Il traffico pedonale è un fattore chiave per il successo di qualsiasi negozio al dettaglio. Aumentare il numero di clienti nel tuo negozio fisico è una sfida costante.
Più clienti visitano il tuo negozio, maggiori saranno le vendite. Inoltre, interagire con i clienti di persona offre un'opportunità unica per creare rapporti e guadagnare la loro fiducia. Ma come puoi fare in modo che più passanti entrino nel tuo negozio?
Il primo passo per aumentare il traffico pedonale è misurarlo. Solo contando e monitorando il traffico pedonale nel tempo puoi identificare il modo in cui fattori come la stagionalità o le ultime iniziative di marketing influenzano il traffico nel negozio.
Continua a leggere per scoprire come contare, monitorare e analizzare i livelli di traffico pedonale in un determinato periodo di tempo, oltre agli strumenti che puoi utilizzare per svolgere questa attività senza ricorrere a un contatore e a un foglio di calcolo.
Che cos'è il traffico pedonale nel retail?
Il traffico pedonale nel retail è il numero di clienti che entrano nel tuo negozio. In generale, un traffico pedonale più elevato porta a un aumento del fatturato.
I dati sul traffico pedonale possono essere monitorati manualmente utilizzando contatori o digitalmente tramite telecamere e software di monitoraggio retail. Ci sono diversi fattori che possono influenzare il traffico pedonale del tuo negozio, in particolare la sua posizione.
Il tuo negozio si trova in un'area visitata o dove vive o il tuo cliente target? Ci sono altre attività commerciali o ristoranti nelle vicinanze che attraggono clienti che fanno parte del tuo target market? Fai una ricerca approfondita sulla posizione del negozio e sul suo quartiere quando cerchi uno spazio commerciale da affittare. La scelta della tua sede può influenzare notevolmente il traffico nel negozio.
CONSIGLIO PRATICO: se vuoi testare il traffico pedonale prima di affittare uno spazio commerciale, considera di aprire un pop-up shop. Per aprire un pop-up shop e iniziare a vendere con Shopify, vai alla dashboard di Shopify, clicca sull'icona "+" accanto a "Canali di vendita" e seleziona POS.
I vantaggi del monitoraggio del traffico pedonale
- Acquisire informazioni sui clienti
- Ottimizzare il personale del negozio
- Migliorare la disposizione del negozio e l'assortimento dei prodotti
- Pianificare meglio l'inventario
- Misurare le performance di marketing
- Scoprire opportunità di crescita
- Massimizzare le vendite e le strategie di sconto
- Comprendere meglio i fattori esterni
Monitorare il traffico pedonale ti fornisce più dati su cui plasmare le decisioni che prendi nella gestione del tuo negozio. Ad esempio, puoi determinare quali sono i giorni più affollati del tuo negozio in base sia alle vendite totali che al traffico pedonale e pianificare di conseguenza il personale. Puoi anche ottenere maggiori informazioni sul modo in cui fattori esterni (come la stagionalità o il clima) o le ultime iniziative e promozioni di marketing influenzano il traffico pedonale.
Cosa più importante, puoi misurare i livelli di traffico pedonale rispetto al numero totale di ordini elaborati per verificare se il tuo personale sta trasformando le opportunità in vendite.
Più dati hai da interpretare, meglio puoi individuare schemi, misurare le performance del tuo negozio (quella promozione ha davvero generato più vendite?) e ottimizzare i costi nella pianificazione del lavoro e nel marketing.
Esaminiamo tutti i vantaggi del monitoraggio del traffico pedonale:
Acquisire informazioni sui clienti
Monitorando il traffico pedonale, avrai una comprensione migliore di chi sono i tuoi clienti e dei loro modelli di acquisto.
A seconda di come monitori il traffico pedonale, ecco alcuni dei dati che puoi analizzare:
- Dove si trovano la maggior parte dei tuoi clienti. Sono locali o turisti?
- I giorni e le ore in cui visitano il tuo negozio.
- Quanto tempo di solito trascorrono nel negozio e quanto tempo impiegano prima di effettuare un acquisto.
- I tipi di prodotti che preferiscono e in che quantità li acquistano.
- Il tasso di conversione in negozio (il numero totale di vendite in un dato periodo diviso per il totale del traffico pedonale).
Ottimizzare il personale del negozio
Monitorando il traffico pedonale, puoi assicurarti di avere più personale in negozio durante i periodi di maggiore affluenza, oltre a evitare di sovraccaricare il personale durante i periodi lenti. In questo modo ridurrai i costi operativi non necessari.

Migliorare la disposizione del negozio e l'assortimento dei prodotti
Alcuni software di monitoraggio del traffico pedonale, come Aislelabs, offrono mappe di calore che ti aiutano a capire come i clienti si muovono nel tuo negozio. In questo modo puoi ottimizzare lo spazio, migliorare il layout del tuo negozio e aumentare le vendite con un posizionamento strategico dei prodotti. È anche una buona idea rinnovare regolarmente gli assortimenti di merce nelle aree ad alto traffico.
Pianificare meglio l'inventario
Misurare il traffico pedonale ti aiuterà a prevedere le vendite e a calcolare la quantità di stock necessaria per evitare perdite di vendite, esaurimento delle scorte e sovraccarichi di prodotti.
Misurare le performance di marketing
Immagina di inviare una campagna email per un evento o una vendita imminente. Monitorando il traffico pedonale nel giorno dell'evento, potrai misurare il successo delle tue iniziative di marketing e utilizzare i dati per migliorare le strategie di marketing future.
Scoprire opportunità di crescita
Se i tuoi obiettivi di vendita includono l'apertura di nuovi negozi per aumentare il fatturato, monitorare il traffico pedonale ti darà un quadro chiaro su come replicare il successo in una seconda o terza sede. Utilizza le informazioni che ottieni sui tuoi clienti e sul loro comportamento di acquisto per plasmare i tuoi piani di espansione.
Massimizzare le vendite e le strategie di sconto
Se conosci le ore o i giorni di maggiore affluenza per il tuo negozio, puoi pianificare vendite lampo o offerte speciali durante i periodi di alto traffico pedonale. In questo modo, raggiungerai più clienti e venderai più inventario.
APPROFONDIMENTO: scopri come utilizzare i dati POS per quantificare l'impatto del tuo negozio al dettaglio sui costi di acquisizione dei clienti, sulle vendite online e sul valore nel tempo.
Comprendere meglio i fattori esterni
Le tendenze generali del traffico pedonale nel settore retail influenzeranno il tuo traffico.
Ad esempio, la società di investimento UBS prevede che 80.000 negozi al dettaglio chiuderanno entro il 2026 (9% del totale attuale). Questo si basa sul presupposto che le vendite online (come percentuale delle vendite al dettaglio totali) continueranno a crescere rapidamente, passando dal 18% al 27% nello stesso periodo.
La crescita dell'ecommerce non significa che il retail sia morto. Significa che comprendere i fattori esterni che contribuiscono al traffico pedonale in negozio ti aiuterà a avere successo.
Altri fattori esterni includono:
- Stagionalità e condizioni meteorologiche
- Modelli di traffico nell'area, inclusi gli orari di punta e la distanza tra il tuo negozio e le abitazioni o i luoghi di lavoro dei clienti locali
- Eventi locali che si svolgono nella zona e che portano a un aumento del traffico pedonale
Valutare come questi fattori influenzano il traffico pedonale del tuo negozio al dettaglio ti aiuterà a pianificare i picchi e i cali nel traffico dei clienti.
Come misurare il traffico pedonale
Non è necessario stare alla porta e contare manualmente ogni persona che entra per misurare il traffico pedonale. Fortunatamente, ci sono molti strumenti eccellenti per calcolare il traffico pedonale e raccogliere informazioni sui clienti che visitano la tua sede fisica.
Queste informazioni possono aiutarti a programmare il numero giusto di venditori per i tuoi momenti di maggiore e minore affluenza, monitorare i tassi di conversione e garantire che il tuo negozio sia progettato in modo da facilitare l'interazione con i clienti. Ora, diamo un'occhiata ad alcuni modi per valutare il traffico pedonale del tuo negozio al dettaglio.
Software di monitoraggio del traffico
Grazie al software di monitoraggio del traffico, puoi automatizzare la raccolta di informazioni sul traffico pedonale in negozio. Quanto avanzato sarà il tuo software di monitoraggio del traffico dipende dal tuo budget.
Ecco alcuni esempi di software di monitoraggio del traffico:
Dor

Dor è un contatore di persone a sensore termico, alimentato a batteria, che consente di monitorare il tasso di conversione in negozio, ottimizzare la programmazione del personale e migliorare l'efficacia delle campagne di marketing. Tutto ciò che devi fare è posizionarlo sopra l'ingresso del tuo negozio per contare il traffico pedonale in modo anonimo. Non vengono raccolti dati sui clienti e l'installazione non richiede conoscenze informatiche.
Il valore dei dati consente di misurare l'impatto delle modifiche che apporti al tuo negozio.
Michael Brand, CEO di Dor
“Il valore dei dati consente di misurare l'impatto delle modifiche che apporti al tuo negozio,” afferma Michael Brand, CEO di Dor. “Ci sono un sacco di esperimenti e tattiche che i negozi utilizzano per aumentare il loro traffico pedonale e migliorare la soddisfazione dei clienti. Ma non c'è modo di individuare quali ipotesi ed esperimenti funzionano a meno che non si disponga di dati a supporto. Dor può indicare cosa funziona e cosa no nel tuo negozio.”
Kepler Analytics

Il Property Toolkit di Kepler consente di valutare le tendenze storiche del traffico pedonale prima ancora di affittare uno spazio retail. Con questo strumento, puoi prevedere le vendite in nuove sedi, calcolare l'affitto per passante e confrontare il traffico del negozio nel tempo.
ShopperTrak

ShopperTrak di Sensormatic è un sistema di conteggio persone e monitoraggio delle conversioni. Le funzionalità includono analisi retail, benchmark per confrontare il traffico pedonale in negozio con quello di rivenditori simili, conteggio dei visitatori e approfondimenti sul percorso del cliente per sapere come migliorare l'esperienza del cliente.
Aislelabs

Aislelabs consente di sfruttare il proprio sistema Wi-Fi per abilitare mappe di calore, conteggio Wi-Fi e marketing automatizzato (tra molte altre funzionalità).
Le mappe di calore aiutano a visualizzare il flusso dei visitatori per ottimizzare lo spazio, mentre il conteggio Wi-Fi consente di monitorare il traffico pedonale e ottenere conteggi in tempo reale.
Puoi utilizzare lo strumento di automazione del marketing di Aislelabs per incoraggiare le recensioni dei clienti, creare campagne personalizzate e gestire annunci sui social media mirati.
Telecamera di sorveglianza
Se stai cercando un modo abbastanza semplice per monitorare il traffico pedonale nel retail, puoi sempre installare una telecamera di sorveglianza e rivedere i filmati per identificare i momenti di maggiore affluenza. Con questa soluzione, puoi annotare i percorsi comuni che i clienti seguono nel negozio e stimare il profilo demografico dei tuoi clienti. Nonostante sia un metodo piuttosto economico per misurare approssimativamente il traffico pedonale, richiede comunque un conteggio manuale da parte tua e non è 100% accurato.
Se puoi spendere di più, potresti prendere in considerazione un software che sfrutta le telecamere esistenti in negozio per rilevare e contare il traffico dei clienti con maggiore precisione. Aziende come WingArc offrono una tecnologia che esegue un algoritmo di analisi video sul feed del tuo sistema di sicurezza per misurare e monitorare l'attività in negozio. In questo modo, avrai una panoramica dettagliata dell'attività del negozio. Inoltre, il software genera anche mappe di calore in modo da visualizzare il flusso dei clienti e le aree a bassa e alta affluenza del negozio in diversi giorni e orari.
Dati di vendita
Se i dati di vendita forniscono informazioni su quanti acquirenti hanno effettuato un acquisto, non ti dicono il numero totale di persone che hanno visitato il tuo negozio o che non hanno effettuato acquisti.
Dove i dati di vendita risultano utili è nel misurare la percentuale di clienti che si trasformano in vendite. Incrocia il numero totale di acquirenti che sono entrati nel tuo negozio, misurato con il software di monitoraggio del traffico, con il numero totale di ordini elaborati dal sistema point-of-sale (POS) del tuo negozio.
Man mano che aumenta il traffico pedonale in negozio, assicurati di monitorare da vicino i tuoi tassi di conversione per avere un'idea se i tuoi collaboratori sono in grado di trasformare le opportunità di vendita in vendite reali.
Conteggio manuale o con clicker
Il metodo più tradizionale per monitorare il traffico pedonale è il conteggio manuale o con clicker. Se non vuoi investire in un software, puoi iniziare tenendo un conteggio del numero di persone che entrano nel tuo negozio ogni giorno. Puoi farlo annotando manualmente i numeri in un quaderno o utilizzando un conteggio manuale o clicker. Questo metodo non ti darà i risultati più accurati, ma è comunque un ottimo punto di partenza.
Coinvolgimento sociale
Un altro modo per misurare il traffico pedonale e acquisire informazioni sui clienti è attraverso il coinvolgimento sociale. Puoi incoraggiare i clienti a partecipare a dimostrazioni in negozio o organizzare un evento che richieda ai partecipanti di registrarsi e/o compilare un sondaggio che fornisca dati preziosi.
Se il tuo marchio ha già una solida presenza online attraverso un sito web o i profili sui social media, puoi rendere il tuo negozio fisico un luogo di registrazione o richiedere ai clienti di fornire informazioni quando accedono al Wi-Fi gratuito del negozio. App come Foursquare sono un ottimo modo per i tuoi clienti di interagire con il tuo marchio fornendoti dati.
Come aumentare il traffico pedonale
Potresti pensare che ci siano solo strategie offline per aumentare il traffico pedonale, ma sempre più rivenditori stanno sfumando i confini tra esperienze di shopping fisiche e digitali per aumentare vendite e traffico pedonale.
Ecco alcuni modi per aumentare il traffico pedonale utilizzando tattiche online e offline:
Sfrutta la presenza online
Oggi, la maggior parte dei rivenditori opta per un approccio omnicanale e allestisce anche un sito ecommerce per integrare i loro negozi fisici. Ma creare un negozio online è solo la punta dell'iceberg. Ecco altri modi per sfruttare al meglio la tua presenza online per aumentare il traffico pedonale:
- Investi nella SEO locale. Creare una strategia SEO locale aiuterà i clienti locali a trovare il tuo negozio al dettaglio nei risultati di ricerca. Il 68% delle ricerche mobili basate sulla posizione si traduce in un acquisto offline. Quindi, una volta che i potenziali clienti trovano la tua attività online, è più probabile che tu possa vedere un aumento del traffico pedonale.
- Ottimizza le schede di ricerca locali. Le schede aziendali online come il Profilo aziendale di Google, Yelp e Apple Maps aiutano anche a migliorare i risultati di ricerca organici per i rivenditori. Le schede di ricerca locali tendono a essere gratuite e consentono di visualizzare informazioni sul negozio, inclusi un link al tuo sito web, orari di apertura, dettagli di contatto, una mappa, recensioni e foto dei tuoi prodotti. In questo modo, gli acquirenti possono facilmente trovare il tuo negozio e pianificare una visita.
- Migliora l’engagement sui social. Creare una forte presenza sui social media aiuterà a creare brand awareness, fiducia e community per la tua attività. Migliorando l’engagement, interagirai con più potenziali clienti, così come con i clienti esistenti, e più il tuo pubblico locale si sentirà connesso alla tua attività, più sarà probabile che faccia acquisti in negozio. Puoi anche promuovere offerte speciali sui social media per attirare traffico pedonale nel tuo negozio fisico. Ad esempio, una vendita di un giorno solo in negozio.
CONSIGLIO PRATICO: con Shopify, puoi far trovare i tuoi prodotti a più acquirenti nelle vicinanze che cercano ciò che vendi su Google. Metti in vendita i tuoi prodotti su Google gratuitamente, mostra la disponibilità per il ritiro, aumenta le visite in negozio e misura come le tue inserzioni influenzano le vendite nel negozio su Shopify.
Organizza eventi in negozio
Un modo efficace per aumentare il traffico pedonale nel breve termine sono gli eventi speciali. Organizza eventi in negozio per presentare nuovi prodotti e dimostrazioni, oltre a celebrare anniversari, festività o la fedeltà dei clienti per attirare i clienti in un giorno specifico. Può anche aumentare l’engagement con la tua clientela, poiché ti offre l'opportunità di interagire con loro faccia a faccia in un contesto sociale.
Puoi anche ospitare eventi con altre attività locali per aumentare la tua portata e attirare i clienti in negozio. Supponiamo che inviti tre o cinque altri marchi che si rivolgono a un pubblico simile a partecipare a un pop-up shop nel tuo negozio. Queste attività promuoveranno anche l'evento tramite social media, email marketing e passaparola, il che porterà a un aumento del traffico pedonale nel tuo negozio.
Infine, promozioni speciali di un giorno e vendite lampo sono altri modi per utilizzare eventi in negozio al fine di aumentare il traffico pedonale durante i periodi lenti o quando hai bisogno di liquidare l'inventario. Anche se i clienti non partecipano al tuo evento, qualsiasi iniziativa di marketing sarà comunque vantaggiosa per la brand awareness.
Migliora layout e design del negozio
Il layout e il design del tuo negozio al dettaglio, ossia il modo in cui organizzi gli arredi, le esposizioni di prodotto e la merce, sono fattori importanti nel volume di traffico pedonale che osservi.
Ci sono diversi layout per negozi al dettaglio da considerare, tra cui disposizione a griglia, a flusso libero e a loop, per citarne alcune. Sviluppare una strategia di merchandising retail insieme ai tuoi piani per il design del negozio ti aiuterà a sfruttare al meglio lo spazio per migliorare il flusso del traffico. Ti aiuterà anche a implementare strategie di cross-merchandising per aumentare le opportunità di cross-selling e upselling, e pianificare nuovi lanci di prodotto.
Un altro componente chiave del merchandising retail è il visual merchandising, ossia come esponi gli articoli nel negozio, tra cui esposizioni di prodotto, manichini e vetrine. Ad esempio, posizionare i prodotti più venduti all'ingresso del negozio può aiutare ad attirare i passanti che li vedono dalla strada, e investire in vetrine accattivanti è un modo sicuro per attirare l'attenzione e aumentare il traffico pedonale.
Ecco alcuni ulteriori suggerimenti per il layout e il design del negozio:
- Considera le stagioni, le occasioni speciali e le festività quando crei il tuo piano di merchandising e il design della vetrina.
- Utilizza esposizioni innovative per rendere l'esperienza in negozio coinvolgente, accattivante e unica.
- Concentrati su temi o raggruppa i prodotti per marca in modo che sia facile per gli acquirenti comprendere.
- Rinnova costantemente le esposizioni di prodotto e gli arredi, sia con nuovi prodotti che spostando la merce per attirare i clienti nel tuo negozio più spesso.
Differenziare i prodotti
Aprire un negozio al dettaglio in un'area commerciale ad alto traffico significa che sarai uno dei tanti negozi al dettaglio in una posizione popolare. Per rimanere competitivi, è importante differenziare il tuo assortimento di prodotti rispetto ad altri negozi locali. Dovrai trovare modi per conquistare il traffico pedonale e generare vendite sufficienti a giustificare l'affitto più elevato che probabilmente stai pagando in una zona ad alto traffico.
Mentre cerchi uno spazio commerciale, fai attenzione ai tipi di rivenditori già presenti nella zona. Se vendi abbigliamento sportivo e c'è già una boutique che vende abbigliamento fitness, potrebbe essere un'indicazione che raggiungerai il tuo pubblico target. Ma se i tuoi prodotti sono troppo simili, rischi di perdere affari a favore del negozio che ha già una clientela fidelizzata.
Varietà nella segnaletica
Dai cartelli per marciapiede all'arte Instagrammabile, una segnaletica creativa e talvolta umoristica può attirare più traffico pedonale. Se i clienti scattano foto e condividono sui social media, avrai ottenuto pubblicità gratuita, la loro attenzione e maggiore esposizione online per il tuo negozio al dettaglio.
Offrire il ritiro in negozio
Opzioni moderne di evasione degli ordini come acquista online, ritira in negozio (BOPIS) e ritiro a bordo strada ti consentono di creare un'esperienza di shopping fluida online a offline che aumenta anche la soddisfazione del cliente. Ma queste opzioni di shopping omnicanale, in particolare BOPIS, possono anche aumentare il traffico pedonale e le vendite.
Infatti, secondo il 2023 Omnichannel Leadership Report di NewStore, più della metà dei rivenditori (54%) offre ora servizi BOPIS. Inoltre, secondo Insider Intelligence, i consumatori americani hanno speso oltre 95 miliardi di dollari tramite BOPIS nel 2022, il che rappresenta il 9% di tutte le vendite online. Il mercato BOPIS è previsto superare i 150 miliardi di dollari entro il 2025.
La crescita del BOPIS è una buona notizia anche per le vendite in negozio. Quando un cliente viene nel tuo negozio per ritirare il proprio ordine, è probabile che dia un'occhiata in giro e potrebbe finire per acquistare più prodotti. Oppure potrebbero ricordare qualcosa che voleva e acquistarlo in negozio, portando anche a ulteriori vendite.
CONSIGLIO PRATICO: offrire il ritiro in negozio come metodo di consegna al checkout è un ottimo modo per far visitare il tuo negozio a più acquirenti online. Per iniziare, abilita la disponibilità del ritiro in negozio nella dashboard Shopify per mostrare agli acquirenti online se un prodotto è disponibile per il ritiro in uno dei tuoi negozi.
Monitorare il traffico pedonale per il tuo negozio al dettaglio
Ora che conosci l'importanza di monitorare il traffico pedonale e come farlo, è tempo di mettere in pratica ciò che hai appreso. Se stai iniziando in piccolo rivedendo le registrazioni della sorveglianza o ti stai immergendo nell'uso di software di monitoraggio avanzato, comprendere cosa porta i clienti in negozio e come si muovono all'interno del tuo negozio ti aiuterà a sfruttare al meglio questo indicatore cruciale che influisce sul successo della tua attività retail.
Traffico pedonale: domande frequenti
Che cos'è il traffico pedonale?
Nel retail, il traffico pedonale si riferisce al numero di clienti che entrano in un negozio durante un determinato periodo di tempo.
Cosa si considera un alto traffico pedonale?
L'espressione "alto traffico pedonale" si riferisce a un'area in cui molte persone camminano. I centri commerciali spesso hanno un alto traffico pedonale di diverse migliaia di persone al giorno.
Come si utilizzano i dati sul traffico pedonale?
Ci sono diversi modi per utilizzare i dati sul traffico pedonale. In primo luogo, possono essere utili per trovare la migliore posizione per il tuo negozio. Chiedendo al proprietario informazioni sui dati sul traffico pedonale, puoi scegliere la posizione migliore per raggiungere il maggior numero di potenziali clienti. Ma il traffico pedonale può anche essere utile per valutare le proiezioni di vendita. Durante i periodi di traffico pedonale più elevato, vorrai avere più personale e potrai aspettarti più vendite. Durante i periodi di traffico pedonale più basso, dovrai pianificare un budget più rigido per tenere conto delle vendite inferiori.
Come si aumenta il traffico pedonale?
Per aumentare il traffico pedonale, inizia creando esposizioni accattivanti in vetrina. Utilizza la segnaletica per promuovere vendite e sconti all'esterno del tuo negozio. Sfrutta i social media e la pubblicità digitale per condividere nuove collezioni e promozioni per aumentare il numero di persone che passano davanti al tuo negozio.





