Introdotte nel 2016, le storie di Instagram hanno da subito offerto a brand e clienti la possibilità di mostrarsi più spontanei e creativi.
Questo format temporaneo che dura solo 24 ore è diventato una colonna portante di moltissime strategie di marketing su Instagram, insieme ai post permanenti pubblicati sul profilo.
Ma esiste un’incredibile funzionalità all'interno delle storie che molti brand ancora ignorano: gli Instagram Stickers
È facile scambiarli per semplici orpelli estetici, ma gli Instagram Stickers non solo rendono le tue storie più divertenti, ma possono aiutarti a raggiungere una serie di obiettivi di marketing, dall'acquisizione di un nuovo pubblico alla padronanza delle tecniche per guadagnare su Instagram.
Che cosa sono gli Instagram Stickers?
Gli Instagram Stickers sono elementi figurativi dinamici che possono essere aggiunti a ogni tipo di storia. Alcuni sono animati, su altri è possibile cliccare e altri ancora permettono ai clienti di interagire direttamente con il contenuto. In poche parole, rendono le storie più interessanti e incoraggiano gli utenti a interagire con esse.
Come utilizzare gli Instagram Stickers nelle storie
- Tocca l'icona sticker nell'angolo in alto a destra delle opzioni di modifica.
- Sfoglia gli sticker personalizzabili e interattivi.
- Scorri verso il basso per trovare opzioni aggiuntive per gli sticker.
- Clicca sullo sticker che vuoi aggiungere.
- Posiziona e ridimensiona lo sticker sulla tua storia.
Gli Instagram Stickers si possono scegliere dopo aver caricato la foto o il video cliccando sull'apposita icona nell'angolo in alto a destra della barra delle opzioni di modifica.
Dopo aver cliccato, comparirà un elenco di Instagram Stickers. Verranno visualizzati per primi quelli personalizzabili, come Hashtag, Menzione e Luogo. Tutti gli altri si trovano scorrendo in basso o usando il tasto "Cerca", per trovare lo sticker più adatto alla tua storia.
Instagram Stickers carini
Mentre gli sticker funzionali come quelli di hashtag e link sono molto utili, a volte è bello aggiungere uno sticker carino per pura estetica. Usare sticker divertenti o carini può aiutare a rafforzare il tuo branding o suggerire un'interazione più casual con le storie di Instagram.
Qualunque sia il caso, diamo un'occhiata ad alcuni set di sticker carini che puoi trovare basandoti su parole chiave e artisti specifici.
Carino
Prima opzione ovvia: digita "carino" nella barra di ricerca per scoprire tantissimi sticker carini. Questi sticker sono creati da vari artisti e sono ideati per far pensare "aww" a chi visualizza. Usare piccoli personaggi basati su animali è un modo veloce per arrivare al cuore di molte persone.
Piante
La prossima parola è "piante". Alcune persone potrebbero non associare le piante alla dolcezza, ma ci sono molti appassionati di piante là fuori che lo fanno. Se non sei una di quelle persone, questi sticker potrebbero convincerti del contrario. Le varie illustrazioni di piante sono piccole, simili a cartoni animati e hanno animazioni semplici. Puoi usarle per trasmettere un senso di crescita o cambiamento.
Pastello
Molte piccole aziende basano stile o estetica su una palette di colori pastello. Se è il tuo caso, troverai molti sticker carini se cerchi "pastello". Anche se potresti imbatterti in alcuni sticker strani o dipendenti dal contesto, la maggior parte segue la classica palette rosa chiaro, blu e giallo. Molti usano personaggi carini o trasmettono messaggi dolci.
Boho
Un'altra direzione estetica ben sviluppata nello spazio ecommerce è boho (abbreviazione di "bohemian"). Simile al pastello, il look boho ispira una sensazione calma e rilassata, usando colori autunnali. Questi tipi di sticker possono essere carini perché presentano semplici movimenti "scintillanti".
Mikyla
Passando ad alcuni artisti di spicco, diamo un'occhiata a Mikyla.
Mikyla adotta una tavolozza di colori pastello e utilizza per lo più semplici illustrazioni di piante, ma usa anche un linguaggio che molte persone associano alla dolcezza.
Izzyink
Il prossimo è Izzyink. Seguendo il tema della “semplicità”, le illustrazioni di Izzyink utilizzano perlopiù parole anziché immagini.
Ma anche gli sticker basati sulle parole possono essere adorabili se legati a elementi o comportamenti “carini”.
Hanmade
Utilizzando una strategia simile a quella di Izzyink, Hanmade (da non confondere con “handmade”, “fatto a mano”) utilizza più parole che immagini, ma con uno stile leggermente diverso.
Hanmade fa un grande ricorso alla scrittura in corsivo, che molte persone trovano carina o piacevole da guardare.
Green Dotori
In linea con l'estetica minimalista, Green Dotori utilizza semplici illustrazioni grafiche che attirano l'attenzione su altre parti di una storia di Instagram.
Gli Instagram Stickers di Green Dotori sono un'ottima scelta perché sono carini e funzionale, perfetti per enfatizzare una call to action (CTA).
Wildflowerbar
Riprendendo il tema delle piante, le illustrazioni di wildflowerbar raffigurano graziosi cactus, cuori e GIF con parole in ungherese!
Seguendo il solito schema, queste immagini sono carine perché sono piccole e presentano animazioni scintillanti con movimenti minimi.
Latifundija
Un altro set di sticker super carini è quello di Latifundija. Questi sticker sono semplici personificazioni di cibi o oggetti di uso quotidiano (più alcuni Pokémon).
Questi piccoli e semplici volti sorridenti di vari cibi o animali sono irresistibili.
Studio Jonesy
Studio Jonesy ha sede nel Regno Unito e la sua arte si concentra su “positività e coriandoli”. Questi sticker sono carini e incoraggianti.
Oltre alle vibrazioni positive offerte da Studio Jonesy, alcuni sticker sono utili per le piccole imprese, come “Giveaway”, “Non vedo l’ora” e “Cliccami!”.
Ohlalalita
Tornando agli sticker con scritte, Ohlalalita offre una vasta gamma di scelte stilizzate con parole, utilizzabili da privati e aziende.
Molte delle parole presenti su questi sticker sono associate a comportamenti carini, come “ta-daa” e “yeah!”.
Ketnipz
La nostra ultima serie di sticker carini consigliati è quella di Ketnipz. L'artista dietro Ketnipz ha creato questo personaggio che molte persone trovano adorabile.
Ciò che rende ancora più interessante questi Instagram Stickers sono le brevi GIF create dall’artista in cui il personaggio fa cose carine, il che può rendere la tua storia ancora più coinvolgente.
Tipi di Instagram Stickers
Mentre alcuni sticker rendono le tue storie più divertenti, altri sono utili per i tuoi obiettivi di marketing su Instagram. Non mancano certo le opzioni tra cui scegliere, ma i seguenti sticker personalizzabili sono di particolare rilievo per il marketing:
- Hashtag Sticker: aggiungono alla storia un hashtag Instagram "cliccabile" che ti aiuterà a raggiungere più utenti e a promuovere l'hashtag del tuo brand. Quando gli utenti ci cliccheranno sopra, saranno reindirizzati a tutti i contenuti relativi a quell'hashtag, come se li avessero cercati manualmente. Puoi caricare un solo sticker di questo tipo per storia.
- Sticker Sondaggio: ti permettono di porre una domanda agli utenti e offrire loro due risposte tra cui scegliere. Per impostazione predefinita, è possibile porre una domanda con risposta “Sì” o “No” o personalizzare un massimo di quattro opzioni di risposta. Gli utenti cliccano sullo sticker per rispondere e i risultati vengono calcolati in tempo reale. È possibile vedere risposte e utenti che hanno partecipato al sondaggio, così da interagire direttamente con loro.
- Sticker Domanda: consentono di raccogliere idee, feedback e reazioni del pubblico con domande a risposta aperta. Le risposte possono essere condivise direttamente nella storia, con un post aggiuntivo.
- Sticker Luogo: permettono di aggiungere una posizione alla storia, rendendoti più raggiungibile. Premendoci sopra, gli utenti potranno vedere una serie di altri contenuti con il tag dello stesso luogo. Puoi aggiungere solo uno di questi sticker per storia.
- Sticker Menzione: permettono di taggare altri utenti nelle storie e di inviare loro una notifica di avviso. Cliccando sullo Sticker, si verrà reindirizzati al profilo dell'utente taggato.
- Sticker Musica: consentono di aggiungere una musica di sottofondo a foto e video, permettendoti di scegliere una traccia da Spotify.
- Sticker Countdown: permette di impostare un conto alla rovescia per un'ora e/o una data specifica (utile per eventi o lanci di prodotto).
- Sticker GIF sono grafiche in loop divertenti e dinamiche, provenienti da GIPHY, che possono essere aggiunte alle storie. Gli sticker GIF non sono solo divertenti e dinamici, ma consentono anche di aggiungere CTA animate alle tue storie (ad esempio, “Seguici”).
- Sticker Shoppable: disponibili tramite l'integrazione Shopping su Instagram. Gli account aziendali con questo canale di vendita possono taggare i prodotti nelle loro storie. Gli utenti possono toccare i contenuti per vedere il prezzo, la descrizione e il nome del prodotto, e toccare di nuovo per visitarne la pagina.
- Sticker Emoji Slider: consentono di porre agli utenti una domanda a cui potranno rispondere con un cursore (su una scala da 1 a 10), come, ad esempio, "quanto ti piace la nostra nuova collezione rispetto a quella dell'anno scorso?". Puoi scegliere quale emoji rappresenterà la loro risposta e gli utenti vedranno la media delle risposte subito dopo aver votato.
- Sticker Data: mostrano la data in cui la foto, il video o la storia sono stati creati. Si possono postare contenuti passati per ricordare avvenimenti lontani, oppure possono essere usati per creare aspettative per eventi futuri, mostrando la data del giorno corrente.
- Sticker Link: hanno sostituito la funzione swipe-up. Permettono di collegare contenuti esterni all'app Instagram nelle storie.
Modi creativi di usare gli Instagram Stickers per il marketing
- Chiedere feedback e testare idee
- Rendersi disponibili per una sessione di Domanda-Risposta e connettersi con i follower a livello personale
- Condividere i contenuti generati dagli utenti e incoraggiare la loro creazione
- Aggiungere una colonna sonora alle storie per renderle riconoscibili
- Promuovere gli hashtag del tuo brand
- Taggare gli eventi a cui partecipi
- Chiedere ai clienti di scegliere tra due prodotti
- Utilizzare lo sticker Data per ricordare eventi passati o creare hype intorno a eventi
- Aumentare le vendite dei nuovi prodotti
- Segnalare contenuti sonori con l’Instagram sticker “Sound On”
- Collaborare con altre attività commerciali
- Sfruttare le feste e usare gli Instagram Stickers stagionali
- Utilizzare lo sticker Link per generare traffico
- Raccogliere fondi per un’organizzazione no-profit con lo sticker Donazione
- Incoraggiare gli utenti a creare UGC con lo sticker “Tocca a te”
1. Chiedere feedback e testare idee
Le storie sono un ottimo mezzo per chiedere feedback, data la loro natura temporanea: dopo 24 ore, quando avrai ottenuto le informazioni che ti servono, scompariranno in automatico.
Puoi usare gli sticker Sondaggio, Emoji Slider, Domanda e Quiz in base al tipo di feedback di cui hai bisogno e della domanda che vuoi porre: se desideri che gli utenti diano un voto da 1 a 10 a qualcosa, usa lo sticker Emoji Slider oppure, se vuoi chiedere per chi parteggiano in un dibattito popolare, lo sticker Sondaggio fa proprio al caso tuo!
In questo modo, non solo otterrai maggiori informazioni sul tuo pubblico, ma potrai usare le storie come banco di prova per i nuovi prodotti e per le idee di marketing.
2. Rendersi disponibili per una sessione di Domande-risposte e connettersi con i follower a livello personale
Le sessioni Chiedimi qualcosa (AMA – Ask Me Anything) offrono ai follower un canale diretto per parlare con "la persona dietro al brand": una funzionalità che la maggior parte dei contenuti condivisi sui social media non offre.
Usando lo sticker Domanda, promuoverai questa forma di dialogo e darai ai tuoi follower un'occasione per conoscerti meglio.
Probabilmente vorranno porti domande alle quali la tua pagina Chi siamo non dà risposta, come conoscere i prossimi prodotti in uscita o qual è il tuo libro preferito. Fai sapere loro che risponderai nelle storie e preparati a ritrovare i loro nomi tra le notifiche.
3. Condividere i contenuti generati dagli utenti e incoraggiare la loro creazione
Gli user generated content possono essere una potente risorsa da aggiungere ai tuoi contenuti, ma solo se gli altri, vedendoli, capiscono che sono stati creati dai fan e non da te.
Usando lo sticker Menzione, potrai condividere UGC nella tua storia e poi taggare l'autore, in modo che si prenda il merito e il tuo pubblico ringraziamento. Così facendo, farai sentire apprezzati i tuoi follower, incoraggiando altri utenti a condividere contenuti.
Ancora meglio: potresti anche aggiungere l'hashtag del tuo brand per reindirizzare il pubblico, mostrando altri UGC e permettendo anche a loro di contribuire.
E se hai fretta, una buona strategia è chiedere agli utenti l'autorizzazione per ricondividere direttamente le storie in cui ti hanno taggato. Quando crei il post, aggiungi "📸credit" vicino allo sticker Menzione, taggando l'autore. In genere, questi post vengono creati con molto impegno e possono spingere sempre più utenti a taggare il tuo brand nelle loro storie.
4. Aggiungere una colonna sonora alle storie per renderle riconoscibili
Gli sticker Musica suscitano uno specifico stato d'animo e richiamano in modo efficace l'attenzione degli utenti. Si può cantare in playback nei video o aggiungere musica natalizia come sottofondo alle foto: in ogni caso, questi sticker offrono moltissime opportunità per essere creativi con i propri contenuti e ottenere ispirazione per capire cosa pubblicare su Instagram.
Se non sai da dove cominciare, Instagram propone le sue canzoni suddividendole per "Stati d'animo" e "Generi" e "Temi" e ti permette di cercare tracce specifiche.
Potrai aggiungere alla tua storia frammenti delle hit di grandi artisti, come Drake, Cardi B, Fleetwood Mac e altri, disponibili su Spotify.
Gli sticker Musica possono anche aiutarti a esprimere i valori del tuo brand e a creare una connessione con il pubblico, condividendo con loro i tuoi gusti musicali.
5. Promuovere gli hashtag del tuo brand
Molti brand sfruttano il potere degli hashtag per far parlare gli utenti di sé in un modo facile da monitorare. Questi marchi sfruttano anche gli hashtag del brand, concorsi con hashtag o hashtag di eventi specifici per rendersi riconoscibili e incoraggiare gli utenti a usarli quando pubblicano dei contenuti.
Dal momento che gli hashtag usati nei post vengono nascosti, usarli nelle storie può essere un ottimo modo per portarli all'attenzione del pubblico.
Se l'hashtag del tuo brand è ricco di contenuti creati dai fan, potrai addirittura iniziare a usare lo sticker Hashtag per reindirizzare il pubblico a questa galleria. Quando un utente che guarda la storia cliccherà sullo sticker, potrà subito vedere tutti gli altri post che contengono il tag: un'ottima prova sociale per il tuo brand.
6. Taggare gli eventi a cui partecipi
Se partecipi a una fiera, a una conferenza, a un mercatino o ad altri eventi vendendo i tuoi prodotti o solo per intrattenere pubbliche relazioni, ricordati di pubblicare una storia e di aggiungere uno sticker Luogo: mostrerai ai tuoi follower che possono trovarti lì di persona.
In questo modo, non solo fai sapere loro che sei presente, ma potrai farti conoscere anche dagli altri partecipanti all'evento, se anche loro danno un'occhiata al tag della location.
Per sicurezza, potresti anche aggiungere istruzioni specifiche su dove trovarti e uno sticker con l'hashtag dell'evento: anche altri partecipanti potrebbero cercarlo.
7. Chiedere ai clienti di scegliere tra due prodotti
Usare gli sticker Sondaggio e chiedere ai clienti di scegliere tra due prodotti diversi è un ottimo modo per promuovere due articoli, espandere l'immagine sociale e ottenere informazioni sulle preferenze del pubblico.
È molto semplice partecipare e questo giocherà a tuo favore. Inoltre, tutti potranno vedere i risultati in tempo reale.
Alcuni utenti voteranno solo per sapere cosa preferiscono gli altri e il risultato potrebbe addirittura spingerli a concludere un acquisto.
8. Utilizzare lo sticker Data per ricordare eventi passati o creare hype intorno a eventi
A volte è divertente guardarsi indietro ed è per questo che l'hashtag #TBT (#ThrowbackThursday) è così popolare. È un bel modo di condividere contenuti che riguardano il passato, crea un contesto particolare ed è molto efficace se si vogliono condividere storie che riguardano eventi passati come anniversari, conferenze o traguardi raggiunti.
Se selezioni una vecchia storia dal tuo archivio, ti apparirà nell'editor già con lo sticker Data, per impostazione predefinita, così potrai rievocare quell'evento e ricondividerlo.
L'evoluzione degli sticker Data sono gli sticker Countdown, perfetti per fare il conto alla rovescia per un particolare evento, come dei saldi o un temporary shop: allega lo sticker a una foto che mostra un assaggio dell'evento o a un video del "dietro le quinte" e fai sapere agli utenti quanto tempo manca al grande giorno.
9. Aumentare le vendite dei nuovi prodotti
Gli sticker Prodotto di Instagram non solo richiamano l'attenzione sui prodotti, ma la possono tradurre in vendite. Cliccandoci sopra, gli utenti potranno avere maggiori informazioni sul prodotto e con un secondo click verranno reindirizzati alla pagina del prodotto per effettuare l'acquisto.
Puoi anche pubblicizzare diversi articoli nella stessa storia, offrendo al tuo pubblico più opzioni e mostrando la collezione.
10. Segnalare contenuti sonori con l’Instagram sticker "Sound On"
Uno degli scopi più sottovalutati degli Instagram Stickers è quello di dire agli utenti quali azioni compiere.
Per impostazione predefinita, i video partono senza sonoro. Lo sticker "Sound On" chiarisce che il suono è parte integrante del contenuto che si sta guardando.
Questo sticker incoraggia gli utenti ad abilitare il suono, cosa a cui, altrimenti, potrebbero non aver pensato.
Si tratta di una semplice aggiunta alla storia in grado di catturare più a lungo l'attenzione del pubblico.
11. Collaborare con altre attività commerciali
Un modo intelligente per lanciare sul mercato la tua attività commerciale può essere collaborare con altri brand. Esprimere qualche apprezzamento su Instagram può andare a beneficio di entrambi, specie se le altre attività ricambieranno il favore.
Ringraziare e annunciare collaborazioni è una strategia di co-marketing efficace e di facile attuazione, basta trovare un brand che abbia un pubblico che si sovrappone al tuo.
Quando condividi storie che parlano di altre attività commerciali, taggale usando sia gli sticker Menzione sia quelli Luogo. Può trattarsi di venditori, influencer di settore o anche solo attività commerciali secondarie. Se insieme state ospitando o partecipando a una vendita, a un evento o a un contest, è ancora meglio!
12. Sfruttare le feste e usare gli Instagram Stickers stagionali
Che sia il primo di aprile, Carnevale o Pasqua o un’altra data del calendario marketing, le persone amano le feste, in particolare quando si tratta di creare delle storie. Gli sticker Stagionali spuntano al momento giusto per ogni grande festività: potrai facilmente aggiungere alle tue storie un tocco "di stagione" senza troppi sforzi.
Nulla suggerisce una possibile idea per un regalo di Natale come un Babbo Natale animato che cammina tra i tuoi articoli. Anche una GIF lampeggiante "15% di sconto" avvisa gli utenti che è in corso una super-svendita per il Black Friday.
13. Utilizzare lo sticker Link per generare traffico
Uno degli sticker più utili per le aziende è lo sticker Link. Non molto tempo fa, Instagram ha eliminato la funzione swipe-up, limitata agli account con 10.000 o più follower, e ha introdotto lo sticker Link.
Aggiungere uno sticker Link alla tua storia di Instagram comporta la visualizzazione del link come l'indirizzo del sito web per impostazione predefinita, ma puoi scegliere di personalizzare il testo del link in modo più creativo.
14. Raccogliere fondi per un'organizzazione no-profit con lo sticker Donazione
Un altro sticker suscita sempre più interesse è Donazione. Come azienda con un certo livello di influenza sui tuoi follower, puoi incoraggiare le donazioni a una buona causa relativa al tuo settore o una che riflette i valori del tuo brand.
Simile allo sticker Link, lo sticker Donazione aggiunge un testo che chiede agli utenti di donare all'ente di beneficenza selezionato. Puoi cambiare il testo come preferisci, entro i limiti di caratteri.
15. Incoraggiare gli utenti a creare UGC con lo sticker "Tocca a te"
L'ultimo sticker di questa lista è "Tocca a te". Con questa opzione, puoi creare una catena di storie che partono dal tuo profilo e usano tutte lo stesso sticker.
Quando usi lo sticker "Tocca a te", puoi cliccarci sopra per vedere quali utenti hanno creato una risposta. Questo è un ottimo modo per scoprire nuovi profili con cui interagire, oltre a generare UGC relativi al tuo brand o settore.
Tutte queste strategie ti consentiranno di creare storie di Instagram più coinvolgenti che attireranno il tuo pubblico, facendo crescere così le probabilità di aumentare il tasso di conversione.
Come vedere i tocchi sugli Instagram Stickers
Utilizzare gli Instagram Stickers è un ottimo modo per aumentare engagement, traffico, prova sociale dalle tue storie e brand awareness. Tuttavia, per comprendere l'effetto che i diversi sticker hanno sui tuoi contenuti, è importante monitorarne le prestazioni.
Il modo migliore per farlo è utilizzare Insights di Instagram. Il report analitico nativo di Instagram presenta una sezione nella scheda “Contenuti che hai condiviso” dedicata alle storie, dove puoi visualizzare le prestazioni di ciascuna di esse in base a determinati parametri chiave.
Ecco alcune delle metriche più importanti per le storie di Instagram:
- Impression: il numero totale di volte in cui la tua storia è stata visualizzata.
- Copertura: il numero totale di account unici che hanno visto la tua storia.
- Visite del profilo: il numero totale di volte che un visualizzatore ha visitato il tuo profilo dalla tua storia.
- Avanti: utenti che hanno saltato a diverse foto o video all'interno della tua storia.
- Indietro: utenti che sono tornati a diverse foto o video all'interno della tua storia.
- Uscite dalle storie: utenti che sono usciti dalle loro storie dopo aver visualizzato la tua.
- Risposte: il numero di utenti che hanno risposto alla tua storia.
- Storia successiva: il numero di utenti che hanno fatto swipe avanti per saltare la tua storia.
- Clic sui link: il numero di clic sui tuoi sticker Link.
Puoi anche monitorare le seguenti metriche dallo stesso report:
- Tocchi del pulsante chiama: quante persone hanno cliccato sul tuo pulsante chiama dalla pagina del profilo.
- Tocchi dell'indirizzo aziendale: quante persone hanno cliccato per visualizzare il tuo indirizzo aziendale dalla pagina del profilo.
- Tocchi del pulsante testo: il numero di utenti che hanno toccato per inviare un messaggio alla tua azienda dalla pagina del profilo.
- Tocchi del sito web: quanti utenti hanno cliccato sul pulsante del tuo sito web dalla pagina del profilo.
Puoi tracciare i dati delle storie nelle tue analisi native di Instagram solo per 14 giorni, quindi tieni traccia dei dati. Se l’operazione ti sembra poco pratica e desideri una visione d'insieme, alcuni strumenti Instagram di terze parti possono fornirti le stesse informazioni ma per periodi molto più lunghi.
Cerca di individuare schemi ricorrenti. Se alcune delle tue storie di Instagram hanno un numero record in termini di impression e copertura, ma un engagement molto basso, cerca di capirne il motivo. Alcuni sticker sembrano avere un impatto sui tassi di engagement, come le risposte o gli swipe indietro per visualizzare una storia? Le persone ignorano i tuoi sticker a causa della loro posizione o delle loro dimensioni?
Inizierai a vedere l’effetto dei vari sticker sulle prestazioni delle tue storie, in modo da capire come utilizzarli in futuro.
Instagram Stickers: elementi divertenti e funzionali
Gli Instagram Stickers non servono solo ad aggiungere smile sorridenti alle tue storie, ma giocano anche un ruolo fondamentale nel marketing su Instagram: ti permettono di creare un'immagine sociale, di aumentare l'engagement, la copertura e la riconoscibilità del brand, oltre a incrementare le visite al tuo profilo e al sito web. Inoltre, possono essere combinati in qualsiasi modo, in base alla tua creatività.
Gli Instagram Stickers sono una parte molto importante della tua strategia di marketing su Instagram e, con un po' di costanza, ti aiuteranno a ottenere più visibilità da ogni storia pubblicata.
Continua a leggere
- Le novità di Shopify in Italia a giugno
- Come aprire un negozio online: guida completa in 10 step + 9 idee imprenditoriali per il 2023
- Come vendere su Instagram nel 2022: guida completa
- Quando pubblicare su Instagram: migliori orari e giorni (2024)
- Quando pubblicare su LinkedIn nel 2022? Giorni e orari migliori
- Remarketing- cos'è e come farlo in modo efficace
- 10 cose da vendere su Shopify (diverse dai prodotti fisici)
- 3 piccoli business italiani che ci sanno fare con Instagram
- Quando pubblicare su Twitter? Guida 2022 agli orari migliori
- LinkedIn per imprenditori- come usarlo per crescere
Instagram Stickers: domande frequenti
In che modo le aziende possono sfruttare gli Instagram Stickers?
Gli Instagram Stickers possono migliorare l’engagement del pubblico rendendo i post e le storie interattivi. Funzionalità come sondaggi, quiz e countdown incoraggiano la partecipazione degli utenti e possono fornire informazioni preziose. Ad esempio, le aziende possono utilizzare gli sticker Domanda per raccogliere feedback o generare idee per prodotti futuri, favorendo un senso di community tra i follower.
Dove trovo gli Instagram Stickers?
Puoi aggiungere Instagram Stickers a una storia cliccando sull'icona della faccina sorridente quadrata nella parte superiore dello schermo. Puoi scorrere tra gli sticker disponibili o cercare uno sticker basato su parole chiave.
Perché gli Instagram Stickers sono così popolari?
Gli Instagram Stickers sono un modo divertente e dinamico per aggiungere interesse alle storie di Instagram. Gli sticker possono essere animati o cliccabili e permettono agli utenti di interagire con la tua storia. In breve, gli sticker rendono le tue storie più interessanti e aumentano l’engagement.
È possibile creare il proprio sticker su Instagram?
Puoi creare il tuo Instagram Sticker utilizzando immagini dalla galleria del tuo telefono o dal rullino fotografico. Per creare il tuo sticker, apri la scheda Sticker nelle storie e seleziona l'icona "Aggiungi Sticker".





