L’email marketing è il modo più veloce per accelerare il tuo business al dettaglio, aumentare le vendite, presentare i tuoi prodotti e creare connessioni con nuovi e vecchi clienti.
Tuttavia, l’email marketing non prevede solo inviare una newsletter regolare che enfatizza le migliori caratteristiche dei tuoi prodotti. L’email marketing comprende newsletter, ricevute elettroniche, segmentazione e automazione. Con l'accesso a più dati sui clienti che mai, diventa sempre più importante per i rivenditori migliorare la loro strategia di email marketing.
In questa guida scoprirai come utilizzare l'email marketing al dettaglio nella tua attività.
Che cos'è l’email marketing al dettaglio?
L’email marketing al dettaglio è una strategia in cui le aziende utilizzano le email per raggiungere potenziali clienti nelle loro caselle di posta e convertirli in acquirenti. Questa strategia comprende tattiche di acquisizione e fidelizzazione dei clienti per vendere, informare e fidelizzare i clienti con una newsletter.
Ecco come i merchant possono utilizzare l’email marketing:
- Rimanere in contatto con i clienti durante il customer journey.
- Fornire informazioni sui nuovi prodotti.
- Inviare email post-acquisto, come le ricevute.
- Inviare email per i clienti che non hanno ancora completato l’acquisto dei loro carrelli.
- Raccogliere feedback dai clienti.
Importanza dell’email marketing al dettaglio
Social media, "Mi piace" e condivisioni possono generare molto clamore, ma l'email è in cima alle classifiche rispetto a canali come i social media e la ricerca organica. Questo non significa che Instagram non sia importante per il tuo business, ma se desideri un modo semplice e diretto per raggiungere le persone, l'email è la strategia di riferimento.
Aumentare le vendite e il ROI del marketing
Entro il 2027, si stima che 4,89 miliardi di persone avranno un'email. Data la popolarità di questo canale di comunicazione, non sorprende che il ritorno sull'investimento (ROI) dell’email marketing al dettaglio sia enorme. Per ogni euro speso, l’email marketing genera un ROI medio di 36 €.
In breve, una strategia di email marketing ben strutturata può generare maggiori entrate. L'email è unica in quanto può farti chiudere la tua prima vendita, ma può anche portare un valore a lungo termine dai clienti abituali.
Creare relazioni più forti con i clienti
I social network e i motori di ricerca possono aiutare i clienti a trovarti online, ma l'email è il modo migliore per coltivare e rafforzare le relazioni nel tempo. Questo strumento rappresenta un punto di contatto diretto con la tua clientela, qualcosa che i canali di marketing alternativi non possono garantire.
L'email ti consente anche di coltivare relazioni con funzionalità come:
- Comunicazioni personalizzate. Segmenta la tua mailing list in base a criteri come interessi e cronologia degli acquisti. Personalizza gli oggetti, i contenuti e le offerte per ciascun iscritto, rendendo ogni email più significativa.
- Programmi fedeltà. L'email facilita il collegamento con i clienti fidelizzati e l'invio di promozioni speciali. Puoi facilmente collegare le tue ricompense in negozio all'email, in modo che tutti possano beneficiare degli acquisti nel tuo negozio.
- Incentivi per acquisti ripetuti. L'email gioca un ruolo fondamentale nell'incoraggiare i clienti a fare acquisti più frequenti. I clienti abituali sono i più redditizi, il che significa che spenderai meno per l'acquisizione e di più per far crescere il tuo business.
Canale di marketing di proprietà
Rispetto ad altri canali di marketing come SEO o social, l'email è meno soggetta ad aggiornamenti improvvisi o cambiamenti di algoritmo imposti da terzi.
Puoi raggiungere direttamente il tuo pubblico (senza pagare una rete pubblicitaria), ed è facile misurare l'impatto della tua strategia. Controlla metriche email come tassi di apertura, tassi di clic e download per vedere quanto è efficace la tua strategia tra il pubblico scelto, il che risulta molto più difficile quando si analizza il traffico del sito web o le analisi dei social media da sole.
Tipi di campagne di email marketing al dettaglio
Ora che conosci i vantaggi delle email per i rivenditori fisici e online, diamo un'occhiata ai diversi tipi di campagne di email marketing al dettaglio che puoi inviare.
- Newsletter
- Email di benvenuto
- Annunci di prodotto
- Offerte e promozioni
- Email carrello
- Email post-acquisto
- Abbandono del carrello
- Promozione di eventi
- Campagne stagionali
- Compleanni e occasioni speciali
- Email transazionali
Newsletter
Le newsletter via email sono email informative a cui le persone si iscrivono. Vengono inviate regolarmente, sia ogni due settimane, mensilmente o trimestralmente.
Le newsletter sono ottime perché mantengono il tuo business al dettaglio nella mente dei clienti. Contengono contenuti come guide, post del blog, notizie, recensioni, raccomandazioni, suggerimenti e annunci.
Puoi adattare i contenuti alla stagione, come un numero di novembre con guide ai regali per le festività per diversi budget, un calendario degli eventi e delle promozioni in negozio, e testimonianze dei clienti che mostrano i tuoi articoli regalo più popolari. Potresti anche includere una sezione speciale che mette in evidenza offerte limitate per le festività o sconti esclusivi per gli iscritti che acquistano in anticipo.
Email di benvenuto
Un'email di benvenuto è la prima email che invii a un utente dopo che si è iscritto alla tua mailing list. Si tratta del formato ideale per estendere un invito al tuo negozio.
Non deve essere un'email singola: puoi anche implementare una sequenza di email di benvenuto che include:
- L'email di benvenuto iniziale
- Un'offerta di sconto o una promozione speciale per i nuovi clienti
- Raccomandazioni di prodotto personalizzate basate sui prodotti visualizzati online
- I prodotti più venduti tra iscritti o clienti simili
- Indicazioni per il negozio più vicino
L'intera sequenza può dare agli utenti una visione completa del tuo brand ed evidenziare le tue sedi fisiche con un link visibile al tuo strumento di localizzazione dei punti vendita.
Annunci di prodotto
Un'email di annuncio di prodotto è un messaggio inviato per informare gli iscritti su nuovi prodotti o prodotti modificati nel tuo negozio. I rivenditori inviano queste email per creare attesa per le prossime uscite o eventi.
Puoi anche utilizzare questo tipo di email marketing al dettaglio per annunciare servizi in negozio o nuove sedi fisiche, mostrando foto della vetrina ed evidenziando le offerte in negozio.
Offerte e promozioni
I codici promozionali, i regali, l'accesso speciale e gli sconti danno ai potenziali clienti un motivo per iscriversi alla tua mailing list. Mostra questi elementi su moduli pop-up e considera di rendere le offerte via email riscattabili solo in negozio per aumentare il traffico verso la tua sede fisica.
Email carrello
Con le email carrello, puoi creare un link a un carrello personalizzato da inviare direttamente ai tuoi clienti. Questo link mostra un riepilogo del carrello del cliente e consente ai clienti in negozio di completare i loro acquisti online.
Crea questi carrelli personalizzati all'interno di Shopify POS per i clienti indecisi che altrimenti lascerebbero il tuo negozio senza effettuare acquisti. Non solo puoi utilizzare questi dati dei clienti per offrire raccomandazioni di prodotto personalizzate in seguito, ma le email carrello automatizzate offrono ai clienti online un modo più semplice per completare i loro acquisti, in modo da semplificare l’acquisto dello stesso articolo online senza dover tornare a una sede fisica.
Email post-acquisto
Le email post-acquisto sono più di semplici ricevute email. Email post-acquisto efficaci possono includere contenuti utili per sfruttare al meglio un acquisto, raccomandazioni di prodotti correlati o anche richieste di feedback.
I rivenditori possono utilizzare le email post-acquisto per evidenziare i prodotti per cui l'utente ha mostrato interesse, così come i prodotti complementari. Puoi inviare un invito a fare acquisti in negozio durante orari speciali o premiare gli utenti con un regalo gratuito per il loro prossimo acquisto in negozio.
Abbandono del carrello
Pensa a tutte le volte che hai aggiunto articoli a un carrello online nella tua vita. Hai acquistato ogni prodotto, ogni volta? Se non lo hai fatto, probabilmente hai ricevuto alcune email dal brand per tornare al checkout, con uno sconto o l’offerta della spedizione gratuita.
Questi messaggi prendono il nome email di abbandono del carrello. Vengono utilizzate nell'ecommerce per riportare le persone al checkout per acquistare gli articoli nel loro carrello.
Considerando che oltre il 70% dei carrelli online vengono abbandonati, queste email sono un ottimo modo per recuperare entrate perse per il tuo negozio online. Il fornitore di servizi email Klaviyo stima che un'email di carrello abbandonato possa generare fino a 3,65 € per destinatario, in media.
Campagne stagionali
Le campagne email stagionali sono un modo divertente per interagire con i clienti durante eventi come il Natale o il Black Friday, periodi dell'anno in cui è facile riscontrare un aumento delle vendite.
I merchant possono promuovere i loro prodotti in qualsiasi momento speciale dell'anno. Può trattarsi di qualsiasi occasione, dalla stagione estiva al giorno di San Valentino, o persino il giorno della consapevolezza sui pinguini, se in linea con il tuo business. L'obiettivo è creare email divertenti e coinvolgenti su questi argomenti per aumentare le vendite nel tuo negozio.
Promozione di eventi
Se ospiti eventi in negozio, la registrazione e la partecipazione ti offrono due nuovi eventi su cui pianificare campagne email. In questo modo, non solo ti assicuri che i registrati all'evento partecipino effettivamente, ma coltivi anche la relazione cliente-marchio.
Includi il tuo branding, immagini di alta qualità del tuo negozio o raccomandazioni di prodotto in questo tipo di email marketing al dettaglio. Potresti includere un link a un post del blog sui prodotti indispensabili per convertire i partecipanti dopo l'evento.
Compleanni e occasioni speciali
I traguardi dei clienti sono ottime occasioni per offrire uno sconto. Inoltre, si tratta di interazioni personali in quanto celebrano il loro compleanno o nutrono la tua relazione celebrando l'anniversario della loro esperienza come cliente.
Invece di inviare un semplice “Buon compleanno”, regala ai clienti un codice per uno sconto del 20% su un prodotto. Ricorda di offrire valore ai tuoi clienti: non augurare loro buon compleanno solo per farlo.
Email transazionali
Le email transazionali vengono attivate dopo che un utente compie un'azione specifica. Contengono informazioni uniche per il destinatario, come il numero dell'ordine o il metodo di pagamento. I merchant possono utilizzare eventi come iscrizioni in negozio, acquisti e resi in negozio e registrazioni per eventi per attivare email transazionali.
Come raccogliere indirizzi per l’email marketing al dettaglio
Per sbloccare il pieno potenziale dell’email marketing, avrai bisogno di una mailing list. Fortunatamente, è più facile convincere qualcuno a darti il proprio indirizzo email che concludere una vendita. Diamo un'occhiata ad alcuni modi per far crescere la tua mailing list, anche se hai zero iscritti.
- Incoraggia i clienti a iscriversi in negozio
- Offri ricevute via email
- Utilizza codici QR in negozio
- Invia email carrello
- Realizza promozioni esclusive via email
- Aggiungi pop-up al tuo negozio online
- Incoraggia i referral da iscritti esistenti
Incoraggia i clienti a iscriversi in negozio
Il tuo sistema POS è molto più di una cassa. Può anche raccogliere dati, come nome, profili cliente e indirizzo email, e sincronizzarli con strumenti di automazione dell’email marketing.
Prendi esempio da LIVELY, un rivenditore di reggiseni con sede a New York che utilizza Shopify POS per coltivare le relazioni con i clienti dopo la scoperta iniziale.
La proprietaria Michelle Cordeiro Grant ha fatto crescere la sua community e il customer lifetime value acquisendo nomi e indirizzi email in Shopify POS. I clienti scoprono il marchio passando davanti al negozio. Entrano per una prova e scoprono le loro misure. Poi Michelle raccoglie le loro informazioni di contatto e le inserisce nello stesso funnel di vendita che utilizza per il suo negozio online.
“La maggior parte dei clienti in negozio diventano clienti abituali online”, afferma Michelle. “È molto più facile ripetere un acquisto online una volta entrati, provato un articolo e scoperta la propria taglia.”
Suggerimento: l’acquisizione di indirizzi email in Shopify POS consente di abbinare i dettagli del cliente a un account Shop Pay al checkout. I clienti possono ricevere ricevute digitali e iscriversi alle tue iniziative di marketing, una strategia implementata da Sculpted by Aimee con un aumento dall’acquisizione degli indirizzi email del 275% in tutta la sua rete di negozi.
Offri ricevute via email
La maggior parte dei rivenditori non presta molta attenzione alla ricevuta post-acquisto, eppure è un modo intelligente per acquisire indirizzi email e creare una buona esperienza del cliente.
Shopify POS può inviare automaticamente ricevute via email dopo un pagamento in negozio o anche quando effettui un rimborso. Dovrai solo chiedere l'indirizzo email del cliente durante il checkout. Dopo aver visualizzato il messaggio di Pagamento riuscito sul tuo POS, devi solo:
- premere Ricevuta via email;
- far inserire al cliente il proprio indirizzo email;
- premere Invia.
È una buona idea ricordare ai clienti che si iscriveranno alla tua mailing list con un'email di benvenuto automatizzata inviata immediatamente dopo la registrazione. Non vuoi inviare messaggi di marketing indesiderati e infastidire le persone se non si aspettano email promozionali.
Utilizza codici QR in negozio
I codici QR reindirizzano i clienti a una landing page quando scansionano il codice utilizzando la fotocamera dello smartphone. Aggiungi questi codici a vetrine o banner in negozio per promuovere le tue offerte esclusive via email e indirizzare i clienti al tuo modulo di iscrizione email creato con Shopify Forms.
Invia email carrello
Se un cliente visita il tuo negozio ma è indeciso sull'acquisto, utilizza Shopify POS per inviare loro un’email carrello, contenente l’elenco degli articoli che ha visualizzato in negozio con l'opzione di checkout. In questo modo, potrai acquisire gli indirizzi email dei clienti anche in caso di mancata conversione durante la loro visita.
Il marchio di arredamento per la casa Jenni Kaye, ad esempio, crea preventivi personalizzati per clienti di interior design all'interno di Shopify POS. “Possiamo stampare o inviare via email preventivi PDF per gli interior designer direttamente dal POS, facili da inoltrare ai loro clienti”, afferma Sam Mella, direttore dell'esperienza domestica del marchio.
Realizza promozioni esclusive via email
Attira gli iscritti con offerte speciali e promozioni per generare entrate tutto l'anno. Queste promozioni tramite email possono incoraggiare i clienti in negozio a iscriversi alla tua mailing list.
Considera queste opzioni popolari:
- Invia offerte personalizzate a gruppi specifici. Non inviare lo stesso messaggio a tutta la tua mailing list. Segmentala e invia offerte pertinenti a gruppi specifici, come VIP o nuovi iscritti.
- Offri promozioni stagionali. Che si tratti di compleanni o promozioni estive, approfitta delle stagioni speciali per inviare offerte e sconti alla tua mailing list.
- Includi offerte nelle email di benvenuto. Dopo che qualcuno diventa un iscritto o cliente, invia un'offerta speciale. Puoi inserire un codice promozionale unico nell'email da utilizzare in negozio o online.
Suggerimento: Shopify Email offre modelli pronti all'uso che estraggono automaticamente branding, prodotti e sconti dalla tua dashboard di Shopify. Puoi iniziare rapidamente a inviare campagne di email marketing al dettaglio.
Aggiungi pop-up al tuo negozio online
Trasforma i visitatori del sito web in iscritti alla mailing list con un modulo di iscrizione pop-up che offre qualcosa in cambio del loro indirizzo email. Può trattarsi di uno sconto sul primo acquisto, ma puoi sperimentare incentivi come:
- Spedizione gratuita o ritiro in negozio
- Pacchetti esclusivi
- Accesso anticipato a vendite lampo
- Partecipazione a un concorso (ad es., buono regalo di 200 € da spendere in negozio)
Incoraggia i referral da iscritti esistenti
Puoi vantarti di quanto siano fantastiche le tue email di marketing, ma questo complimento è ancora più convincente se proviene da altri iscritti soddisfatti. Un programma di referral incentiva gli iscritti a far iscrivere i loro amici in cambio di una ricompensa, sia essa un regalo gratuito o uno sconto per ogni iscritto invitato.
Consigli per l’email marketing al dettaglio
- Automatizza le campagne email
- Crea segmenti di clienti
- Personalizza le tue email al dettaglio
- Ottimizza per tutti i dispositivi
- Usa un chiaro invito all’azione
- Rendi facile annullare l’iscrizione
- Combina email con SMS
- Ottimizza l’oggetto
- Monitora le performance delle email
Automatizza le campagne email
L'automazione è il modo più efficace di fare email marketing perché puoi impostare tutto una sola volta e fissare il tuo brand nella mente dei clienti. Ogni campagna inviata proviene da un backlog di email pre-scritte.
Alcune campagne automatizzate indispensabili da includere sono:
- Email di benvenuto per presentare il brand ai nuovi iscritti.
- Email per mostrare i bestseller a gruppi specifici di clienti.
- Email di sconto per inviare offerte a persone indecise sull'acquisto.
- Email di carrello abbandonato per inviare promemoria amichevoli ai clienti che hanno lasciato articoli nel loro carrello.
- Email transazionali come conferme d'ordine e notifiche di spedizione offrono tranquillità ai clienti e stabiliscono aspettative per la consegna.
- Email di recupero per gli iscritti ancora inattivi con il tuo marchio.
Suggerimento: usa Shopify Flow per definire i trigger che i clienti devono attivare per ricevere un'email automatizzata al dettaglio.
Crea segmenti di clienti
La segmentazione si riferisce alla divisione degli iscritti alla mailing list in gruppi più piccoli basati su criteri specifici. Viene spesso utilizzata come tattica di personalizzazione per inviare email più pertinenti. Puoi segmentare gli iscritti in base a quanto segue:
- Demografia. Ciò comprende caratteristiche come età, genere, posizione e altro. Ad esempio, se vendi prodotti per la cura del corpo, conoscere il genere degli iscritti può aiutarti a inviare raccomandazioni pertinenti per saponi o creme.
- Origine dell’iscrizione. Se qualcuno si iscrive in negozio o a un evento, potresti voler inviare un codice sconto per acquisti online.
- Interessi e preferenze. Chiedi ai clienti quali sono i loro interessi relativi ai tuoi prodotti, quindi invia messaggi mirati in base alle loro risposte.
- Cronologia degli acquisti. Invia a questo gruppo diversi tipi di email, come sconti, raccomandazioni di prodotti o ricariche. Mantiene le tue campagne interessanti e pertinenti, così da ottenere tassi di annullamento dell’iscrizione più bassi e tassi di acquisto più elevati.
- Inattività. Se i clienti abituali non acquistano nulla per un certo periodo, puoi automaticamente contattarli per incoraggiare una vendita.
Suggerimento: Shopify POS sincronizza tutti i dati sui clienti che hai raccolto in un profilo unificato. Usa questi dati per creare dettagliati segmenti di clienti e inviare campagne pertinenti alle persone, indipendentemente da dove interagiscono con il tuo business.
Personalizza le tue email al dettaglio
La personalizzazione nelle email va oltre il semplice inserire il nome dell'utente nell'oggetto. Modifica i contenuti in base ai dati degli iscritti e a specifiche azioni o eventi trigger. Utilizzando vari punti dati sugli utenti, puoi inserire automaticamente le preferenze degli utenti e includerle nelle email automatizzate.
Potresti fare riferimento agli acquisti passati, agli interessi attuali, alla posizione e persino al genere per creare una campagna di email marketing personalizzata con maggiori probabilità di conversione. In questo modo, potresti aumentare l'engagement durante la campagna e fornire un'esperienza più personalizzata.
“Vediamo i merchant fare cose davvero intelligenti con queste informazioni”, afferma Nick Binder, direttore senior, marketing dei prodotti presso Klaviyo. “Stanno creando segmenti basati su diversi modelli comportamentali, come chi ha fatto acquisti in negozio rispetto a chi online. Poi usano le analisi predittive e l'IA di Klaviyo per capire chi sono i clienti più fedeli, o dove ci sono rischi di abbandono, per assegnare le priorità in modo efficace.”
Ottimizza per tutti i dispositivi
Un design mobile-friendly non è più un optional, è necessario. Circa l'81% delle email viene aperto su un dispositivo mobile.
Per ottimizzare la tua strategia di email marketing, considera i seguenti suggerimenti:
- Individua i client email utilizzati dai tuoi iscritti. Testa le tue email nei 3-5 client principali e ottimizza il tuo design per i requisiti di quelle piattaforme (ad esempio, test di font, visualizzazione delle immagini, CTA e spaziatura).
- Determina quali dispositivi utilizza il tuo pubblico. Dove leggono le persone le tue email? Se la maggior parte utilizza i telefoni, progetta per schermi più piccoli con caratteri più grandi (minimo 14px), obiettivi di tap più grandi (pulsanti 44x44px), layout a colonna singola e paragrafi più brevi che non richiedono lo scorrimento orizzontale.
- Scopri se il tuo pubblico preferisce la modalità scura. Se scopri che il tuo pubblico legge email su dispositivi Apple, specialmente iPhone, considera un'esperienza con modalità scura per la tua strategia di email marketing al dettaglio.
Usa un chiaro invito all'azione
Cosa dovrebbero fare le persone quando aprono la tua email? Che l'obiettivo sia acquistare un prodotto o registrarsi per un evento, indica chiaramente cosa vuoi dai tuoi iscritti e inserisci una sola CTA. Non esagerare però: troppe opzioni possono far desistere i clienti.
Rendi facile annullare l’iscrizione
Ogni email che invii dovrebbe consentire alle persone di annullare l’iscrizione alla tua mailing list. Non è solo una buona pratica di email marketing, ma anche di un requisito di legge.
Potrebbe sembrare controintuitivo incoraggiare gli annullamenti delle iscrizioni, ma una mailing list coinvolta è più preziosa di una solo grande. Rendendo facile annullare l’iscrizione, concentri i tuoi sforzi su iscritti che sono realmente interessati al tuo marchio. Questo porta a tassi di engagement migliori, una migliore deliverability e un marketing più efficace nel complesso.
Combina email con SMS
Le strategie di email marketing e SMS possono e dovrebbero andare di pari passo per il tuo marchio al dettaglio. Usa le email per ottenere iscrizioni SMS e utilizza gli SMS per incentivare le iscrizioni via email.
Puoi utilizzare il marketing SMS per arricchire i profili dei clienti con dati come tag, durata della relazione, cronologia degli acquisti e stato dell'account. Questi strumenti possono aiutarti a segmentare i clienti per campagne personalizzate.
Ottimizza l'oggetto
L'oggetto è la prima cosa che gli iscritti vedono e determina se aprono o meno l'email per visualizzarne il contenuto.
Ottimizza l'oggetto per aumentare il tuo tasso di apertura. Ecco alcune idee:
- Scrivi un oggetto personalizzato con il nome del destinatario, la cronologia degli acquisti recenti o un messaggio di vendita pertinente.
- Prova a utilizzare emoji per vedere se aumenta i tassi di apertura.
- Includi numeri (7 suggerimenti, 25% di sconto, compra 2 e prendi 1 gratis, ecc.)
Non dimenticare il testo teaser, la riga che va sotto o accanto all'oggetto, e spesso in cima all'email, a seconda della piattaforma che i tuoi iscritti utilizzano.
Suggerimento: Shopify Magic è il tuo assistente alla comunicazione definitivo. Sa qual è il momento migliore per inviare email e come generare un oggetto e testi, così non inizierai mai da zero.

Monitora le performance delle email
Una volta che hai impostato e lanciato la tua campagna email, tieni d'occhio le sue performance. Nel tempo, sarai in grado di scoprire tendenze che possono fornire informazioni sul tuo business, così come modi per segmentare ulteriormente la campagna.
Presta particolare attenzione ai seguenti parametri:
- Tasso di apertura. Confronta questi numeri con gli oggetti delle email per vedere perché hanno successo e fai sempre test A/B in merito.
- Clic e tasso di clic. Quante persone stanno effettivamente cliccando sulle tue email o compiendo l'azione desiderata (CTA)?
- Tassi di conversione. Le persone stanno acquistando prodotti tramite le tue email? Se la risposta è no, modifica la tua strategia per ottenere più vendite.
- Annullamenti delle iscrizioni. Considera non solo il numero e il tasso di annullamenti, ma anche il punto in cui avvengono. Hai inviato troppe email? Sono state inviate troppo di frequente? Sono pertinenti per la tua mailing list?
Con Shopify Analytics, ad esempio, puoi monitorare come le campagne email influenzano le vendite attraverso ogni canale di vendita integrato. Monitora metriche come tassi di clic, prodotti aggiunti al carrello e acquisti per ogni campagna di email marketing al dettaglio.
Esempi di email marketing al dettaglio
Ora che conosci i suggerimenti e i trucchi, diamo un'occhiata ad alcuni esempi di email marketing al dettaglio su cui basare la tua prossima campagna.
Little Words Project
I commessi di Little Words Project hanno scoperto che chiedere il nome e l'indirizzo email di un cliente al checkout allungava le file. Con l’acquisizione degli indirizzi email di Shopify POS, tuttavia, se i dettagli di pagamento di un cliente corrispondono a un account, queste informazioni vengono automaticamente visualizzate al checkout. Se il cliente non aveva ancora un account Shop, poteva rapidamente inserire il proprio indirizzo email e iscriversi alla mailing list.
“L’acquisizione email è una dashboard recente che abbiamo aggiunto, e raccogliamo le informazioni da Shopify”, afferma il VP del retail, Sam Sisca. “Questi dati fluiscono nei nostri programmi di marketing e nel più ampio ecosistema di Little Words Project. Così i clienti ricevono le nostre email promozionali e gli annunci sui nuovi lanci e gli eventi in arrivo nei negozi vicini a loro.”
Il lancio di questa funzionalità di Shopify POS si è rivelato redditizio per Little Words Project. Il brand ha aumentato i tassi di acquisizione degli indirizzi email in negozio fino al 95% in alcune sedi, mentre hanno registrato un aumento del 33% negli ordini POS con email cliente e opt-in al marketing in tutti i negozi.
The Conran Shop
The Conran Shop utilizza l'integrazione POS di Klaviyo per automatizzare le campagne email basate sui dati dei clienti unificati nella dashboard Shopify. Il team di marketing può ottenere un video in tempo reale di ogni singolo acquirente, che alimenta i flussi di lavoro automatizzati di Klaviyo per una maggiore personalizzazione delle email. Il risultato? Un aumento del 23% delle entrate dall’email marketing.
“L'opportunità di accogliere i clienti alla porta e utilizzare Shopify POS, non solo per effettuare vendite, ma anche per acquisirne i dettagli nei nostri flussi di lavoro con newsletter, offerte personalizzate e esperienze di shopping assistito è davvero importante per noi”, afferma il direttore digitale Richard Voyce.
Sculpted by Aimee
Il premiato marchio di trucco Sculpted by Aimee ha scoperto che i clienti omnicanale, quelli che effettuano acquisti sia online che in negozio, hanno un lifetime value 3-4 volte superiore rispetto a quelli che acquistano esclusivamente online.
Nel tentativo di far acquistare i consumatori attraverso più canali, il suo team retail utilizza campagne di marketing personalizzate per rimanere in contatto con i clienti in negozio dopo che escono utilizzando l’acquisizione degli indirizzi email in Shopify POS.
“Spieghiamo i vantaggi, come l'accesso a ricompense e altre offerte esclusive, e ci assicuriamo che sappiano che possono annullare l’iscrizione in qualsiasi momento”, afferma il responsabile dell'ecommerce Kevin Clarke. “È un processo semplice e garantisce anche la nostra conformità al GDPR."
Sculpted by Aimee ha da allora registrato un aumento del 275% nell’acquisizione di indirizzi email in tutta la sua rete di negozi. Ora ha un database clienti unificato completo di integrazione del programma di fedeltà e funzionalità di marketing personalizzato, il tutto senza interrompere il flusso di checkout chiedendo ai clienti di condividere i loro indirizzi email in negozio.
Sfrutta l’email marketing al dettaglio per la tua attività
I rivenditori hanno bisogno delle email per raggiungere i loro obiettivi di business, per generare lead, aumentare il traffico in negozio o incoraggiare le vendite. Inizia a testare le campagne di email marketing oggi stesso per non perdere potenziali profitti.
Shopify POS offre tutto ciò di cui hai bisogno per gestire le iniziative di email marketing del tuo negozio. Dalla segmentazione degli iscritti basata sui dati nel loro profilo cliente unificato ai flussi di lavoro automatizzati, puoi fare tutto senza lasciare la dashboard Shopify.
Email marketing al dettaglio: domande frequenti
Cosa significa la regola dell'80/20 nell’email marketing?
La regola dell'80/20 suggerisce che l'80% dei risultati proviene dal 20% delle iniziative. Nel contesto dell’email marketing, questo potrebbe significare che l'80% delle tue vendite proviene da iscritti alla newsletter, o che l'80% delle entrate proviene dalle tue campagne più performanti.
Quali sono i 4 tipi di email marketing?
I quattro tipi di email marketing sono email di benvenuto, newsletter, email transazionali e campagne di retention.
Come posso utilizzare l’email marketing al dettaglio nelle comunicazioni con i clienti?
Ecco come puoi utilizzare l'email marketing al dettaglio nelle comunicazioni con i clienti:
- Annunciare nuovi prodotti o collezioni ai clienti esistenti.
- Inviare offerte promozionali come sconti, vendite o ritiro gratuito in negozio.
- Fornire raccomandazioni personalizzate basate sulla cronologia degli acquisti.
- Inviare ricevute via email.
- Offrire premi fedeltà per clienti abituali o offerte esclusive per iscritti.
- Inviare promemoria per carrelli abbandonati per incoraggiare i clienti a completare i loro acquisti.
- Raccogliere feedback tramite sondaggi o recensioni dopo un acquisto.
- Condividere contenuti coinvolgenti come guide di stile, suggerimenti o tendenze relative ai tuoi prodotti.





