Hai avviato il sito per il tuo business di ecommerce, ma non hai ricevuto molto traffico né effettuato molte vendite. Riflettendo su questo, ti rendi conto di non sapere quanto siano efficaci le tue campagne di marketing, comprese le inserzioni su Facebook, nel portare potenziali clienti al tuo sito. Hai bisogno di uno strumento per monitorare chi visita e utilizza il tuo negozio online.
È qui che entra in gioco il Meta Pixel (precedentemente noto come Facebook Pixel), uno strumento creato proprio per questo scopo, insieme al Meta Pixel Helper (precedentemente noto come Facebook Pixel Helper). Questi strumenti possono aiutarti a capire come sfruttare al meglio i tuoi potenziali clienti. Ecco maggiori dettagli su di essi e su come utilizzare il Meta Pixel Helper.
Che cos'è il Meta Pixel Helper?
Il Meta Pixel Helper è un'estensione per browser web che scansiona i siti per il codice del Meta Pixel, permettendoti di verificare se i pixel funzionano correttamente.
Il Meta Pixel è una breve linea di codice di programmazione che, se integrata nel tuo sito, ti consente di monitorare l'attività degli utenti. Può mostrarti metriche come l'engagement dei clienti, le visualizzazioni dei prodotti, gli eventi di aggiunta al carrello e gli acquisti. Inoltre, il Meta Pixel può tracciare quando un cliente sul tuo sito compie un'azione, come cliccare un pulsante o visualizzare un video. Questo vale anche per le inserzioni su Facebook, quindi puoi monitorare se un visitatore del tuo sito acquista un prodotto dopo aver visualizzato o cliccato su un annuncio, il che ti aiuta a misurare l'efficacia delle tue strategie di marketing.
Il Meta Pixel Helper è un plug-in di risoluzione dei problemi esclusivamente per il Meta Pixel, quindi devi avere il pixel integrato nel tuo sito per poter utilizzare il Pixel Helper.
Caratteristiche principali del Meta Pixel Helper
Una delle principali funzioni del Meta Pixel Helper è verificare se il codice del Meta Pixel è installato e attivo su un sito, permettendoti di monitorare correttamente il comportamento dei clienti. Quando il codice del pixel è presente, l'icona del Pixel Helper diventa blu e appare un piccolo badge che indica che il pixel è attivo e sta tracciando.
Un'altra funzione importante del Meta Pixel Helper è identificare se hai installato in modo errato il codice del pixel. Quando il pixel è caricato e funziona correttamente, il Meta Pixel Helper non visualizza messaggi. Tuttavia, se ricevi il messaggio “Pixel non caricato”, ciò significa tipicamente che il codice del pixel è presente sul tuo sito, ma contiene un errore. Un errore può essere qualsiasi cosa, da un errore di battitura nel codice stesso a un conteggio errato dei visitatori del sito. Cliccando sul messaggio “Pixel non caricato”, puoi ottenere ulteriori informazioni sull'errore per aiutarti a risolverlo e garantire che il pixel funzioni e tracci correttamente.
L'errore “Pixel attivato più volte” indica che hai più righe di codice del pixel su una singola pagina web (il che può distorcere i risultati della raccolta dati). L'errore “Catalogo prodotti non abbinato” mostra che il pixel non è stato collegato correttamente ai prodotti sul tuo sito, quindi non è stato in grado di tracciare acquisti e conversioni.
Come installare e utilizzare il Meta Pixel Helper
Se hai mai scaricato un'estensione per il blocco degli annunci o per la gestione delle email nel tuo browser web, conosci già il processo di configurazione del Meta Pixel Helper. In caso contrario, ecco i passaggi rapidi e semplici per installare il Meta Pixel Helper sul tuo computer.
1. Scarica Google Chrome
L'estensione Meta Pixel Helper è attualmente disponibile solo su Chrome, il browser web di Google. Per installare Chrome, scaricalo prima dal sito di Chrome. Assicurati di scegliere la versione corretta per il tuo sistema (Mac o PC) e segui le istruzioni rimanenti per avviare Chrome.
2. Trova e scarica il Meta Pixel Helper
Dovrai scaricare il Meta Pixel Helper come estensione per il browser Chrome. Per farlo, vai al Chrome Web Store e cerca Meta Pixel Helper. Clicca sul pulsante di installazione, che lo importerà gratuitamente direttamente nella tua applicazione Chrome. In alternativa, puoi anche cercare “Meta Pixel Helper” su Google in Chrome, il che ti porterà alla pagina dell'estensione, dove puoi scaricare lo strumento.
3. Inizia a utilizzare il Meta Pixel Helper
Una volta scaricato, il Meta Pixel Helper apparirà automaticamente come un'icona “</>” a destra della barra di ricerca. Cliccando sull'icona si aprirà un menu a discesa con informazioni sul Meta Pixel, come se è attivo sul sito che stai visitando e se sono presenti errori.
Errori comuni rilevabili con il Meta Pixel Helper
Il Meta Pixel Helper può fungere da strumento di risoluzione dei problemi avvisandoti tramite icone quando determinati eventi non vengono tracciati correttamente, come nel caso in cui il Meta Pixel stia contando le azioni dei clienti due volte. Alcuni errori che possono apparire quando clicchi sul pulsante del plug-in Meta Pixel Helper nel tuo browser includono:
- Errore “Non è un Evento Standard”. Se ricevi questo errore, dovresti controllare i tuoi trigger di evento (trigger automatici che misurano quando un cliente compie un'azione come aggiungere un articolo al carrello) all'interno del codice del tuo Meta Pixel per assicurarti che siano tutti scritti correttamente.
- Errore “Pixel attivato più volte” e “Pixel duplicati trovati”. Se ricevi questi errori, significa che hai incorporato il Meta Pixel più volte su una singola pagina del tuo sito. Questo potrebbe essere accaduto durante l'installazione del codice e la costruzione del tuo sito. Assicurati di averlo incorporato solo una volta per ottenere i dati più accurati per le tue campagne pubblicitarie e il monitoraggio dei clienti.
- Errore “Il Pixel ha impiegato troppo tempo a caricarsi”. Questo ti avviserà se il codice del tuo Pixel è installato in modo errato, ad esempio se è incorporato troppo in basso in una pagina web. Se ricevi questo errore, sposta il codice più in alto sul tuo sito in modo che il codice del Pixel si carichi più rapidamente e non perdi i numeri di tracciamento e conversione.
Meta Pixel Helper: domande frequenti
Il Meta Pixel Helper può rilevare e correggere errori di tracciamento?
Sì, la funzione principale del Meta Pixel Helper (precedentemente Facebook Pixel Helper) è monitorare gli errori di tracciamento derivanti dal codice del Meta Pixel. Questi errori includono istanze duplicate del Meta Pixel sul tuo sito, un ID Pixel non valido e il Meta Pixel che non si carica correttamente.
Ci sono preoccupazioni per la privacy o considerazioni di conformità nell'utilizzo del Meta Pixel Helper?
Come per qualsiasi strumento di raccolta dati degli utenti, è importante informare i visitatori del tuo sito su quali informazioni vengono raccolte e consentire loro di rinunciare, se necessario, tramite un modulo pop-up. Dovrai conformarti alle leggi sulla privacy dei dati che proteggono i consumatori dalle aziende che vendono i loro dati, come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) nell'UE. Il Meta Pixel Helper stesso non raccoglie dati degli utenti.
Il Meta Pixel Helper si integra con altre piattaforme di analisi?
No, il Meta Pixel Helper non si integra con altre piattaforme di analisi.
È possibile personalizzare gli eventi del pixel utilizzando il Meta Pixel Helper?
No, non è possibile personalizzare eventi singoli del pixel utilizzando il Meta Pixel Helper. Per farlo, dovresti modificare il codice del pixel stesso.
Come posso disinstallare il Meta Pixel Helper?
Potresti voler disinstallare il Meta Pixel Helper se il tracciamento del tuo Meta Pixel funziona senza problemi e non hai bisogno di risolvere il sistema. Se desideri disinstallare il Meta Pixel Helper, digita “chrome://extensions” nella barra di ricerca. Poi, sotto Meta Pixel Helper, clicca sul pulsante Rimuovi. Clicca di nuovo su Rimuovi per confermare. In alternativa, clicca sul pulsante con i tre puntini nell'angolo in alto a destra del tuo browser Chrome, poi clicca su Altri strumenti, seguito da Estensioni. Una volta sulla pagina delle Estensioni, clicca su Rimuovi sotto il Meta Pixel Helper.




