Con oltre 1,4 miliardi di utenti attivi nel mondo (pagina in inglese), Instagram offre alle aziende enormi opportunità per trovare nuovi clienti e ottenere visibilità per i loro prodotti.
Puoi iniziare adottando tecniche efficaci di Instagram marketing, come investire in annunci su Instagram e collaborare con influencer, ma se vuoi ottenere il massimo per il tuo business devi conoscere alcuni strumenti per Instagram che daranno una marcia in più alla tua attività.
In questa pratica guida trovi una selezione dei migliori strumenti per Instagram che ti aiuteranno nella creazione di contenuti accattivanti, nella gestione del tuo account, nel marketing e nell'analisi delle performance per monetizzare Instagram.
Strumenti Instagram per l'editing delle foto
La componente fondamentale di una forte presenza su Instagram? Le immagini. Per attirare l'attenzione degli utenti e rendere il tuo feed Instagram più coinvolgente devi caricare foto di qualità, coerenti con la brand identity e il valore dei prodotti.
Non hai una buona macchina fotografica o le competenze tecniche di fotografia professionale? Nessun problema: basta uno smartphone e uno strumento per Instagram dedicato all'editing delle foto.
Leggi anche: Foto per e-commerce: guida completa
VSCO
Su VSCO hai a disposizione una vasta gamma di strumenti avanzati e filtri predefiniti di alta qualità per il fotoritocco, con il vantaggio di un'interfaccia semplice e intuitiva.
L'app è anche una piattaforma di social network dove condividere le proprie creazioni e trovare ispirazioni. Il piano Plus offre una libreria di oltre 200 filtri, permettendoti di personalizzare e salvare le tue "ricette" di editing per mantenere un aspetto coerente in ogni foto.
Disponibile per Android e iOS.
Prezzo: filtri di base e strumenti di editing standard gratuiti; il piano Plus con accesso a oltre 200 preset costa 29,99$ all'anno; l'accesso completo alla suite di preset e strumenti di editing immagini/video costa 59,99$ all'anno.
Snapseed
Con Snapseed puoi ritoccare le tue foto agendo sui singoli dettagli e non solo sull'intera immagine come con i filtri di Instagram.
Snapseed, creata da Google, mette a disposizione anche gli Elenchi filtri, un'utile funzione per salvare gruppi di filtri come template e applicarli alle foto successive.
Disponibile per Android e iOS.
Prezzo: gratuito.
Afterlight
Semplice da usare e ricca di opzioni disponibili, Afterlight è un tool con decine di filtri, cornici e texture perfette per rendere ogni scatto creativo e originale. È particolarmente conosciuta per i filtri che aggiungono un effetto vintage alle foto digitali, ma include anche strumenti tipografici e la possibilità di modificare parti specifiche della foto.
Puoi creare e salvare filtri personalizzati, utilizzare formati diversi e servirti di strumenti tipografici per raggiungere il risultato desiderato in modo facile e veloce.
Disponibile per iOS.
Prezzo: gratuito, 2,99$ al mese per Afterlight Photo e Video PRO, 17,99$ all'anno con prova gratuita di sette giorni, o 35,99$ per l'abbonamento a vita.
Canva
Canva è un tool di foto e video editing ideale sia per principianti che per i professionisti del settore. Con Canva puoi sovrapporre testi, personalizzare layout multi-immagine, incorporare illustrazioni da una libreria di elementi grafici, creare GIF, realizzare immagini generate dall'IA e molto altro.
Le opzioni al suo interno sono davvero tantissime e molte sono integrate con le funzionalità dell'intelligenza artificiale.
Canva è perfetta per creare Storie di Instagram, grazie a numerosi template, risorse grafiche, strumenti di editing ed elementi di design. Cerca di scegliere uno stile sempre coerente, per dare un'identità definita e riconoscibile ai tuoi post.
Disponibile sia come applicazione web che come app mobile per iOS e Android.
Prezzo: gratuito per il design di immagini con grafiche premium a pagamento per utilizzo, 15$ al mese per Canva Pro, 30$ al mese minimo per Canva Teams, e piani di prezzo personalizzati per le aziende enterprise.
Photoshop Express
L'app mobile Photoshop Express offre un'ottima esperienza di editing. Puoi rimuovere imperfezioni, aggiungere filigrane alle tue foto, ritagliare automaticamente forme, levigare la pelle, aggiungere trucco, rimuovere oggetti indesiderati e molto altro. Inoltre, c'è un aspetto educativo e comunitario dove puoi guardare i replay di come i tuoi editor preferiti hanno realizzato effetti personalizzati.
Disponibile per Android e iOS.
Prezzo: gratuito.
Migliori strumenti per Instagram per l’editing di video
Ora che sai quali strumenti per Instagram utilizzare per l'editing delle tue foto, è il momento di passare agli strumenti per l’editing dei video, senza dover imparare a usare programmi di video editing. Queste app per video di Instagram consentono a chiunque di registrare facilmente brevi video con il proprio telefono e trasformarli in post di alta qualità.
Vimeo Create
Vimeo Create trasforma automaticamente le tue immagini di prodotto esistenti e i testi in video per i social media. Basta rispondere a qualche domanda sui tuoi prodotti e i video vengono generati automaticamente, senza richiedere esperienza nel video editing. Puoi pubblicare i tuoi video Vimeo direttamente sul tuo account Instagram o pubblicare il video finito su Vimeo e incorporarlo in altri posti.
Disponibile per Android e iOS.
Prezzo: gratuito, 20$ al mese per il piano Starter, 33$ al mese per il piano Standard e 108$ al mese per il piano Advanced.
Boomerang (funzione di Instagram)
Boomerang è una funzione integrata nelle Storie di Instagram e nei post del feed. Crea brevi video clip che si riproducono in avanti e poi al contrario, creando un effetto loop simile a una GIF.
Disponibile per Android e iOS.
Prezzo: gratuito.
Life Lapse
Life Lapse è un'app mobile ricca di funzionalità per creare video stop-motion per mostrare i tuoi prodotti. Puoi scattare tutte le foto che vuoi, personalizzare le dimensioni del video, regolare la velocità tra le immagini e persino aggiungere musica royalty-free.
Disponibile per Android e iOS.
Prezzo: gratuito, con acquisti in-app opzionali.
Hype-Type
L'ampia library di font e animazioni di Hype-Type rende facile e veloce creare didascalie per diverse sezioni di un video girato con l'app o per un video caricato realizzato in precedenza. Quando hai finito, puoi pubblicare il tuo video su Instagram senza uscire da Hype-Type.
Disponibile per iOS.
Prezzo: gratuito con filigrana Hype-Type; acquisti in-app disponibili per rimuovere la filigrana o acquistare font aggiuntivi.
Migliori strumenti per Reel e Storie di Instagram
Per creare Storie e Reel di Instagram che siano professionali e di alta qualità, puoi contare su alcuni strumenti Instagram.
Adobe Express
Adobe Express ha una library di template per Reel e Storie in cui puoi trascinare e rilasciare i tuoi design e branding o incorporare filmati stock royalty-free. Mantieni i tuoi contenuti coerenti con kit di brand integrati e template con elementi bloccati facili da personalizzare. Puoi anche invitare collaboratori per lavorare insieme al design dei progetti.
Disponibile per Android e iOS.
Prezzo: gratuito con funzionalità e accesso limitati, 9,99$ al mese (dopo una prova gratuita di 30 giorni), o 12,99$ al mese (dopo una prova gratuita di 14 giorni).
Mojo
Mojo è un strumenti per Instagram utilissimo se ami l'originalità. Mojo si concentra sul dare vita alle tue Storie di Instagram attraverso l'animazione. Scegli tra centinaia di template animati, oppure, aggiungi testi, transizioni ed effetti per far risaltare le tue Storie. L'app include anche una funzione di anteprima in tempo reale.
Disponibile per Android e iOS.
Prezzo: gratuito per uso limitato, 14,99$ al mese per il piano Pro (dopo una prova gratuita di sette giorni), o piani di prezzo personalizzati per le aziende.
Migliori strumenti per gli hashtag su Instagram
Questi strumenti per gli hashtag possono migliorare la tua strategia di tagging con analisi basate sui dati, trend in tempo reale e algoritmi intelligenti.
Tagboard
Tagboard è una piattaforma di aggregazione che ti permette di raccogliere, selezionare e mostrare post di Instagram (e altre piattaforme social) in tempo reale. Puoi raccogliere contenuti relativi a hashtag, parole chiave o account specifici e integrarli per mostrare testimonianze dei clienti o recensioni di prodotti. È un ottimo strumento per catturare e tracciare le conversazioni sul tuo brand.
Disponibile per web.
Prezzo: Tagboard offre preventivi personalizzati su richiesta.
All Hashtag
All Hashtag elimina ogni dubbio nella scelta degli hashtag giusti per i tuoi post Instagram. Il generatore crea istantaneamente un elenco di hashtag rilevanti e di tendenza basati su una singola parola chiave e la funzione di analisi fornisce insight sulle performance degli hashtag. Lo strumento ha anche una pratica lista “Top 100” che evidenzia gli hashtag più popolari in diverse categorie.
Disponibile per web.
Prezzo: gratuito.
RiteTag
RiteTag utilizza tecnologia intelligente e dati in tempo reale per suggerire hashtag per le foto caricate tramite un sistema codificato a colori. I tag verdi sono popolari in questo momento, i tag blu hanno potenziale a lungo termine e i tag rossi sono saturi.
Disponibile per Android, iOS e web.
Prezzo: 49$ all'anno dopo una prova gratuita di sette giorni.
Auto Hashtags Maker
Auto Hashtags Maker ti aiuta a trovare hashtag Instagram rilevanti per le tue immagini utilizzando l'IA per riconoscere gli oggetti nelle tue foto. Conterà gli hashtag al posto tuo così non supererai il limite di 30 hashtag, e puoi salvare i tuoi hashtag preferiti nell'app.
Una volta che vorrai pubblicare, Auto Hashtags Maker salverà i tuoi hashtag selezionati negli appunti così dovrai solo incollarli nella descrizione dell'immagine o nei commenti.
Disponibile per iOS.
Prezzo: gratuito.
Migliore strumento per Instagram per ottimizzare il feed
Il tuo feed di Instagram è il vestito con cui scegli di presentare i tuoi contenuti, raccontando uno storytelling attraverso un'estetica capace di attirare l'attenzione e diventare distintiva.
Ecco alcuni strumenti per Instagram che possono aiutarti a costruire un feed memorabile e guadagnare follower.
Preview
Preview è un tool fondamentale per organizzare il tuo feed su Instagram, visualizzando in anticipo il layout prima della pubblicazione.
Con questo strumento puoi gestire la pubblicazione di foto, video, storie e caroselli. Dispone inoltre di numerose funzionalità, tra cui il suggerimento sui migliori hashtag da utilizzare, idee per le didascalie, possibilità di editing e strumenti di analisi.
Disponibile per Android e iOS.
Prezzo: gratuito con possibilità di acquistare il piano Pro da 6,67$ al mese e Premium da 12,50$ al mese.
Repost for Instagram
Condividere i contenuti generati dagli utenti ti permette da un lato di risparmiare tempo per la creazione di contenti, dall'altro di dare un riconoscimento ai tuoi follower o altri brand dando loro visibilità sul tuo account Instagram.
Uno strumento per Instagram molto utile a questo proposito è Repost for Instagram, con cui puoi scegliere foto dei tuoi prodotti pubblicate da altri utenti e ripostarle con l'attribuzione corretta in pochissimi passaggi.
Sarà il tool stesso ad aggiungere alla foto un'icona con i credits e a copiare la descrizione. A fronte della rapidità non avrai però molto margine di manovra per eventuali modifiche dei contenuti ripostati.
Disponibile per Android e iOS.
Prezzo: gratuito.
Migliori strumenti Instagram per l'ecommerce
Queste app rendono facile condividere le tue foto Instagram nel tuo ecommerce Shopify così i visitatori possono facilmente trovare i prodotti che hanno visto su Instagram e acquistarli dal tuo sito.
Instafeed
Le tue foto Instagram non sono solo un ottimo modo per coinvolgere potenziali clienti sui social media. Possono anche mostrare ai visitatori del tuo sito web come appaiono i tuoi prodotti in un contesto o come possono abbinarsi.
Con Instafeed, puoi creare un negozio shoppable direttamente nel tuo feed Instagram. Aggiungi facilmente le tue foto Instagram al tuo negozio e tagga i prodotti presenti in ogni immagine per renderli acquistabili.
Disponibile per Shopify.
Prezzo: gratuito, 6$ al mese per la versione Pro, o 19$ al mese per la versione Plus.
Covet.pics
Simile a Instafeed, Covet.pics ti permette di creare gallery sul tuo sito web dalle tue foto Instagram. Oltre a mostrare le tue immagini shoppable di Instagram, questo strumento business per Instagram ti permette di invitare i clienti a caricare le loro immagini con un'interfaccia che ti consente di approvarle prima che vengano pubblicate nella tua gallery.
Puoi taggare prodotti nelle foto della tua gallery, mostrare i prezzi e includere un pulsante Acquista. Inoltre, Covet.pics offre analisi dettagliate su come stanno performando le tue gallery, con metriche come visualizzazioni, engagement e ordini.
Disponibile per Shopify.
Prezzo: i prezzi partono da 9,99$ al mese.
Unsplash
Unsplash è meglio conosciuto come un repository per immagini di alta qualità e royalty-free, tutte utilizzabili senza attribuzione. Puoi usare le immagini per creare Storie e Reel di Instagram, come paesaggi per storie a tema viaggio o scatti lifestyle per promozioni di prodotti.
Unsplash si integra con molti strumenti di design, quindi una volta scelta un'immagine, puoi trasferirla alla tua app di design preferita dove puoi aggiungere sovrapposizioni di testo, animazioni e altri elementi coinvolgenti.
Disponibile per web.
Prezzo: gratuito o 16$ al mese per Unsplash+.
Migliori strumenti per Instagram per programmare i post
Al di là della parte creativa, ti devi occupare di un aspetto meno divertente ma altrettanto importante: la programmazione dei post.
Può sembrare complicato, ma con alcuni strumenti per Instagram mirati, anche questa parte diventerà rapida e veloce.
Sked
Sked è una piattaforma con capacità di programmazione basate su browser web e ampie funzionalità di editing fotografico. Utilizzando il suo strumento di editing immagini integrato, puoi modificare e perfezionare le tue foto. Sked consente anche il caricamento in gruppo, così puoi programmare gruppi di foto contemporaneamente e risparmiare tempo nelle tue attività di social media marketing.
Disponibile per Android, iOS e web.
Prezzo: i prezzi partono da 59$ al mese per il piano Essentials.
Later
Later è un tool di facile utilizzo per la programmazione dei post e la pianificazione delle campagne, con il quale puoi anche organizzare i contenuti su un pratico calendario.
Questo strumento ti consente inoltre di visualizzare come appariranno i post una volta pubblicati e dispone di una library per caricare foto, video e hashtag da selezionare per contenuti futuri.
Disponibile per Android, iOS e web.
Prezzo: i prezzi partono da 25$ al mese.
Hootsuite
Una delle piattaforme per la gestione dei social media più conosciute e utilizzate, Hootsuite ti permette di avere il controllo di tutti gli account social in un unico posto.
Come strumento per Instagram, con Hootsuite puoi pianificare e programmare in anticipo i post, fare analisi sulle performance dei vari contenuti e rifinire le strategie di marketing sui social media.
Disponibile per Android, iOS e web.
Prezzo: i prezzi partono da 99$ al mese.
Buffer
Buffer ti aiuta a programmare i tuoi post da mobile o desktop, e con un piano Essentials puoi anche creare e programmare Storie di Instagram, incorporare una griglia Instagram shoppable sul tuo sito web e ottenere analisi dettagliate sulle performance dei tuoi post.
Disponibile per Android, iOS e web.
Prezzo: gratuito per un utente e tre account social; i piani a pagamento iniziano con Essentials a 6$ al mese.
Planoly
Planoly ha un'interfaccia intuitiva drag-and-drop che ti permette di visualizzare il layout della tua griglia prima di pubblicare. Ti consente di creare contenuti nell'app, archiviare e organizzare i tuoi hashtag più utilizzati e applicarli ai tuoi post prima di premere Pubblica. L'algoritmo impara man mano, quindi più pubblichi, più dati ha Planoly per determinare la cadenza di pubblicazione su Instagram migliore per te.
Disponibile per web.
Prezzo: i prezzi partono da 16$ al mese.
Migliori strumenti per Instagram per monitorare le performance
Una strategia di Instagram marketing vincente non può prescindere da un'attenta analisi delle performance. In base ai risultati potrai infatti rivedere la tua pianificazione e capire cosa piace al tuo pubblico e su quali contenuti puntare.
Sprout Social
Sprout Social è un tool per la gestione dei social media su cui puoi trovare approfondite analisi del tuo account Instagram, con report dettagliati sulle prestazioni dei tuoi post più recenti.
Grazie a questo strumento hai la possibilità di monitorare l'engagement e fare un confronto con le performance dei competitor. Sprout Social analizza inoltre hashtag e commenti, così da capire meglio come impostare le interazioni.
Disponibile su Android, iOS e web.
Prezzo: da 249$ per utente al mese per il piano Standard dopo una prova gratuita di 30 giorni.
Iconosquare

Iconosquare è una piattaforma per l'analisi delle performance per i social media, molto utile per monitorare le prestazioni del tuo account Instagram.
Con Iconosquare puoi tracciare i dati di engagement regolari come follower e like, oltre a ottenere statistiche specifiche sui tuoi follower, inclusa la loro posizione geografica e il livello di influenza sui social media. Identificando i tuoi fan più influenti, sarai in grado di scoprire nuove opportunità per l'influencer marketing e l'outreach.
Grazie a Iconosquare puoi anche effettuare analisi comparative con le statistiche della concorrenza e studiare il comportamento degli utenti.
Disponibile su Android, iOS e web.
Prezzo: da 59$ al mese per il piano Single dopo una prova gratuita di 14 giorni.
Inizia subito a usare gli strumenti per Instagram per far crescere la tua attività
Instagram può davvero diventare uno dei migliori alleati per la tua attività, se sai come ottenere il massimo da questa piattaforma.
Grazie agli strumenti per Instagram a tua disposizione puoi risparmiare tempo per la gestione del tuo account e la creazione dei contenuti, la loro programmazione e il loro monitoraggio.
In questo modo puoi concentrare i tuoi sforzi sulla qualità del tuo feed e le interazioni con gli utenti, ottimizzando le possibilità di far crescere la visibilità e le opportunità di business per la tua attività.
Continua a leggere
- Fotografare scarpe per ecommerce- 7 regole per non sbagliare
- Come creare hero image belle (e persuasive) per il vostro negozio online
- Fotoritocco- 20 programmi (online e non) e app gratis per modificare le vostre foto
- Lookbook- come usare foto lifestyle di alta qualità per incrementare le vendite
- Come fare foto per ecommerce- guida di base
Strumenti per Instagram: domande frequenti
A cosa servono gli strumenti per Instagram?
Gli strumenti per Instagram sono tool utili a farti risparmiare tempo per la gestione del tuo account e dei tuoi contenuti su Instagram. Grazie a questi strumenti puoi realizzare in modo facile e veloce foto, storie e reel coinvolgenti e di qualità professionale. Puoi inoltre ottimizzare il tuo feed, pianificare e programmare in modo efficace la pubblicazione dei contenuti e analizzare le performance per migliorare la tua strategia di Instagram marketing.
Come posso far crescere il mio account Instagram?
Cerca di seguire e coinvolgere altri account della tua nicchia, utilizza hashtag pertinenti e analizza quali contenuti ottengono il maggior engagement. Inoltre, pubblica regolarmente, cura il tuo feed per attirare l'attenzione degli utenti, e interagisci con il tuo pubblico.
Quali sono i migliori strumenti per Instagram per il fotoritocco?
L'editing delle foto è fondamentale su una piattaforma come Instagram basata principalmente sull'immagine. Per ottenere foto di qualità professionale anche senza avere competenze tecniche nel settore della fotografia, puoi affidarti ad alcuni strumenti per Instagram come VSCO, Snapseed, Afterlight, Canva e Photoshop Express.
Quali sono i migliori strumenti per programmare i post su Instagram?
Alcuni dei migliori strumenti per programmare i post su Instagram sono Sked, Later, Hootsuite, Buffer e Planoly. Questi tool ti permettono di organizzare i contenuti in anticipo, visualizzare il tuo feed prima della pubblicazione e mantenere una presenza costante sulla piattaforma.
Come posso trovare gli hashtag giusti per i miei post Instagram?
Per trovare hashtag efficaci puoi utilizzare strumenti come All Hashtag, RiteTag, Auto Hashtags Maker e Tagboard. Questi tool ti aiutano a identificare hashtag rilevanti e di tendenza basati sui tuoi contenuti, analizzare le performance degli hashtag e rimanere entro il limite di 30 hashtag per post.





