere i prezzi in modo più accurato. Indipendentemente dal tipo di pacco che hai, il prezzo sarà sempre lo stesso. Questo è particolarmente utile se decidi di offrire la spedizione gratuita ai clienti. Puoi utilizzare le tariffe fisse per calcolare quali costi stai assorbendo e quali sono i tuoi margini di profitto tenendo conto del prezzo della consegna.
4. Offri le opzioni di consegna locale e ritiro
L'opzione più economica è sicuramente la consegna locale o il ritiro. Non dovrai affidarti ai corrieri per consegnare i pacchi e i clienti possono visitare il tuo negozio al dettaglio, oppure gli addetti alla vendita del negozio possono utilizzare il proprio veicolo per consegnare il pacco.
Per le piccole imprese, un servizio di consegna locale è un ottimo modo per mettersi in contatto con i clienti vicini, aumentare le vendite e fornire ai clienti un'esperienza personalizzata. È anche più conveniente: se un articolo è disponibile, i clienti possono effettuare ordini online e ritirarli in negozio in poco tempo, invece di aspettare che i loro ordini arrivino per posta.
Risparmia sui costi di spedizione con Shopify
Shopify Shipping rende la gestione delle spedizioni più facile ed economica. Risparmia fino all'88% sui costi di consegna in Italia, grazie a sconti pre-negoziati con Poste Italiane, BRT e altri corrieri.
Oltre a risparmiare sui costi supportati da Shopify Shipping, dedicherai anche meno tempo alla gestione operativa. Sfrutta i servizi di stampa di etichette, di automazione doganale per gli ordini internazionali e del tracciamento centralizzato per gestire le tue spedizioni, tutto dal tuo pannello di controllo Shopify.
Con così tanti corrieri e metodi di consegna disponibili, trovare il modo più economico per spedire un pacco non è sempre facile. Usa le informazioni sulle tariffe stimate e i consigli che hai letto in questo articolo per partire col piede giusto.
Una volta che avrai una solida strategia con costi di spedizione vantaggiosi per te e per i tuoi clienti, inizierai a dedicare meno tempo all’evasione degli ordini e più tempo alla crescita della tua attività.
Modo più economico per spedire un pacco: domande frequenti
Qual è il modo più economico per spedire un pacco?
Il modo più economico per spedire un pacco dipende da fattori come le dimensioni e il peso del pacco, nonché dalla distanza e dalla velocità di consegna. Generalmente, Poste Italiane e SDA offrono le opzioni di spedizione più convenienti per pacchi piccoli e leggeri.
Quanto costa spedire un pacco?
Il costo per spedire un pacco dipende da dimensioni, peso, destinazione, metodo di spedizione e tipo di servizio scelto. L'opzione più conveniente è solitamente la spedizione con Poste Italiane.
È più economico inviare un pacco con Poste Italiane o UPS?
I costi per spedire pacchi con Poste Italiane e UPS dipendono dalle dimensioni, dal peso e dalla velocità di consegna. Generalmente, Poste Italiane è l'opzione più economica per i pacchi più piccoli e leggeri che viaggiano su brevi distanze, mentre UPS tende a essere più economico per i pacchi più grandi che viaggiano su lunghe distanze.
Quali sono le fasi da seguire per spedire un pacco?
- Prepara il pacco: raccogli i materiali necessari come scatole, materiali di imballaggio, etichette e nastro adesivo. Assicurati che gli articoli siano imballati correttamente e con materiali leggeri.
- Calcola i costi di spedizione: determina le dimensioni e il peso del pacco e calcola il costo per spedirlo.
- Specifica l’indirizzo di destinazione: scrivi le informazioni complete del destinatario sul pacco, inclusi nome, indirizzo, città, CAP e paese.
- Scegli un servizio di spedizione: decidi quale servizio di spedizione utilizzare, come Poste Italiane, DHL o UPS.
- Spedisci il pacco: porta il pacco presso la sede del corriere scelto e paga la spedizione. Il corriere ti fornirà un numero di tracciamento che puoi utilizzare per monitorare il pacco.
- Traccia il pacco: usa il numero di tracciamento per monitorare il pacco online o tramite l'app del servizio di spedizione.
È più economico spedire con la propria scatola o con una scatola di Poste Italiane?
È generalmente più economico spedire un pacco con una scatola a tariffa fissa di Poste Italiane anziché con un proprio imballaggio. Tuttavia, questo dipende dalle dimensioni e dal peso del pacco.
Qual è il modo più economico per spedire un pacco da 2,5 kg?
Poste Italiane Delivery Standard in genere è il modo più economico per spedire un pacco da 2,5 kg. Se consegni il pacco in un ufficio postale, le tariffe partono da 10,30€.





